View Full Version : Athlon 64 4.200+: le prime informazioni
Redazione di Hardware Upg
08-03-2005, 10:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14172.html
AMD non ha ufficializzato una data di lancio per la nuova versione di processore Athlon 64 4.200+, ma l'esistenza di questa cpu è confermata
Click sul link per visualizzare la notizia.
è un winchester a freq piu' alta?
tutti i winchester hanno sse3 vero?
sia per 754 che 939?
aceto876
08-03-2005, 10:46
Non mi pare che Winchester abbia le SSE3
Originariamente inviato da aceto876
Non mi pare che Winchester abbia le SSE3
:confused:
mi ricordavo di si pero' potrei benissimo sbagliarmi....
se quindi così non è questa nuova versione introduce miglioramenti non solo in termini di max freq ma anche in termini di supporto alle sse3?
Originariamente inviato da aceto876
Non mi pare che Winchester abbia le SSE3
Comfermo, i winch non hanno il set di'istruzioni sse3. Tali istruzioni saranno integrate nel prossimo core in uscita (giugno forse?) oltre alla cache da 1mb
capitan_crasy
08-03-2005, 11:17
Originariamente inviato da dins
è un winchester a freq piu' alta?
AMD Athlon 64 4200+ non è un core Winchester ma un core San Diego, quindi con istruzioni SS3... ;)
tutti i winchester hanno sse3 vero?
Nessun core Winchester ha le istruzioni SS3...
sia per 754 che 939?
per il socket 754 con istruzioni SS3 si è visto solo il Turion 64 e il Sempron Core Palermo...
per il socket 939 i core con istruzioni SS3 sono il San Diego, il core Venice e il core Toledo (dual core)... :)
Originariamente inviato da ulisss
Comfermo, i winch non hanno il set di'istruzioni sse3. Tali istruzioni saranno integrate nel prossimo core in uscita (giugno forse?) oltre alla cache da 1mb
ok grazie!
Quindi questo in teoria è il primo core amd con sse3, se ne potrà quindi vagliare anche l'efficienza con codice ottimizzato....
tutti i futuri core saranno basati su tale revision 0.09+sse3 o solo quelli di freq maggiore?
capitan_crasy
08-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da dins
ok grazie!
Quindi questo in teoria è il primo core amd con sse3, se ne potrà quindi vagliare anche l'efficienza con codice ottimizzato....
tutti i futuri core saranno basati su tale revision 0.09+sse3 o solo quelli di freq maggiore?
guarda il mio primo post... :D
Darkman81
08-03-2005, 11:32
Cmq ke io sappia le sse3 al momento sono supportate SOLO dalle rev E dei processori, a breve infatti amd apporterà tale revisione anke agli A64 e A64 FX(visto ke x ora e' stata effettuata solo su opteron).Oltre alle sse3 la nuova revisione apporterà modifike anke al controller d memoria atte ad aumentarne la capacità, dato ke attualmente nn riesce a gestire 4 dimm con il command rate della ram settato su 1T.
P.S.:Ma il core San Diego nn dovrebbe uscire l'anno prossimo inieme al core Venice?la roadmap d amd dice cosi'....
comunque se il 4000+ sta a 2.4ghz di sicuro a 2.6ghz non fa 4200+ visto che la cache è la stessa ed in più ci sono le sse3 aggiunte
casomai 4400+
raga... secondo voi da quando sarà disponibile/acquistabile un a64 core san diego con sse3 cache 1mb @939???
Originariamente inviato da capitan_crasy
guarda il mio primo post... :D
vero
:D
hai postato mentre scrivevo!
MI HAI LETTO NEL PENSIERO!
:eek:
:D
Visto che ti vedo ferrato 2 info ulteriori:
1)differenze tra san diego e venice (una è nel deserto e l'altra è sul mare, ok questa differenza la so e poi?)
