PDA

View Full Version : Mi aiutate ad installare la Fedora Core 3?


Qwertid
07-03-2005, 15:21
Ciao a tutti!

Ho scaricato la versione di Linux Fedora Core 3... Ho scelto la versione ISO DVD del peso di 2,3 gb invece di scaricare 4 Cd singoli. Il tutto era contenuto in un archivio winrar. Ora, se avete installato questa versione, sapete dirmi che devo fare? Il readme non dice granchè in proposito, ho provato a masterizzare il tutto su un dvd ma non è autopartente quindi credo ci sia dell'altro da fare. Sapete cosa? Grazie :)

Artemisyu
07-03-2005, 15:30
Originariamente inviato da Qwertid
Ciao a tutti!

Ho scaricato la versione di Linux Fedora Core 3... Ho scelto la versione ISO DVD del peso di 2,3 gb invece di scaricare 4 Cd singoli. Il tutto era contenuto in un archivio winrar. Ora, se avete installato questa versione, sapete dirmi che devo fare? Il readme non dice granchè in proposito, ho provato a masterizzare il tutto su un dvd ma non è autopartente quindi credo ci sia dell'altro da fare. Sapete cosa? Grazie :)

A dire il vero il dvd di fedora è decisamente bootable... mi pare molto strano che non lo faccia.

Come l'hai masterizzata su CD?

ciao ciao!

ghiotto86
07-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da Qwertid
Ciao a tutti!

Ho scaricato la versione di Linux Fedora Core 3... Ho scelto la versione ISO DVD del peso di 2,3 gb invece di scaricare 4 Cd singoli. Il tutto era contenuto in un archivio winrar. Ora, se avete installato questa versione, sapete dirmi che devo fare? Il readme non dice granchè in proposito, ho provato a masterizzare il tutto su un dvd ma non è autopartente quindi credo ci sia dell'altro da fare. Sapete cosa? Grazie :)

forse devi impostare il boot sequence cioè devi impostare il bios in modo che parta da cd-rom.

Qwertid
07-03-2005, 15:34
Si si ho provato ma nulla... Adesso se riesco vi posto uno schema di come è organizzata la cartella estratta dal file rar.. Grazie intanto :)

Qwertid
07-03-2005, 15:41
Ecco (http://forum.hwinit.it/index.php?act=Attach&type=post&id=41499)

crashd
07-03-2005, 15:54
ma una volta estratto il file rar non c'era un file iso?

Qwertid
07-03-2005, 15:56
Il file rar contiene tutta quella bella roba.. :(

crashd
07-03-2005, 16:07
Originariamente inviato da Qwertid
Il file rar contiene tutta quella bella roba.. :(
aaaaa ora è chiaro.
vedendo qui http://mirrors.evrocom.net/fedora/linux/core/test/2.92/i386/iso/ , il file che hai scaricato è iso ma forse windows te lo vede come rar.. quindi con nero prendi quel file e lo masterizzi come iso..

o sei proprio sicuro che sia un rar:confused:

Qwertid
07-03-2005, 16:24
Originariamente inviato da crashd
aaaaa ora è chiaro.
vedendo qui http://mirrors.evrocom.net/fedora/linux/core/test/2.92/i386/iso/ , il file che hai scaricato è iso ma forse windows te lo vede come rar.. quindi con nero prendi quel file e lo masterizzi come iso..

o sei proprio sicuro che sia un rar:confused:

Forse hai ragione tu :)

Ora controllo... Grazie della dritta ;)

Qwertid
07-03-2005, 16:28
Sta masterizzando.. Speriamo bene :D

Ora che formatterò il mio hard disk da 80 gb, vorrei partizionarlo per avere linux e windows xp. Come si fa? Devo utilizzare la procedura che è all'interno del disco di windows xp per creare la partizione durante l'installazione? Visto che non l'ho mai fatto, quali sono le fasi? Quanto spazio mi consigliate di assegnare a linux? 20gb? :D Grazie ;)

crashd
07-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da Qwertid
Sta masterizzando.. Speriamo bene :D

