View Full Version : Accorrete Ingegneri informatici: ci insultano !!
IroNLieR
07-03-2005, 10:36
:( mi è stato detto più volte che terminato il mio corso di studi potrò inzuppare la mia laurea nel piscio ehm.. nel latte.
Qualcuno può smentire la diceria???
gargamella75
07-03-2005, 10:44
Se conosci qualche laurea che al giorno d'oggi ti spalanchi le porte del mondo del lavoro, fammi un fischio! :)
Di sicuro quelli che a me dicevano che già dal terzo anno le aziende ti seguono e ti tengono d'occhio...mi hanno raccontato un mare di cazzate! :D
Ciò non toglie che le tue occasioni dovrebbero capitarti, ma ne + ne - di qualsiasi altra laurea (escluse quelle tradizionalmente + 'sfigate')
Bye, e studia tranquillo! ;)
La laurea è e sarà sempre un titolo preferenziale, quindi molto meglio prenderla! Però, soprattutto nell'informatica, stai sicuro che conta poco. Molto di più conta l'esperienza, arrivi laureato in un'azienda e trovi il 22enne diplomato che lavora da 4 anni che ti fa il culo in lungo e in largo ;)
HolidayEquipe™
07-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da IroNLieR
:( mi è stato detto più volte che terminato il mio corso di studi potrò inzuppare la mia laurea nel piscio ehm.. nel latte.
Qualcuno può smentire la diceria???
la cosa che mi preoccupa non e' la laurea...ma la città...anzi...la regione di provenienza...
...al sud la vedo male...ma la vedo male per ogni tipo di laurea...
magari ti consiglio cominque di provare...ma se vedi che la gavetta e' troppa...beh ...trasferimento...
;)
IroNLieR
07-03-2005, 23:29
vorrei fare la specialistica fuori ma ci sono un casino di difficoltà!
Laureato da 5 anni in ing. ellettronica.
Ora faccio l'informatico.
Dico solo che se potessi tornare indietro, non lo rifarei, non ne vale la pena (economicamente parlando).
gargamella75
08-03-2005, 10:06
Originariamente inviato da pierpo
Laureato da 5 anni in ing. ellettronica.
Ora faccio l'informatico.
Dico solo che se potessi tornare indietro, non lo rifarei, non ne vale la pena (economicamente parlando).
Fosse per questo, io probabilmente non rifarei nemmeno le superiori! :D
Dopo la licenza media, subito ad imparare un mestiere (idraulico/elettricista/...), dopo qualche anno ti puoi rivendere sul mercato o meglio ancora metterti in proprio! :O
Originariamente inviato da gargamella75
Fosse per questo, io probabilmente non rifarei nemmeno le superiori! :D
Dopo la licenza media, subito ad imparare un mestiere (idraulico/elettricista/...), dopo qualche anno ti puoi rivendere sul mercato o meglio ancora metterti in proprio! :O
Quotissimo!
io a 31 anni non riesco a comprarmi una casa, se non piccolissima e lontanissima dalla citta'.
Un idraulico a 22 anni si compra la villetta, si puo' sposare e fare il cavolo che vuole.
Magari anche l'ing arrivaa a quel livello, ma con 15 anni in piu' sulle spalle.
IMHO, non ne vale la pena.
Northern Antarctica
08-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da pierpo
Quotissimo!
io a 31 anni non riesco a comprarmi una casa, se non piccolissima e lontanissima dalla citta'.
Un idraulico a 22 anni si compra la villetta, si puo' sposare e fare il cavolo che vuole.
Magari anche l'ing arrivaa a quel livello, ma con 15 anni in piu' sulle spalle.
IMHO, non ne vale la pena.
Anche l'ingegnere se vuole può fare come l'idraulico: può mettersi in proprio e guadagnare molto di più.
Così guadagni 50.000 Euro l'anno e ne dichiari 2.000. Senza fatture e balle varie. E così risulti nullatenente: asilo gratis per i figli, assegni familiari, sanità eccetera. Molti fanno così e lo sappiamo tutti.
Solo che non tutti hanno voglia di essere o riescono ad essere disonesti.
purtroppo sono onesto, e in questo mondo di disonesti mi sento come un vaso di terracotta fra botti di ferro.
gargamella75
08-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da pierpo
Quotissimo!
io a 31 anni non riesco a comprarmi una casa, se non piccolissima e lontanissima dalla citta'.
Un idraulico a 22 anni si compra la villetta, si puo' sposare e fare il cavolo che vuole.
Magari anche l'ing arrivaa a quel livello, ma con 15 anni in piu' sulle spalle.
IMHO, non ne vale la pena.
Verissimo!
Poi qualcuno dice che l'ingegnere guadagna di più di un idraulico: premesso che non sempre è vero (in alcuni casi sì, ma non sono poi tantissimi, specie al giorno d'oggi), ma in ogni caso 15 anni di guadagni in più dell'idraulico sono difficilmente raggiungibili da un ingegnere nella media! :D
IroNLieR
08-03-2005, 13:20
:muro: lo sapevo ora lascio gli studi:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.