PDA

View Full Version : Mouse per portatile


alanzed
07-03-2005, 00:34
Non so se sono OT su questa sezione del forum, ma non sapevo dove altro scrivere.
Cmq, dato ke ho appena acquistato un bel portatile centrino e l'idea di navigare cordless mi piace parecchio, volevo sapere se esiste anche un mouse ottico cordless (magari infrarossi o bluetooth dato che c'ho il modulo installato nel pc) insomma qlks ke mi permetta di starmene in qualsiasi posto e non avere intralcio di fili o superfici... ho già trovato qlk mouse Microsoft ma richiedono l'installazione di una ingombrante "penna" usb come apparato ricevente... ma volevo qlks di ancora + free. nessuno conosce qlks di ancora + comodo?
Grazie a tutti.
ciao
AL

alanzed
07-03-2005, 23:54
Originariamente inviato da alanzed
Non so se sono OT su questa sezione del forum, ma non sapevo dove altro scrivere.
Cmq, dato ke ho appena acquistato un bel portatile centrino e l'idea di navigare cordless mi piace parecchio, volevo sapere se esiste anche un mouse ottico cordless (magari infrarossi o bluetooth dato che c'ho il modulo installato nel pc) insomma qlks ke mi permetta di starmene in qualsiasi posto e non avere intralcio di fili o superfici... ho già trovato qlk mouse Microsoft ma richiedono l'installazione di una ingombrante "penna" usb come apparato ricevente... ma volevo qlks di ancora + free. nessuno conosce qlks di ancora + comodo?
Grazie a tutti.
ciao
AL

nessuno mi sa aiutare?

GdP_01
08-03-2005, 12:41
C'è solo l'imbarazzo della scelta. Guarda qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=138&sr=0).
Ciao.

alanzed
08-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da GdP_01
C'è solo l'imbarazzo della scelta. Guarda qui (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=138&sr=0).
Ciao.

grazie mille... ma purtroppo non ho ancora individuato quello ke mi interessa...
il punto è ke l'apparato ricevente è cmq troppo grande... vorrei qlks ke non fosse ingombrante, e per me una ricevitore/penna usb è grande in quanto è cmq qlks ke sporge dal note... :O
se solo fossi sicuro che comprando un mouse bluetooth il modulo bluetooth interno al mio note lo riconoscesse :muro:

Wip3out
12-03-2005, 21:21
I Mouse BT ci sono (quelli della Logitech per esempio) ma costicchiano. Funzionano tranquillamente anche con i moduli integrati nei NB. Il BT è uno standard, mica come i sistemi radio proprietari di ogni marca...

Wip

alanzed
14-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da Wip3out
I Mouse BT ci sono (quelli della Logitech per esempio) ma costicchiano. Funzionano tranquillamente anche con i moduli integrati nei NB. Il BT è uno standard, mica come i sistemi radio proprietari di ogni marca...

Wip

Infatti... costicchiano... e poi ho anke il dubbio (quasi certezza) che il bluetooth consumi tanta batteria... ciò significa ke il mouse consuma subito le pile e il portatile consuma + velocemente la propria batteria...
In effetti ho trovato un bel mouse ottico della kensington con un modulo IR per USB che è molto piccolo e non dà fastidio... xò costa 50 euro... ke è cmq una bella cifra!!! quasi compro un mouse ottico con il filo auto-riavvolgente...

