View Full Version : Turion 64: dettagli sulle differenti versioni
Redazione di Hardware Upg
07-03-2005, 14:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14168.html
Della nuova tecnologia per sistemi mobile, introdotta come concetto da AMD al CES 2005, dovrebbe presto concretizzarsi nel lancio dei prmi modelli. Diamo uno sguardo alle versioni disponibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
con l'impazzare di sigle di ogni tipo, famiglie di cpu sempre nuove etc, ormai scegliere una cpu è arduo....
in ogni caso, data la non "coerenza" tra tutte le sigle per le vraie famiglie di processori, anche all'interno della stessa amd o della stessa intel, i ghz continueranno ad essere il parametro "comune" a tutte le cpu....
Sono d'accordo che il GHz sia una quantità misurabile su tutte le CPU. Non sono d'accordo sul fatto che possa essere un parametro comune. Purtroppo oggi come oggi può essere preso come parametro comune solo a parità di versione di CPU.
peccato che non facciano cpu di questa categoria per socket 939 ..
(e se devo essere onesto avrei gradito cpu con la stesso processo produttivo anche per socket A - d'accordo che è vecchio e morto, ma poteva essere una bella botta di vita .. un athlon XP a 3 ghz non mi avrebbe fatto schifo - ora basta fantasticare però ..)
Cmq il fatto che non siano per S939 mi spiace un pò ...
nudo_conlemani_inTasca
07-03-2005, 14:49
Porca miseria... questi sì che sono dettagli interessanti:
arrivano come TDP (nelle condizioni peggiori= max. carico) a richiedere SOLI 25Watt, per la versione fino @2GHz...
niente male d'avvero... questo vorrebbe dire che già ad una freq. "dignitosa" di 1.6 GHz queste cpu girano magari anche sotto i 20Watt (anche se non capisco come facciano a mettere sotto la stessa fascia di consumo di potenza un 2GHz e 1.6GHz) che si passano la bellezza di 400MHz... mica cotiche! :sofico:
Uhm.. mi chiedevo, ma visto che Intel deve il successo della sua piattaforma Mobile (Centrino) alle ottimizzazioni di tutta la piastra e periferiche connesse ad essa, mi auguro veramente che AMD non punti il risparmio di potenza (tenendo sempre una buona potenza di calcolo) solo sull'ottimizzazione della cpu.. ma curando/ottimizzando/riprogettando quello che sono i consumi derivanti da altri componenti della piastra dei portatiti su cui sarà montato.
Intel ha sviluppato TUTTA una tecnologia, non solo una ottima cpu... d'accordo la parte del leone la fa sempre la cpu come peso sui consumi del notebook... (a parità di tutto il resto) ma nella guerra al'autonomia ESTREMA, il raffinamento anche di altri componenti potrebbe portare ad un ulteriore passo avanti tecnologico. ;)
Ciao.
permaloso
07-03-2005, 15:16
vedo avvicinarsi all'orizzonte un notebook in grado di rimanere acceso un numero decente di ore...
Ma non c'è nessun vantaggio a prendere un ml-34 invece di un mt-34.
Entrambi escono nello stesso periodo dell'anno, stessa cache, stesso clock...
Dato che non credo proprio che la differenza di prezzo sia significativa (quando si acquista una cpu mobile si acquista tutto il portatile), chi si prendereb be quello che consuam di più.
E poi come mai consuma di più? (30% in più!)
Dumah Brazorf
07-03-2005, 15:46
Sì ma probabilmente costerà meno... anche il portafoglio vuole la sua parte, e se il guadagno è di 10-15minuti (cifre a caso eh!) può non valere la candela per una parte dell'utenza.
Ciao.
leoneazzurro
07-03-2005, 15:48
Originariamente inviato da ldetomi
Ma non c'è nessun vantaggio a prendere un ml-34 invece di un mt-34.
Entrambi escono nello stesso periodo dell'anno, stessa cache, stesso clock...
Dato che non credo proprio che la differenza di prezzo sia significativa (quando si acquista una cpu mobile si acquista tutto il portatile), chi si prendereb be quello che consuam di più.
E poi come mai consuma di più? (30% in più!)
Perchè evidentemente la differenza di prezzo in realtà ci sarà, così come le versioni LV e ULV dei P-M costano di più. Poi la versione a basso consumo in genere si troverà a suo agio in notebook ultralight mentre quella un pò più "esosa" sarà usata anche in DTR e notebook "normali".
perchè consuma di più? Evidentemente sono gli esemplari che richiedono un voltagigo più elevato.
