View Full Version : riguardo ai conti correnti bancari di servizio
Avevo un conto corrente bancario di servizio. Ne interessi ne spese (a parte quelle obbligatorie statali). Lo fatto da quando mi sono accorto che, avendo così pochi soldi, a fine anno erano più i debiti che gli interessi.
Da alcune settimane ne ho uno normale. Non più di servizio. La mia banca non "li tiene" più, ha detto. E' vero? Può una banca non offrire più questi tipi di conti?
Alcune settimane prima di essermi accorto del cambio di conto, mi è arrivato l'avviso del cambio di caratteristiche del conto. Mi era arrivato altre volte. Sono quei fogli obbligatori per legge, grazie ad anni di lotta delle associazioni consumatori. Ma non servono un cazzo, visto che la gente comune non sa leggeri.
In questo foglio non ho notato niente di stravolgente rispetto a quello precedente. Quindi mi sembra strano che possa descrivere un cambio così grosso di conto corrente.
Mi sapete dire se è tutto regolare o sono stato fregato come succede di continuo?
Originariamente inviato da uvz
Avevo un conto corrente bancario di servizio. Ne interessi ne spese (a parte quelle obbligatorie statali). Lo fatto da quando mi sono accorto che, avendo così pochi soldi, a fine anno erano più i debiti che gli interessi.
Da alcune settimane ne ho uno normale. Non più di servizio. La mia banca non "li tiene" più, ha detto. E' vero? Può una banca non offrire più questi tipi di conti?
Alcune settimane prima di essermi accorto del cambio di conto, mi è arrivato l'avviso del cambio di caratteristiche del conto. Mi era arrivato altre volte. Sono quei fogli obbligatori per legge, grazie ad anni di lotta delle associazioni consumatori. Ma non servono un cazzo, visto che la gente comune non sa leggeri.
In questo foglio non ho notato niente di stravolgente rispetto a quello precedente. Quindi mi sembra strano che possa descrivere un cambio così grosso di conto corrente.
Mi sapete dire se è tutto regolare o sono stato fregato come succede di continuo?
Sinceramente non sono abbastanza informato a riguardo, ma trattandosi di una banca è probabile che il termine "fregato" sia più che opportuno.
FastFreddy
17-03-2005, 18:11
Fanculizzali e cambia banca....
L'ho fatto proprio oggi con la mia, senza preavviso mi avevano disdetto il fido sullo scoperto :mad:, oggi per caso lo sono venuto a sapere e ho immediatamente chiuso il conto...
no so cosa intenda te per "conti di servizio" cmq io sono passato da un minimo di interesse e operazioni illimitate a interesse infinitesimo e spese limitate trimestralmente.... economicamente rientro ancora coi costi ma se mi arriva un'informativa in cui mi omologano alle nuove condizioni per chi apre adesso un cc ( che sono allucinanti, sono dei costi, e nulla più..) disdico al volo e mi faccio un caveau nelle fondamenta di casa :muro:
RiccardoS
23-03-2005, 07:13
quanto al poterlo fare, le banche possono fare quel cazzo che vogliono: basta appunto che ti mandino quello schifosissimo foglietto informativo obbligatorio per legge (non importa anche se ti arriva 1 mese dopo che loro hanno fatto i loro garbugli... loro l'hanno mandato e sono a posto): questo sono riuscite ad ottenere le associazioni di consumatori.
ziozetti
30-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da RiccardoS
quanto al poterlo fare, le banche possono fare quel cazzo che vogliono: basta appunto che ti mandino quello schifosissimo foglietto informativo obbligatorio per legge (non importa anche se ti arriva 1 mese dopo che loro hanno fatto i loro garbugli... loro l'hanno mandato e sono a posto): questo sono riuscite ad ottenere le associazioni di consumatori.
Hanno ottenuto anche che la mia banca (BPM) mi faccia pagare 1 € ogni foglio informativo.
E ce n'è uno per il conto, uno per i titoli e uno per il bancomat.
Gli venisse un crampo al c... al signor BPM...
RiccardoS
30-03-2005, 09:41
Originariamente inviato da ziozetti
Hanno ottenuto anche che la mia banca (BPM) mi faccia pagare 1 € ogni foglio informativo.
E ce n'è uno per il conto, uno per i titoli e uno per il bancomat.
Gli venisse un crampo al c... al signor BPM...
:eek: non ci credo! non posso crederci! :eek:
:muro: :muro: :muro: maledetti bastardi!