Wip3out
14-03-2005, 19:48
Scusa ma l'interfaccia IR è la più sconsigliata secondo me, ti lega troppo. Io ho comprato da CDC un mouse Labtec con un piccolissimo dongle radio (è il più piccolo di quelli che ho visto in giro). Il mouse funziona bene (è ottico) ma ciuccia pile come una sanguisuga (d'obbligo le ricaricabili!). Dopo una settimana di utilizzo sono secche, un po' di più con le alcaline. Il mouse è abbastanza piccolo, un po' panciuto magari e non propriamente una bellezza estetica, ma costava 39 euro :D

Wip

alanzed
14-03-2005, 23:27
Originariamente inviato da Wip3out
Scusa ma l'interfaccia IR è la più sconsigliata secondo me, ti lega troppo. Io ho comprato da CDC un mouse Labtec con un piccolissimo dongle radio (è il più piccolo di quelli che ho visto in giro). Il mouse funziona bene (è ottico) ma ciuccia pile come una sanguisuga (d'obbligo le ricaricabili!). Dopo una settimana di utilizzo sono secche, un po' di più con le alcaline. Il mouse è abbastanza piccolo, un po' panciuto magari e non propriamente una bellezza estetica, ma costava 39 euro :D

Wip


si si... intendevo radio... non IR...
ma il tuo mouse è questoqui (http://www.labtec.com/index.cfm/gear/details/EUR/IT,crid=29,contentid=627)?
sul sito dice ke le pile durano 2/3 mesi... :confused:
l'avevo visto anke io da mediaworld... quasi quasi lo prendo... tu come ti stai trovando??? non capisco sto fatto delle batterie... nel mouse ke uso x il desktop mi durano 3/4 mesi... e il mouse in questione non ha la possibilità di essere spento... quindi è always on!!! :confused:

Wip3out
15-03-2005, 00:43
E' proprio quello ;)

A me le alcaline (buone) al massimo duravano 2 settimane ad usarlo pacatamente. Utilizzo di quasi 20 ore al giorno non reggeva così tanto.
Sono passato perciò alle ricaricabili (NiMh) e ci faccio una settimana circa o poco meno.
2/3 mesi se lo sognano...

Per il resto mi ci trovo assai bene :p

Wip

Beelzebub
15-03-2005, 08:53
Questo non ti piace? Secondo me è stupendo...

http://www.logitech.it/lang/images/0/4953.jpg

Wip3out
15-03-2005, 12:50
Molto carino...costo?

Beelzebub
15-03-2005, 12:55
Ehm... 70€...:D

Wip3out
15-03-2005, 12:57
:eek: :eek: :eek:

Allora è bruttissimo, guarda veramente orrendo e scomodo :D :sofico:

Wip

Beelzebub
15-03-2005, 13:00
Originariamente inviato da Wip3out
:eek: :eek: :eek:

Allora è bruttissimo, guarda veramente orrendo e scomodo :D :sofico:

Wip

Sì Sì...:asd:

orlando_b
15-03-2005, 13:32
un mouse deve essere affidabile se si usa fuori. se ti pianta in asso quando te serve perchè c'ha batt scariche che mouse è?? io c'ho questo: Logitech® Notebook Optical Mouse Plus. usb con cavo avvolgibile.
ps. il cavo è assolutamente sottile e non da problemi nell'uso.
E poi c'ha davvero la forma di un topo. :D

http://www.logitech.it/lang/images/0/3586.jpg

alanzed
15-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da Beelzebub
Ehm... 70€...:D

io l'ho trovato a 59 neuri
il punto è ke la scatola è sigillata e non si intravede il dongle...quindi non si capisce quanto è grande...

cmq il mouse in questione ha la "rotellina" tattile, cioè sensibile al tocco... sia in verticale che in orizzontale e poi il dongle si conserva nel mouse una volta finito di utilizzare...

ezio79
15-03-2005, 14:34
Questo come Vi sembra?

alanzed
15-03-2005, 14:50
Originariamente inviato da ezio79
Questo come Vi sembra?

beh... ha il filo!!! :(

ezio79
15-03-2005, 14:58
scusa ero stato fuoriviato dal logitech con filo.

Il Logitech MX900 è bluetooth, credo che sia uno dei migliori mouse in circolazione, però non è proprio piccolo.

alanzed
15-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da ezio79
scusa ero stato fuoriviato dal logitech con filo.

