PDA

View Full Version : I vostri Consumi benzina!


cn73
08-03-2005, 09:48
Sarebbe interessante una panoramica sui consumi delle nostre auto...solo benzina per favore, a chi interessano quelli del diesel apra un topic gemello ;)

Alfa 147 1.6 TS 120cv

Urbano : 7-8 Km/l :eek:
Extraurbano: (80 Km/h) 14-15 Km/l
Autostrada (130 km/h): 11-12 Km/l

pagghi
08-03-2005, 10:49
Non li ho divisi x tipologia di strade, ma di piede pesante.....


comunque sono su una media di 14.5km/l ad andare regolare, qualche tiratina.
Ad andarci con il pedino di fata sono sui 15.5km/l, ho visto sfiorare i 16....


il record, a4 bs-mi a 80km/h costanti una media di 18.8km/l


punto II sporting 1.2 16v

checo
08-03-2005, 11:51
306 1.4 8v
misto 14km/l
arrivo a 16 in strade scorrevoli non tirando

The March
08-03-2005, 11:59
Io prendevo la macchina solo per uscire la sera... e andavo col piedino pesante....


non ci credevo manco io che una vectra 1.6 16v scendesse sotto i 10 al litro :(

con la vespa ho calcolato che per venire al lavoro faccio una media di 14 al litro....
:p facendo l'economy tour avevo calcolato 28-30 con un litro ( andatura pensionato)

xreader
08-03-2005, 12:20
Io con la KA 1.300 60cv

faccio di media 16km/l, per percorso misto tra città e raccordo..

Con la moto sto poso sopra i 18km/l, poi dipende dalle tiratine..

energy+
08-03-2005, 12:30
Ora piangete :asd:

Fiesta XR2i 1.600cc 106CV

Guida molto allegra,consumo misto 13km/l :cool:

Cmq nn sono mai sceso sotto gli 11.9 ma sono andato anche sopra i 13.7 km/l :cool:

Ford rulez! :sofico:

libero81
08-03-2005, 12:56
147 1.6 16v 105

in media 10 11 con un litro.. ma quante soddisfazioni?

SoftEngine
08-03-2005, 13:27
Bravo HGT 2.0 20v 147cv

10-12 km/l, dipende molto dalla stile di guida.

Panda 1000 L

Anche 20 km/l nei percorsi extraurbani:D

cn73
08-03-2005, 13:31
Mi interessavano molto i consumi cittadini...

SoftEngine
08-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da cn73
Mi interessavano molto i consumi cittadini...

La Bravo sugli 8-9 km/l e la Panda sui 13-14 km/l.

TXFW
08-03-2005, 13:51
Fuori concorso, ma fa lo stesso.

Ford Mustang GT vert.

Urbano: 7-8 km/l
Extraurbano: 10-11 km/l
Autostrada: non ne ho ancora viste.

cn73
08-03-2005, 13:52
Originariamente inviato da SoftEngine
La Bravo sugli 8-9 km/l e la Panda sui 13-14 km/l.

Che cerchi hai? sulla bravo...

cn73
08-03-2005, 14:00
Originariamente inviato da TXFW
Fuori concorso, ma fa lo stesso.

Ford Mustang GT vert.

Urbano: 7-8 km/l
Extraurbano: 10-11 km/l
Autostrada: non ne ho ancora viste.

Si ma da voi la benza costa poco!!! oggi a Torino si trova a 1.202 euro al litro!
:rolleyes: :cry:

TXFW
08-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da cn73
Si ma da voi la benza costa poco!!! oggi a Torino si trova a 1.202 euro al litro!
:rolleyes: :cry:
Scandaloso.

Scandaloso anche il consumo della Bravo.

Marci
08-03-2005, 14:18
qui nessuno mi batte.... Peugetot Speedfight 50 Air cooled

Urbano------2Km/l con andatura allegra
---------------3Km/l con andatura tranquilla
:cry:

SoftEngine
08-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da cn73
Che cerchi hai? sulla bravo...

Sono da 15". Quelli originali.

SoftEngine
08-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da TXFW
Scandaloso.

Scandaloso anche il consumo della Bravo.

Gli 8-9 km/l si riferiscono al consumo urbano. Se considero un percorso misto arrivo anche a 12.
Non credo che la tua Mustang ripeterebbe gli stessi consumi in Italia. Strade e condizioni del traffico sono troppo diverse. Per non parlare dei severi limiti di velocità americani.
Tempo fa sono stato in Florida e il traffico che c'è da noi se lo sognano.

max1123
08-03-2005, 14:34
Urbano: 6.9 ± 0.3 km/l
Extraurbano:13.8 ± 0.2 km/l
Combinato: 10.0 ± 0.1 km/l

Ovviamente questi sono i valori medi da me calcolati, misurati anche "a mano" (con un po' di pazienza).

Mercedes CLK 320 (cambio automatico).

