View Full Version : Dimostrazione a più di 5 GHz di clock al Cebit
Redazione di Hardware Upg
08-03-2005, 10:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14173.html
Tutti i principali produttori di componenti saranno presenti al Cebit di Hannover, che si aprirà tra alcuni giorni. Atteso un sistema overcloccato a più di 5 GHz di clock
Click sul link per visualizzare la notizia.
aceto876
08-03-2005, 10:41
Consumi di un affare così? Mi incuriosisce perchè non so quanto pesi un sistema di raffreddamento del genere in un pc straovercloccato (che consuma tantissimo di suo)
Dr. Halo
08-03-2005, 11:35
Ma vogliamo mettere con Fabietto_18 (http://www.socketzone.com/modules/news/article.php?storyid=169) che ha ottenuto 6GHz e da solo non con il supporto di un'azienda che lavora in questo campo?
aceto876
08-03-2005, 11:44
Fabietto è un mito. Ma mi sa che col ghiaccio secco non riesci a fare delle partitine a doom 3 molto lunghe. Mi sa che invece questo sistema resiste a a 5GHz per uso prolungato.
Edit: volevo dire azoto liquido + ghiaccio secco
Dr. Halo
08-03-2005, 12:01
Per carità ma a 5GHz probabilmente anche Fabietto_18 avrebbe trovato il modo di restare stabile per poter giocare e rimanerci per un periodo di tempo abbastanza prolungato. Rimane il mio mito.
aLLaNoN81
08-03-2005, 12:55
oddio non ci vedo nulla di eclatante nel prendere un micro, tirarlo a 5-6GHz e creare un sistema instabile raffreddato ad azoto liquido... con un minimo di conoscenze, di manualità e soprattutto di soldi da buttare nel WC, tutti sono in grado di farlo... oltre al fatto che come cosa in sè è inutile, è un po' come quando si montavano cilindri da 80cc sotto agli scooter per andare 15 all'ora più forte a fronte di maggiori consumi, inquinamento, rumore e soprattutto multe :D
ragazzi... il raffredamento per sotto zero per pc c'è già a freon...e stanno a -40 / -50 penso sia sufficente per gestire i 4.5 ghz...se si trova il procio giusto....
Originariamente inviato da aLLaNoN81
oddio non ci vedo nulla di eclatante nel prendere un micro, tirarlo a 5-6GHz e creare un sistema instabile raffreddato ad azoto liquido... con un minimo di conoscenze, di manualità e soprattutto di soldi da buttare nel WC, tutti sono in grado di farlo... oltre al fatto che come cosa in sè è inutile, è un po' come quando si montavano cilindri da 80cc sotto agli scooter per andare 15 all'ora più forte a fronte di maggiori consumi, inquinamento, rumore e soprattutto multe :D
Si, ma che soddisfazione quei 15 Km in più! :cool:
fabietto_18
08-03-2005, 13:20
ah ovviamente per coloro che nn lo sanno attraverso sistema di refrigerazione come il mach2 in condizioni standard sono riuscito a portare stabilmente il sistema 5 ghz...mettendo poi il sistema in ambiente con temperature basse anche i 5100...
ovviamente per avvenimenti di questo tipo (Cebit) non avranno pescato la prima cpu ma credo che abbiano fatto una selezione accurata o in caso un sample direttamente mandato da intel.
ciao
fabio
aLLaNoN81
08-03-2005, 13:22
ehehehehehe vero, confermo MaxP4 :D
ma almeno in motorino andavi in giro e ti bullavi di poter andare più forte, con un pc overclocckato hai poco da bullarti, non serve a niente :D
Dragonx21
08-03-2005, 13:51
Originariamente inviato da aLLaNoN81
ehehehehehe vero, confermo MaxP4 :D
ma almeno in motorino andavi in giro e ti bullavi di poter andare più forte, con un pc overclocckato hai poco da bullarti, non serve a niente :D
per chi non pratica l'overclock pregasi non scatenare Flame per nulla e sputare sentenze inadeguate al tipo di luogo in cui si è.