Il Logitech MX900 è bluetooth, credo che sia uno dei migliori mouse in circolazione, però non è proprio piccolo.

purtroppo x quanto riguarda questo mouse sei costretto a portarti la base di ricarica con te, dato che funge da caricabatterie e ricevitore (anke se quest'ultima funzione non sarebbe necessaria x ki ha già il modulo BT nel note come me :p )

riaw
15-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da alanzed
purtroppo x quanto riguarda questo mouse sei costretto a portarti la base di ricarica con te, dato che funge da caricabatterie e ricevitore (anke se quest'ultima funzione non sarebbe necessaria x ki ha già il modulo BT nel note come me :p )


appunto ;)

occhio che il bluetooth è un protocollo che lavora con determinati profili.
questo significa che se il modulo bluetooth integrato nel vostro portatile non supporta come profilo l'hid (human interface device) il vostro strafico mouse bluetooth non funzionerà MAI.
tanto per chiare con un po di esempi, raramente le schede bluetooth pcmcia, cf, e sd supportano l'hid.
i moduli bluetooth usb lo supportano praticamente tutti.
è bene però controllare prima :)

alanzed
15-03-2005, 15:07
Originariamente inviato da riaw
appunto ;)

occhio che il bluetooth è un protocollo che lavora con determinati profili.
questo significa che se il modulo bluetooth integrato nel vostro portatile non supporta come profilo l'hid (human interface device) il vostro strafico mouse bluetooth non funzionerà MAI.
tanto per chiare con un po di esempi, raramente le schede bluetooth pcmcia, cf, e sd supportano l'hid.
i moduli bluetooth usb lo supportano praticamente tutti.
è bene però controllare prima :)

infatti... parole sante... infatti nel topic (quasi) ufficiale del Latitude D810 ho puntualizzato che il modulo BT installato nel D810 "legge" praticamente tutte le interfacce ed è corredato da una guida online molto funzionale che spiega tutti i vari acronimi!!!
bravo Riaw ;)

ezio79
15-03-2005, 15:11
Perchè ti vorresti portare dietro la base?!

Le batterie sono delle comunissime AA, per cui usi normalmente le ricaricabili e nella malagurata ipotesi che siano scariche compri ne al volo (ovunque) altre due.
Inoltre se per caso hai altri dispositivi portatili (fotocamere, lettori mp3 ect) non è escluso che adottino delle pile stilo (peccato che ancora non abbiano realizzato un STANDARD per le batterie al litio).

Quanto al ricevitore il bluetooth è uno STANDARD, per cui se il tuo NB è predisposto non ti serve.

Come caratteristiche non credo ci sia di meglio in circolazione.

Quanto all'aspetto estetico li andiamo su gusti personali

ezio79
15-03-2005, 15:14
a proposito di bluetooth, qual è secondo Voi il miglior modulo usb?

alanzed
15-03-2005, 15:19
Originariamente inviato da ezio79

sono pienamente d'accordo con te...
il mio dubbio deriva da altro:
se tutti i mouse cordless NON hanno la base nonostante succhino cmq molto le batterie, il fatto ke questo abbia la base e non un semplice dongle BT (utile solo a chi non ha il BT già installato nel pc) mi fa pensare che questo mouse consumi in modo ancora più esagerato le batterie!
Inoltre, attivare il BT sul proprio note probabilmente contribuirà a far scaricare il note + velocemente

spero vivamente di sbagliare il ragionamento il ke significherebbe che corro subito a comperare il mouse BT in esame

ezio79
15-03-2005, 15:31
Personalmente credo che al tuo percorso logico si possano fare alcuni appunti:

- esistono cordless con e senza la base (che normalmente costituisce un valore aggiunto come le batterie ricaricabili)

- alcuni mouse consumano molta energia e sono spesso scarichi, ma se si usano con un desktop non è un problema: se Vi avverte per tempo cosa cambia metterlo a caricare (la notte) una volta ogni 3, 7 o 30 giorni?