Ora che formatterò il mio hard disk da 80 gb, vorrei partizionarlo per avere linux e windows xp. Come si fa? Devo utilizzare la procedura che è all'interno del disco di windows xp per creare la partizione durante l'installazione? Visto che non l'ho mai fatto, quali sono le fasi? Quanto spazio mi consigliate di assegnare a linux? 20gb? :D Grazie ;)
20 giga vanno benissimo..
devi ridimensionare la partizione di windows xp se occupa tutto l'hd ed installare fedora in almeno 3 partizioni: /boot, / e swap
/boot di 100 mega
swap del doppio della tua ram
/ dei restanti giga

non ricordo se anaconda di fedora fa il ridimensionamento della partizione, ma per non rischiare fai prima un backup e poi usi un tool per windows come partition magic.

se i 20 giga sono già liberi la cosa si semplifica molto e fa tutto da solo.

Qwertid
07-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da crashd
20 giga vanno benissimo..
devi ridimensionare la partizione di windows xp se occupa tutto l'hd ed installare fedora in almeno 3 partizioni: /boot, / e swap
/boot di 100 mega
swap del doppio della tua ram
/ dei restanti giga

non ricordo se anaconda di fedora fa il ridimensionamento della partizione, ma per non rischiare fai prima un backup e poi usi un tool per windows come partition magic.

se i 20 giga sono già liberi la cosa si semplifica molto e fa tutto da solo.

:D di questo non ci ho capito niente... Vabbè magari rileggendo... :D

Ha finito di masterizzare.. Ebbene me lo ha masterizzato tale e quale a come se avesse copiato il file rar scompattato...:(

dede1
07-03-2005, 16:52
Originariamente inviato da crashd
aaaaa ora è chiaro.
vedendo qui http://mirrors.evrocom.net/fedora/linux/core/test/2.92/i386/iso/ , il file che hai scaricato è iso ma forse windows te lo vede come rar.. quindi con nero prendi quel file e lo masterizzi come iso..

o sei proprio sicuro che sia un rar:confused:

quoto

per masterizzare con nero scegli nel menù masterizzatore la voce scrivi immagine poi selezioni il file rar ed è fatta
;)

crashd
07-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da Qwertid
:D di questo non ci ho capito niente... Vabbè magari rileggendo... :D

Ha finito di masterizzare.. Ebbene me lo ha masterizzato tale e quale a come se avesse copiato il file rar scompattato...:(
e parte?

dede1
07-03-2005, 16:58
mi sono dimenticato...:D
per l'installazione:
installa win in una partizione c: al termine dell'installazione riavvia e inserisci il disco di fedora; segui le istruzione dell'installer (Anaconda) quando arrivi al partizionamento se lasci sull'opzione di default fa tutto in automatico e tu non devi aggiungere una virgola
Buon lavoro:D

melanippe
07-03-2005, 17:45
Molto utili anche per me i vostri suggerimenti :)

crashd
07-03-2005, 17:55
Originariamente inviato da melanippe
Allora ho creato il dvd di linux e parte in autorun! Ora smentitemi se sbaglio: allora inserisco il disco di windows xp come se volessi installarlo. Poi gli dico di creare una partizione da 60gb dove installarsi lui? Poi metto il disco di linux e lascio le cose a default? Grazie! :)

P.S: Sono io l'autore del 3d! Ma sto postando dal pc di mia sorella visto che il mio pc rifiuta di connettersi ad internet :D
esatto ;)
farà tutto di default, bootloader compreso :D

Qwertid
07-03-2005, 17:57
Allora, vado, lo ammazzo (spero non il viceversa) e torno... Se ho dubbi, mi dispiace, ma non esiterò a postarveli... Sopportatemi :D