TXFW
08-03-2005, 14:41
Originariamente inviato da SoftEngine
Gli 8-9 km/l si riferiscono al consumo urbano. Se considero un percorso misto arrivo anche a 12.
Non credo che la tua Mustang ripeterebbe gli stessi consumi in Italia. Strade e condizioni del traffico sono troppo diverse. Per non parlare dei severi limiti di velocità americani.
Tempo fa sono stato in Florida e il traffico che c'è da noi se lo sognano. Vero. In effetti guidare qui e' piuttosto frustrante. Non perche' i limiti siano bassi, non lo sono, ma perche' sono severi (parola scelta giustamente da te) e perche' hanno tutti i cavalli necessari a muoversi come un blocco unico e non lasciare via di fuga a chi, rispettando i limiti, magari vorrebbe accelerare in maniera piu' "dinamica". O sei il primo della fila o diventi vecchio in mezzo agli SUV e alle signore con la Buick, l'Excursion o la Lincoln e i capelli azzurrini. Salvo fermarsi, FERMARSI, perche' per terra c'e' un dissuasore di velocita' che potresti passare tranquillamente a 50 (mph). Se poi il limite e' 60 e trovano un camion che viaggia a 57-58, se la strada e' a corsia singola non lo sorpassano (e accelera un momento, no? Poi torni a 60) e se e' a corsia doppia lo sorpassano a 60.00, mettendoci una vita. Certo che pero' consumano meno.

Comunque sia, 8-9 o anche 12 mi sembra troppo poco. Da qualche parte nella catena piede, rapporto aria/benzina, motore, trasmissione, ruote deve esserci un problema.

The March
08-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da TXFW
Scandaloso.

Scandaloso anche il consumo della Bravo.

Quanti € costa un litro di benzina li in texas? :)

SoftEngine
08-03-2005, 14:58
[B]Comunque sia, 8-9 o anche 12 mi sembra troppo poco. Da qualche parte nella catena piede, rapporto aria/benzina, motore, trasmissione, ruote deve esserci un problema.

L'auto non ha problemi. Consuma come la Bravo 1.6l, ma ho 44 cv in più:D
Inoltre ho una V marcia molto corta che posso utilizzare sia in città che su statali (riprende da meno di 30 all'ora senza tentennamenti). Solo in autostrada porta qualche svantaggio, ma a 130 sto sempre sopra i 10 km/l.

The March
08-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da TXFW
Vero. In effetti guidare qui e' piuttosto frustrante. Non perche' i limiti siano bassi, non lo sono, ma perche' sono severi (parola scelta giustamente da te) e perche' hanno tutti i cavalli necessari a muoversi come un blocco unico e non lasciare via di fuga a chi, rispettando i limiti, magari vorrebbe accelerare in maniera piu' "dinamica". O sei il primo della fila o diventi vecchio in mezzo agli SUV e alle signore con la Buick, l'Excursion o la Lincoln e i capelli azzurrini. Salvo fermarsi, FERMARSI, perche' per terra c'e' un dissuasore di velocita' che potresti passare tranquillamente a 50 (mph). Se poi il limite e' 60 e trovano un camion che viaggia a 57-58, se la strada e' a corsia singola non lo sorpassano (e accelera un momento, no? Poi torni a 60) e se e' a corsia doppia lo sorpassano a 60.00, mettendoci una vita. Certo che pero' consumano meno.


raramente mi sono capitate scende del genere.... e non so chi devo ringraziare per non aver avuto una pistola nel cruscotto...

per me ognuno ha il suo ritmo, piuttosto li sorpasso su due ruote nella corsia d'emergenza... o mi fermo a rollarmi na canna :D

The March
08-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da SoftEngine
L'auto non ha problemi. Consuma come la Bravo 1.6l, ma ho 44 cv in più:D
Inoltre ho una V marcia molto corta che posso utilizzare sia in città che su statali (riprende da meno di 30 all'ora senza tentennamenti). Solo in autostrada porta qualche svantaggio, ma a 130 sto sempre sopra i 10 km/l.

si ma a 130 sei fermo :p

Simon82
08-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da cn73
Sarebbe interessante una panoramica sui consumi delle nostre auto...solo benzina per favore, a chi interessano quelli del diesel apra un topic gemello ;)

Alfa 147 1.6 TS 120cv

Urbano : 7-8 Km/l :eek:
Extraurbano: (80 Km/h) 14-15 Km/l
Autostrada (130 km/h): 11-12 Km/l
Bravo 1.4 12v

Urbano: 8-9km/l
Extraurbano: 10km/l
Autostrada: 13-14km/l

Economica.. :asd::muro:

TXFW
08-03-2005, 15:20
Originariamente inviato da The March
Quanti € costa un litro di benzina li in texas? :) Stamattina 1.69$/gallone, quindi, al cambio di oggi, circa 0.33.