- il consumo dei diversi mouse varia moltissimo ed è quasi imprevedibile al momento fatidico dell'acquisto, ma come dicevo il fatto che adotti delle normalissime stilo permette di dotarlo di batterie performanti (io le ho viste fino a 2300 mAh, ma forse ce ne sono di migliori)

E' ovvio che tutte le periferiche e le connessioni contribuiscono al consumo energetico del NB riducendone l'autonomia, ma anche se suppongo che consumi poco un mouse con il filo non ha le pile perchè prende energia dal pc, quindi se collegato ad un NB non alimentato da rete, contribuisce comunque (anche se poco) a scaricarlo.

alanzed
15-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da ezio79
Personalmente credo che al tuo percorso logico si possano fare alcuni appunti:

- esistono cordless con e senza la base (che normalmente costituisce un valore aggiunto come le batterie ricaricabili)

- alcuni mouse consumano molta energia e sono spesso scarichi, ma se si usano con un desktop non è un problema: se Vi avverte per tempo cosa cambia metterlo a caricare (la notte) una volta ogni 3, 7 o 30 giorni?

- il consumo dei diversi mouse varia moltissimo ed è quasi imprevedibile al momento fatidico dell'acquisto, ma come dicevo il fatto che adotti delle normalissime stilo permette di dotarlo di batterie performanti (io le ho viste fino a 2300 mAh, ma forse ce ne sono di migliori)

E' ovvio che tutte le periferiche e le connessioni contribuiscono al consumo energetico del NB riducendone l'autonomia, ma anche se suppongo che consumi poco un mouse con il filo non ha le pile perchè prende energia dal pc, quindi se collegato ad un NB non alimentato da rete, contribuisce comunque (anche se poco) a scaricarlo.

Mi hai (quasi) convinto... anke se sarebbe interessante conoscere l'autonomia con un consumo intensivo....

riaw
15-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da ezio79


Quanto al ricevitore il bluetooth è uno STANDARD, per cui se il tuo NB è predisposto non ti serve.

Come caratteristiche non credo ci sia di meglio in circolazione.



alt un secondo. il bluetooth è uno standard di protocollo, che poi si basa su profili di comunicazione differenti.
questo non significa che una scheda bluetooth recente è incompatibile con una scheda bluetooth vecchia, ma che diverse periferiche (faccio un esempio: i mouse bluetooth e i cellulari bluetooth) usano metodi di comunicazione differenti (profili) basati sullo stesso protocollo (il bluetooth).

IN GENERE, le periferiche bluetooth recenti supportano l'hid (che è il profilo bluetooth necessario per l'utilizzo dei mouse bluetooth), ma il mio messaggio era un semplice invito a verificarlo PRIMA dell'acquisto, giusto per non trovarsi la brutta sorpresa dopo ;)

io, ad esempio, avevo comprato una pcmcia bluetooth (3com) che pur andando meravigliosamente con il cellulare, non vedeva nemmeno col binocolo il mouse, proprio perchè quella scheda bluetooth non supporta l'hid come profilo.

altre schede, come la dell 300m (disponibile sia come scheda interna dei notebook sia su cf) lo supportano tranquillamente.
purtroppo, non avendo avuto l'occasione di provare il mouse con i moduli bluetooth di altri portatili (l'unico altro nb con cui l'ho provato è il powerbook e il modulo apple supporta l'hid) non me la sento di dire a occhi chiusi "compralo tranquillamente".......

una semplice verifica pre-acquisto evita un sacco di incaxxature ;)

ezio79
15-03-2005, 15:42
Io non vendo nulla e non devo (ne voglio) convincere nessuno era per farsi una chiacchierata e confrontare un pò le idee; comunque visto che ci sto rpendendo gusto aggiungetrei un consiglio: se hai un fisso (a casa o al lavoro) puoi lasciare la base attaccata così volendo usi il tuo fido mouse su entrambe i pc e se la base non è vincolata hai aggiunto le funzionalità bluetooth amche al desktop che magari ne era privo.

alanzed
15-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da ezio79
Io non vendo nulla e non devo (ne voglio) convincere nessuno era per farsi una chiacchierata e confrontare un pò le idee; comunque visto che ci sto rpendendo gusto aggiungetrei un consiglio: se hai un fisso (a casa o al lavoro) puoi lasciare la base attaccata così volendo usi il tuo fido mouse su entrambe i pc e se la base non è vincolata hai aggiunto le funzionalità bluetooth amche al desktop che magari ne era privo.

OT: penso ke prima o poi impazziremo!!! questi infami delle case produttrici vogliono che col tempo TUTTO ma proprio TUTTO ci diventi indispensabile!!! com'era bello una volta girare con una piccola rubrica e una mini-penna biro a prendere i numeri di telefono di casa (qnd te lo davano) delle ragazze... ora stiamo qui a parlare di mouse BT.... mi rattristisce il fatto che spendo un sacco di soldi in cose praticamente inutili o di cui potrei fare a meno!!! :(
ho deciso... stasera vado a comperare un mouse con il filo riavvolgibile e già tanto ke lo prendo ottico solo xkè lo voglio utilizzare a letto!!!

ezio79
15-03-2005, 15:48
x Riaw

ovvio che prima di conprare un controllo sulla compatibilità (teorica) dei conponeti è sicuramente una buona cosa da farsi, ma che comunque non mette al riparo dagli infiniti rischi di incompatibilità (pratica) che possono verificarsi.

Ad es. i mie ripetitori di segnale TV a radiofrequenza sono venduti come schermati e insensibili alle interferenze esterne ...
... ma i microonde nei pressi si sono dimenticati di leggere la scheda tecnica del ripetitore e quando sono in funzione disturbano!

ezio79
15-03-2005, 15:57
x alanzed

nessuno ti impedisce di girare con una agendina cartacea, scomodissima da aggiornare, pesante da portare dietro, difficile da duplicare, per cui una volta persa sono davvero dolori!
O di continuare a chiamare verso i fissi chiedendo a Caio che stava dormendo e Ti risponde se può passarTi Tizio (che non c'è), anzichè chiamare ditrettamente Tizio.

la tecnologia è la principale applicazione della mante umana per superare le difficoltà che l'ambiente in cui viviamo presenta, se riteniamo più dannosa che utile una soluzione teoricamente "inovativa" ritengo sia un errore adeguarvisi, saper scegliere è importante.

Le cose si distinguono in
- necessarie
- utili
- inutili e quindi dannose perchè occupano due risolrse preziose il tempo e lo spazio

Non è detto che un mouse con il filo sia peggiore di uno senza (se torni indietro vedrai che il primo prodotto che Ti ho proposto aveva il filo), dipende dalle esigenze.

alanzed
23-03-2005, 13:19
ok. ho comprato il mouse wireless x notebook della microsoft... il mio collega mi assicura che gli dura 3 mesi lavorando 5/6 ore (ce l'ho da una settimana e le batterie non mi hanno ancora "contattato").

Il mouse funziona benissimo e si spegne riponendo la chiavetta usb al suo interno.

Per quanto riguarda la durata delle batterie, in un altro thread qlk1 ha avanzato l'idea che la batteria sia + o - performante in base alla superficie sulla quale si utilizza il mouse...

decaban
23-03-2005, 16:15
Ma secondo voi influisce la luce del mouse ottico sulla durata delle batterie e se si in che percentuale?

ezio79
23-03-2005, 17:08
da dove prende il mouse energia per quella lucina?!
quindi influisce

Quanto?

penso davvero poco (come tutti gli stand-by) però alla lunga è in grado di scaricare le batterie