PDA

View Full Version : Test VIDEO ENCODING: PC vs MAC


borgusio
07-03-2005, 11:45
Dopo averne tanto parlato.. sabato sono andato a Bologna alla Mondadori e un commesso gentilissimo mi ha permesso di mettere le mani e la mia chiavetta USB su un iMac 20".

A parte le impressioni d'uso, che qui tralascio, ho avuto modo di testare l'encoding MPEG->DV.

Avevo casualmente con me un file MOV e mi sono messo a spirolare.

Dunque dichiarodichiaro ufficialmente (e finalmente) aperto il test di velocità su tutte le piattaforme !

Il file dura 1'30" ed è grande 28 MB.

Ho aperto iMovie è ho convertito il file in DV a qualità media.
Appena tornato a casa ho fatto la stessa cosa sul mio pc con Vegas.
Qui pubblico i risultati, nei prossimi giorni vedrò di effettuare il test su più macchine possibile. Se qualcuno vuol partecipare metto a disposizione il file, magari in privato perchè ritrae un mio amico :)

-> IN:
Filmato MOV di circa a 1'30" da 28 MB.

<- OUT Filmato DV Pal:
VIDEO 720x256 25 fotogrammi/sec qualità media (50%)
AUDIO 44,1 Khz 16 bit Stereo

Chiunque voglia partecipare al test dovrà (dopo aver ricevuto il file da me) indicare il processore, la ram, il sistema operativo e il software utilizzati e il tempo impiegato per portare a termine il compito in questione.. CRONOMETRO ALLA MANO (cioè dal click del mouse alla fine dell'encoding, il timer dei software è generalmente poco affidabile).
Ecco i miei risultati:

- iMac G5 1.8 Ghz, 256 MB di RAM, MacOS x 1.3.x
iMovie HD: 1'52"

- Pc Athlon 500 MHz, 512 MB di RAM, Windows XP Pro SP1
Sony Vegas 5: 10'40"

Nei prossimi giorni allungherò la lista, vi prego di non rispondere a questo thread per aprire la solita diatriba pc vs mac, a me interessa solo capire quale macchina devo comprarmi per fare videoediting, che il mio pc non ce la fa più . Rispondete SOLO se interessati a fare il test sulla vostra macchina.
Ci interessa provare molte piattaforme, anche pc vecchi o mac vecchi vanno bene, non ci interessa capire chi ce l'ha più duro, ma solo come si comportano diverse architetture su questo compito specifico!!

Gold2004
07-03-2005, 13:29
Prevedo scintille :D

Metti a disposizione il file da qualche parte (altervista?) cosi chi vuole prende file e fa test, senza romperti le scatole a te.

Saluti

borgusio
07-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da Gold2004
Prevedo scintille :D

Metti a disposizione il file da qualche parte (altervista?) cosi chi vuole prende file e fa test, senza romperti le scatole a te.

Saluti
Mmm.. non credo di poterlo mettere in giro purtroppo! Nn era un filmato preparato ad hoc, ce l'avevo con me per caso! Potrei fornirlo con password via ftp, però mi dovete garantire che poi lo eliminate..

Comunque sti giorni ripeterò il test anche su altre architetture.. magari con AVID.

znick
07-03-2005, 15:47
Non possiamo cercare in rete un file video con caratteristiche simili e liberamente distribuibile per poter fare tutti i test? io il test lo faccio volentieri

Spectrum7glr
07-03-2005, 16:56
credo che cose tipo "qualità media" siano da evitare se si vuole fare un confronto serio...stabilite tutti i parametri in maniera univoca e poi ognuno utilizza il programma che gli pare per fare l'encoding dello stesso filmato (come è giusto che sia: d'altra parte un confronto con lo stesso programma non serve a niente nel mondo reale visto che ognuno utilizza il programma che gli dà i migliori risultati e quindi maggiormente ottimizzato per la sua piattaforma).

a proposito credo che sarebbe più utile fare test nel "senso opposto"...tipo Mpeg2 -> xviD