:rolleyes:
Bè un pc clokkato è come una donna truccata. E' sempre la stessa cosa, ma t tira di più =P
Originariamente inviato da aLLaNoN81
ehehehehehe vero, confermo MaxP4 :D
ma almeno in motorino andavi in giro e ti bullavi di poter andare più forte, con un pc overclocckato hai poco da bullarti, non serve a niente :D
si chiamano passioni, sai ogniuno ha le sue. nn ha senso criticare quelle degli altri solo perchè nn le condividi quando potresti invece imparare tante cose nuove.
nightoverclock
08-03-2005, 14:15
una cpu pescata a caso by OC SHARK TEAM and TECNOLABASETEK TEAM
http://img203.exs.cx/my.php?loc=img203&image=25p4shark3va.jpg
il Vapo lavora tranquillamente a 5ghz daily use
Originariamente inviato da aLLaNoN81
oddio non ci vedo nulla di eclatante nel prendere un micro, tirarlo a 5-6GHz e creare un sistema instabile raffreddato ad azoto liquido... con un minimo di conoscenze, di manualità e soprattutto di soldi da buttare nel WC, tutti sono in grado di farlo... oltre al fatto che come cosa in sè è inutile, è un po' come quando si montavano cilindri da 80cc sotto agli scooter per andare 15 all'ora più forte a fronte di maggiori consumi, inquinamento, rumore e soprattutto multe :D
Dici che e' cosi' semplice?
Basta un minimo di manualita' e conoscenze?
Tutti sono in grado di farlo????
Lascia perdere va', non sai neanche di cosa stai parlando! :rolleyes:
Xadhoomx
08-03-2005, 15:01
Ecco ora nasce di nuovo il complesso del celodurismo megaherziano.;)
15 all'ora più forte.....io sinceramente con il mio vecchio scooterino piaggio con sotto un 80 malossi mhr e marmitta ecc ecc facevo i 130 all'ora senza avere problemi e da nuovo era tanto se faceva i 90....mi pare che sia un po' più di 15 allora e questo vale anche per l'overclock.....si può spingere all'estremo e trovare la stabilità
barabba73
08-03-2005, 16:08
OT: 15 km orari in più...ma quando mai...io dovevo portarmi la tanichetta di benza (allora i self service non erano così diffusi) per i consumi assurdi e piombare l'avantreno, ma toccavo i 120 all'ora ...per fortuna ne sono uscito vivo !!! sgrat......fine OT
Non è solo una dimostrazione di ghz, è anche una finestra su quello che può (meglio potrebbe) offrire una tecnologia, inoltre penso serva a testare anche gli altri componenti, per vedere come funzionano a queste frequenze....
fabietto_18
08-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da nightoverclock
una cpu pescata a caso by OC SHARK TEAM and TECNOLABASETEK TEAM
http://img203.exs.cx/my.php?loc=img203&image=25p4shark3va.jpg
il Vapo lavora tranquillamente a 5ghz daily use
ovviamente il superpi è patched, esatto?
L'80 mhr malossi non esiste LOL
Dragonx21
08-03-2005, 17:17
Originariamente inviato da fabietto_18
ovviamente il superpi è patched, esatto?
non penso
F1R3BL4D3
08-03-2005, 17:17
Nel post su PCtuner non c'è scritto, quindi non si può dire con certezza
aLLaNoN81
08-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da Dragonx21
per chi non pratica l'overclock pregasi non scatenare Flame per nulla e sputare sentenze inadeguate al tipo di luogo in cui si è.
:rolleyes:
non ho sputato sentenze, ho espresso solo un'opione, non ho giudicato nessuno.
aLLaNoN81
08-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da Guts
si chiamano passioni, sai ogniuno ha le sue. nn ha senso criticare quelle degli altri solo perchè nn le condividi quando potresti invece imparare tante cose nuove.