The March
08-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da TXFW
Stamattina 1.69$/gallone, quindi, al cambio di oggi, circa 0.33.


:)

dai non è male, contando che comunque nulla è regalato, quindi anche in america il loro guadagno sulla benzina ce lo fanno a noi in italia rubano appena 0.77€ su ogni litro di benzina...

appena 1500 del vecchio conio :D





o forse un barile di benzina in america costa di meno che qua in italia?

cn73
08-03-2005, 15:33
No, è che Bush va a prenderesli direttamente i barili di Petrolio (fra l'altro è Texano)...

Ho visto che anche anche auto sono economiche come la mia :rolleyes: ...che fra l'altro ha i cerchi da 17 (consumi + 1km/l in urbano)... iomlo trovo scandaloso...fra l'altro non c'è praticamente differenza se pesto il pedale o se vado come una lumaca... non si riescono a fare + di 200 m senza un semaforo da ste parti :mad:

The March
08-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da cn73
No, è che Bush va a prenderesli direttamente i barili di Petrolio (fra l'altro è Texano)...


No dai non diciamo così

Diciamo che ha scatenato una guerra per poter instanziare multinazionali americane per la gestione dei pozzi di petrolio ( non voglio nemmeno pensare chi sia il propietario di queste multinazionali) e il nostro Silvio nazionale ( gran personaggio ) lo ha apoggiato per la "Lotta al terrorismo" :D

TXFW
08-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da cn73
non si riescono a fare + di 200 m senza un semaforo da ste parti :mad: Torino, eh?
Anni fa (circa 20) improvvisamente sono spuntati semafori come funghi, in posti in cui realmente non si sentiva la necessita'. Un esempio e' via Gorizia, dove il numero e' cresciuto in maniera impressionante. Senza sincronizzazione.
Correva voce che un cugino dell'assessore alla viabilita' dell'epoca avesse preso l'appalto per l'installazione dei nuovi semafori. Non mi sono mai preso il disturbo di verificare se fosse vero. Diciamo che sono disposto a crederlo.
Da quello che ho visto l'ultima volta che sono stato li', adesso qualcuno ha un parente che costruisce rotonde. Alcune sono decisamente meritorie, ma molte danno davvero l'impressione di essere state fatte per avere un appalto da assegnare.
Siccome il thread e' sui consumi, direi che le rotonde inutili non aiutano a ridurli.

The March
08-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da TXFW
Torino, eh?
Anni fa (circa 20) improvvisamente sono spuntati semafori come funghi, in posti in cui realmente non si sentiva la necessita'. Un esempio e' via Gorizia, dove il numero e' cresciuto in maniera impressionante. Senza sincronizzazione.
Correva voce che un cugino dell'assessore alla viabilita' dell'epoca avesse preso l'appalto per l'installazione dei nuovi semafori. Non mi sono mai preso il disturbo di verificare se fosse vero. Diciamo che sono disposto a crederlo.
Da quello che ho visto l'ultima volta che sono stato li', adesso qualcuno ha un parente che costruisce rotonde. Alcune sono decisamente meritorie, ma molte danno davvero l'impressione di essere state fatte per avere un appalto da assegnare.
Siccome il thread e' sui consumi, direi che le rotonde inutili non aiutano a ridurli.

magari l'assessore della viabilità si è comperato una ditta di rotonde :sofico:

cn73
08-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da TXFW
Torino, eh?
Anni fa (circa 20) improvvisamente sono spuntati semafori come funghi, in posti in cui realmente non si sentiva la necessita'. Un esempio e' via Gorizia, dove il numero e' cresciuto in maniera impressionante. Senza sincronizzazione.
Correva voce che un cugino dell'assessore alla viabilita' dell'epoca avesse preso l'appalto per l'installazione dei nuovi semafori. Non mi sono mai preso il disturbo di verificare se fosse vero. Diciamo che sono disposto a crederlo.
Da quello che ho visto l'ultima volta che sono stato li', adesso qualcuno ha un parente che costruisce rotonde. Alcune sono decisamente meritorie, ma molte danno davvero l'impressione di essere state fatte per avere un appalto da assegnare.
Siccome il thread e' sui consumi, direi che le rotonde inutili non aiutano a ridurli.


Guarda le coincidenze sono incredibili a volte, abito proprio a 2 passi da Via Gorizia... Ora stanno riempendo di semafori anche c.so Orbassano...

TXFW
08-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da cn73
Guarda le coincidenze sono incredibili a volte, abito proprio a 2 passi da Via Gorizia... Ora stanno riempendo di semafori anche c.so Orbassano...
Sara' tornato il cugino antico.
Passavo di li' per andare a scuola (quindi erano piu' di 20 anni fa).
In Italia adesso abito a Rivoli (ok, per un po' non ci sono) e ho visto lo scempio delle rotonde in corso Allamano e in corso Susa. Fatte o dove non servono o in posti non adatti. Risultato: code, inquinamento, consumi. In altri posti (dietro l'Iper Standa, per esempio) hanno fatto rotonde adatte al posto, adatte al flusso di traffico, risolvendo realmente i problemi di incroci pericolosi. Sembra impossibile che i provvedimenti siano stati presi dalle stesse amministrazioni.