Leron
08-03-2005, 07:59
Originariamente inviato da Spectrum7glr
credo che cose tipo "qualità media" siano da evitare se si vuole fare un confronto serio...stabilite tutti i parametri in maniera univoca e poi ognuno utilizza il programma che gli pare per fare l'encoding dello stesso filmato (come è giusto che sia: d'altra parte un confronto con lo stesso programma non serve a niente nel mondo reale visto che ognuno utilizza il programma che gli dà i migliori risultati e quindi maggiormente ottimizzato per la sua piattaforma).

a proposito credo che sarebbe più utile fare test nel "senso opposto"...tipo Mpeg2 -> xviD
non posso che quotare completamente

borgusio
08-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Spectrum7glr
credo che cose tipo "qualità media" siano da evitare se si vuole fare un confronto serio...stabilite tutti i parametri in maniera univoca e poi ognuno utilizza il programma che gli pare per fare l'encoding dello stesso filmato (come è giusto che sia: d'altra parte un confronto con lo stesso programma non serve a niente nel mondo reale visto che ognuno utilizza il programma che gli dà i migliori risultati e quindi maggiormente ottimizzato per la sua piattaforma).

a proposito credo che sarebbe più utile fare test nel "senso opposto"...tipo Mpeg2 -> xviD

Dissento, qualità MEDIA è la qualità di default di tutti i programmi (corrisponde al 50%) e dunque è assolutamente UNIVOCA. Il filamto che uso è sempre quello e dunque anche lui è univoco. Il divx non lo uso, io faccio montaggio video, non rippo DVD!

Perdonatemi, ma l'uso che ne faccio io è questo, se volete aprire un altro thread siete i benvenuti, magari parteciperò anche a quello, ma questo vorrei gestirlo io.
Sono mesi che si parla di fare qualcosa, mo che mi ci sto mettendo non venite a contestare la serietà della cosa!!
Io monto abitualmente, so cosa serve per montare e ritengo per le mie esigenze (solo per me, ci mancherebbe, voi fate le ovstre valutazioni!!) questo test molto valido..

Dunque, chi mi vuol dare una mano facendo l'encoding con queste impostazioni è ben accetto, gli altri.. scusate, ma ci perdiamo, aprite un altro thread, grazie.

Intanto ieri ho effettuato un altro test:

- Pc Pentium4 2.4 GHz, 512 MB di RAM, Windows XP Pro SP2
Avid Xpress Pro 5: 3'50"

Leron
08-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da borgusio
Dissento, qualità MEDIA è la qualità di default di tutti i programmi (corrisponde al 50%) e dunque è assolutamente UNIVOCA. Il filamto che uso è sempre quello e dunque anche lui è univoco. Il divx non lo uso, io faccio montaggio video, non rippo DVD!

se usi lo stesso programma e lo stesso codec si, altrimenti direi proprio di no

oltretutto se non facciamo il test usando lo stesso video ma ci dobbiamo basare su parametri come "circa" 1.30 minuti e "circa" 28mega non pretenderai di fare paragoni con un minimo di criterio: con il circa non si va da nessuna parte ;)

(non contiamo ovviamente il diverso programma e il diverso sistema operativo, così come i processi in esecuzione sulle macchine durante l'encoding/decoding che anchessi incidono sul risultato finale)

non contesto per niente la serietà, ma se una cosa la si fa tanto vale delineare un sistema preciso che sia identico per tutti, altrimenti possiamo anche fare a meno di farlo

l'idea è ottima e possiamo farne venire fuori un buon parametro di confronto, ma se non ti va bene discuterne sul forum non so che farci: questo è un forum pubblico e mi pare che noi tutti abbiamo diritto di suggerire e consigliare il da farsi, altrimenti basta che ti metti su uno spazio web tuo e fai un sondaggio per conto tuo :boh:


ps: pure io lavoro nel videomontaggio

borgusio
08-03-2005, 12:37
mmm, il 50% che usano final cut, vegas, media studio, premiere e avid è lo stesso.

forse cambia per iMovie HD, non lo so in effetti.. dò per scontato che sia così anche per iMovie!
Purtroppo non ce l'ho sottomano e non posso verificare, ma tutti i software che sto usando (compreso iMovie) fanno l'encoding tramite Quicktime (premessa importante, in effetti m'era sfuggita, comunque ci sono stato attento, tranquillo), dunque non dovrebbero esserci dubbi che il 50% è proprio lui su tutte le piattaforme, poi sono sempre pronto ad essere smentito...

