Hal2001
07-03-2005, 23:05
Un uomo dal volto stanco e smagrito, invecchiato rispetto al precedente identikit ricavato da una foto segnaletica di oltre 42 anni fa. Questo il viso del supelatitante disegnato dalla polizia scientifica su indicazioni di chi lo ha visto di recente
http://www.gds.it/immagini/provenzanonew.jpg
L'identikit reso pubblico dal procuratore Piero Grasso stasera in Questura, era stato mostrato nelle scorse settimane ai medici e infermieri francesi che lo hanno avuto in cura nel luglio e nell' ottobre del 2003 a Marsiglia per un intervento alla prostata.
Il volto disegnato dalla polizia scientifica è apparso, secondo le testimonianze raccolte dagli inquirenti, molto somigliante a quello del boss. Il dato comune che emerge è quello dell'invecchiamento. Tutti lo indicano, infatti, come un uomo molto anziano, con il volto segnato dall'età e dalla sofferenza.
Provenzano è nato a Corleone il 31 gennaio 1933; i pentiti 'storicì di Cosa Nostra, quelli che hanno avuto l'occasione di incontrarlo, lo hanno sempre indicato come un uomo tarchiato (più o meno della stessa statura di Riina), di robusta costituzione e con una cicatrice sul collo.
GRASSO: PER IL PENTITO CUSIMANO È IL SUO VOLTO
«Abbiamo deciso di rendere pubblico l' identikit fatto su indicazione del pentito Antonino Giuffrè, dopo che l' altro collaboratore Mario Cusimano e altri testimoni hanno confermato che è molto somigliante alla realta». Lo ha detto il procuratore di Palermo, Piero Grasso, incontrando i giornalisti in questura per presentare il nuovo identikit del boss latitante Bernardo Provenzano. Con Grasso erano presenti il direttore centrale della polizia anticrimine, prefetto Nicola Cavaliere, e il questore di Palermo Giuseppe Caruso. «In via informale - ha aggiunto - perchè la rogatoria è ancora in corso, i medici francesi hanno detto che questo volto è quello del paziente che hanno visitato. I medici hanno detto che rispetto a questo identikit l' uomo era più smagrito e invecchiato perchè sofferente». Grasso si riferiva alle analisi e all'operazione alla prostata subita da Provenzano in Francia.
Palermo 07/03/2005 h.20.12.23
Fonte: http://www.gds.it/read_art.asp?id=54121
http://www.gds.it/immagini/provenzanonew.jpg
L'identikit reso pubblico dal procuratore Piero Grasso stasera in Questura, era stato mostrato nelle scorse settimane ai medici e infermieri francesi che lo hanno avuto in cura nel luglio e nell' ottobre del 2003 a Marsiglia per un intervento alla prostata.
Il volto disegnato dalla polizia scientifica è apparso, secondo le testimonianze raccolte dagli inquirenti, molto somigliante a quello del boss. Il dato comune che emerge è quello dell'invecchiamento. Tutti lo indicano, infatti, come un uomo molto anziano, con il volto segnato dall'età e dalla sofferenza.
Provenzano è nato a Corleone il 31 gennaio 1933; i pentiti 'storicì di Cosa Nostra, quelli che hanno avuto l'occasione di incontrarlo, lo hanno sempre indicato come un uomo tarchiato (più o meno della stessa statura di Riina), di robusta costituzione e con una cicatrice sul collo.
GRASSO: PER IL PENTITO CUSIMANO È IL SUO VOLTO
«Abbiamo deciso di rendere pubblico l' identikit fatto su indicazione del pentito Antonino Giuffrè, dopo che l' altro collaboratore Mario Cusimano e altri testimoni hanno confermato che è molto somigliante alla realta». Lo ha detto il procuratore di Palermo, Piero Grasso, incontrando i giornalisti in questura per presentare il nuovo identikit del boss latitante Bernardo Provenzano. Con Grasso erano presenti il direttore centrale della polizia anticrimine, prefetto Nicola Cavaliere, e il questore di Palermo Giuseppe Caruso. «In via informale - ha aggiunto - perchè la rogatoria è ancora in corso, i medici francesi hanno detto che questo volto è quello del paziente che hanno visitato. I medici hanno detto che rispetto a questo identikit l' uomo era più smagrito e invecchiato perchè sofferente». Grasso si riferiva alle analisi e all'operazione alla prostata subita da Provenzano in Francia.
Palermo 07/03/2005 h.20.12.23
Fonte: http://www.gds.it/read_art.asp?id=54121