Ho visto che anche a Cuneo hanno fatto alcune grosse rotonde sulla statale. Be', secondo me fanno lo stesso danno che fa la Piaggio in Sardegna.

GRIFONE_85
08-03-2005, 18:27
Io prima avevo un mercedes 2000 benzina vecchio di mio padre....

Andando piano piano piano facevo 10 Km/l

Andando normalmente facevo 8.5

Se mi prendeva la smania di stirare un po le marce sono arriva to a farci 6 Km/l :eek:

Ora scusate ma sono passato ad 1.9 jtd 116 Cv.... non ce la facevo più....

[©Ice, 2004]™
08-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da GRIFONE_85
Io prima avevo un mercedes 2000 benzina vecchio di mio padre....

...

Se mi prendeva la smania di stirare un po le marce sono arriva to a farci 6 Km/l :eek:





:asd: :hic: :burp: :gluglu: :sofico: ...ma vuoi mettere la soddisfazione??:asd:

g_toni_70
08-03-2005, 18:49
Micra Acenta 1.2 16V 80 cv.
Misto:circa 16,5 km. / L (da computer 6L./100 km. - verificati!).
A me sembrano buoni;)

Mauro82
08-03-2005, 19:00
Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro
secondo le prove di Quattroruote '84:
16Km/l urbano
12Km/l extraurbano
10Km/l abbondanti misto

60Km/h 20Km/l
100Km/h 14Km/l

adesso (elaborata pesantemente) so solo che mio padre fa fatto Roma-Napoli (circa 220Km) a pieno carico (4 persone più bagagliaio di 600l pieno) sempre sopra i 200Km/h con circa 30l di benzina (circa 7Km/l)

x-ics
08-03-2005, 19:01
Subaru Forester 2.0 aspirato

11,5 - 12,5 km/l esclusivamente su strade statali di collina e guida tranquilla

Viperfish
08-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da cn73
Guarda le coincidenze sono incredibili a volte, abito proprio a 2 passi da Via Gorizia... Ora stanno riempendo di semafori anche c.so Orbassano...

..e invece dove dovrebbero mettere i semafori mettono le rotonde, vedi c.so giulio :muro:

comunque questa sera ho controllato dal benzinaio dove vado sempre e la benza era a 1.145, di solito tiene prezzi più bassi rispetto a molti altri

Espinado
08-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da TXFW
Vero. In effetti guidare qui e' piuttosto frustrante. Non perche' i limiti siano bassi, non lo sono, ma perche' sono severi (parola scelta giustamente da te) e perche' hanno tutti i cavalli necessari a muoversi come un blocco unico e non lasciare via di fuga a chi, rispettando i limiti, magari vorrebbe accelerare in maniera piu' "dinamica". O sei il primo della fila o diventi vecchio in mezzo agli SUV e alle signore con la Buick, l'Excursion o la Lincoln e i capelli azzurrini. Salvo fermarsi, FERMARSI, perche' per terra c'e' un dissuasore di velocita' che potresti passare tranquillamente a 50 (mph). Se poi il limite e' 60 e trovano un camion che viaggia a 57-58, se la strada e' a corsia singola non lo sorpassano (e accelera un momento, no? Poi torni a 60) e se e' a corsia doppia lo sorpassano a 60.00, mettendoci una vita. Certo che pero' consumano meno.

Comunque sia, 8-9 o anche 12 mi sembra troppo poco. Da qualche parte nella catena piede, rapporto aria/benzina, motore, trasmissione, ruote deve esserci un problema.

io con l'accord spendevo + di olio che di benzina! era un 2.2 benzina ma proprio nn ti aaccorgevi che consumasse...cmq se devi fare viaggi lunghi non so come non fai ad addormentarti, messo il cruise control non rimane nulla da fare, sembra di stare veramente sui binari...

ugox@
08-03-2005, 22:17
NRG MC3 Pure jet (iniezione) 36.7 al litro!!!;)

TXFW
08-03-2005, 23:20
Originariamente inviato da Espinado
io con l'accord spendevo + di olio che di benzina! era un 2.2 benzina ma proprio nn ti aaccorgevi che consumasse...cmq se devi fare viaggi lunghi non so come non fai ad addormentarti, messo il cruise control non rimane nulla da fare, sembra di stare veramente sui binari... Hai ragione. Sui viaggi lunghi fa davvero l'effetto pilota automatico. Noia totale con rischio di sonno.

cn73
09-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da ugox@
NRG MC3 Pure jet (iniezione) 36.7 al litro!!!;)

Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????
:muro:

ugox@
09-03-2005, 11:53
Originariamente inviato da cn73
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????
:muro:

prova svolta più volte!!!

e devo dire che l'acceleratore lo tengo quasi sempre al massimo:D :D :D

The March
09-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da cn73
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh????
:muro:

una vespa fa senza problemi 30 con un litro... e si riuscirebbe a fare anche meglio....

