View Full Version : Problemi di temperatura con i P4 Prescott
Ragazzi ho da porvi una questione!
Possiedo la scheda madre ASUS P5AD2-E Premium (veramente
ottima) e una CPU P4 Prescott 3,4Ghz, FSB 800Mhz con socket
775 Boxata.
Tutto Ok come accoppiata se non per un fatto molto strano che
riguarda la temperatura di lavoro della CPU.
Premetto che il BIOS è aggiornato all'ultima revisione disponibile
e quando accendo il PC, dopo un po' di minuti l'hardware
monitoring del bios in oggetto mi da come valore di temperatura
oltre 80°C che mi sembra alta.
Quando invece carico il windows e poi l'utility PC Probe di ASUS
vedo che la temperatura è sui 62°C ma appena faccio qualcosa
con il PC la temperatura schizza a circa 76°C.
Il dissipatore della CPU è quello che trovi nella confezione della
CPU Boxata e ho controllato più volte la sua corretta installazione.
Secondo voi è un problema normale per questa classe di CPU o
è il dissipatore di Intel che non ce la fa? Grazie infinite per l'aiuto
o i consigli che mi potrete dare !
Ok stesso identico problema, stessa cpu e stessa scheda madre, che case hai comprato ?, io ho preso un cooler master centurion 1 con frontale in alluminio, l'alimentatore l'ho preso a parte, con il centurion ho praticamente buttato i miei soldi, è un case completamente chiuso, senza alimentatore costa troppo, non vale il suo prezzo, ho risolto il mio problema facendo un accrocco, ho già spiegato bene tutto in quest'altra discussione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=892410&highlight=fast+food
guarda il mio post con i collegamenti al sito intel
leggi anche qui :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=891431&highlight=fast+food
ora mi sto preoccupando di più per la temperatura del chipset, arriva a 47 gradi, asus probe setta per default la soglia massima a circa 70 gradi, ma secondo voi il chipset può sopportare tale temperatura ?, sul mio athlon XP 2000 la soglia si impostava molto più in basso, sempre con asus probe. a proposito, a te non va in allarme con la cpu a 80 gradi ?, e la ventola del dissipatore non fa un casino pazzesco ? e poi sicuramente a quella temperatura la cpu andrà in thermal trottle
leoneazzurro
08-03-2005, 16:15
Il chipset la sopporta sì, ma certo che non è bassa.
La soluzione di 1danilo può essere buona, purtroppo i P4 Prescott tendono ad andare su in temperatura. Ad ogni modo la tua è un pò troppo alta. Controlla che il dissipatore sia installato bene, al limite pulisci i residui di pasta termica e rimetti uno strato (il più sottile possibile, mi raccomando!) di pasta tra CPU e dissipatore. Questo dovrebbe migliorare un pò le cose.
Domande di rito: il case è ben ventilato? Ossia, ci sono ventole aggiuntive sul case o ci sono solo quelle dell'alimentatore? Che alimentatore hai? C'è abbastanza spazio tra il case e eventuali pareti? te lo dico perchè nell'azienda dove lavoro uno dei casi più frequenti di surriscaldamento è quello per cui si occlude la ventola posteriore dell'alimentatore. Ci devono essere circa 20-30 cm di spazio libero.
Controlla i voltaggi della CPU: può essere che la scheda madre non abbia settato bene il voltaggio della CPU, con conseguente surriscaldamento.
si, hai ragione leoneazzurro, infatti io avevo problemi a case chiuso, ma non fino a quel punto, il fastidio più grande me lo dava la ventola della cpu, che a causa del calore aumentava i giri anche oltre i 4000 al minuto, e non ti dico che casino.
leoneazzurro
08-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da 1danilo
si, hai ragione leoneazzurro, infatti io avevo problemi a case chiuso, ma non fino a quel punto, il fastidio più grande me lo dava la ventola della cpu, che a causa del calore aumentava i giri anche oltre i 4000 al minuto, e non ti dico che casino.
