PDA

View Full Version : ADSL senza canone mensile


Another
08-03-2005, 16:36
Ciao a tutti, la mia girl e' in zona servita da ADSL, per ora solo fino a 640 kb, ha la classica linea Telecom di cui paga solo il canone perche' le chiamate le fa con Tele2 con preselezione automatica.

Ora avrebbe bisogno per comodita' di attivare una ADSL ma non voglio farle pagare un canone fisso, xche' naviga poco (almeno x ora). Considerando la sua situazione e le offerte di tariffe senza canone e valutando la loro affidabilita' come servizi, cosa ha senso scegliere tra

Alice Free (2 E/h) + 28 attiv. + 3 E./m canone modem

Tele2 Free (1,8 E/h) + 28 attiv. + 3 E./m canone modem, THOMSON Speedtouch 330/USB

Libero Free (1,9 E/h) + 0 attiv. + 3 E./m canone modem

In realta'io propenderei per un modem ethernet anche se dovrei aggiungere la scheda di rete al pc (pIII 600), chissa' se e' possibile sceglierlo come ho fatto io quando ho fatto la mia Alice Flat.

Secondo voi ci sono problemi con il fatto che e'attiva la preselezione di Tele2 per la voce?

cmasi
08-03-2005, 20:15
Non importa con chi effettui chiamate voce,puoi fare adsl con chiunque,i prezzi sono simili,se deve fare un uso normale dell'adsl prendi tele2 che ti fa' pagare meno.

Another
08-03-2005, 20:23
quindi secondo te la gestione della voce non puo'influire sulla resa dati e viceversa, anche se si tratta di 2 gestori diversi..

pensavo anche all'eventuale modem, ho visto qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04018&did=468&sr=0) il modem Telecom, che sembra abbia un ingresso USB e Ethernet: in teoria posso collegarci 2 pc contemporaneamente? nn penso vero?

fastezzZ
08-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da Another
quindi secondo te la gestione della voce non puo'influire sulla resa dati e viceversa, anche se si tratta di 2 gestori diversi..

pensavo anche all'eventuale modem, ho visto qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04018&did=468&sr=0) il modem Telecom, che sembra abbia un ingresso USB e Ethernet: in teoria posso collegarci 2 pc contemporaneamente? nn penso vero?
Il gestore con cui usi la fonia non influisce su quello con cui hai l'adsl, inquesto caso visto che ti stai orientando verso offerte a consumo orario mi sà che ti conviene scegliere quello che costa di meno, oppure magari intanto quello che ha qualche offerta in corso tipo 3mesi gratis...poi si vedrà...
Quel modem non lo conosco cmq non essendo un router non ci puoi collegare 2pc contemporaneamente, al limite metti 2 schede di rete, uno lo usi come server e condividi la connessione su 2 pc.

Another
08-03-2005, 21:20
ok, appurato che tecnicamente sono libero di muovermi come credo si tratta di valutare le varie possibilità e qui entra in gioco l'esperienza altrui, qcuno ha pareri/prove/sentito dire sulle connessioni 0-canone dei gestori suddetti?

ivand
08-03-2005, 22:04
Sapete se Tiscali e Tele2 utilizzano solo il protocollo PPPoA ?

cmasi
09-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da Another
ok, appurato che tecnicamente sono libero di muovermi come credo si tratta di valutare le varie possibilità e qui entra in gioco l'esperienza altrui, qcuno ha pareri/prove/sentito dire sulle connessioni 0-canone dei gestori suddetti?

Io sconsiglio a priori tiscali,anche se dicono sia migliorata,mio fratello ha appena preso libero adsl 1.2 che diverra' 2mbits quando sara' raggiunto da libero,l'offerta non è male 29.95 con 3 mesi gratis se fai il calcolo nel primo anno ti costa 22.46 €/m parlo naturalmente senza modem,facci sapere la tua scelta.

Another
09-03-2005, 18:57
so che i prezzi degli altri provider sono in genere piu'bassi di Alice, il punto e'che a me nn interessa per ora la flat, ma una tariffa a consumo orario..

chi si fa avanti? prob. ben pochi del forum hanno una adsl <> flat.. :(

cmasi
10-03-2005, 07:48
Originariamente inviato da Another
so che i prezzi degli altri provider sono in genere piu'bassi di Alice, il punto e'che a me nn interessa per ora la flat, ma una tariffa a consumo orario..

chi si fa avanti? prob. ben pochi del forum hanno una adsl <> flat.. :(

Veramente io credo che moltissimi hanno la flat,perche basta fare due conti per arrivare ai prezzi di una flat,facciamo che ti connetti per un'ora al giorno con tele2,spendi al mese circa 54 euro,con la flat ne paghi 30 e puoi connetterti 24 ore su 24,cosa conviene secondo te?

Another
10-03-2005, 08:43
infatti, io ho detto:

ben pochi del forum hanno una adsl <> flat

dove <> sta per "diversa" :D



giriamo la frittata allora.. qcuno ha ADSL Tele2? come si trova?

Another
10-03-2005, 11:56
mm, direi che potrei eliminare l'alternativa libero, per non avere da pagare una bolletta ad un 3'gestore, quindi rimane da scegliere:

Alice Free
Tele2Free

cambia veramente poco tra le 2 commercialmente...

Another
18-03-2005, 09:10
Penso di prendere Alice, considerando che avere come "interlocutore" il diretto fornitore e'sempre meglio..

Ancora una domanda:
se vado sul portale di Alice, seleziono Alice Free, scelgo "configura e attiva ora", poi inserisco il numero di telefono, esce il messaggio

Non è possibile procedere nell'acquisto perché su questa linea telefonica risulta già attiva l'offerta Alice Free

sebbene io non abbia mai terminato la procedura precedentemente.. :confused:

ce l'ho gia' attiva?

cmasi
18-03-2005, 18:00
Originariamente inviato da Another
Penso di prendere Alice, considerando che avere come "interlocutore" il diretto fornitore e'sempre meglio..

Ancora una domanda:
se vado sul portale di Alice, seleziono Alice Free, scelgo "configura e attiva ora", poi inserisco il numero di telefono, esce il messaggio

Non è possibile procedere nell'acquisto perché su questa linea telefonica risulta già attiva l'offerta Alice Free

sebbene io non abbia mai terminato la procedura precedentemente.. :confused:

ce l'ho gia' attiva?

Credo che gia' hai fatto l'attivazione,cmq per sicurezza chiama il 187 e saprai il tutto.

Another
18-03-2005, 18:45
gia' ma se fosse stata attivata "in sordina", visto che e'senza canone, magari mi risparmio i 28 euro di attivazione, devo provare ad attaccarci un modem

cmq io NON ho mai terminato nessuna procedura di richiesta, anche perche' nn sono l'intestatario e non ho mai dovuto inserire nessun dato anagrafico