Ma sinceramente dubito che un 50 ino a manetta faccia 37km con un litro di broda ( aggiungeteci un 2% di miscela su ogni litro)

energy+
09-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da The March
una vespa fa senza problemi 30 con un litro... e si riuscirebbe a fare anche meglio....

Ma sinceramente dubito che un 50 ino a manetta faccia 37km con un litro di broda ( aggiungeteci un 2% di miscela su ogni litro)
E' 1 scooter 4T pirletta! Mica 1 vespa 50! :D

The March
09-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da energy+
E' 1 scooter 4T pirletta! Mica 1 vespa 50! :D

aaaaaaaaahhhhh ora si spiega!!!!


50 4t!!!!!!!!!

e lo so anche io che sarai sempre a manetta ( ma perchè si muove se aceleri di meno?)

i consumi saranno in linea con le prestazioni :D




p.s.
pirletta che ne sapevo io che è 4t :D

ugox@
09-03-2005, 13:02
Originariamente inviato da The March
una vespa fa senza problemi 30 con un litro... e si riuscirebbe a fare anche meglio....

Ma sinceramente dubito che un 50 ino a manetta faccia 37km con un litro di broda ( aggiungeteci un 2% di miscela su ogni litro)

scusa, ti stai fregando tu stesso!!!:O

mi dici che una vespa fa i 30 con un litro e anche di più, quando una vespa è a carbuaratore...:O

se non lo sai ho non hai capito io sto parlando di uno scooter ad iniezione, e propio in questo consistono le migliori prestazioni e i minori consumi...

comunque fai una ricerca o guarda il libretto e ci vedrai scritto che fa i cinquanta al litro.....:O

ugox@
09-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da The March
aaaaaaaaahhhhh ora si spiega!!!!


50 4t!!!!!!!!!

e lo so anche io che sarai sempre a manetta ( ma perchè si muove se aceleri di meno?)

i consumi saranno in linea con le prestazioni :D




p.s.
pirletta che ne sapevo io che è 4t :D

seconda fesseria scritta!!!:O
ti posso assicurare che con il mio scooter (nrg mc3 pure jet) mi trovo benissimo....non ha niente da invidiare a nessun altro scooter,2t o 4t.....

comunque l'hanno guidato anche miei amici, e ne sono rimasti per le prestazioni!!!

Ah l'ultima cosa, ho percorso 17mila km in un'anno, e solamente adesso comincia a perdere un pochino, ma non ho ancora cambiato niente, nemeno i rulli, o altro!!!:O

The March
09-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da ugox@
scusa, ti stai fregando tu stesso!!!:O

mi dici che una vespa fa i 30 con un litro e anche di più, quando una vespa è a carbuaratore...:O

se non lo sai ho non hai capito io sto parlando di uno scooter ad iniezione, e propio in questo consistono le migliori prestazioni e i minori consumi...

comunque fai una ricerca o guarda il libretto e ci vedrai scritto che fa i cinquanta al litro.....:O

Guarda che il tuo consuma poco FONDAMENTALMENTE perchè va poco :D

ma sopratutto perchè è 4t e non perchè è ad iniezione ( anche se si migliora ANCHE con l'iniezione eletronica)

io non mi sono fregato da solo, la vespa è un 2t ( come pensavo fosse il tuo scooter) e tra tutti i 2t consuma molto meno perchè va molto meno e perchè avendo le marcie si riescie a restare bassi di giri e consumare di meno


... si certo finchè si va bassi di giri.....

The March
09-03-2005, 13:09
Originariamente inviato da ugox@
seconda fesseria scritta!!!:O
ti posso assicurare che con il mio scooter (nrg mc3 pure jet) mi trovo benissimo....non ha niente da invidiare a nessun altro scooter,2t o 4t.....

comunque l'hanno guidato anche miei amici, e ne sono rimasti per le prestazioni!!!

