PDA

View Full Version : Problema con bootmanager (Lilo e Grub)


monkey island
06-03-2005, 22:00
Ho 2 HD di cui nel principale(master-hda) oltre al bootmanager vi è installato Suse 9.2(Hd6 mi sembra) e XP pro (Hda1)(Premetto che XP boota perfettamente sia da Lilo che da Grub).
Mentre nell'altro Hd ho win 2000 Pro(in Fat32-Hdb1 su Linux) e una partizione dati (in NTFS).
Nonostante compaia tra gli OS disponibili,il 2000 non parte..se provo a sceglierlo appare una schermata nera e ritorna nuovamente al menù del BL..i settaggi nel BL sono i medesimi della partiz. con XP (tranne ovviamente che invece che 0,0 ho messo 1,0 e lo vede correttamente(Hdb1))stessi setting.Ho provato anche varie opzioni("Active" e altre)oltre a quelle di default ma niente..provando con Lilo non cambia nulla..l'unica differenza rispetto a Grub è che resta nella schermata nera senza bootare..
Mentre se all'avvio premo F8 e scelgo dal bios di bootare con l'HD di Win2000 parte senza alcun problema..
Ho formattato Suse e reinstallato ma nisba..
dov'è l'errore?

monkey island
07-03-2005, 03:03
Che dite...uppo?:D

Johnny5
07-03-2005, 11:03
Non sono certo, ma se ben ricordo W2000 e WXP pretendono di partire dalla prima partizione di un HD master, altrimenti nisba...

Non è colpa nè di Grub né di Lilo ma del signor Microsoft...

Quando premi F8 non credo tu sia nel bios, ma che tu avvia già avviato Lilo/Grub... da lì il boot-loader di WinXP (ne ha uno anche lui tutto suo), e da lì evidentemente è possibile "saltare" su hdb1 ed avviare 2000 (che in fondo è sullo stesso kernel...).

Nel qual caso ci sarebbe poco da fare, ma ti ripeto che è solo un'ipotesi...

catoplepas
07-03-2005, 12:42
Scusa, monkey island, non è che posteresti grub.conf (alias menu.lst) e lilo.conf?

Se WinXP parte, un'altrenativa è quella di mettere nel grub solo WinXP e nel bootloader di WinXP la scelta XP/2000; è un po' macchinoso, ma magari funziona.

Ciao.

monkey island
07-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da Johnny5

Quando premi F8 non credo tu sia nel bios, ma che tu avvia già avviato Lilo/Grub... da lì il boot-loader di WinXP (ne ha uno anche lui tutto suo), e da lì evidentemente è possibile "saltare" su hdb1 ed avviare 2000 (che in fondo è sullo stesso kernel...).

Nel qual caso ci sarebbe poco da fare, ma ti ripeto che è solo un'ipotesi...

No..mi spiego meglio:) la mia sc.madre(ECS k7s5aPro)permette al boot (e prima che carichi un qualsiasi bootmanager)premendo F8 se partire da IDE-0,IDE-1 o Cd-rom,etc... è una modalità veloce senza passare dal bios..
Chiarito questo:Ma se XP (HDA1) è nello stesso HD dove risiedono bootmanager e Suse, parte tranquillamente da Grub,perchè non dovrebbe farlo Win2000(HDB1)? Stessi setting,SEMBRA tutto settato a punto..

Sò che potrei bootare XP e da lì scegliere se usare XP o 2000 ma non mi piace come risultato(anche perchè farei prima ad avviarlo come detto sopra)..
Sarò pignolo ma mi sembra assurdo che non sia possibile avviare anche W2000 da Grub/Lilo.

Tra poco posto i file .conf :)

monkey island
07-03-2005, 20:49
Ecco il mio menu.lst :



# Modified by YaST2. Last modification on Sun Mar 6 21:01:54 2005


color white/blue black/light-gray
default 0
timeout 8
gfxmenu (hd0,5)/boot/message

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title SUSE LINUX 9.2
kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz root=/dev/hda6 vga=0x317 selinux=0 splash=silent resume=/dev/hda5 desktop elevator=as showopts
initrd (hd0,5)/boot/initrd

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows 1###
title Windows XP Pro
root (hd0,0)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows 2###
title Windows 2000 Pro
root (hd1,0)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
root (fd0)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- SUSE LINUX 9.2
kernel (hd0,5)/boot/vmlinuz root=/dev/hda6 showopts ide=nodma apm=off acpi=off vga=normal noresume selinux=0 barrier=off nosmp noapic maxcpus=0 3
initrd (hd0,5)/boot/initrd

catoplepas
07-03-2005, 21:45
Io ho una cosa così:


# For booting Windows NT or Windows95
title WindowsXP
rootnoverify (hd0,2)
makeactive
chainloader +1


magari cambia qualcosa.

Ciao.

monkey island
07-03-2005, 23:44
Provo:)
Grazie ;)

monkey island
08-03-2005, 02:10
:( Niente..ho provato come mi hai detto ma fà sempre la solita storia..schermata nera mezzo secondo e ritorna alla schermata principale di Grub..
Altre idee?:cry:

NLDoMy
08-03-2005, 05:11
mhm prova a controllare meglio i parametri (hd0,0) cerca un mini howto e guarda se gli hai dato il corretto hdd/partizione.
viene il dubbio anche a me che win non parta se nn è in master.. se hai tempo la migliore soluzione sarebbe mettere win 2000 e xp insieme nello stesso hdd e lasciare una partizione dati in fat32. idem fare per linux, installi altro hdd o partizione, poi la fat32 la usi per dati win e scambio con linux.

monkey island
08-03-2005, 17:35
Nell'altro HD W2000 è hdb1 (cioè (hd1,0) giusto?)quindi quei parametri dovrebbero essere ok..

Però se è vero che W2000 non parte da Hd Slave, perchè si avvia se scelgo di fare bootare prima IDE-1 (W2000) invece di IDE-0 (BM,XP,Suse)?

monkey island
08-03-2005, 22:06
UP

monkey island
09-03-2005, 17:49
Ho modificato il boot.ini di XP per bootare il 2000 da lì..ma la cosa non mi piace molto...
Cambiando bootmanager (tipo Xosl) risolvo?