PDA

View Full Version : Convegno a Bologna: media e conflitti


eric654
07-03-2005, 18:14
segnalo questo convegno che stiamo organizzando per il 14 e 15 marzo

Sito ufficiale: www.dsc.unibo.it/mediaconflict

Ci sarà anche Lilli Gruber, parlamentare europea, ex inviata del Tg1 in Iraq, e recente autrice del best seller "L'altro Islam", ad animare il convegno internazionale "Media e conflitti: comunicazione, rappresentazione e marketing delle guerre", che si terrà a Bologna il 14 e il 15 marzo 2005. Promosso da diverse strutture universitarie in collaborazione con istituzioni cittadine e regionali, il seminario ruoterà attorno all'importanza che il controllo e la gestione della comunicazione rivestono nei moderni conflitti armati: sul tavolo temi d'attualità come la strumentalizzazione dei media alle finalità politiche dei vari attori che vi hanno accesso, ma anche conseguenze più indirette delle guerre mediatiche, ovvero i nuovi processi di costruzione del nemico e le nascenti forme di percezione della sicurezza.

Si partirà alle 9.30 di lunedì 14 marzo, presso l'Aula Giorgio Prodi di San Giovanni in Monte 2, con "Ricerche e metodologie a confronto", ovvero con la presentazione delle più recenti ricerche portate avanti in materia da linguisti, semiologi, sociologi, studiosi di cultural studies, storici e politologi.

Il giorno successivo, sempre alle 9.30, ci si sposterà invece in Cappella Farnese (piazza Maggiore), dove docenti e operatori dell'informazione si siederanno attorno a più tavole rotonde per capire le tecniche di narrazione giornalistiche e le modificazioni subite dalla professione in tempi recenti. Titolo della giornata: "Raccontare le guerre: un mestiere sempre più difficile".

Onisem
07-03-2005, 18:37
Mi sembra una buona iniziativa, grazie per la segnalazione. Speriamo solo che non venga subito tacciata come "rossa".

gor
07-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da Onisem
Mi sembra una buona iniziativa, grazie per la segnalazione. Speriamo solo che non venga subito tacciata come "rossa".
e perchè mai di grazia si dovrebbe tacciarla di esser"rossa"sè fatto bene un congresso non dovrebbe avere connotazioni politiche tranne quelle che ci vedono le stesse persone che vi partecipano,ciao.

Onisem
07-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da gor
e perchè mai di grazia si dovrebbe tacciarla di esser"rossa"sè fatto bene un congresso non dovrebbe avere connotazioni politiche tranne quelle che ci vedono le stesse persone che vi partecipano,ciao.

Perchè c'è la Gruber e perchè è un tema piuttosto "scomodo", e questo per qualcuno potrebbe essere un motivo sufficiente. Naturalmente se mi sbaglio, tanto meglio.

gor
07-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Onisem
Perchè c'è la Gruber e perchè è un tema piuttosto "scomodo", e questo per qualcuno potrebbe essere un motivo sufficiente. Naturalmente se mi sbaglio, tanto meglio.
vabbè allora bastava dire che era un convegno di commmmunisti e vedevi quante repliche :D ciao.

eric654
10-03-2005, 20:48
no, dai non credo proprio che ci saranno connotazioni politiche. ho letto i riassunti di alcuni interventi ed erano tutti molto sobri

gor
10-03-2005, 20:54
ed e cosi che mi piacerebbe vedere sempre i giornalisti,molto sobri nel parlare,ciao.