Ah l'ultima cosa, ho percorso 17mila km in un'anno, e solamente adesso comincia a perdere un pochino, ma non ho ancora cambiato niente, nemeno i rulli, o altro!!!:O

non ne dubito che non abbia niente da invidiare agli altri 50 ;)

energy+
09-03-2005, 13:11
EDIT

ugox@
09-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da The March
non ne dubito che non abbia niente da invidiare agli altri 50 ;)

ma vedi che c'è un mio amico che ha un bella vespa, tutta fatta a dovere, ma in queste strade non va molto più di me...

colpa delle curve!!:D

The March
09-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da ugox@
ma vedi che c'è un mio amico che ha un bella vespa, tutta fatta a dovere, ma in queste strade non va molto più di me...

colpa delle curve!!:D

Odio la vespa, non per niente la mia ha un particolare adesivo che rappresenta in pieno la mia passione per la vespa e il mio stile di guida

http://march.altervista.org/immagini/Vespa/4BUF0001.jpg


se poi credi veramente che il tuo amico resta in dietro perchè ha una vespa e non perchè è un chiodo lui....
Fai un salto dalle mie parti :sofico:

ugox@
09-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da The March
Odio la vespa, non per niente la mia ha un particolare adesivo che rappresenta in pieno la mia passione per la vespa e il mio stile di guida


se poi credi veramente che il tuo amico resta in dietro perchè ha una vespa e non perchè è un chiodo lui....
Fai un salto dalle mie parti :sofico:

non ho detto che mi sta dietro, sta davanti perchè gli va molto ma molto bene, solamente non riesce a lasciarmi perchè la vespa( e qua non credo che non puoi darmi ragione) nelle curve non ha la stessa stabilita di uno scooter!!!;)

o mi sbaglio!!

The March
09-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da ugox@
non ho detto che mi sta dietro, sta davanti perchè gli va molto ma molto bene, solamente non riesce a lasciarmi perchè la vespa( e qua non credo che non puoi darmi ragione) nelle curve non ha la stessa stabilita di uno scooter!!!;)

o mi sbaglio!!

la vespa ha le gomme troppo strette, non ha di appoggio in curva ed anulla totalmente qualsiasi sensazione di sicurezza in "piega" che si potrebbe ottenere con uno sputer o con una moto...

questo la rende anche molto agile e con un po di .... incoscienza :p nello stretto si ottengono risultati inimmaginabili :D

ugox@
09-03-2005, 13:55
Originariamente inviato da The March
la vespa ha le gomme troppo strette, non ha di appoggio in curva ed anulla totalmente qualsiasi sensazione di sicurezza in "piega" che si potrebbe ottenere con uno sputer o con una moto...

questo la rende anche molto agile e con un po di .... incoscienza :p nello stretto si ottengono risultati inimmaginabili :D


questo e quello che ti volevo dire io!!!!

io per l'incoscienza due anni fa ho distrutto la vespa di mio fratello...

ero abituato con lo scooter!!!:D :D :D :D

Marci
09-03-2005, 14:13
ma solo io ho uno scooter che fa i 2KM/litro?:cry:

The March
09-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da Marci
ma solo io ho uno scooter che fa i 2KM/litro?:cry:

avrai sbagliato i calcoli, saranno 20 con un litro :D

oppure hai una megaperdita...


raramente le moto da gara stanno sotto i 7 6 km al litro... figurati se un 50 ino ne fa 2 con un litro :D

Marci
09-03-2005, 14:19
Originariamente inviato da The March
avrai sbagliato i calcoli, saranno 20 con un litro :D

oppure hai una megaperdita...


raramente le moto da gara stanno sotto i 7 6 km al litro... figurati se un 50 ino ne fa 2 con un litro :D
veramente è un 70:sofico:
cmq ho fatto un pieno da vuoto di 5€(quindi 4litri e qualcosa), ho percorso 8Km e mi è finita la benzina, vabbè che andavo a manetta, ma pork!!!
Di benzina non ne perde, ho controllato ed è tutto a posto, almeno di olio ne consuma meno di prima che avevo il 50:)

The March
09-03-2005, 14:28
Originariamente inviato da Marci
veramente è un 70:sofico:
cmq ho fatto un pieno da vuoto di 5€(quindi 4litri e qualcosa), ho percorso 8Km e mi è finita la benzina, vabbè che andavo a manetta, ma pork!!!
Di benzina non ne perde, ho controllato ed è tutto a posto, almeno di olio ne consuma meno di prima che avevo il 50:)


da me a scuola si sarebbe detto qualcosa tipo...



"BWEEWEEEEEEEEEEEEEE CAZZZATA!!!!" :p


ma se ne sei convinto....


p.s.
andavi a 10km/h col motore sul filo del fuoirigiri? :D

goblin1980
09-03-2005, 14:54
Io sto sui 6.5/7.0 litri di gasolio x 100km circa(più o meno 15km con un litro)... andatura brillante... tra città e extraurbano e saliscendi montani(abito in Trentino).

L'auto è una 330d.

ninja750
09-03-2005, 15:07
Irrisori

Peugeot 206 XS 1.4

Urbano : 11-12 Km/l
Extraurbano: (90 Km/h) 17.5 km/l (a vcostante si sfiorano i 20)
Autostrada (130 km/h): 12-13 Km/l

:cool:

Marinelli
09-03-2005, 15:07
Ford Mondeo 2.0

Nel misto fa circa 13 Km/l, ma con un po' di attenzione si può salire a 14.