:D
2)anche gli amd64 <3800+ migreranno su core san diego?
o resteranno su winchester?
o non si sa?
capitan_crasy
08-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da Darkman81
P.S.:Ma il core San Diego nn dovrebbe uscire l'anno prossimo inieme al core Venice?la roadmap d amd dice cosi'....
guarda qua...
http://www.capitancrasy.it/Forum_123/immagini/AMD2006.JPG
Come puoi vedere il core San Diego e il core Venice lo segna come 1H05...
leoneazzurro
08-03-2005, 12:33
Sento odore di FX 57....
capitan_crasy
08-03-2005, 12:34
Originariamente inviato da dins
vero
:D
hai postato mentre scrivevo!
MI HAI LETTO NEL PENSIERO!
:eek:
:D
:sofico:
Visto che ti vedo ferrato 2 info ulteriori:
1)differenze tra san diego e venice (una è nel deserto e l'altra è sul mare, ok questa differenza la so e poi?)
:D
La differenza più evidente è la Cache:
Core San Diego L2 a 1MB
Core Venice L2 a 512KB
Se poi ci saranno + o - numero di transistor, come accade tra Clawhammer (106 milioni) e NewCastle (68.5milioni) questo non lo so...
2)anche gli amd64 <3800+ migreranno su core san diego?
o resteranno su winchester?
o non si sa?
Non vorrei dire una cavolata ma che io sappia non ci sono winchester per AMD64 3800+/4000+...
Athlon 64 3800+ è un NewCastle a 130nm L2 512k
Athlon 64 4000+ è un Clawhammer a 130nm L2 1Mega (FX-53 con moltiplicatore bloccato)
Credo che il passaggio da 130nm a 90nm sia una tappa obbligata per AMD (3800+, 4000+), bisognerà vedere se sarà subito core Venice oppure core Winchester, ma soprattutto QUANDO sarà?!?! :(
Coming Soon...:coffee:
ErminioF
08-03-2005, 12:37
niente male questo nuovo core :asd:
HyperText
08-03-2005, 12:38
Ma 1,4 di volt?
I Winchester attuali che VCore hanno?
capitan_crasy
08-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da HyperText
Ma 1,4 di volt?
I Winchester attuali che VCore hanno?
Tutti i Core a 90nm hanno il vcore a 1.40, compreso il Winchester... ;)
leoneazzurro
08-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da capitan_crasy
:sofico:
La differenza più evidente è la Cache:
Core San Diego L2 a 1MB
Core Venice L2 a 512KB
Se poi ci saranno + o - numero di transistor, come accade tra Clawhammer (106 milioni) e NewCastle (68.5milioni) questo non lo so...
Non vorrei dire una cavolata ma che io sappia non ci sono winchester per AMD64 3800+/4000+...
Athlon 64 3800+ è un NewCastle a 130nm L2 512k
Athlon 64 4000+ è un Clawhammer a 130nm L2 1Mega (FX-53 con moltiplicatore bloccato)
Credo che il passaggio da 130nm a 90nm sia una tappa obbligata per AMD (3800+, 4000+), bisognerà vedere se sarà subito core Venice oppure core Winchester, ma soprattutto QUANDO sarà?!?! :(
Coming Soon...:coffee:
Ovviamente se c'è meno cache ci saranno anche meno transistors sul Venice ;)
Comunque, non pare ci siano al momento core Winchester sui modelli 3800+ (i 4000+ è ovvio, hanno 1 mega di cache)
Ma la ragione a mio avviso è semplice (dato che si è visto che i 2.6 Ghz con il core winchester sono possibili): poichè i processori di fascia alta sono molto costosi e le vendite sono presumibilmente parecchio inferiori, AMD può permettersi di realizzarli con tecnologia a 130 nm. Al contrario, la gran parte degli A64 venduti si trova certamente nella fascia che va dal 3000+ al 3500+. In quella fascia i margini sono inferiori, ed ecco che torna comodo il ricorso ai più economici 90 nm.
Questo, in unione al fatto che i primi winchester non hanno avuto una resa in frequenza molto superiore ai "vecchi" Clawhammer o newcastle. Il "vero" processo a 90 nm di AMD si vedrà con i nuovi core San Diego e Venice, che in unione al DSL probabilmente permetterà agli A64 di andare a 3 GHz.