Infatti i Prescott, se installati male o con case non all'altezza, sono una vera tortura per le orecchie. Altro che "dustbuster" :)
Anche se credo nessuno giunga ai livelli (in Decibel) di un serverino Dell con dual Xeon in case 1U, che pare un 747 al decollo :D
comincia a fare più caldo, e oggi mentre comprimevo un film con DVD Shrink la temperatura è arrivata ad oscillate 68-69-70 , per alcuni attimi è capitato che ha toccato 71 , nemmeno giocando a doom3 arrivava a quei livelli, cmq la ventola della cpu non è andata oltre i 3100, cosa vuol dire ?, secondo il sistema è normale che la cpu lavori a 69-70 gradi, quando è sollecitata in quel modo ?, se così non fosse avrebbe provveduto immediatamente ad alzare la velocità di rotazione della ventola. il calore che fuoriesce dal mio case è tantissimo comunque, mi scalda per bene la parete che ho di fronte.Anche aprendo il case, la temperatura non è migliorata molto, forse è scesa un paio di gradi quella del chipset che si era stabilizzata addirittura a 49 gradi, sto pensando di alzare le mie unità cd di un posto e di sistemare sotto una ventola per hard disk, in modo da immettere più aria fresca nel case, cmq la scarsa differenza riscontrata a case aperto e chiuso, conferma l'ottima efficacia della soluzione air guide. secondo voi togliendo la pasta rosa originale e mettendo un nuovo strato di quella all'argento si guadagna qualche grado ?
Iantikas
10-04-2005, 02:24
Originariamente inviato da vetrofragile
Case grande (il top è quello che ho in sign)
azz...ci si becca anke qui...:p...in pratica nn ti ho "smosso" di una virgola...pensi sempre ke il "TOP"...il "NUMBER 1" sia lo stacker :p...
...cmq do il mio parere anke qui...se vuoi cambiare case io nn spenderei 160€ circa x lo stacker, ne spenderei 60/70 meno x uno chieftec da-01-bld...se poi vuoi fare il salto di qualità punta sui top di gamma di lian-li...silverstone...enermax...
...byez
OverClocK79®
10-04-2005, 11:11
quelle temp sono sicuramente cannate.....
se fossero reali il TT dei P4 interverrebbe sempre.....
e vedresti scatti a manetta.....
il fatto che probe ti dia magari 20 in meno in WIn è perchè magari si attiva la funzione di idle della CPU
cosa che nn accade in BIOS
poi la temp risale sotto sforzo.....
se tokki il dissy e ti ustioni la temp è reale
altrimenti ennesimo sensore cannato...
(ovviamente a dissy montato correttamente)
per il chipset è da un po' che quella temp nn indica il chipset
ma è quella della sezione di alimentazione
ossia dei mosfet.....
alcune mobo hanno addirittura 3 temp
CPU AUX CHIPSET
o
CPU AUX AMBIENTALE
sulle ASUS di norma se sei a 45/47° è sicuramente l'AUX
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
10-04-2005, 15:10
quella è una temp cannata.....
uno dei tanti sensori che Sandra rileva ma che nn esiste.....
tranquillo
puoi elencare le varie temp che hai??
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
10-04-2005, 15:23
IMHO è solo un sensore fantasma.....
SpeedFan nel log ti dice a cosa è riferito???
nn c'è da preoccuparsi cmq
anke a me ne da 2 a 127 :D
basta disabilitarli
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
10-04-2005, 15:34
naaaaaaaa
con il dissy che hai i mosfet li raffreddi cmq.....
è solo un sensore cannato
quando sei in idle le temp calano ovvimente perchè anke la sez di alimentazione nn è + sotto sforzo.....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
10-04-2005, 15:45
ehehhe
o da te fa VERAMENTE FREDDO
ma dura andare sotto alla temp abiente... :D
io ho quasi tutti gli HDD a 28/29
ma sono raff dalle 8x8
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
10-04-2005, 15:58
Originariamente inviato da vetrofragile
Ps. anchio credevo fosse una temp sballata.. ma se tocco l'hd è davvero congelato.. si vede che l'aria passando abbassa notevolmente la temp,anche al disotto di quella ambiente
bhe scendere sotto quella ambiente nn è fisicamente possibile
ma quanti ° hai in stanza???
al limite può segnalare 1/2° in -
dovuto FORSE al fatto che il termometro da muro da qlk ° in +
ma sotto la temp ambiente è difficile andare con una normale ventola...