Non ti preoccupare che io sull'argomento ne so abbastanza, non pensare che siccome non condivido la pratica non sappia nulla... una volta (parlo di 5-6 anni fa ed anche più) l'overclock era realmente importante, permetteva di avere grossi incrementi prestazionali, visto che si riuscivano ad ottenere grosse percentuali di incremento del clock rispetto appunto alla frequenza originaria. Ora come ora con le moderne cpu (che permettono di far girare tutto tranquillamente) si ottengono incremendi prestazionali modesti in rapporto alla frequenza di partenza... Io lo ritengo solo e soltanto un esercizio di stile fine a se stesso... ;)
aLLaNoN81
08-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da Xadhoomx
Ecco ora nasce di nuovo il complesso del celodurismo megaherziano.;)
appunto a questo serve l'overclock, soltanto a dire "io ho il pc che va di più" :D
angel0ne
08-03-2005, 18:13
Era più emozionante di certo spremere 33 mhz da un Pentium 1 o portare il bus di sistema del 440bx a 133mhz.. ora c'è meno gusto. Per fare un inutile paragone: il Signor Abarth (e tutti spero sappiate chi sia...) diceva (sto parafrasando, non ricordo la frase esatta) che tutti possono truccare un grosso motore e tirare fuori dei cavalli in più. Il vero artista è quello che spreme l'ultimo cavallo dal motore di piccola cilindrata!! Adesso non arrabbiatevi, è solo il mio parere...
aLLaNoN81
08-03-2005, 18:39
Originariamente inviato da AirJ
Dici che e' cosi' semplice?
Basta un minimo di manualita' e conoscenze?
Tutti sono in grado di farlo????
Lascia perdere va', non sai neanche di cosa stai parlando! :rolleyes:
io so di cosa stai parlando e tu? ;)
La cosa più complessa è il montaggio dell'impianto di raffreddamento ad azoto liquido(unica cosa che al momento non ho mai fatto). Al massimo può essere un po' complicato fare qualche modifica sulla mobo e magari sulla scheda video nel caso si vogliano saldare dei trimmer o altra circuiteria per poter overvoltare oltre i limiti consentiti...si tratta di modifiche concettualmente banali, basta solo qualche cognizione basilare di elettrotecnica e un po' di praticità nell'uso del saldatore di precisione (che so fare tranquillamente visto che sono perito elettronico, oltre che studente di ingegneria, e cose di questo tipo le ho già fatte su apparecchiature di altro tipo quando lavoravo).
Tutto il resto del lavoro lo si fa da software e cioè ci si riduce a provare step di voltaggi, frequenze (e quando è possibile moltiplicatore) sperando di raggiungere la massima frequenza possibile.
Prima di fare affremazioni su qualcosa io mi assicuro di poterne parlare, non apro la bocca (o scrivo) a vanvera...
aLLaNoN81
08-03-2005, 18:42
Originariamente inviato da Svalvo
15 all'ora più forte.....io sinceramente con il mio vecchio scooterino piaggio con sotto un 80 malossi mhr e marmitta ecc ecc facevo i 130 all'ora senza avere problemi e da nuovo era tanto se faceva i 90....mi pare che sia un po' più di 15 allora e questo vale anche per l'overclock.....si può spingere all'estremo e trovare la stabilità
chiudo l'OT sui motorini :D
beh certo i primi tempi quei cilindri arrivano a portarti a quelle velocità, ma poi, essendo materiale da gara, perde in prestazioni e se non lo si revisiona spessissimo arriva davvero a tirare si e no 15-20 all'ora più di un cilindro originale ;)
ne ho visti un sacco di trattoroni 80cc che andavano come scooter originali ;)
aLLaNoN81
08-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da angel0ne
Era più emozionante di certo spremere 33 mhz da un Pentium 1 o portare il bus di sistema del 440bx a 133mhz.. ora c'è meno gusto. Per fare un inutile paragone: il Signor Abarth (e tutti spero sappiate chi sia...) diceva (sto parafrasando, non ricordo la frase esatta) che tutti possono truccare un grosso motore e tirare fuori dei cavalli in più. Il vero artista è quello che spreme l'ultimo cavallo dal motore di piccola cilindrata!! Adesso non arrabbiatevi, è solo il mio parere...