E, a quanto si mormora, di far partire i Dual core di AMD alla rispettabilissima frequenza di 2.4 GHz.
i Winch nn hanno SSE3, aspetto i Venice x questo :)
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sento odore di FX 57....
concordo.....
F1R3BL4D3
08-03-2005, 13:46
Bhe mca mal fare i 32 sconia default con win non ottiimizzato..... (ottima cpu)
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Bhe mca mal fare i 32 sconia default con win non ottiimizzato..... (ottima cpu)
ottimo direi!!l' fx-55 quanto fa in default??
e che differenza c'è tra i due?? inteso come potenza,il 4200+ sara superiore??
La notizia è :old:.
Curioso come altrove venisse dato come Opteron, per via forse della cache da 1 MB... Beh, il core comunque è quello! ;)
Io mi chiedo quand'è che i 3800+ e i 4000+ saranno a 90 nm... Forse coi Venice.
Mezzelfo
08-03-2005, 14:39
Ottimo, AMD tornerà ad avere un UNICO socket!
cdimauro
08-03-2005, 14:50
Sbaglio o nelle schermate appare 2200+ e non 4200+? :D
questo procio ha le stesse caratteristiche dell'fx55.. vedo il 57 all'orizzonte!! :D sbavv
Originariamente inviato da capitan_crasy
AMD Athlon 64 4200+ non è un core Winchester ma un core San Diego, quindi con istruzioni SS3... ;)
Nessun core Winchester ha le istruzioni SS3...
per il socket 754 con istruzioni SS3 si è visto solo il Turion 64 e il Sempron Core Palermo...
per il socket 939 i core con istruzioni SS3 sono il San Diego, il core Venice e il core Toledo (dual core)... :)
up:)
Supereddy
08-03-2005, 17:15
Ciao Ragazzi sono nuovissimo su questo forum
Volevo dirvi che qui in Svizzera in un negozio dove mi rifornisco le CPU con core Venice sono gia disponibili(AMD Venice 64 3500+, Box,
(2.2GHz),512kB Cache,PGA939,SSE3,Prezzo €253)addirittura costano meno delle precedenti con core Winchester!!!
X altre info sono a vostra disposizione.
Ciao
Eddy.
Originariamente inviato da Supereddy
Ciao Ragazzi sono nuovissimo su questo forum
Volevo dirvi che qui in Svizzera in un negozio dove mi rifornisco le CPU con core Venice sono gia disponibili(AMD Venice 64 3500+, Box,
(2.2GHz),512kB Cache,PGA939,SSE3,Prezzo €253)addirittura costano meno delle precedenti con core Winchester!!!
X altre info sono a vostra disposizione.
Ciao
Eddy.
:confused: :confused: :confused:
com'e' possibile che non si siano viste ne benchate in nessuna parte del mondo japan incluso e poi sono disponibili "dietro l'angolo"....
????
:confused:
perchè probabilmente non si tratta dei venice di cui si è parlato prima
Supereddy
08-03-2005, 18:13
Ops!!:huh:
Non avevo ancora visto che ne stavate gia discutendo in un altro topic quindi come non detto
ariciao
Eddy
Ma le cpu, non stanno progredendo lentamente?
circa 400mhz all'anno ( per amd? ) mi sembrano pochini...
non e' che tra un A64 2200mhz e 2600 ci sia un abisso...
si ma sull'ss3 sono gia stati fatti dei test su anandtech, non aspettatevi molto... cambia poco
scusate la gnuranza ma cosa sono le SSE3?
nicgalla
08-03-2005, 19:58
un set di istruzioni supplementari che consentono di velocizzare alcuni calcoli con gli applicativi ottimizzati per questa tecnologia. Compaiono prima su Intel, ma AMD sta recuperando velocemente il terreno in questo ambito visto che le SSE3 sono apparse con i Prescott...
capitan_crasy
08-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da Supereddy
Ciao Ragazzi sono nuovissimo su questo forum
Volevo dirvi che qui in Svizzera in un negozio dove mi rifornisco le CPU con core Venice sono gia disponibili(AMD Venice 64 3500+, Box,
(2.2GHz),512kB Cache,PGA939,SSE3,Prezzo €253)addirittura costano meno delle precedenti con core Winchester!!!