Chissà se si troveranno facilmente negli shop
Immortal
07-03-2005, 15:50
x ldetomi: mi stavo facendo la stessa domanda...inoltre mi stavo anke kiedendo se l'ML-37 o l'MT-37 (stessa cosa alla fine) saranno + o meno performanti di un athlon 64 3200+..hanno tutti e 3 la stessa frequenza e la stessa cache...ma questi hanno anke le SSE3..
se posso tenere la mia mobo con socket 754 quasi quasi ci penso :D
Pistolpete
07-03-2005, 16:04
Ma perchè supporto solo alle 400 single channel???
Non è un collo di bottiglia???
Cmq sono dei bei proci, mi sa che centrino avrà vita dura.
mackillers
07-03-2005, 16:41
piano con l' entusiasmo il dothan e gran bel processore.
aspettiamo di vedere i primi benk
Originariamente inviato da metrino
Sono d'accordo che il GHz sia una quantità misurabile su tutte le CPU. Non sono d'accordo sul fatto che possa essere un parametro comune. Purtroppo oggi come oggi può essere preso come parametro comune solo a parità di versione di CPU.
forse mi sono espresso male!!!
Io sono perfettamente daccordo con quello che dici.
Solo che se devo dirmi mi compro un mt37, un intel 745 , un sempron 3100+, un athlon64 2800+ o un p4 630?
:confused: :muro: :rolleyes:
A questo punto faccio prima a vedere di che frequenza sto parlando per ognuno di quei modelli e, conoscendo più o meno "l'efficienza" in frequenza di quelle famiglie di cpu, mi fqccio un'idea di cosa mi puo' convenire.....
resta cmq un grandissimo casino.....
ogni casa ha svariate famiglie di cpu, quantitativi di cache diversi, bus diversi, socket diversi tecnologie di accesso alle memorie diverse, memorie diverse, estensioni diverse......
insomma sempre piu' un gran casino
Originariamente inviato da dins
mi compro un mt37, un intel 745 , un sempron 3100+, un athlon64 2800+ o un p4 630?
:confused: :muro: :rolleyes:
mi autoquoto perchè rileggendo mi rendo conto che abbiamo davvero superato la soglia del ridicolo....
mackillers
07-03-2005, 17:08
a me non sembra ogni casa a due famiglie di proci desktop
fascia alta e fascia bassa.
tu ora stai mettendoci dentro anche i mobile che sono tutta un altra cosa.
difficilmente almeno che tu non sia un appassionato prenderai in ipotesi un centrino contro un pentium.
mackillers
07-03-2005, 17:10
poi se mi dici che i nomi prtano al inganno ai perfettamente ragione.
prova tu a convincere il mio capo che un Athlon 2,8gh è preferibile ad un sempron 3100+.
piottanacifra
07-03-2005, 18:49
Xmackillers
Non consigliare cose errate. :D
Il Sempron 3100 e' un 754 quindi architetturalmente identico ad un althlon64,con le estensioni 64bit disabilitate.
Fai un confonto prestazionale prima di consigliare.
Salutt & Bazz
P.S.forse abbiamo per la prima volta un "capo" che non compra INTEL. :D :D
Originariamente inviato da dins
mi autoquoto perchè rileggendo mi rendo conto che abbiamo davvero superato la soglia del ridicolo.... I veri casini li sta facendo Intel con le sue sigle. Con i Turion siamo ancora messi bene, in fondo: hai il modello, ci togli MT o ML, moltiplichi per 100 e ottieni il modello del corrispettivo Athlon64.
Esempio: MT-34 dovrebbe essere un 3400+. Beh, insomma... più o meno :sofico:
Il fatto è che dobbiamo scalare un po' le prestazioni, perché in effetti è un processore diverso.
Firedraw
07-03-2005, 19:03
vediamo se è la volta che cambio il mio xp 2800+@3400+ con un bel turion da 2,2 Ghz... consuma la metà. Chissà come va rispetto ai barton e di quanto si overclocca a vcore default! Tnto ormai con 70€ le mobo soket 754 si trovano! Poi un bel lcd al posto del crt 19" e il mio gruppo ringrazierà passando da 2 minuti di autonomia a 10 minuti :D
Esempio: MT-34 dovrebbe essere un 3400+.
straquoto :D
C'entra qualcosa la CPU col supporto o meno al PCI Express?
Scusate la mia ignoranza, ma pensate che i Turion saranno disponibili poi facilmente in commercio, diciamo tra un mesetto e mezzo, per metterli su sistemi desktop adatti? Dato che devo fare un barebone preferirei uno di questo a un Athlon 64 per questioni di rumorosità finale.