esatto, proprio questo intendevo... e cmq una volta aveva la sua utilità, si ottenevano prestazioni REALMENTE molto maggiori rispetto ai processori con settaggi di default... mi ricordo ancora quanto serviva overclocckare quando smanettavo ai tempi con microstation e dovevo fare dei rendering o cose simili, a quei tempi ci si impiegava un'eternità (parlo di decine e decine di minuti per fare cose che adesso sarebbero banalissime) ed overclocckare mi facilitava la vita...
Originariamente inviato da aLLaNoN81
oddio non ci vedo nulla di eclatante nel prendere un micro, tirarlo a 5-6GHz e creare un sistema instabile raffreddato ad azoto liquido... con un minimo di conoscenze, di manualità e soprattutto di soldi da buttare nel WC, tutti sono in grado di farlo...
cmq prima di tutto....
bisogna aver tecnica per overclockare.....
puoi avere anche la cpu più testata della terra, ma se uno nn la sa usare.... nn lo sa usare
:: ByeZ ::
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Non ti preoccupare che io sull'argomento ne so abbastanza, non pensare che siccome non condivido la pratica non sappia nulla... una volta (parlo di 5-6 anni fa ed anche più) l'overclock era realmente importante, permetteva di avere grossi incrementi prestazionali, visto che si riuscivano ad ottenere grosse percentuali di incremento del clock rispetto appunto alla frequenza originaria. Ora come ora con le moderne cpu (che permettono di far girare tutto tranquillamente) si ottengono incremendi prestazionali modesti in rapporto alla frequenza di partenza... Io lo ritengo solo e soltanto un esercizio di stile fine a se stesso... ;)
beh, oddio, anche negli ultimi anni sono usciti ottimi proci da oc.
basti pensare, giusto per fare un'esempio, a un qualunque barton 2500+ che di default fa 1800mhz e rotti ma che nel 95% dei casi rimaneva stabile anche a 2200mhz.... se poi era fortunato teneva daily use i 2400-2500mhz solo con un piccolo overvolt, anche ad aria.... e già così si sfiora il 40% di incremento prestazionale, che non è certo poco.
chiaramente oggigiorno si fa molto più in portante rispetto ad anni fa il fattore raffreddamento ed alimentazione, ma nel complesso un 20% in oc lo si riesce a raggiungere abbastanza agevolmente, con i componenti giusti.
considerando che la cpu più sgravata che ricordo all'epoca era il mendocino 300mhz che si portava tranquillamente a 450 (+50%), direi che cmq l'oc può dare grosse soddisfazioni anche oggi, anche a chi non è propriamente un appassionato.
bye
aLLaNoN81
09-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da pitx
cmq prima di tutto....
bisogna aver tecnica per overclockare.....
puoi avere anche la cpu più testata della terra, ma se uno nn la sa usare.... nn lo sa usare
:: ByeZ ::
beh ovvio che non bisogna sparare parametri a caso, ma bastano poche conoscenze per fare overclock moderati ;)
ho giusto un amico che sa poco nulla di pc ma ha preso il suo barton e l'ha alzato in frequenza di quasi 500MHz praticamente quasi senza sapere che stesse facendo...
aLLaNoN81
09-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da Krammer
beh, oddio, anche negli ultimi anni sono usciti ottimi proci da oc.