Io ho fatto bancoposta, ci sono solo le spese statali, le operazioni costano circa 50 centesimi l'una fino a 60, dopo sono gratis, il bancomat costa 5 euro l'anno.
Quindi al massimo che ti può costare è 35 euro l'anno + le spese statali che cmq avresti ovunque...
ad altri hanno forzatamente passato da conto di servizio a conto normale?
DarkSiDE
07-08-2005, 13:36
Io ho fatto bancoposta, ci sono solo le spese statali, le operazioni costano circa 50 centesimi l'una fino a 60, dopo sono gratis, il bancomat costa 5 euro l'anno.
Quindi al massimo che ti può costare è 35 euro l'anno + le spese statali che cmq avresti ovunque...
i bonifici costano 2€ allo sportello, 1€ online, i prelievi da uno sportello "nonpostamat" arrivano tranquillamente a 1,65€ (1,75)
andrea 250
07-08-2005, 14:41
i bonifici costano 2€ allo sportello, 1€ online, i prelievi da uno sportello "nonpostamat" arrivano tranquillamente a 1,65€ (1,75)
beh 2€ un bonifico non è molto...dove lavoro io si pagano 5.
DarkSiDE
07-08-2005, 15:15
beh 2€ un bonifico non è molto...dove lavoro io si pagano 5.
io non ho detto che è "molto", semplicemente mi riferivo a chi parlava di 50 cent, tieni presente che sotto molti punti di vista bancoposta non offre la "serietà" di altre banche, quindi non mi stupisco se si risparmia qualche euro
quanto al poterlo fare, le banche possono fare quel cazzo che vogliono: basta appunto che ti mandino quello schifosissimo foglietto informativo obbligatorio per legge (non importa anche se ti arriva 1 mese dopo che loro hanno fatto i loro garbugli... loro l'hanno mandato e sono a posto): questo sono riuscite ad ottenere le associazioni di consumatori.
Mi è arrivato il foglietto informativo obbligatorio.
E' legale avere zero interessi quando i soldi contenuti nel conto non superano i tot euro e una percentuale quando i soldi superano tale cifra?
Io sapevo che c'erano i conti correnti di servizio (no interessi no spese, a parte i bolli statali e simili) e i conti normali con interessi, bassi o alti che siano. Ma il mio conto mi sembra assurdo. Le leggi lo permettono?
Un'ultima cosa, il foglio riepiogativo ha nell' "intestazione" una data, è arrivato esattamente 15 giorni dopo. Se non sbaglio si ha 15 giorni di tempo per reclamare i cambiamenti "ingiusti". 15 giorni da cosa?
ziozetti
21-11-2005, 10:02
Mi è arrivato il foglietto informativo obbligatorio.
E' legale avere zero interessi quando i soldi contenuti nel conto non superano i tot euro e una percentuale quando i soldi superano tale cifra?
Io sapevo che c'erano i conti correnti di servizio (no interessi no spese, a parte i bolli statali e simili) e i conti normali con interessi, bassi o alti che siano. Ma il mio conto mi sembra assurdo. Le leggi lo permettono?
E' legalissimo, anzi, ringrazia la banca che ti concede qualcosa! ;)
Un'ultima cosa, il foglio riepiogativo ha nell' "intestazione" una data, è arrivato esattamente 15 giorni dopo. Se non sbaglio si ha 15 giorni di tempo per reclamare i cambiamenti "ingiusti". 15 giorni da cosa?
Penso da quando ti arriva la lettera...
Peccato che il timbro postale non ci sia.
Da un pò di tempo vedo sulle buste una specie di codice a barre. Lo useranno i computer delle poste, immagino.
bluelake
21-11-2005, 18:29
Mi è arrivato il foglietto informativo obbligatorio.
E' legale avere zero interessi quando i soldi contenuti nel conto non superano i tot euro e una percentuale quando i soldi superano tale cifra?
Io sapevo che c'erano i conti correnti di servizio (no interessi no spese, a parte i bolli statali e simili) e i conti normali con interessi, bassi o alti che siano. Ma il mio conto mi sembra assurdo. Le leggi lo permettono?
certo che lo permettono... diciamo che permettono praticamente tutto :stordita: una strada che stanno percorrendo in tanti è quella di non avere un conto corrente vero e proprio ma mettere tutto su una o più carte di credito ricaricabili (generalmente hanno il limite di 3.000 euro ma puoi averne quante ne vuoi visto che quasi tutte le banche le hanno)... logicamente ha i suoi pro e i suoi contro, dipende dall'uso che uno deve fare dei soldi :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.