Ciao :)

Marci
09-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da The March
da me a scuola si sarebbe detto qualcosa tipo...



"BWEEWEEEEEEEEEEEEEE CAZZZATA!!!!" :p


ma se ne sei convinto....


p.s.
andavi a 10km/h col motore sul filo del fuoirigiri? :D
sarà anhe una cazzata cmq domani lo porto dal emccanico, caxxo spendo 5 euro ogni 3-4 giorni perchè ha ils erbatoio piccolissimo, ci stanno al max 6 litri:muro:
Gli scooter Peugeot fanno schifo!!!

The March
09-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da Marci
sarà anhe una cazzata cmq domani lo porto dal emccanico, caxxo spendo 5 euro ogni 3-4 giorni perchè ha ils erbatoio piccolissimo, ci stanno al max 6 litri:muro:
Gli scooter Peugeot fanno schifo!!!

Ma guarda che 2km al litro non li fa manco una motrice che si porta dietro 3 tonellate di rimorchio :D

te non hai problemi, hai un buco nel serbatoio :D

p.s.
5€ ogni 3-4 giorni vuol dire che fai una media di 8km in 3 4 gg :D

sicuro che non fai qualche giretto in più? :D

fireball76a
09-03-2005, 16:22
Allora...
Ford Fiiesta Mk5 Zetec S 1.6 16V

Medio sul pieno: 43 € = 450 km

Non so nelle varie categorie quanto faccio...uso l'auto per andare al lavoro (5 km andata e 5 ritorno), andare dalla mia ragazza (25 km andata + 25 ritorno) e per andare in giro con lei (boh?)

Comunque in media penso sui 12-13 litro

Ciao

Mauro82
09-03-2005, 16:23
Originariamente inviato da The March
Guarda che il tuo consuma poco FONDAMENTALMENTE perchè va poco :D

ma sopratutto perchè è 4t e non perchè è ad iniezione ( anche se si migliora ANCHE con l'iniezione eletronica)

io non mi sono fregato da solo, la vespa è un 2t ( come pensavo fosse il tuo scooter) e tra tutti i 2t consuma molto meno perchè va molto meno e perchè avendo le marcie si riescie a restare bassi di giri e consumare di meno


... si certo finchè si va bassi di giri.....
veramente il MC3 PureJet come il SR Ditech sono due tempi ad iniezione;)

cn73
09-03-2005, 16:32
Scusate, non potreste andare a parlare delle vostre vespe e/o scooter in un altro topic ? o in pvt ? ;)

ugox@
09-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da cn73
Scusate, non potreste andare a parlare delle vostre vespe e/o scooter in un altro topic ? o in pvt ? ;)

ragazzi ha ragione, abbiamo sporcato il treahd per niente..
ho aperto un treahd apposito, qui c'è il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=898673)..

;)

The Incredible
09-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da pagghi
Non li ho divisi x tipologia di strade, ma di piede pesante.....


comunque sono su una media di 14.5km/l ad andare regolare, qualche tiratina.
Ad andarci con il pedino di fata sono sui 15.5km/l, ho visto sfiorare i 16....


il record, a4 bs-mi a 80km/h costanti una media di 18.8km/l


punto II sporting 1.2 16v

azzo ma come fai a consumare cosi poco??
io con la punto sporting:
in città 11,5 - 12m km/l

facendo un percorso 70% città 30 extraurbano sono sui 12.5...
con un pieno non riesco a superare i 550km..

Marci
09-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da ugox@
ragazzi ha ragione, abbiamo sporcato il treahd per niente..
ho aperto un treahd apposito, qui c'è il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=898673)..

;)
la discussione da te linkata è chiusa;)

Marci
09-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da The March
Ma guarda che 2km al litro non li fa manco una motrice che si porta dietro 3 tonellate di rimorchio :D

te non hai problemi, hai un buco nel serbatoio :D

p.s.
5€ ogni 3-4 giorni vuol dire che fai una media di 8km in 3 4 gg :D

sicuro che non fai qualche giretto in più? :D
solo Casa-scuola/scuola-casa.
avrà sbaglaito la carburazione, l'olio non lo metto da 2 mesi e si mangia la benzina:muro:

Marinelli
09-03-2005, 20:14
Originariamente inviato da The Incredible
azzo ma come fai a consumare cosi poco??
io con la punto sporting:
in città 11,5 - 12m km/l

facendo un percorso 70% città 30 extraurbano sono sui 12.5...
con un pieno non riesco a superare i 550km..

Penso che sia tu a consumare parecchio... se leggi quello che ho scritto sopra consumo meno io di te, viaggiando su un 2.0 però...

Ciao :)

tommyHD
09-03-2005, 20:18
Micra ultima serie 1.2 16v 80cv sto fra i 14 e i 15km con un litro nel misto.

Yaris 1.0 16v 65cv nel misto sui 13/14km con un litro.

