View Full Version : winxp non si avvia...
Salve a tutti,
ho un problemino: il pc non si avvia. Mi spiego: accensione ok, schermata di post del bios ok, inizializzazione del controller raid ok...tutto normale insomma, ma nel momento in cui dovrebbe partire winxp tutto tace. Dopo la solita dicitura, sempre bios, ESCD updated succesfully, non carica nulla da nessuna periferica. Ho provato a variare la sequenza di boot, ma non tenta di leggere né da floppy né da CD-ROM (c'era il cd di WINXP bootabile) né tantomeno da HD. Ho provato a inibire l'uso del controller RAID e far partire il sistema da un HD su canale IDE0 ma nulla di fatto.
Idee?
grazie1000
Se non si avvia nessun s.o. potrebbe dipendere da un problema del Master Boot Record (MBR) che è stato modificato, danneggiato o sovrascritto...capita. In questo caso dovresti correggerlo dalla consolle di ripristino di Widoze.
Il problema sembra più "articolato", visto che non legge il cd in avvio...hai controllato nel setting della bios che il tuo cd rom sia impostato come periferica primaria di boot?:mc:
mi auto uppo...non è che mi dato un consiglio visto che finché sono in ufficio posso leggere ma da casa no... :)
grazie!
grazie steogen!
ahimé non legge neppure da floppy e ho controllato e ricontrollato che sia cd sia floppy fossero periferiche di boot...
Ok:what:
Se da Bios è tutto in regola con le periferiche di boot, io proverei a controllare il collegamento delle periferiche alla mainboard (prova a scollegare e ricollegare il cavo IDE), anche se dubito che si tratti di questo...altrimenti te ne saresti accorto perché la bios non le rileverebbe. Ma non si sa mai.;)
Per poterti aiutare ulteriormente, dovresti prima poter accedere al cd-rom in avvio...altrimenti niente ripristino.
p.s. lo so che è una domanda sciocca, ma voglio fartela comunque. Hai per caso fatto una di queste cose:
- tentato di installare linux
- messo l'HD in slave sul canale ide
- spostato l'HD del s.o. sul canale sec_IDE
- modificato qualunque altra cosa all'interno del tuo case
- flashato la bios
- aggiornato il firmware dei tuoi componenti
- controllato che l'ordine delle periferiche di boot preveda CD-Rom come primaria
- lasciato un floppy dentro il drive durante il booting
- usato partition magic
In alternativa...hai la possibilità di provare un altro HD con Windows installato sopra (che so...magari da un amico al quale funzioni correttamente)?
:)
Originariamente inviato da steogen
Ok:what:
Se da Bios è tutto in regola con le periferiche di boot, io proverei a controllare il collegamento delle periferiche alla mainboard (prova a scollegare e ricollegare il cavo IDE), anche se dubito che si tratti di questo...altrimenti te ne saresti accorto perché la bios non le rileverebbe. Ma non si sa mai.;)
Per poterti aiutare ulteriormente, dovresti prima poter accedere al cd-rom in avvio...altrimenti niente ripristino.
p.s. lo so che è una domanda sciocca, ma voglio fartela comunque. Hai per caso fatto una di queste cose:
- tentato di installare linux
- messo l'HD in slave sul canale ide
- spostato l'HD del s.o. sul canale sec_IDE
- modificato qualunque altra cosa all'interno del tuo case
- flashato la bios
- aggiornato il firmware dei tuoi componenti
- controllato che l'ordine delle periferiche di boot preveda CD-Rom come primaria
- lasciato un floppy dentro il drive durante il booting
- usato partition magic
In alternativa...hai la possibilità di provare un altro HD con Windows installato sopra (che so...magari da un amico al quale funzioni correttamente)?
:)
grazie ancora steogen! RISOLTO!
in effetti ho omesso l'origine del casino...installazione di 2 nuovi hd in sostituzione degli attuali. Ho dovuto smontare la ram per infilare i 2 hd e nel rimontaggio di uno dei banchi ram probabilmente non l'ho correttamente e completamente inserito nel relativo slot. Stasera ho smontato i 2 blocchi ram, rimontati et voilà tutto parte alla grande! :sofico:
ancora grazie per i consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.