Intanto sta formattando con il NTFS la partizione che gli ho detto di 65000mb :) I restanti 13gb me li indica come "spazio non partizionato". Per ora ci siamo? :)

crashd
07-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da Qwertid
Allora, vado, lo ammazzo (spero non il viceversa) e torno... Se ho dubbi, mi dispiace, ma non esiterò a postarveli... Sopportatemi :D

Intanto sta formattando con il NTFS la partizione che gli ho detto di 65000mb :) I restanti 13gb me li indica come "spazio non partizionato". Per ora ci siamo? :)
tutto ok :D

Qwertid
07-03-2005, 18:42
L'installazione di linux sta per cominciare... Ma è normale che non si veda bene? Cioè si vedono tante linee che disturbano la lettura del testo. Quale tipo di installazione fare? La completa? La tipica? Quale? :D

Qwertid
07-03-2005, 18:49
Sono arrivato al partizionamento... Ho scelto l'hard disk da 80gb e ho selezionato l'opzione "mantieni le partizioni correnti e utilizza lo spazio disponibile". Altrimenti c'è "cancella tutte le partizioni" o "rimuovi tutte le partizioni linux". Inoltre posso scegliere come opzione "Rivedere (e modificare se necessario) le partizioni create". Quest'ultima non la ho selezionata. Ho fatto giusto? Grazie :) Sono ancora in tempo a cambiare!

crashd
07-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da Qwertid
L'installazione di linux sta per cominciare... Ma è normale che non si veda bene? Cioè si vedono tante linee che disturbano la lettura del testo. Quale tipo di installazione fare? La completa? La tipica? Quale? :D
non sono normali le linee che disturbano :stordita:
fai un'istallazione personalizzata

Qwertid
07-03-2005, 18:53
Originariamente inviato da crashd
non sono normali le linee che disturbano :stordita:
fai un'istallazione personalizzata

Anche nella personalizzata c'è il problema delle scelte per il partizionamento.. Che mettere? :)

P.S: Linee scomparse

crashd
07-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da Qwertid
Anche nella personalizzata c'è il problema delle scelte per il partizionamento.. Che mettere? :)

P.S: Linee scomparse
mantieni le partizioni correnti e utilizza lo spazio disponibile"

Qwertid
08-03-2005, 20:07
Purtroppo il dvd risulta danneggiato (secondo lui) in alcuni settori.. Morale della favola installazione non portata a termine.. Dovrò riscaricare tutto... :(

Qwertid
08-03-2005, 21:19
Già che ci sono: visto che mi trovo a dover scaricare tutto di nuovo, vado sempre con fedora? Ho letto che siete molto divisi sulla questione "quale distribuzione"... Chi dice fedora, chi suse, chi ubuntu, chi altre ancora... Io che devo prendere familiarità con linux quale devo scegliere (quella che mi dia anche modo di "sbariare" di più, tipo multimedialità, mp3, etc etc)? Grazie :)

P.S: dimenticavo, internet mi funziona perchè sono in una lan... Quindi è indispensabile che quella distribuzione mi faccia connettere :D

ghiotto86
08-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da Qwertid
Già che ci sono: visto che mi trovo a dover scaricare tutto di nuovo, vado sempre con fedora? Ho letto che siete molto divisi sulla questione "quale distribuzione"... Chi dice fedora, chi suse, chi ubuntu, chi altre ancora... Io che devo prendere familiarità con linux quale devo scegliere (quella che mi dia anche modo di "sbariare" di più, tipo multimedialità, mp3, etc etc)? Grazie :)

bell SBARIARE:sofico:
cmq vai con suse, provala

zephyr83
09-03-2005, 03:11
voglio precisare che winrar gestisce i file ISO come se fossero file compressi.

Per iniziare penso ce fedora e suse siano le migliori ma ti consiglio ques'ultima, mi ha colpito di più inoltre riengo yast davvero molto utile e molto ben fatto. Se nn vuoi stare a scaricare tutto prendi una rivista su linux, dovrebbe esserci suse 9.2
io l'ho trovata su linux megazine di febbraio (ormai mi sa hce nn lo trovi più) ma sicuramente è anche su altre riviste