basti pensare, giusto per fare un'esempio, a un qualunque barton 2500+ che di default fa 1800mhz e rotti ma che nel 95% dei casi rimaneva stabile anche a 2200mhz.... se poi era fortunato teneva daily use i 2400-2500mhz solo con un piccolo overvolt, anche ad aria.... e già così si sfiora il 40% di incremento prestazionale, che non è certo poco.
chiaramente oggigiorno si fa molto più in portante rispetto ad anni fa il fattore raffreddamento ed alimentazione, ma nel complesso un 20% in oc lo si riesce a raggiungere abbastanza agevolmente, con i componenti giusti.
considerando che la cpu più sgravata che ricordo all'epoca era il mendocino 300mhz che si portava tranquillamente a 450 (+50%), direi che cmq l'oc può dare grosse soddisfazioni anche oggi, anche a chi non è propriamente un appassionato.
bye
Ovvio, quello che dici tu è correttissimo, ma considera che ora, rispetto ad una volta, la potenza pura è molto meno importate... Con una cpu moderna a frequenze di default si fa girare tutto tranquillamente e a meno che uno non ci faccia encoding, simulazioni o calcoli scientifi dalla mattina alla sera, si può dire che nella maggior parte del tempo, li processore resta in idle... Una volta invece la potenza era molto limitata e anche un piccolo overclock aiutava molto... ora imho non serve a niente se non a bullarsi per aver fatto qualche punto in più in qualche beanchmark... :)
Originariamente inviato da aLLaNoN81
... ora imho non serve a niente se non a bullarsi per aver fatto qualche punto in più in qualche beanchmark... :)
sul fatto che l'overclock ormai nn sia una cosa fatta per necessità lo penso anch'io, però penso che per molta gente sia fatto per passione. poi ovviamente come in tutte le cose si crea competizione e se ottieni un risultato maggiore di qualcun'altro ti ci "bulli". e poi quali sarebbero le cose che invece servono a qualcosa? veramente poche. se hai il motorino che fa i 130 a cosa ti serve? fai + strada in meno tempo. ma tanto a destinazione ci arrivi lo stesso, quindi nn serve a nulla se nn a vantarsi con gli altri di andare di +. e così per molte altre cose
Vik Viper
09-03-2005, 14:56
La differenza di prezzo tra un Celeron 300A (core Mendocino) pompato a 450Mhz e un Pentium II sempre a 450Mhz era nell'ordine del milione+ di lire.
Quello sì che era un affare!! Quei celeron si overclockavano del 50% penso in oltre il 90% dei casi.
Oggidì, lasciando da parte l'incidenza nettamente inferiore di cpu così overclockabili, tali incrementi non comportano risparmi di quella portata.
Sono arrivato al punto che all'ipotetico rischio di un crack da overclock preferisco di gran lunga la sicurezza della velocità certificata. Cionontoglie che cmq abbia un Torton 2400+ tenuto fisso a 3200+ come è capitato a tanti (un'altro invece alla velocità certificata, per dire).
Ma questo, direi, è ben differente che cercare di raffreddare la propria cpu col azoto liquido...
Francamente sono propenso a dire che sono puri esercizi di stile, dall'utilità alquanto dubbia... (e uso un eufemismo).
Originariamente inviato da aLLaNoN81
beh ovvio che non bisogna sparare parametri a caso, ma bastano poche conoscenze per fare overclock moderati ;)
ho giusto un amico che sa poco nulla di pc ma ha preso il suo barton e l'ha alzato in frequenza di quasi 500MHz praticamente quasi senza sapere che stesse facendo...
Beato te... Nn sai lo sconforto che m'è preso andando a casa di un mio amico. Mi faceva domande del tipo" cosa devo alzare?" "c'è un 200, lo cambio?", vado a casa sua e mi scopro che con i soldini che ha s'è comprato un dissipatore colossale e ha il P4 a ben 4,8 Ghz :eek: Io gliel'ho underclockato, ma siamo davanti a un processore da record.
