Ciocco@256
06-03-2005, 20:57
Salve a tutti.
Per connettermi devo dare questo comando da root: /etc/init.d/speedtouch start .
Volevo creare un'icona sul desktop sulla quale pigiare come i comuni utonti...
Su kde nessun problema, clic col destro, crea collegamento ad un'applicazione, e sotto avvia come altro utente mettevo root. Mi chiedeva la password e poi lanciava il comando, esattamente quello che mi serve.
Ma con gnome (che mi piace molto di più di kde), come si fa? Clic col destro, "crea icona d'avvio", ma poi non so come fare a dirgli che lo deve eseguire come root (non c'è l'opzione).
Inizialmente ho pensato a creare le icone loggandomi prima da root, ma facendo così ovviamente loggandomi poi da utente non me le fa neanche avvicinare.
Ora pensavo a 3 soluzioni:
1 - modificare il codice del file .desktop :già, ma qual'è il codice per dirgli di eseguirlo come altro utente?
Dato che i .desktop di gnome e kde dovrebbero essere uguali, non è che qualcuno può postare il codice di un link fatto con la procedura che ho descritto prima in kde? (ci mettete 15 secondi!)
2 - fare in modo che lo script diventi eseguibile da tutti ......... ma come? il codice è un casino, credo che dopo una serie di controlli lanci prima un modem_run e poi un ppp call adsl, ma come potrei fare a far diventare questi ultimi 2 comandi eseguibili da tutti (ammesso che serva a qualcosa)?
3 - tornare a kde :cry:
Grazie e scusate la lunghezza del post.
Cià!
ps.: Gnome 2.6 su mandrake 10.1 official
Per connettermi devo dare questo comando da root: /etc/init.d/speedtouch start .
Volevo creare un'icona sul desktop sulla quale pigiare come i comuni utonti...
Su kde nessun problema, clic col destro, crea collegamento ad un'applicazione, e sotto avvia come altro utente mettevo root. Mi chiedeva la password e poi lanciava il comando, esattamente quello che mi serve.
Ma con gnome (che mi piace molto di più di kde), come si fa? Clic col destro, "crea icona d'avvio", ma poi non so come fare a dirgli che lo deve eseguire come root (non c'è l'opzione).
Inizialmente ho pensato a creare le icone loggandomi prima da root, ma facendo così ovviamente loggandomi poi da utente non me le fa neanche avvicinare.
Ora pensavo a 3 soluzioni:
1 - modificare il codice del file .desktop :già, ma qual'è il codice per dirgli di eseguirlo come altro utente?
Dato che i .desktop di gnome e kde dovrebbero essere uguali, non è che qualcuno può postare il codice di un link fatto con la procedura che ho descritto prima in kde? (ci mettete 15 secondi!)
2 - fare in modo che lo script diventi eseguibile da tutti ......... ma come? il codice è un casino, credo che dopo una serie di controlli lanci prima un modem_run e poi un ppp call adsl, ma come potrei fare a far diventare questi ultimi 2 comandi eseguibili da tutti (ammesso che serva a qualcosa)?
3 - tornare a kde :cry:
Grazie e scusate la lunghezza del post.
Cià!
ps.: Gnome 2.6 su mandrake 10.1 official