X altre info sono a vostra disposizione.
Ciao
Eddy.
anche se il sito li descrive come VENICE (http://www.stegpc.com/shop.asp) è impossibile che li abbia prima che AMD li presenti ufficialmente... :boh: e senza presentazione ufficiale niente Venice! mi puzza di preordine senza data di consegna... :mad:
leoneazzurro
08-03-2005, 22:27
E chi lo sa... i core Winchester AMD non è che li ha annunciati con fanfara. Il core San Diego è già stato testato su Anandtech (Opteron 252) ma non è che AMD abbia fatto più di tanta pubblicità alla cosa.
Assumere qualche tizio in più al marketing non gli farebbe male.
capitan_crasy
08-03-2005, 22:35
Originariamente inviato da leoneazzurro
E chi lo sa... i core Winchester AMD non è che li ha annunciati con fanfara.
è vero, ma comunque gli ha presentati ufficialmente...
Il core San Diego è già stato testato su Anandtech (Opteron 252) ma non è che AMD abbia fatto più di tanta pubblicità alla cosa.
Questo non significa niente, prima dell'uscita di una nuova CPU ci sono sempre dei test con proci non ufficiali, ciò non significa che erano già disponibili...
Assumere qualche tizio in più al marketing non gli farebbe male.
allora possono mettere benissino in listino AMD dual Core (core TOLEDO) tanto prima o poi sarà disponibile... :sofico:
leoneazzurro
08-03-2005, 23:35
Veramente gli Opteron 252 sono processori ufficialissimi e già a listino. I Winchester, che io sappia, non sono mai stati "presentati ufficialmente", perlomeno non nel senso di lancio. Ce li siamo trovati in giro praticamente senza che ci fossero chissà che annunci, tanto che molti test su questi processori sono avvenuti DOPO l'effettiva disponibilità sugli scaffali.
La battuta sul Toledo non l'ho capita: io non sto incitando AMD a fare dei "Paper Launch", semmai a pubblicizzare meglio ciò che si ha.
capitan_crasy
08-03-2005, 23:53
Originariamente inviato da leoneazzurro
Veramente gli Opteron 252 sono processori ufficialissimi e già a listino. I Winchester, che io sappia, non sono mai stati "presentati ufficialmente", perlomeno non nel senso di lancio. Ce li siamo trovati in giro praticamente senza che ci fossero chissà che annunci, tanto che molti test su questi processori sono avvenuti DOPO l'effettiva disponibilità sugli scaffali.
non fraintendermi, se veramente hanno questa disponibilità meglio per loro e per chi acquista:D , ma dal mio punto di vista ho solo dei dubbi dell'effettiva disponibilità di queste CPU...
La battuta sul Toledo non l'ho capita: io non sto incitando AMD a fare dei "Paper Launch", semmai a pubblicizzare meglio ciò che si ha.
si scusa, ho letto male il tuo post... ;)
leoneazzurro
09-03-2005, 07:58
Originariamente inviato da capitan_crasy
non fraintendermi, se veramente hanno questa disponibilità meglio per loro e per chi acquista:D , ma dal mio punto di vista ho solo dei dubbi dell'effettiva disponibilità di queste CPU...
Sicuramente all'inizio non ce ne saranno molte (è un pò quello che si è verificato col Winchester a Ott/Nov 2004) ma via via che le scorte diminuiranno ne vedremo parecchie. Ricordiamo che AMD stessa ha detto "1H 2005" e quindi la cosa può semplicemente significare che la roadmap è stata rispettata in pieno, stavolta.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Sicuramente all'inizio non ce ne saranno molte (è un pò quello che si è verificato col Winchester a Ott/Nov 2004) ma via via che le scorte diminuiranno ne vedremo parecchie. Ricordiamo che AMD stessa ha detto "1H 2005" e quindi la cosa può semplicemente significare che la roadmap è stata rispettata in pieno, stavolta.