Originariamente inviato da araknis
Beato te... Nn sai lo sconforto che m'è preso andando a casa di un mio amico. Mi faceva domande del tipo" cosa devo alzare?" "c'è un 200, lo cambio?", vado a casa sua e mi scopro che con i soldini che ha s'è comprato un dissipatore colossale e ha il P4 a ben 4,8 Ghz :eek: Io gliel'ho underclockato, ma siamo davanti a un processore da record.
qualche dato in +? 4.8 cn che dissipatore???
comunque è meglio il record di fabietto :D
(che lo ha fatto a casa sua e da solo, non con aiuto di scienziati e dottori espserti di pc)
se non sbaglio anke tom's hardware toccò i 5 ghz col P4...:rolleyes:
Originariamente inviato da Dragonx21
per chi non pratica l'overclock pregasi non scatenare Flame per nulla e sputare sentenze inadeguate al tipo di luogo in cui si è.
:rolleyes:
Hai ragione. Io possedevo un'Asus con montato un P4 2400 che ero stato costretto ad overclockare per avere il sistema stabile! Gli avevo aggiunto solo 200 MHz, ma a 2400, togliendo la lentezza, Windows mi causava troppi errori. Pensare che la Intel afferma che i 2400 MHz sono lo standard! Ora ho un 2800 HT e una scheda madre Chaintech, e non ho più bisogno di overclockare.
aLLaNoN81
11-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da corgiov
Hai ragione. Io possedevo un'Asus con montato un P4 2400 che ero stato costretto ad overclockare per avere il sistema stabile! Gli avevo aggiunto solo 200 MHz, ma a 2400, togliendo la lentezza, Windows mi causava troppi errori. Pensare che la Intel afferma che i 2400 MHz sono lo standard! Ora ho un 2800 HT e una scheda madre Chaintech, e non ho più bisogno di overclockare.
il collo di bottiglia era dato dal bus a 400 o 533MHz non di cerco dai 2.4GHz del procio... la frequenza del procio influenza proprio poco la velocità di windows... casomai influenza applicazioni che effettuano calcoli pesanti, ma il SO proprio no :\
In ogni caso se avevi instabilità non credo proprio che fosse causata dalla mancanza di overclock :eek: , avrai avuto sicuramente ma mobo (probabile soprattutto se avevi chipset non intel) o il procio buggati (non mi è mai capitato un procio Intel buggato, nato morto si, ma buggato no)...
Originariamente inviato da aLLaNoN81
il collo di bottiglia era dato dal bus a 400 o 533MHz non di cerco dai 2.4GHz del procio... la frequenza del procio influenza proprio poco la velocità di windows... casomai influenza applicazioni che effettuano calcoli pesanti, ma il SO proprio no :\
In ogni caso se avevi instabilità non credo proprio che fosse causata dalla mancanza di overclock :eek: , avrai avuto sicuramente ma mobo (probabile soprattutto se avevi chipset non intel) o il procio buggati (non mi è mai capitato un procio Intel buggato, nato morto si, ma buggato no)...
Si trattava di un'Asus uscita male dalla fabbrica, che ho sostituito con una Chaintech. Mi bruciò processore (per questo funzionava solo se overclockato), scheda video, RAM, e altro. Per fortuna si sono salvate la scheda d'acquisizione video e la scheda audio e uno degli Hard Disk e i lettori DVD.
aLLaNoN81
11-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da corgiov
Si trattava di un'Asus uscita male dalla fabbrica, che ho sostituito con una Chaintech. Mi bruciò processore (per questo funzionava solo se overclockato), scheda video, RAM, e altro. Per fortuna si sono salvate la scheda d'acquisizione video e la scheda audio e uno degli Hard Disk e i lettori DVD.
ah ecco, tutto si spiega, hai avuto una bella sfiga... :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.