Nippolandia
07-03-2005, 22:12
Speriamo che Amd dara´del filo da torcere ad Intel,anzi speriamo in una sonora batosta ma dubito che succedera´prima dovrebbe uscire una Cpu da applicare sul cervello umano per sconfigere l´ignoranza prodotta da Via naturalmente.:D :p
Non ne posso piu´ di vedere sempre in tutte le publicita il marchio Centrino.:muro:
Piccettino72
07-03-2005, 23:12
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
niente male d'avvero... questo vorrebbe dire che già ad una freq. "dignitosa" di 1.6 GHz queste cpu girano magari anche sotto i 20Watt (anche se non capisco come facciano a mettere sotto la stessa fascia di consumo di potenza un 2GHz e 1.6GHz) che si passano la bellezza di 400MHz... mica cotiche! :sofico:
Bhe, è la stessa politica che adottano con tutte le sue famiglie di CPU.
Quella di indicare il TDP massimo della famiglia.
Uhm.. mi chiedevo, ma visto che Intel deve il successo della sua piattaforma Mobile (Centrino) alle ottimizzazioni di tutta la piastra e periferiche connesse ad essa, mi auguro veramente che AMD non punti il risparmio di potenza (tenendo sempre una buona potenza di calcolo) solo sull'ottimizzazione della cpu.. ma curando/ottimizzando/riprogettando quello che sono i consumi derivanti da altri componenti della piastra dei portatiti su cui sarà montato.
Intel ha sviluppato TUTTA una tecnologia, non solo una ottima cpu... d'accordo la parte del leone la fa sempre la cpu come peso sui consumi del notebook... (a parità di tutto il resto) ma nella guerra al'autonomia ESTREMA, il raffinamento anche di altri componenti potrebbe portare ad un ulteriore passo avanti tecnologico. ;)
Non dimenticare, però, che Intel, da questo punto di vista, parte avvantaggiata visto che produce i propi chipset, oltre che le CPU, mentre tutti quelli di AMD sono prodotti da VIA, NVIDIA e SIS.
Quindi è normale che AMD punti solo sull'efficenza della CPU e deleghi (si spera ;) ) l'efficenza di tutto il resto ai patner.
Originariamente inviato da mackillers
a me non sembra ogni casa a due famiglie di proci desktop
fascia alta e fascia bassa.
tu ora stai mettendoci dentro anche i mobile che sono tutta un altra cosa.
difficilmente almeno che tu non sia un appassionato prenderai in ipotesi un centrino contro un pentium.
:confused: :confused: :confused:
la maggior parte dei processori dentro i portatili sono ancora pentium4, sia in versione mobile che non mobile.
Se invece lo prendi AMD allora avrai sia amd64 mobile (un certo PR) che turion.....
ancora con indicatori di performance completamente diversi...
Originariamente inviato da mackillers
prova tu a convincere il mio capo che un Athlon 2,8gh è preferibile ad un sempron 3100+.
Originariamente inviato da piottanacifra
Xmackillers
Non consigliare cose errate. :D
Il Sempron 3100 e' un 754 quindi architetturalmente identico ad un althlon64,con le estensioni 64bit disabilitate.
Fai un confonto prestazionale prima di consigliare.
Salutt & Bazz
ECCO QUI!!!!
cvd
non lo sappiamo piu' neanche noi appassionati.....
Originariamente inviato da MaxArt
I veri casini li sta facendo Intel con le sue sigle. Con i Turion siamo ancora messi bene, in fondo: hai il modello, ci togli MT o ML, moltiplichi per 100 e ottieni il modello del corrispettivo Athlon64.
poi fai il logaritmo e infine supperiù ho la distribuzione gaussiana delle prestazioni fuzzy di quel processore se lo downclocco e overclocco al tempo stesso
:confused: :confused:
Originariamente inviato da MaxArt
Esempio: MT-34 dovrebbe essere un 3400+. Beh, insomma... più o meno :sofico:
Il fatto è che dobbiamo scalare un po' le prestazioni, perché in effetti è un processore diverso.
cioè alla fine ho fatto 4 pagine di calcoli e no nho capito a che cavolo corrisponde.
IMHO siamo sono tutti impazziti!:muro: :muro: :rolleyes:
Zepelin_22
09-03-2005, 12:51
a che bus vanno???
Originariamente inviato da Zepelin_22
a che bus vanno???
immagino 800mhz in hyper trading, ma tanto con il controller integrato la dipendenza delle prestazioni dal bus è minima...
leoneazzurro
09-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da dins
immagino 800mhz in hyper trading, ma tanto con il controller integrato la dipendenza delle prestazioni dal bus è minima...
Hyper Transport, please ;)
Originariamente inviato da leoneazzurro
Hyper Transport, please ;)
che sonno e scazzamento dopo pranzo...
non solo ho cannato il nome del bus mettendogli quello di una tecnologia che non ci scoppa nulla.....
ho pure sbagliato a scriverlo
:stordita: :eh: :coffee: :coffee: :coffee:
piottanacifra
09-03-2005, 16:25
Bus Bus solo Bus.
Che me frega io prendo la metro. :D :D
Salutt & Bazz
Io infatti preferisco chiamarlo link! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.