Per quanto riguarda il file.. ve lo passo io in PRIVATO! Perciò non dovete prendere un file qualsiasi, ma quello che vi dò io, meglio di così...

E per finire: accetto consigli, voglio che questo sia un punto di partenza, non un punto di arrivo, però vorrei critiche costruttive!

Leron
08-03-2005, 12:41
Originariamente inviato da borgusio
mmm, il 50% che usano final cut, vegas, media studio, premiere e avid è lo stesso.

forse cambia per iMovie HD, non lo so in effetti.. dò per scontato che sia così anche per iMovie!
Purtroppo non ce l'ho sottomano e non posso verificare, ma tutti i software che sto usando (compreso iMovie) fanno l'encoding tramite Quicktime (premessa importante, in effetti m'era sfuggita, comunque ci sono stato attento, tranquillo), dunque non dovrebbero esserci dubbi che il 50% è proprio lui su tutte le piattaforme, poi sono sempre pronto ad essere smentito...
ottimo, se il codec utilizzato è verso un Mov utilizzando quicktime già abbiamo dei parametri con cui confrontarci: quicktime è lo stesso dappertutto :cool:


io attualmente posso fare il test con Edius tramite quicktime pro su un Prescott3200 con 1GB di ram (disabilito prima la gestione hardware da parte della DvStorm2 però)


appena mi arriva inserisco anche i dati del Powermac dual 2.5 e 4GB di ram

borgusio
08-03-2005, 12:43
Risassunto della situazione:

File MOV in MIO possesso da convertire in DV (codec ben definito) con le seguenti caratteristiche:
VIDEO 720x256 25 fotogrammi/sec qualità media (50%)
AUDIO 44,1 Khz 16 bit Stereo

Risultati finora ottenuti:

1. iMac G5 1.8 Ghz, 256 MB di RAM, MacOS x 1.3.x
iMovie HD: 1'52"

2. Pc Pentium4 2.4 GHz, 512 MB di RAM, Windows XP Pro SP2
Avid Xpress Pro 5: 3'50"

3. Pc Athlon 500 MHz, 512 MB di RAM, Windows XP Pro SP1
Sony Vegas 5: 10'40"

eric654
08-03-2005, 12:43
Originariamente inviato da borgusio
Chiunque voglia partecipare al test dovrà (dopo aver ricevuto il file da me) indicare il processore, la ram, il sistema operativo e il software utilizzati e il tempo impiegato per portare a termine il compito in questione.. CRONOMETRO ALLA MANO (cioè dal click del mouse alla fine dell'encoding, il timer dei software è generalmente poco affidabile).
Ecco i miei risultati:


un test prestazionale su pc dovrebbe essere fatto in condizioni ottimali, cioè con il sistema operativo appena installato e soprattutto tenendo conto di tutti i servizi in background che possono essere più o meno a seconda delle configurazioni e delle preferenze di ognuno.
inoltre credo che anche la scheda madre e i dischi (e la loro eventuale frammentazione) influiscano sulla velocità.

infine se vuoi avere molti partecipanti ti consiglio vivamente di rendere il file sorgente disponibile a tutti in un server pubblico.

borgusio
08-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da Leron
ottimo, se il codec utilizzato è verso un Mov utilizzando quicktime già abbiamo dei parametri con cui confrontarci: quicktime è lo stesso dappertutto


Ok, magari domani (mo devo scappare da un cliente) ci mettiamo d'accordo e ti passo il file e le modalità per svolgere il test...

borgusio
08-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da eric654
un test prestazionale su pc dovrebbe essere fatto in condizioni ottimali, cioè con il sistema operativo appena installato e soprattutto tenendo conto di tutti i servizi in background che possono essere più o meno a seconda delle configurazioni e delle preferenze di ognuno.
inoltre credo che anche la scheda madre e i dischi (e la loro eventuale frammentazione) influiscano sulla velocità.

infine se vuoi avere molti partecipanti ti consiglio vivamente di rendere il file sorgente disponibile a tutti in un server pubblico.


