Thunder82
08-03-2005, 18:05
dov'è la fregatura? :confused:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
DESCRIZIONE QUALITATIVA
Connette un PC a una linea ADSL. Questo modem permette un veloce accesso Internet a banda larga ad una alta velocità di trasmissione fino a 8Mbps (150 volte più veloce del modem 56K). In questo modo può fornire agli utenti connessioni velocissime tali da permettere di vedere dei filmati video (con funzionalità interattive) e per trasmettere e/o ricevere brani musicali ed immagini di alta qualità.
SPECIFICHE TECNICHE
- ADSL Multi-Mode Standard: Supporta in downstream un tasso di trasmissione fino 8Mbps ed un tasso di trasmissione in upstream sino a1024Kbps, inoltre soddisfa il Multi-Mode standard (ANSI
T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)).
- Multi-Protocol per stabilire la connessione: Supporta PPPoA (RFC 2364 - PPP over ATM
Adaptation Layer 5), RFC 1483 encapsulation over ATM (bridged oppure routed), PPP over Ethernet (RFC 2516), IPoA (RFC1577). Il prodotto supporta inoltre VC-based ed il LLC-based multiplexing.
- Network Address Translation (NAT): Consente a diversi utenti di accedere alle risorse esterne,
come Internet, simultaneamente attraverso un indirizzo IP singolo. Sono inoltre supportate
direttamente come web browser, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News, Net2phone, Ping, NetMeeting e
altro.
- Wireless IEE802.11b: una completa mobilità mantenendo sempre una continua connessione.
Permette di decidere in quale ambiente lavorare o accedere ad internet tramite pc, attraverso un sicuroaccesso wireless. E’ inoltre possibile implementare l’attuale rete LAN senza la preoccupazione di cavi ingombranti.
- Sicurezza nei protocolli PPPoA e PPPoE: Il Router supporta infatti i protocolli PAP (Password
Authentication Protocol) e CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol).
Domain Name System (DNS) relay: Un Domain Name System (DNS) contiene una tabella di
corrispondenze tra nomi di domini ed indirizzi IP pubblici. In Internet un certo sito ha un unico nome
come www.yahoo.com ed un indirizzo IP. L’indirizzo IP è difficile da ricordare (però è assolutamente
il modo più efficiente), certamente molto più del nome. Questo compito è svolto appunto dal DNS che grazie alla tabella incorporata riesce a fornire al PC che ne fa richiesta l’indirizzo IP corrispondente al nome del sito (e qualora non l’avesse la richiederà ad altri server DNS di cui conosce l’IP). Il Router ricevuto il pacchetto lo rigira al PC che ne ha fatto richiesta.
- Virtual Private Network (VPN): Permette all’utente di creare un tunnel direttamente da un PC dietro al Router per garantire connessioni sicure. L’utente può inoltre ricevere chiamate VPN grazie al VPN pass trough.
- PPP over Ethernet (PPPoE): Offre il supporto per stabilire connessioni, con l’ISP, che usano il
protocollo PPPoE. Gli utenti possono avere un accesso ad Internet ad alta velocità di cui condividono
lo stesso indirizzo IP pubblico assegnato dall’ISP e pagano per un solo account. Non è richiesto
nessuno client software PPPoE per i PC locali. Sono inoltre offerte funzionalità di Dial On Demand e
auto disconnection (Idle Timer).
- Virtual Server: L’utente può specificare alcuni servizi che si rendono disponibili per utenti esterni. Il Wireless Router ADSL può riconoscere le richieste entranti di questi servizi e rigirarle al PC della Lan che li offre. E’ possibile, per esempio, assegnare una data funziona ad un PC della Lan (come server Web) e renderlo disponibile in Internet (tramite l’unico IP statico disponibile). Dall’esterno è così possibile accedere al server Web che resta comunque protetto dal NAT.
- Dynamic Host Control Protocol (DHCP) client and server: Nella WAN, DHCP client può
prendere un indirizzo IP dall’ISP automaticamente. Nella LAN, il DHCP server può gestire sino a 253 client IP, distribuendo a ciascun PC un indirizzo IP, la subnet mask ed i DNS. Questa funzionalità
consente una facile gestione della Lan.
- Protocollo RIP1/2 per il Routing: Supporta una semplice tabella statica oppure il protocollo RIP1/2 per le capacità di routing.
- Fast Ethernet: dispone di 1 porta Fast Ethernet che consenteo sino a 200Mbps in full duplex per non limitare mai le prestazioni della rete.
- Configurabile (GUI) via Web: la gestione e la configurazione sono possibili via interfaccia grafica
(browser). Dispone di un comodo help in linea che aiuta l’utente. Supporta inoltre la funzione di
management remota con la quale è possibile configurare e gestire il prodotto.