Lo spero ..........xchè vorrei comprare un 939 con le sse3 che in futuro serviranno almeno un pochino per editing video.
Originariamente inviato da ulisss
Lo spero ..........xchè vorrei comprare un 939 con le sse3 che in futuro serviranno almeno un pochino per editing video.
sarei interessato anch'io all'acquisto di un 939 con sse3
hai un'idea di quando potranno essere disponibili in negozio?
si sa nulla dei prezzi su per giù?
secondo me i prezzi saranno all'inizio leggermente più alti dei winchester ... resta il nodo dell'esaurimento delle scorte di winch...
che potrebbe allungare i tempi di uscita dei venice.
Speriamo per fine Aprile, Maggio.... di sicuro in Germania usciranno prima che da noi
bella cpu, ma sarà solo per socket 939???
(piccolo OT: cosa sono le SS3?)
(scusate l' ignoranza ma sono un utOntO :cry: )
Originariamente inviato da midian
bella cpu, ma sarà solo per socket 939???Gli unici Athlon64 per socket 754 di nuova uscita saranno solo in versione mobile.
(piccolo OT: cosa sono le SS3?)Sono un set di istruzioni multimediali (più due per la gestione dell'Hyperthreading, che ovviamente AMD non implementa).
Originariamente inviato da MaxArt
Gli unici Athlon64 per socket 754 di nuova uscita saranno solo in versione mobile.
ottimi secondo me per htpc, con bassi consumi e molto potenti.... in più le mobo 754 stanno diventando sempre + a buon mercato...sia usate che nuove
;)
Originariamente inviato da ulisss
ottimi secondo me per htpc, con bassi consumi e molto potenti.... in più le mobo 754 stanno diventando sempre + a buon mercato...sia usate che nuove
;)
concordo perfettamente...
e poi sinceramente tutta sta enorme differenza prestazionale tra amd65 754 e 939 non me sembra ci sia....o almeno c'e' solo in particolari ambiti di utilizzo banda di memoria dipendenti....
Originariamente inviato da dins
concordo perfettamente...
e poi sinceramente tutta sta enorme differenza prestazionale tra amd65 754 e 939 non me sembra ci sia....o almeno c'e' solo in particolari ambiti di utilizzo banda di memoria dipendenti....
beh..ammetterai però che, per chi cerca il più possibile un processore che scalda poco, il 939 winchester la sua differenza la fa
penso a quelli che cercano di realizzare una macchina a rumore zero con dissi passivi vari... quelli malati insomma...sono tra quelli io:D
Originariamente inviato da meridio
beh..ammetterai però che, per chi cerca il più possibile un processore che scalda poco, il 939 winchester la sua differenza la fa
penso a quelli che cercano di realizzare una macchina a rumore zero con dissi passivi vari... quelli malati insomma...sono tra quelli io:D
intendevo dire cheper gli interessati ad una macchina come quella che dici tu, le prestazioni passano in secondo piano, e la differenza tra socket 754 e 939 è minima quindi non conta.
A questo punto hai sia winchester (che già scalda poco) che il futuro "mobile" amd, che scalda ancora di meno.....
c'e' solo l'imbarazzo della scelta!
Originariamente inviato da dins
in particolari ambiti di utilizzo banda di memoria dipendenti.... E dai, tradurre così dall'inglese... :rolleyes:
Originariamente inviato da MaxArt
E dai, tradurre così dall'inglese... :rolleyes:
:D
sto scrivendo un rapporto in inglese....
non ne potevo piu'....almeno sul forum dovevo poter esprimermi inanzitutto in italiano e poi sfoggiando tutta la mia ignoranza con il cervello staccato!!!( linguisticamente parlando)
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.