View Full Version : UBUNTU: prime domande
Ciao a tutti, da oggi sono entrato nel mondo linux con ubuntu. E ne vado fiero.
Ho alcune domande da porvi:
1. che differenza c'è tra il terminal e il root terminal?
2. ho installato (sono sicuro, perchè funziona) il plugin flash per firefox. dove me lo ha installato? se volessi toglierlo?
3. non so se sono riuscito a installare amule. come faccio a saperlo?
4. perchè firefox mi scarica a 80m (e va bene) ma la navigazione tra le pagine è così lenta?
grazie!
1)boh
2)l'hai deciso tu...boh vorrei saperlo anke io
3)scrivi amule da console
4):cry:
sono niubbo anke io...volevo risponderti ho fatto quel che ho potuto :P
Originariamente inviato da Reeno
1. che differenza c'è tra il terminal e il root terminal?
nel primo caso avrai una shell come utente normale, nel secondo ti aprirà una shell come superuser (root).
2. ho installato (sono sicuro, perchè funziona) il plugin flash per firefox. dove me lo ha installato? se volessi toglierlo?
Perché rimuoverlo? Il plugin viene installato nella directory di firefox.
3. non so se sono riuscito a installare amule. come faccio a saperlo?
Apri una shell e digita:
dpkg -l | grep amule
se ti restituisce una linea con
ii amule
"ii" significa che il pacchetto è installato correttamente.
cosa diavolo significa 'da console'?
Originariamente inviato da Reeno
cosa diavolo significa 'da console'?
Che devi leggerti un po' di FAQ, consumarti gli occhi con google, e fare un sano uso della ricerca.
Detto questo sappi che la console non è solo un mezzo per giocare ai videogiochi, ma è sinonimo di terminale o di shell. :)
Ciocco@256
06-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da Reeno
cosa diavolo significa 'da console'?
praticamente da terminale, da shell.
Per firefox digita nella barra degli indirizzi
about:config
cerca network.http.pipelining e facci doppio clic sopra (così lo attivi), e nella voce subito sotto, network.http.pipelining.maxrequest, doppio clic e inserisci un valore tra il 10 e il 20 (il miglior valore è da trovare provando). Riavvia firefox e vedrai netti miglioramenti!
Questo è il tweak principale, se cerchi in rete ne trovi altri.
Cià
grazie wubby...scusa ma ci siamo anche noi ignoranti...
-giusto per capire un po' come funziona, dove trovo la directory di firefox?
- quando parli di shell intendi il terminal?
Originariamente inviato da Reeno
-giusto per capire un po' come funziona, dove trovo la directory di firefox?
- quando parli di shell intendi il terminal?
Si. Apri gnome-terminal per capire di cosa si parla. :)
Originariamente inviato da Reeno
Ciao a tutti, da oggi sono entrato nel mondo linux con ubuntu. E ne vado fiero.
Ho alcune domande da porvi:
1. che differenza c'è tra il terminal e il root terminal?
2. ho installato (sono sicuro, perchè funziona) il plugin flash per firefox. dove me lo ha installato? se volessi toglierlo?
3. non so se sono riuscito a installare amule. come faccio a saperlo?
4. perchè firefox mi scarica a 80m (e va bene) ma la navigazione tra le pagine è così lenta?
grazie!
2. prova a vedere dalla cartella /home/utente la cartella .firefox oppure .macromedia
3 chiama amule dal terminal/console/shell (visto che hai capito sono la stessa cosa)
4 ci sono un po' di impostazioni nascoste da modificare solo che non le ricordo a memoria :p
Ci sono però dei thread a riguardo, prova a cercarli. Probabilemente trovi le stesse info anche con google
scusami ma purtroppo non capisco. cosa è lo gnome terminal?
poi: ho scaricato thunderbird per la posta. ho una cartella sul desktop. se faccio partire 'thunderburd' il programma si installa e funziona perfettamente.
ora però vorrei revarmelo di torno perchè sul desktop non lo voglio.
Dove lo metto?
esiste una cartella tipo windows\programmi?
Ma l'hai scaricato dal sito ufficiale?
Io di solito uso apt-get per installarlo e me lo ritrovo automaticamente nel menù dei programmi.
Artemisyu
06-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da Reeno
scusami ma purtroppo non capisco. cosa è lo gnome terminal?
poi: ho scaricato thunderbird per la posta. ho una cartella sul desktop. se faccio partire 'thunderburd' il programma si installa e funziona perfettamente.
ora però vorrei revarmelo di torno perchè sul desktop non lo voglio.
Dove lo metto?
esiste una cartella tipo windows\programmi?
Il thunderbird che hai sul desktop cancellalo... apri quindi un terminale (o shell, o terminal, o gnome-terminal (che è il nome della particolare consolle che usa gnome, come per esempio kde usa konsole) e batti:
sudo apt-get install mozilla-thunderbird mozilla-thunderbird-locale-it
ciao ciao!
grazie ragazzi... sto capendo molto di più ora...
il problema è: come faccio a trovare le applicazioni che scarico (vedi: vlc player) se non me le mette automaticamente nel menù multimedia?
Artemisyu
07-03-2005, 00:23
Originariamente inviato da Reeno
grazie ragazzi... sto capendo molto di più ora...
il problema è: come faccio a trovare le applicazioni che scarico (vedi: vlc player) se non me le mette automaticamente nel menù multimedia?
In che senso "scarichi"?
Le applicazione è sempre meglio installarle con APT, perchè tanto ci trovi tutto quello che serve.
In mancanza di fonti ufficiali puoi cercare su www.apt-get.org
Quanto ai menù, se non vi si mettono da soli una volta installati con apt, i programmi sono solitamente lanciabili dal terminale, e, se vuoi farti l'icona a mano, gli eseguibili li puoi reperire solitamente in /usr/bin
ciao ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.