Contenuto della confezione
- Wireless Router ADSL
- Adattatore wirelless USB
- CD-ROM contenente il software
- Cavo RJ-11 ADSL
- Cavo CAT-5 LAN
- Cavo USB
- Alimentatore AC-DC (9V, 0.8A)
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/70042.jpg
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
DESCRIZIONE QUALITATIVA
Connette un PC a una linea ADSL. Questo modem permette un veloce accesso Internet a banda larga ad una alta velocità di trasmissione fino a 8Mbps (150 volte più veloce del modem 56K). In questo modo può fornire agli utenti connessioni velocissime tali da permettere di vedere dei filmati video (con funzionalità interattive) e per trasmettere e/o ricevere brani musicali ed immagini di alta qualità.
SPECIFICHE TECNICHE
- ADSL Multi-Mode Standard: Supporta in downstream un tasso di trasmissione fino 8Mbps ed un tasso di trasmissione in upstream sino a1024Kbps, inoltre soddisfa il Multi-Mode standard (ANSI
T1.413, Issue 2; G.dmt (G.992.1); G.lite (G992.2)).
- Multi-Protocol per stabilire la connessione: Supporta PPPoA (RFC 2364 - PPP over ATM
Adaptation Layer 5), RFC 1483 encapsulation over ATM (bridged oppure routed), PPP over Ethernet (RFC 2516), IPoA (RFC1577). Il prodotto supporta inoltre VC-based ed il LLC-based multiplexing.
- Network Address Translation (NAT): Consente a diversi utenti di accedere alle risorse esterne,
come Internet, simultaneamente attraverso un indirizzo IP singolo. Sono inoltre supportate
direttamente come web browser, ICQ, FTP, Telnet, E-mail, News, Net2phone, Ping, NetMeeting e
altro.
- Wireless IEE802.11b: una completa mobilità mantenendo sempre una continua connessione.
Permette di decidere in quale ambiente lavorare o accedere ad internet tramite pc, attraverso un sicuroaccesso wireless. E’ inoltre possibile implementare l’attuale rete LAN senza la preoccupazione di cavi ingombranti.
- Sicurezza nei protocolli PPPoA e PPPoE: Il Router supporta infatti i protocolli PAP (Password
Authentication Protocol) e CHAP (Challenge Handshake Authentication Protocol).
Domain Name System (DNS) relay: Un Domain Name System (DNS) contiene una tabella di
corrispondenze tra nomi di domini ed indirizzi IP pubblici. In Internet un certo sito ha un unico nome
come www.yahoo.com ed un indirizzo IP. L’indirizzo IP è difficile da ricordare (però è assolutamente
il modo più efficiente), certamente molto più del nome. Questo compito è svolto appunto dal DNS che grazie alla tabella incorporata riesce a fornire al PC che ne fa richiesta l’indirizzo IP corrispondente al nome del sito (e qualora non l’avesse la richiederà ad altri server DNS di cui conosce l’IP). Il Router ricevuto il pacchetto lo rigira al PC che ne ha fatto richiesta.
- Virtual Private Network (VPN): Permette all’utente di creare un tunnel direttamente da un PC dietro al Router per garantire connessioni sicure. L’utente può inoltre ricevere chiamate VPN grazie al VPN pass trough.
- PPP over Ethernet (PPPoE): Offre il supporto per stabilire connessioni, con l’ISP, che usano il
protocollo PPPoE. Gli utenti possono avere un accesso ad Internet ad alta velocità di cui condividono
lo stesso indirizzo IP pubblico assegnato dall’ISP e pagano per un solo account. Non è richiesto
nessuno client software PPPoE per i PC locali. Sono inoltre offerte funzionalità di Dial On Demand e
auto disconnection (Idle Timer).
- Virtual Server: L’utente può specificare alcuni servizi che si rendono disponibili per utenti esterni. Il Wireless Router ADSL può riconoscere le richieste entranti di questi servizi e rigirarle al PC della Lan che li offre. E’ possibile, per esempio, assegnare una data funziona ad un PC della Lan (come server Web) e renderlo disponibile in Internet (tramite l’unico IP statico disponibile). Dall’esterno è così possibile accedere al server Web che resta comunque protetto dal NAT.
- Dynamic Host Control Protocol (DHCP) client and server: Nella WAN, DHCP client può
prendere un indirizzo IP dall’ISP automaticamente. Nella LAN, il DHCP server può gestire sino a 253 client IP, distribuendo a ciascun PC un indirizzo IP, la subnet mask ed i DNS. Questa funzionalità
consente una facile gestione della Lan.
- Protocollo RIP1/2 per il Routing: Supporta una semplice tabella statica oppure il protocollo RIP1/2 per le capacità di routing.
- Fast Ethernet: dispone di 1 porta Fast Ethernet che consenteo sino a 200Mbps in full duplex per non limitare mai le prestazioni della rete.
- Configurabile (GUI) via Web: la gestione e la configurazione sono possibili via interfaccia grafica
(browser). Dispone di un comodo help in linea che aiuta l’utente. Supporta inoltre la funzione di
management remota con la quale è possibile configurare e gestire il prodotto.
Contenuto della confezione
- Wireless Router ADSL
- Adattatore wirelless USB
- CD-ROM contenente il software
- Cavo RJ-11 ADSL
- Cavo CAT-5 LAN
- Cavo USB
- Alimentatore AC-DC (9V, 0.8A)
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/70042.jpg