BYEZZZZZZZZZZ
un ventilatore d'estate ti da la sensazione di freschezza, ma prova a vedere se riesce ad abbassare i gradi nella tua stanza.
OverClocK79®
10-04-2005, 16:15
Originariamente inviato da vetrofragile
bhè, non è proprio così.. ti faccio l'esempio del motociclista.
Da fermo la temperatura che avverte è quella ambientale, quando procede a 100 Km/h la temperatura avvertita è di molto inferiore,se ad esempio non avesse i guanti le mani si congelerebbero.
QUesto è dovuto a molti fattori, tra cui la velocità dell'aria.
Forse è cannato, ma se ci rifletti potrebbe anche essere così ;)
si capisco il tuo esempio
ma come dici bene tu è una SENSAZIONE......
nn è una grandezza fisica..... :)
il far girare l'aria aiuta sicuramente ad abbassare le temp di un determinato oggetto
altrimenti tra dissy passivo o dissy attivo nn ci sarebbe differenza ma nn riesce ad andare sotto la temp ambiente
altrimenti è come se generasse freddo
nn so se mi spiego....
BYEZZZZZZZZZZZZ
P.S. ma a parte questo
quanti ° hai in stanza?
il fatto è che il nostro corpo sta a 36,5 gradi, è chiaro che se arriva a 23 gradi ti senti davvero molto male, (forse sei morto) ecco perchè senti freddo, il ventilatore non abbasserà mai la temperatura ambiente, a noi fa male perchè porta via il calore che il nostro corpo emette.
VETROFRAGILE stai buono, la tua teoria è sbagliata fìdati
hai detto una cosa giusta: "La quantità di calore che tu generi non compensa...." , proprio per questo il vento non abbassa la temperatura ambiente, può abbassare la temperatura di un corpo che emette calore, aiutandolo ad allontanarlo, ma non lo farà mai scendere sotto la temperatura ambiente.
OverClocK79®
10-04-2005, 16:21
Originariamente inviato da vetrofragile
Stai buono tu.. studio ingegneria aerospaziale da 3 anni e qualcosa ne sò ;)
ecco
senti il professore di fisica1/2 che ti dice ;)
se ci pensi uno che va in moto è come se fosse un dissy al contrario
ossia correndo l'aria fredda in movimento tende ad ABBASSARE la temperatura del tuo corpo.....
essendo T° corpo > T° ambiente
visto che lo scambio termico è maggiore a parità di superficie (
a meno che nn ingrassi mentre corry :D )
è un po' come la differenza tra dissy attivo e passivo..... :)
di certo correndo nn è che vai sotto alla temp abiente....
BYEZZZZZZZZZZZZ
cmq l'unica cosa sbagliata che hai detto, a mio avviso è il fatto che una ventola possa abbassare la temperatura ambiente.
OverClocK79®
10-04-2005, 16:31
Originariamente inviato da vetrofragile
Ps: Sicuramente 10 gradi sono impossibili... ma credo che qualche grado sotto si possa arrivare... magari mi sbaglio ne! ma le considerazioni che faccio non sonocampate in aria come qualcuno dice ;)
nn mi hai ankora risposto su che temp ambiente rilevi....
sul discorso abb di qlk° posso dirti che ci puoi andare di 1 o 1/2
RISPETTO AD UN TERMOMETRO A MURO.....
solo perchè esso nn rileva ESATTAMENTE la temp ambiente
ma essa viene legg sfalsata dal fatto che sia appunto collegato a muro o cmq il bulbo sia a contatto con altro materiale......
