PDA

View Full Version : Ennesimo consiglio CPU Intel o cambio totale AMD64?


Pan
08-03-2005, 15:02
vi spiego il mio prob. ho una skeda madre (Asus P4P800) skt478 con un P4 HT fsb800 2.6 @3.0 siccome il procio avrei trovato da venderlo pensavo a cosa mi conveniva fare ora:
montare un 3.2Prescott (i 3.4prescott si trovano in giro?) da chiocciolare
o cambio rotta e mi metto su un AMD64 3500+ (chiaro che per la seconda scelta la spesa è superiore ma mi chiedevo se ne valeva la pena, insomma al momento se mettessi su un 3.2 avrei un discreto incremento che non so se ne val lap pena spendere tanto di + per un amd..

ditemi la vostra, grazie.

AlߥZ
08-03-2005, 16:25
Non per essere di parte però a mio avviso le soluzioni su AMD64 sono più indirizzate al futuro... in oltre odio il comportamento di intel... che cambiano un socket ogni 3 mesi se tutto va bene !!! A livello di performance diciamo pure che soluzioni intel o amd si equivalgono!

Pan
08-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da AlߥZ
Non per essere di parte però a mio avviso le soluzioni su AMD64 sono più indirizzate al futuro... in oltre odio il comportamento di intel... che cambiano un socket ogni 3 mesi se tutto va bene !!! A livello di performance diciamo pure che soluzioni intel o amd si equivalgono!

quindi?

conviene passare gia totalmente al 64bit o posso fare un ultimo 32bit con il prescott?

'azzie

pistolino
08-03-2005, 16:53
se i $$$ te lo permettono, passa ad un Athlon 64 e saluta i 32 bit;)

leoneazzurro
08-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da Pan
quindi?

conviene passare gia totalmente al 64bit o posso fare un ultimo 32bit con il prescott?

'azzie


Dipende. Ma se vuoi solo un upgrade da overcloccare, il mio consiglio è trovare un processore S478 e non un sistema a 64 bit. Il problema ora come ora è trovarli... Piuttosto, la tua Mobo lo supporta il Prescott (non tanto come BIOS, ma come amperaggi)?

Se vuoi una scelta che duri di più, e ti offra qualche possibilità di ulteriore upgrade, allora un sistema S939 è otimo (anche se aspetterei che arrivino in quantità i nuovi core Venice).

AlߥZ
08-03-2005, 17:58
Quindi passa ad AMD64 core Venice Socket 939

Iantikas
08-03-2005, 18:26
guarda ora come ora ti conviene aspettare...se proprio io ti consiglierei un prescot skt478 da 3 o 3.2...siccome passare "all'ultimo grido" intel sarebbe un salasso (oltre ke personalmente una caXXata) se passi ad amd devi puntare su skt939...prendere mobo...cpu...e sk. video...se lo fai x le prestazioni con meno di 500€ nn vai da nessuna parte (+ realisticamente siamo sulle 600)...data la proxima uscita dei dual core io cmq aspetterei e ki se ne frega se lo puoi vendere il 2.6...sarà un ottimo muletto:D ..byez

Pan
09-03-2005, 08:44
cavolo vedete che faccio bene a postare prima! ;)

1- cos'è il core venice, cosa prota di buono? (non lo conoscevo)

2- io per intel pensavo bastasse il socket, come faccio a sapere se ila mia mobo supporta i prescott? mi spiegate che questo èfondamentale? grazie.

TigerTank
09-03-2005, 09:30
Da felice possessore di amd64 dopoanni di intel ti consiglio di acquistare un bel winchester 3200+ o 3500+.
Inoltre se cambi anche la scheda video fatti una mobo nforce4 della MSI o DFI con PCI-E, oppure se vuoi mantenere AGP prenditi una Abit av8 o aspetta ancora un pò perchè tra poco escono le prime DFI nforce4 AGP.

Tranquillo che l'agp non se ne andrà tanto in fretta visto che a breve usciranno anche le ATI X850XT in versione agp!

leoneazzurro
09-03-2005, 09:34
Originariamente inviato da Pan
cavolo vedete che faccio bene a postare prima! ;)

1- cos'è il core venice, cosa prota di buono? (non lo conoscevo)

2- io per intel pensavo bastasse il socket, come faccio a sapere se ila mia mobo supporta i prescott? mi spiegate che questo èfondamentale? grazie.

1- E' l'ultimissimo core AMD Athlon 64, integra le SSE3 ed è a 90 nm. Ha assi consumi e dovrebbe poter salire in frequenza meglio dei Winchester

2- Siccome il Prescott sotto carico assorbe molta corrente, alcune delle mobo con socket 478, pur potendo montare fisicamente la CPU, non avevano la sezione di alimentazione dimensionata in modo appropriato per la nuova CPU. Infatti alcune Mobo sono risultate incapaci di montare il prescott, altre invece avevano un supporto parziale (solo prescott fino a 2.8 o 3 GHz) e altre invece non avevano problemi. Il produttore della mobo dovrebbe potertelo dire (dovrebbe essere indicato nelle specifiche sul sito).