535d touring 11,5km con un litro gasolio nel misto.
x5 3.0d 10,5 km con un litro gasolio nel misto/montagna.

KenMasters
09-03-2005, 20:20
qualcuno che possiede o è in procinto di acquistare (come me :D ) una nuova ford focus 1.6 ti-vct, è un buon acquisto? consuma poco?

energy+
09-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da Marinelli
Penso che sia tu a consumare parecchio... se leggi quello che ho scritto sopra consumo meno io di te, viaggiando su un 2.0 però...

Ciao :)
No sono i motori Ford! ;)

Il tuo è 1 evoluzione del mio e si vede! ;)

ciao

The Incredible
09-03-2005, 20:34
ma non penso proprio..dipende da dove si guida..
mio padre fa le stesse mie strade...e sui 10-11km/ con la ford focus 1.6

Viperfish
09-03-2005, 20:55
dunque, secondo il manuale delle istruzioni:

Ford Focus 1800

urbano: 9,6 km/l
extraurbano: 16,4 km/l
misto: 13 km/l

:fagiano:

rikkasoft
09-03-2005, 21:07
peugeot 206 gt wrc
extraurbano 9-10km/l
purtroppo ho il piede molto pesante :cry:

ugox@
09-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da rikkasoft
peugeot 206 gt wrc
extraurbano 9-10km/l
purtroppo ho il piede molto pesante :cry:

gran bella auto!!! :mano:

Jaguar64bit
09-03-2005, 22:52
Ho un 1.8 16v a benzina , non so se in città faccio più di 10 km con un litro :D :D

cn73
10-03-2005, 08:13
Ma secondo voi se uno si accorge che la macchina consuma davvero tanto anche col piede leggero, cosa dovrebbe fare controllare?

The March
10-03-2005, 08:32
Originariamente inviato da Marci
la discussione da te linkata è chiusa;)

già, perchè è già aperta questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=740451&goto=lastpost)

Marinelli
10-03-2005, 08:41
Originariamente inviato da energy+
No sono i motori Ford! ;)

Il tuo è 1 evoluzione del mio e si vede! ;)

ciao

Evoluzione... sicuro? E' un auto del 1997 ;)

Marinelli
10-03-2005, 08:43
Originariamente inviato da cn73
Ma secondo voi se uno si accorge che la macchina consuma davvero tanto anche col piede leggero, cosa dovrebbe fare controllare?

Non sono un esperto in materia, ma credo che in questi casi i meccanici facciano verifiche sugli iniettori: pulizia, calibrazione della miscela aria/benzina...

Spero di non aver scritto cavolate

Ciao :)

fermau
10-03-2005, 09:17
io giro tra un 15 ed un 20 L/100km

ma per fortuna faccio circa 500 km al mese quindi non ci sono problemi :D

ciauz

energy+
10-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da Marinelli
Evoluzione... sicuro? E' un auto del 1997 ;)
Beh la mia è del 92 ;)

Cmq se hai l'EFI si,se hai il CVH invece è 1 motore parallelo meno prestante ma altrettanto valido! entrambi fanno molti km senza lamentarsi e consumando "relativamente" poco e cmq rispetto alle altre pari cilindrato sempre meno! ;)

ciao

Nevermind
10-03-2005, 11:02
Guido sempre nel misto ma finora mai sceso sotto i 20km/l

Yaris 1.4HDi 75cv

Saluti.

Marinelli
10-03-2005, 21:13
Originariamente inviato da energy+
Beh la mia è del 92 ;)

Cmq se hai l'EFI si,se hai il CVH invece è 1 motore parallelo meno prestante ma altrettanto valido! entrambi fanno molti km senza lamentarsi e consumando "relativamente" poco e cmq rispetto alle altre pari cilindrato sempre meno! ;)

ciao

Ehm, non ho idea di che motore sia... cmq è sicuramente valido, ormai è oltre i 180.000 km e va ancora benone ;)

Ciao :)

angelodm
11-03-2005, 10:56
Alfa 147 2.0 TS

urbano 6-7 km/l con piede sempre pesante
autostrada 130 km/h circa 11-12 km/l

:muro: :muro:

Però è un missile !!!!!!!! :D :D

matteo171717
11-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da cn73
Sarebbe interessante una panoramica sui consumi delle nostre auto...solo benzina per favore, a chi interessano quelli del diesel apra un topic gemello ;)

Alfa 147 1.6 TS 120cv

Urbano : 7-8 Km/l :eek:
Extraurbano: (80 Km/h) 14-15 Km/l
Autostrada (130 km/h): 11-12 Km/l

Quasi uguali con macchina uguale alla tua...

solo che in urbano riesco a tenere sui 10 visto che probabilmente il traffico nella mia città è inferiore alla tua!

cn73
12-03-2005, 09:50
Eh si a Torino il giorno è difficile fare 200 metri senza doversi fermare in coda o ad un semaforo!:muro: :muro: