PDA

View Full Version : Prima la LIBERTA' o l'UGUAGLIANZA?


Nukles
06-03-2005, 22:37
Da questo dilemma dovrebbe scaturire se siete di desx o sinx...




ovviamente è una domanda provocatoria...

voi che ne pensate?

secondo me la libertà e l'ugliaglianza sono a sinistra e a destra, dipende da come vengono intese...

Antonio Avitabile
06-03-2005, 23:00
Il problema è mal posto (o forse un attimo provocatorio), nel senso che l'idea di liberismo assoluto e comunismo assoluto non esistono più almeno da 50 anni.

Il pensiero liberale prevede al suo interno importanti assunti connessi al solidarismo per equilibrare nel breve periodo gli equilibri socio economici cui tenderebbe il sistema.

Il socialismo o meglio la socialdemocrazia, a sua volta, ha riconosciuto una uguaglianza sostanziale intesa nel senso del raggiungimento di un livello minimo di "socialità" per i cittadini e non una uguaglianza nel senso "ciotola di riso gatrantita a tutti".

I principi liberali, così come quelli solidaristici, hanno un profondo senso di giustizia se opportunamente equilibrati, farne una bandiera puramente e semplicemente è pretestuoso e direi scorretto.

La filosofia è materia molto pericolosa se applicata in politica, in quanto gli ideali puri ammazzano le idee concrete.

redsith
06-03-2005, 23:28
Come diceva Proudon l'uguaglianza è figlia della libertà.

eriol
07-03-2005, 00:24
seghe mentali.
è possibile avere tutte e due le cose senza per forza rifarsi a concetti VECCHI E DECREPITI come la destra o la sinistra.

se dovessi per forza scegliere tra una delle due comunque direi libertà.

m4st3rx
07-03-2005, 00:34
Sicuramente la liberta' per prima...

... e lascia stare quei caxx di preconcetti, sei di destra o sei di sx ... ma che palle :O

^TiGeRShArK^
07-03-2005, 01:18
la libertà non esiste, l'uguaglianza nemmeno.

P.S. ma l'hai preso dalla spassosissiima intervista delle iene a flavia vento????? :asd:

Anakin
07-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da redsith
Come diceva Proudon l'uguaglianza è figlia della libertà.

si ma lo diceva nel 1800....

per rispondere al 3D(a prescindere dall'associarvi dx o sx),io scelgo liberta'.
perche' la liberta' è un bisogno costitutivo primario dell'uomo.
l'uguaglianza no.

che poi ognuno deve avere abbastanza risorse per sopravvivere questo è scontato,ma è un passo molto piu' piccolo del perseguire l'uguaglianza,che io trovo addirittura controproducente.

se parliamo del fatto che ogni uomo ha pari dignita' questo è un dato di fatto,ed in un luogo dove a ogni uomo e garantita vera liberta' questo dato di fatto è onorato.
il fatto che tutti debbano avere le stesse condizioni socio-economiche è imho un problema poco importante(che distoglie da aspetti piu' urgenti),anche perche' le differenze esisteranno comunque.

un uomo deve avere quanto gli possa garantire una vita felice,non deve avere uguale al suo vicino di casa.
quest'ultima è una falsa preoccupazione,se non una sega mentale.
l'uguaglianza in questo senso è qualcosa di artificiale e non necessario all'uomo(anche se piacevole all'idea),che si puo solo perseguire,andando inevitabilemente ad intaccare aspetti ben piu' primari..come la liberta' della persona.

Harvester
07-03-2005, 09:30
liberta'.....poi l'uguaglianza nei diritti-doveri

Harvester
07-03-2005, 11:33
Originariamente inviato da Proteus
Io direi che ciascuno deve avere le medesime opportunità, senza rendite di posizione od altro come richiederebbe il diritto di cittadinanza, di procurarsi le risorse con cui vivere, altrimenti si avvia un processo di incentivazione al parassitismo e, cosa assai più grave, si danneggia la competizione naturale atta alla selezione dei più adatti con gravi scompensi, ovviamente sul medio/lungo periodo, riguardanti la sopravvivenza della stessa società in cui tutto questo si svolge.

Ciao.

Ciao

era quello che intendevo ;)

redsith
07-03-2005, 11:39
Oggi ci sembra normale avere uguaglianza di diritti, uguaglianza di fronte allo stato ("la legge è uguale per tutti"), insomma uguaglianza politica. Prima della rivoluzione francese questo non sembrava normale, chi propugnava l'uguaglianza politica era visto come quelli che oggi sono per l'uguaglianza economica.
Beh io dico che la vera libertà si può avere solo con uguaglianza politica e economica, visto che la diseguaglianza economica porta alla perdita di libertà per molti a scapito della massima libertà di alcuni (parlo di monopolio, di sfruttamento del lavoro, ecc.)
D'altra parte l'uguaglianza non la si può imporre dall'alto, perchè una dittatura porta automaticamente alla perdita della libertà e alla diseguaglianza.
Quindi solo con la libertà si può ottenere l'uguaglianza e solo con l'uguaglianza si può ottenere la libertà.

parax
07-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da Nukles
secondo me la libertà e l'ugliaglianza sono a sinistra e a destra, dipende da come vengono intese...

e se c'è anche la fraternitè siete giacobini. :D

Nukles
07-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
la libertà non esiste, l'uguaglianza nemmeno.

P.S. ma l'hai preso dalla spassosissiima intervista delle iene a flavia vento????? :asd:

bravo... è lì che non mi sono spiegato perchè uno di destra pone prima la libertà, mentre chi è a sinistra pone prima l'uguaglianza...

cioè, mi chiedo, ma la democrazia non è libertà? E tradizionalmente la parola democrazia si associa alla sinistra. E poi oltretutto, AN deriva dal Fascismo (anche se lo definisce "male assoluto", ma tutto viene da lì), che mi sembra proprio l'opposto di libertà...

yossarian
07-03-2005, 15:00
una cosa non può esistere senza l'altra (infatti oggi mancano entrambe)

Harvester
07-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da Nukles
E tradizionalmente la parola democrazia si associa alla Sinistra.

a me non sembra :boh:

Originariamente inviato da Nukles
E poi oltretutto, AN deriva dal Fascismo (anche se lo definisce "male assoluto", ma tutto viene da lì), che mi sembra proprio l'opposto di libertà...

sono passati 60 e le cose sono molto diverse. a partire dal nome

squadraf
07-03-2005, 22:36
Originariamente inviato da Nukles
bravo... è lì che non mi sono spiegato perchè uno di destra pone prima la libertà, mentre chi è a sinistra pone prima l'uguaglianza...

cioè, mi chiedo, ma la democrazia non è libertà? E tradizionalmente la parola democrazia si associa alla sinistra. E poi oltretutto, AN deriva dal Fascismo (anche se lo definisce "male assoluto", ma tutto viene da lì), che mi sembra proprio l'opposto di libertà...

Se è questo che ti preoccupa,stai tranquillo che AN gli ideali di destra li ha svenduti da tempo (cioè dalla sua nascita!)

Io direi: uguaglianza nelle diversità, libertà per tutti (tranne per chi commette reati gravi e non se la merita)