View Full Version : [Elettronica non letale, per una volta] Problema con un temporizzatore monostabile.
salve, molto tempo fa feci un temporizzatore monostabile col 555 su millefori, in maniera basica proprio (dimenticai pure la resistenza di pull-up... bastava toccare il pin 2 e si innescava :rotfl: )...
questo circuito lo uso tutt'ora, è collegato ad un led che mi illumina la sveglia per 5 secondi... bene... questo cazzone mi succhia tutta la batteria in poco tempo... avrò sostituito la batteria 2 mesi fa ed è già scarica.. notare che il led assorbe pochissimo, idem dovrebbe valere per il circuito :asd:
mi chiedevo quale può essere il problema... forse la millefori che essendo un po' pastriocciata non isola bene? (nota: il led non si accende da solo,ho sistemato la resistenza di pull-up)
può essere che di fatto il condensatore rimane sempre carico perchè è in collegamento diretto o quasi con l'alimentazione? :|
ecco il basicissimo circuito:
http://www.uoguelph.ca/~antoon/circ/monostbl.gif
ah, se volessi fare in modo che il pin 3 (output) vada in base ad un transistor che mi pilota l'uscita? perchè l'integrato ha una caduta di tensione, se uso il transistor come interruttore risolvo il problema...
up up :D
dai che + tempo questo topic rimane incolto e + io rimango senza sapere l'ora di notte, per me è un vero dramma eh :asd:
(nota: la retroilluminazione della mia sveglia è andata... :asd: e mica posso accendere la luce del comodino per guardare l'ora altrimenti rimango cieco :asd: )
ma non facevi prima a sistemare la sveglia? cmq perdite sulla millefori le escluderei,, stai lavorando con 9v non con 9 kV :D
Quasi sicuramente è la corrente assorbita a riposo dal circuito, magari attraverso la resistenza (da quanto è?).
Una batteria da 9V a circa 600mA/h, ossia puo mantenere una corrente di 1mA per 600 ore.
In due mesi si anno 1440 ore, per scaricarla completamente penso che la corrente media consumata dal circuito sia di circa 400uA.
Nel tuo caso l'ideale sarebbe mantenere il circuito normalmente non alimentato e alimentarlo solo per i cinque secondi in cui il led è acceso.
Per fare questa modifica bisogna aggiungere 3 transistor e 4 resistenze, se ti interessa posso postare lo schema.
Originariamente inviato da ripsk
Quasi sicuramente è la corrente assorbita a riposo dal circuito, magari attraverso la resistenza (da quanto è?).
Una batteria da 9V a circa 600mA/h, ossia puo mantenere una corrente di 1mA per 600 ore.
In due mesi si anno 1440 ore, per scaricarla completamente penso che la corrente media consumata dal circuito sia di circa 400uA.
Nel tuo caso l'ideale sarebbe mantenere il circuito normalmente non alimentato e alimentarlo solo per i cinque secondi in cui il led è acceso.
Per fare questa modifica bisogna aggiungere 3 transistor e 4 resistenze, se ti interessa posso postare lo schema.
si, posta pure, grazie :D
cmq uso una batteria da 4,5 volt, il circuito funziona lostesso :)
nel tuo schema c'è pure un transistor che funge da interruttore? perchè se possibile vorrei sistemare anche il problema della caduta di tensione sull'output del 555 :D
Originariamente inviato da PHCV
ma non facevi prima a sistemare la sveglia? cmq perdite sulla millefori le escluderei,, stai lavorando con 9v non con 9 kV :D
no, penso che si sia rotta proprio la retroilluminazione.. ma cmq la retroi. uccide la batteria in poco tempo... è quasi peggio del mio attuale circuito :asd:
Sarà mica una batteria di queste:
http://www.energizer-eu.com/en/ultraplus/gfx/product_part2.gif
(quella a destra)
In questo caso stai consumando qualche milliampere in maniera continuata :eek:
Riesci a postare uno schema più completo con anche i valori dei componenti e la parte del led che magari riusciamo a sistemarlo se c'è qualche falla?
Per l'intanto ti posto il mio schema:
http://lastblade.altervista.org/immagini/circuito555.jpg
In poche parole:
Premendo il pulsante:
Q3 fa da NOT per dare il trigger.
Q1 chiude il circuito al polo negativo della batteria alimentando il circuito.
L'uscita và alta per circa 5 secondi.
Intanto che durano i cinque secondi il transistor Q2 tiene accesa l'alimentazione.
Terminati i cinque secondi Q2 si apre lasciando il cicuito non alimentato con consumo nullo.
Se non dovesse funzionare bene prova a sostituire R4 e R6 con valori minori tipo 2,2K.
Ciao
EDIT: se il led non fà abbastanza luce puoi ridurre la R2, diciamo a 100ohm ma devi mettere in serie alla base di Q2 una resistenza di 1 o 2 k.
Per il pilotaggio del led non dovrebbe esserci bisogno di nessun transistor aggiuntivo, il package dovrebbe dissipare 600mW, in teoria quindi regge un centinaio di milliampere (con la resistenza da 100ohm il consumo dovrebbe assestarsi nell'ordine di 3 milliampere).
allora il mio circuito è come quello nello schema da me postato, grosso modo; ho aggiunto solo la resistenza di pullup che tiene in collegamento il pin 2 con l'alimentazione, un potenziometro sul pin 3 che collega il led in modo da poter regolare la luminosità, e ho messo il duty cycle impostabile con un trimmer multigiro da 100k (0-10 secondi). Il condensatore di timing è da 100 uF. il condensatore di filtro... non lo so :asd: ma dovrebbe essere in un range giusto.
questo è tutto, in pratica ho solo 4 componenti + il 555 :asd:
Bho... allora è il 555 a ciucciarsi tutta la corrente :p
Se usi il potenziometro per la luminosità invece di R2 consiglio solo di mettere una resistenza in serie a Q2, per il resto dovrebbe essere tutto a posto ;)
Il circuito l'ho simulato e funziona con Pspice 9,
Buon lavoro :p
Originariamente inviato da ripsk
Bho... allora è il 555 a ciucciarsi tutta la corrente :p
Se usi il potenziometro per la luminosità invece di R2 consiglio solo di mettere una resistenza in serie a Q2, per il resto dovrebbe essere tutto a posto ;)
Il circuito l'ho simulato e funziona con Pspice 9,
Buon lavoro :p
tnx. ricapitolando, se lo rifaccio seguendo il tuo schema non ci sono perdite? mi fido :)
Nessuna perdita, in teoria se non premi mai il pulsante la batteria ti durerà all'incirca in eterno :p :D
Ciao :)
Originariamente inviato da ripsk
Nessuna perdita, in teoria se non premi mai il pulsante la batteria ti durerà all'incirca in eterno :p :D
Ciao :)
ok domani provo :D
ps: ho visto quanto assorbe il circuito in "stand by"... UN MILLIAMPER! :eek:
questo bastardo mi succhia 1,3 mA in maniera continua! O_O
Originariamente inviato da xenom
ok domani provo :D
ps: ho visto quanto assorbe il circuito in "stand by"... UN MILLIAMPER! :eek:
questo bastardo mi succhia 1,3 mA in maniera continua! O_O
Tanto valeva che lasciavi il led sempre acceso :D
Ciao
Originariamente inviato da ripsk
Tanto valeva che lasciavi il led sempre acceso :D
Ciao
infatti... :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.