View Full Version : !!@#&%! e la wireless non va!
Ciao a tutti,
tutto oggi ho provato a smanettare per fare una rete wireless ma non ci sono ancora riuscito, vi elenco i punti, mi dite cosa c'e' di sbagliato plz? :D
Pc 1 scheda wireless pci winxp
Pc 2 adattatore wireless usb winxp
- allora, ho controllato che entrambi i due pc fossere assegnati allo stesso gruppo di lavoro, e ho lasciato quello che c'era gia' di default MSHOME
- non avendo un AP, non ho potuto fare la connessione guidata per la creazione di una rete wireless, quindi, ho dovuto fare una
connessione ad hoc
- ho creato una connessione nuova in entrambi i pc, utilizzando i sueguenti ip:
pc 1 (server)
ip: 192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
pc 2 (client)
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 (indirizzo del pc 1 server)
- ho condiviso su ogni pc la cartella documenti
- quando vado su risorse di rete, non solo non vedo i file condivisi ma non vedo nemmeno i pc in rete.
le due connessione wireless rimangono sconnesse, come se non si vedessero.
sul pc 1, ho un utility per vedere il grado di noise (rumore) ed e' sempre sotto il 50% (livello normale) e tocca a volte anche il 10 o il 20% indirizzando per bene l'antennina.
I due pc sono lontani circa, 1 metro, :sofico: , mi sembra mooooolto strano che non si vedano, ho sbagliato qualcosa??
L'adattatore wirless non e' un gateway o sbaglio?Nel caso non lo fosse , non so se dico una stupidata, ma devi creare una rete ad hoc (si chiama tecnicamente proprio cosi anche in inglese)
Sono sicuro che sul forum c'e' qualcuno piu' esperto di me.
JaNnAz
xkè hai impostato come gateway l'ip del primo pc, se la connessione è ad hoc? sarà questo il probl?
:boh:
quindi bastano solamente i due ip dei 2 pc con la loro sub e basta?
bho alura ci provo ;)
Alura, alura...Grosse novita'...
ho finalmente trovato la checkbox indicante "connession ad hoc" che durante i miei funambolici tentativi mi era sempre sfuggito.
Allora, per ora sono riuscito a far vedere i due dispositivi (ricordo: 1 pci wireless sul pc2 e un usb wireless sul pc1_server)
ora che i pc si "vedono", o meglio "si dovrebbero vedere", ho molti problemi.
il primo: non e' poi cosi' tanto vero che i 2 pc si vedono, infatti, nonostante la connessione senza fili sia attiva, non riesco a condividere documenti. dal pc2 sotto risorse di rete-->tutta la rete-->mshome--> trovo pc2 e pc1, se cerco di accedere a pc1 mi dice che non ho l'autorizzazione....bhe fantastico! io non ho settato nessun tipo di autorizzazione da chiedere, ho addirittura disabilitato il wep, non ho messo password...bho
il secondo: sul pc1 non riesco MAI a vedere il pc2...*sigh* :cry: :cry: e quindi, come nel caso precedente, i file e le cartelle messe in condivisione sui 2 hd dei 2 pc sono virtualmente inaccessibili
il terzo: il pc1 e' connesso a internet tramite adsl, nonostante abbia messo la condivisione di connessione, il pc2 non riesce a collegarsi al pc1, devo per caso settare i dns del mio isp (tin.it) su una delle 2 connessione senza fili di uno dei due pc? oppure in entrambi?
dei tutorial cercati in rete, ho seguito questo:
//Per creare la rete, da Windows Xp bisogna aprire "Connessioni di Rete" dal pannello di controllo, poi fare clic con il pulsante destro del mouse su "Connessione rete senza fili" e quindi scegliere "Proprietà". Dopo di che, la rete si crea ciccando su "Aggiungi" e selezionando la casella "Rete computer a computer (ad hoc)".
Molto importante: in questa fase bisogna dare un nome alla nostra rete: per esempio, "ReteDiCasa". Il gioco è fatto: per usare la rete, basta fare clic su Start, poi "Connetti a" e scegliere "ReteDiCasa". In questa fase i Pc possono scambiarsi dati, ma non possono ancora accedere senza fili a Internet//
//Per condividere la connessione, bisogna accendere il computer collegato al Web (l'Host Ics, che dovrà sempre rimanere acceso se un qualunque computer deve navigare) e fare clic su "Connessioni di rete" dal pannello di controllo. Dopo di che, si seleziona la connessione a Internet da condividere, si clicca col pulsante destro e dal tab "Avanzate" si seleziona la casella "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer".
Per far sì che quando un'altra macchina cerca di entrare in Internet venga composto il numero del provider, occorre anche selezionare "Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete"//
Ma i risultati sono ancora quelli che sono...
qualcuno e' disposto a darmi una piccola :sofico: manina? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
wow, ravanando ancora un po...dal pc1_server vedo i file condivisi su pc2.
dal pc2 per vedere i file condivisi su pc1_server mi chiede ancora la password....ma che password!!!!!!?????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
p.s. rimane ancora il problema della condivisione di connessione :cry:
:D :D :D :D :D Per la serie, me la canto e me la suono :D :D :D :D :D
Ce l'ho fatta...funziona tutto, riesco a condividere files e connessione :D
Per chi vuole cimentarsi nella mia stessa impresa consiglio di seguire i consigli del tutorial che citato qualche post fa e in caso volete condividere anche la connessione, non dimenticatevi di inserire i dns (che vi vengono forniti dal vostro ISP) in entrambe le connessioni senza fili su entrambi i pc ;)
per ora rimango solo con un dubbio, come settare una password per proteggere la rete, fino a quel momento, finche' non capisco come farlo o nessuno me lo dice, grande offerta: passate sotto casa mia con un bel ibook e airport express e vi offro 1 mega di connessione :sofico: :sofico:
Se avete domande riguardanti questo argomento fatele pure, per alcuni giorni (almeno finche' non mi dimentichero' la procedura :D ) posso considerarmi un saccente sul campo :eek:
bhe, che dire...questo 3d sta diventando un blog personale ;)
ho un altro problema ora ghghg, ho provato a fare la stessa rete con altri 2 pc (uno di questi due pc era il pc2 di prima mentre il pc1, il server, ora e' un portatile) e mi trovo ancora nei guai.
la connessione esiste tra i due pc, pero' non riesco a condividere documenti (come tempo fa con l'altra configurazione) e fatto ancora piu' curioso, col pc1 riesco a pingare il pc2 ma non riesco a fare il contrario....idee??
ok sono entrato nella tua situazione :D router nuovo wireless...2 pc collegati fisicamente(cavo) + un portatile collegato wireless: internet condiviso con successo ed accessibile da tutte e 3 le fonti,ma files e cartelle sono visibili solo fra i 2 pc collegati via cavo tramite router..per il portatile non so dove sbattere la testa! :muro:
Il problema sta proprio nel fatto che non so se andare a cercare soluzione 1)nel router 2)in qualche astruso settaggio di windows
magari voi che siete pratici sapreste illuminarmi con una semplice parola :D
ciauz :)
EDIT: il portatile non pinga nemmeno gli altri 2 pc e viceversa :D non credo sia problema di windows :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.