in quel caso ammetti anke che tutti i sensori del PC siano PERFETTI forse da 18° riesci a portare UN CORPO CHE NON SCALDA....ma nn un HDD
ad una temp LIVEMENTE inferiore a quella rilevata dal termometro......17 / 17.5°
ma se la temp ambiente fosse rilevata correttamente ti accorgeresti che quello che dici nn è fisicamente possibile.....
cmq informati e senti chi ritieni + opportuno
poi ne riparliamo ;)
:)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
srwmuseum
10-04-2005, 20:05
ragazzi domani compro un 3.8ghz 1mb di cache prescott e una p5p800.. a quanto leggo qui avro' problemi di temperatura, che mi consigliate di fare??? li prendo o no? se si che tipo di raffreddamento devo apporci?
per favore rispondetemi al volo se potete! grazie mille
srwmuseum
10-04-2005, 20:13
come alimentatore e case ho dei thermaltake ottimi 480W che mi consigli come raffreddamento?
graiz ancora
Iantikas
10-04-2005, 21:58
E poi c'è QUALCUNO che dice che lo stacker non è il migliore hihhihi
guarda la prendo come ne battutta (anke se mi sta risultando difficile)...pensa quello ke vuoi...del resto ho detto solo i miei pareri e ho fatto anke delle scuse se ero stato brusco nell'esporli (e cmq nn penso di esserlo stato...al max un minimo giusto se l'interlocutore fosse stata una persona mooolto sensibile)...cmq ripeto 6 liberissimo di pensarla come vuoi...io xò quando leggo frasi tipo "lo stacker è il TOP" "lo stacker è il NUMBER 1" le vedo come disinformazione verso gli altri utenti di questo forum...quindi credo di essere liberissimo di esporre il mio pensiero a riguardo...ossia marke come lian-li...silverstone...enermax fanno prodotti migliori...se poi si vuol badare al rapporto prezzo/prestazioni uno chieftec x es. è ottimo e costa MOLTO meno...byez
(se poi pensi ke è il migliore xkè ha una ventola davanti gli HD beh allora stai veramente fresco anzi siccome c'è na ventola a soffiarci stai sotto la temp ambiente proprio come i tuoi HD :rotfl: :rotfl: :rotfl: ...vuole essere na battuta (fredda:D ) anke questa...ke humor stasera:) )...byez
io sto aspettando fiducioso il centurion 531, qualcuno ha qualche link con qualche prova ?
OverClocK79®
13-04-2005, 00:51
Ma tu POI su cosa ti basi per dire che ad esempio enermax fa prodotti migliori!?..
Probabilmente quelli che dicono staker numero 1 è perchè l'hanno comprato e provato.. e non credo che tutti quanti provenissero (come me) da case scarsi!
è anke spesso un semplice questione di gusti....
lo staker è tra i + versatili
ma nei case è difficile dire
è il migliore....
purtroppo quando entra in gioko il discorso soggettivo è difficile avere un metro di paragone...
nn è come una skeda video che guardi gli FPS
io per esempio credo di essere stato uno dei primi ad prendere un Chieftec Big tower ankora MOLTO tempo fa....quando qui nn si trovava
eppure lo trovo ankora funzionale e credo proprio che nn lo cambierò a breve
(salvo cambio di formato che però credo averrà tra qlk anno)
bYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
checcobai
13-04-2005, 23:03
Ragazzi cmq anche io ho lo stesso problema:
MB Asus P5AD2-E Premium con P4 660 ventola Intel e case Nexus Breeze.
In media gira a 60 gradi 65.
Sotto poco stress (itunes, explorer e altro) arriva a 70.
Sotto EQII si fissa sugli 81.
La cosa strana è questa:
ho un PC multimediale in ufficio sony che monta una asus oem con 915p e un P4 560 che ha gli stessi valori tecnici del 660 tranne per la cache L2 e per le estensioni 64 bit. Sul sony la 560 arriva max a 55 gradi. Anche lì il 660 arriva a 80. Ora: o è il processore malsupportato dal bios o lavora cosi e basta.
Ditemi che ne pensate!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.