Concordo, ma la prova, per ora, è nata per gioco e ho usato in un negozio un file che per caso mi trovavo in tasca, dunque.. non posso renderlo pubblico, perchè ritrae un mio amico.

Per quanto riguarda le ottimizzazioni... ma dai!!! A me interessa fare un test in condizioni qualsiasi (quelle di tutti i giorni insomma), ripeto:
non mi interessa capire chi ce l'ha più caxxuto, è un semplice test su un compito specifico. E' interesse di ognuno svolgerlo sul proprio pc nelle migliori condizioni, se vuole avere un buon riferimento rispetto agli altri. Ma non voglio decretare un vincitore, ok?

Per finire:
L'athlon e il p4 che ho testato io sono utilizzati SOLO per il video editing, ti basta?

Leron
08-03-2005, 12:52
se volete posso forse rendere disponibile un pezzetto di un mio documentario, in formato dv o non compreso, in modo da non avere problemi coi diritti. certo è che è grandicello dato che la compressione è bassa

znick
08-03-2005, 12:59
Originariamente inviato da Leron
se volete posso forse rendere disponibile un pezzetto di un mio documentario, in formato dv o non compreso, in modo da non avere problemi coi diritti. certo è che è grandicello dato che la compressione è bassa

Se è attorno ai 100/200Mb si può fare lo stesso... se no l'adsl la usiamo solo a compiere illeciti!!! :D

lautizi
08-03-2005, 13:31
Disposto a fare il test sul Mio PB 12" 1,5ghz con 512mb di ram e HD da 5400rpm

Mettiamo a disposizione di tutti il video almeno lo facciamo sto test;)

Spectrum7glr
08-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da borgusio
Dissento, qualità MEDIA è la qualità di default di tutti i programmi (corrisponde al 50%) e dunque è assolutamente UNIVOCA. Il filamto che uso è sempre quello e dunque anche lui è univoco. Il divx non lo uso, io faccio montaggio video, non rippo DVD!



bè, ma anche facendo video-editing normalmente in partenza è l'IN ad essere in formato DV...quindi le operazioni che fai sono normalmente di compressione o sbaglio?...più che altro intendevo dire che il formato di Apple non è una cosa con cui tutti i giorni uno ha a che fare: tu vuoi fare un test da "tutti i giorni"...bè il formato utilizzato in partenza vuol dire poco

borgusio
08-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè, ma anche facendo video-editing normalmente in partenza è l'IN ad essere in formato DV...quindi le operazioni che fai sono normalmente di compressione o sbaglio?...più che altro intendevo dire che il formato di Apple non è una cosa con cui tutti i giorni uno ha a che fare: tu vuoi fare un test da "tutti i giorni"...bè il formato utilizzato in partenza vuol dire poco

Mmm.. non possiamo fare l'in in DV perchè troppo grande!
Dobbiamo fare il viceversa per forza di cose, chi vuole il mio filmatino per fare il test mi mandi un messaggio privato senzaa problemi..

Leron
08-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da borgusio
Mmm.. non possiamo fare l'in in DV perchè troppo grande!
Dobbiamo fare il viceversa per forza di cose, chi vuole il mio filmatino per fare il test mi mandi un messaggio privato senzaa problemi..
però non ha senso avviare un processo di decoding: non viene praticamente mai usato

tanto vale usare un minuto in DV puro al massimo della qualità, o addirittura un avi non compresso (ok è più grande ma almeno ha senso per cronometrare l'encoding)

cdimauro
08-03-2005, 15:26
Perché non usiamo Forza Chiara, che è un file .mpeg abbastanza conosciuto e diffuso in rete? :asd:

Poi per i test è bene specificare con precisione i parametri usati, oltre ai programmi (e alle loro versioni).