Pan
09-03-2005, 09:52
verificherò sul sito, perche se riesco preferivo rimanere si Intel per via che so come si overclocca (amd dovrei rifarmi una cultura, anche se so che qui troverei validi aiuto!).. e poi perche spendo meno..

ora guardo sul sito dell'ASUS, la mia è una P4P800

leoneazzurro
09-03-2005, 11:25
Sembrerebbe che questa mobo supporti anche tutti i modelli di Prescott su S478. Quindi dovresti andare bene. Controll anche l'alimentatore, soprattutto se vuoi overcloccare.

Pan
09-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sembrerebbe che questa mobo supporti anche tutti i modelli di Prescott su S478. Quindi dovresti andare bene. Controll anche l'alimentatore, soprattutto se vuoi overcloccare.

come lo hai capito? (non riesco ad andare sul sito asus perche filtrato qui al lavoro)

io pensavo di no, a leggere cosette qua e la ma niente di fondato..

cmq se è il male dell'ali lo cambio, ma è un 400W marca del ciufolo.. tutto sommato dovrebbe andare..

leoneazzurro
09-03-2005, 13:22
Beh, nella lista delle specifiche c'è scritto "Prescott processor supported" (ovviamente il P4E su S478 arriva a 3.4 GHz) ;)

400W marca del ciufolo? Uhm... speriamo bene :fiufiu:

Pan
09-03-2005, 13:59
beh l'ali si cambia.. cosa costerà mai..
adesso vedo per il procio..

il 3.2 Prescott sale un po? (senza pvervolt che nn me ne intendo tanto..)

leoneazzurro
09-03-2005, 14:01
Originariamente inviato da Pan
beh l'ali si cambia.. cosa costerà mai..
adesso vedo per il procio..


Il mio circa 100 Euro


il 3.2 Prescott sale un po? (senza pvervolt che nn me ne intendo tanto..)

Si, i Prescott in genere overcloccano bene, ma per avere buoni risultati un pò di overvolt è normale.

[KabOOm]
09-03-2005, 14:14
tieniti il tuo processore, secondo me puo' tranquillamente andare bene ancora per diversi mesi :)

Pan
09-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da leoneazzurro
Il mio circa 100 Euro

:eek: :cry: :cry:


Originariamente inviato da leoneazzurro
Si, i Prescott in genere overcloccano bene, ma per avere buoni risultati un pò di overvolt è normale.

bene, mi leggero qualcosa nell'apposita sezione allora.. cmq, dai da 2.6 a 3.2 qualcosa in + prestazionamente nei game dovrei notarlo no?:oink:

leoneazzurro
09-03-2005, 14:47
Originariamente inviato da Pan
bene, mi leggero qualcosa nell'apposita sezione allora.. cmq, dai da 2.6 a 3.2 qualcosa in + prestazionamente nei game dovrei notarlo no?:oink:

Dipende dal gioco, dalla risoluzione usata e così via. Certamente non aspettarti miracoli (tra l'altro il Prescott in alcuni giochi va peggio del Northwood).

Io pensavo che ti servisse una CPU potente più per fare ripping audio/video. In quel caso più potente è la CPU, più tempo risparmi.

Gothic
09-03-2005, 14:54
se ci devi giocare compri la scheda video e magari se trovi un occasione prendi un 3000 o un 3200 meglio se Northwood ma farai fatica a trovarli:rolleyes:

Iantikas
09-03-2005, 14:54
il tuo okkato a 3ghz come lo tieni ora ha prestazioni simili se nn superiori al 3.2 a default...byez

Iantikas
09-03-2005, 14:58
io ti consiglio di cambiare i moduli di ram con dei moduli di marca...tipo ocz...corsair...vitesta...
andrai sicuramente in sincrono con il fsb e con ottimi timings...mi sembra l'unica cosa un pò utile ke potresti fare...byez

Pan
09-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da Iantikas
io ti consiglio di cambiare i moduli di ram con dei moduli di marca...tipo ocz...corsair...vitesta...
andrai sicuramente in sincrono con il fsb e con ottimi timings...mi sembra l'unica cosa un pò utile ke potresti fare...byez

ovvio che procio nuovo overclock nuovo..
cmq le ram sono gia in preventivo, perche quelle attuali se ne vanno..

cmq si mi serve andare un po + su con cose tipo doom o HL2 in situazioni caotiche che fatica un poco.. la scheda lo so, ma x quella aspetto..


a questo punto posso optare cosi:
dato che di FSB non sale + la mia (non accede nemmeno a win sopra) in comppenso a 3.0 è stabilissima in qualsiasi situazione anche a settimane di accensione filata..
secondo voi se monto un bel dissi.. e provo a salire di tensione ottengo qualcosa o è gia al limite?

al max stasera provo ad alzare un po senza dissi ved come va.. a quanto posso portare la tensione del mio?
da quanto parte di norma? 'azzie...