View Full Version : OC Palomino,torton,sempron su asrock K7sgx
overmarck
08-03-2005, 18:27
Raga ho un palo 1900+ ho provato con oc ma sono potuto arrivare solo a 200+ se alzo fsb ha 153 mhz quando riavvio il comp lo schermo non si accende e devo resettare il bios , che ne dite passo a un torton 2400+ o a un sempron non riuscendo a oc il palomino..........
E che scheda è la K7SGX? Sul sito della ASRock non lo vedo...
Comunque dovrebbe voler dire due cosa: il computer non va perché l'AGP è fuori specifica, o perché semplicemente la CPU non tira più di tanto. E' solo un Palomino, in fondo. E' stato prodotto proprio fino al 2100+ :rolleyes:
overmarck
08-03-2005, 21:14
La scheda è K7s41gx ke intendi x fuori specifica del agp
overmarck
09-03-2005, 10:26
up
Impostando il bus a 166 con i divisori corretti non ci dovrebbero essere problemi.
Piripikkio
09-03-2005, 14:25
Ciao
Dovresti impostare il fsb a 166Mhz, chiaramente con i divisori giusti (se li puoi cambiare) , e se la scheda permette anche di variare il moltiplicatore, il gioco è fatto.
Chiaramente la cpu sarà bloccata essendo palomino, ma con modifica degli L1 puoi facilmente sbloccarla.
Ciao
overmarck
09-03-2005, 21:24
o provato a mettere il'fsb a 166 mhz ma nulla. Dei divisori nn ho trovato nulla forse puo essere pci latency time impostato su 32 ke dovrei alzare?
Fa' una cosa: va' nel BIOS, poi Advanced e imposti CPU Host Frequency by Jumper. Poi salvi, spegni, apri il case e imposti i jumper per il FSB a 166 MHz.
kingvisc
09-03-2005, 23:37
è dura che vada con fsb a 166mhz. avresti la mobo in specifica, ma il processore lavorerebbe a frequenza troppo alta.
magari dandogli più vcore (6% con la tua mobo) ce la fai a renderlo stabile, ma temo che scaldi troppo
Originariamente inviato da kingvisc
magari dandogli più vcore (6% con la tua mobo) ce la fai a renderlo stabile, ma temo che scaldi troppo Già, alzare il Vcore è praticamente d'obbligo, ma per il calore... se ha un scheda relativamente "recente" come la K7S41GX allora confido che abbia un dissipatore abbastanza recente (e quindi adeguato).
overmarck
10-03-2005, 09:03
Allora impostare l' fsb a 166 via jumper è impossibile in quanto puoi metterlo solo a 133-266-333 il dissy ke ho è un cooler che supporta fino a 2600+
overmarck
10-03-2005, 10:44
see a 333 con il molti a dodici pbrucerei mezzo mondo :)
overmarck
10-03-2005, 11:26
Scusa fammi kapi ma 333*12 quanto fa?
3996 mhz
Il io palo va a 1600 mhz reali e 1900+ amd fai un po tu
Piripikkio
10-03-2005, 11:51
Ciao
Allora, il bus che riferito alla cpu è inteso come fsb nelle cpu Athlon Xp è a doppio fronte, quindi se sulla scheda è riportato 333Mhz vuol dire che il fsb è 166Mhz X2, quindi 333Mhz.
Hai mica controllato se puoi variare il moltiplicatore dal bios o da jumper?
Se si potresti sbloccare la cpu con la mod L1, e li si che potresti incominciare a giocherellare.
La cpu in questione ha le seguenti caratteristiche:
1900+ X12 133,33 MHz 1600 MHz v-core1.75v w68.0
Impostando il fsb a 333Mhz otteresti 12x166=2000Mhz un po troppo per una cpu del genere, sempre che non sia fortunata, ma sarebbe comunque il suo limite massimo.
Quindi se riesci a variare il moltiplicatore in qualche modo ti conviene, avresti molte più possibilità.
Ciao
overmarck
10-03-2005, 14:37
ok raga il molti dal bios nn lo posso modificare devo farlo sulla mainb. Cmq trovero in giro info su come modificarlo . Cmq volevo sapere se impostanto fsb ha 333 rischio di bruciare la cpu?
Originariamente inviato da overmarck
Cmq volevo sapere se impostanto fsb ha 333 rischio di bruciare la cpu? No. Al limite non parte e basta.
Ricordati di fare l'overvolt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.