PDA

View Full Version : Asus P4U800-X e RAM


Alfonso78
06-03-2005, 20:02
Ciao ragà.

Stavo per assemblare un nuovo pc quando la solita sfortuna ha messo il suo zampino!!

Dopo aver acquistato una MB ASUS P4U800-X e un PENTIUM 4 3.0 GHZ, mi accingevo ad assemblare tutto l'occorrente per creare un pc molto prestante!

Era quasi tutto pronto....inserisco un modulo ram (V- DATA DDR 400 da 512 MB) e voilà.....eccovi i risultati:

1) All'accensione il pc emette un BIP lungo seguito da due BIP brevi consecutivi, il monitor si spegne (led arancione) e il sistema sempra che si carichi ma nulla appare...).

2) Se invece riavvio con il tasto RESET tutto procede bene, il pc emette un solo BIP breve e tutto parte speditamente....addirittura riesco ad installare dei programmi in maniera perfetta...tutto semprerebbe risolto!!!
Inoltre se riavvio il sistema, il pc mi funziona perfettamente.....ma se spengo e poi riaccendo, torna il problema di prima!!!

4) Ho il sospetto che si tratti di una ASUS che richiede le memorie certificate infatti nel manuale ho trovato un elenco di moduli ram con tanto di marche e modelli e la mia non risulta in questo elenco!!!

SARA' QUESTO IL PROBLEMA?

Perche la ASUS deve rendere la vita difficile a chi assembla dei semplici pc??? :muro:

GjMan
18-03-2005, 16:28
e' un problema di sk. video incompatibile col chipste della mobo...ci sono passato :-)


ti faccio una domanda.... sulla tua scheda l'hd e' riconosciuto come ata133????


ciaociao.

Alfonso78
19-03-2005, 20:38
Mi dispiace veramente...ma purtroppo non ho più modo di poter vedere quel computer...era una pc che avevo assemblato giorni fà ed è stato già consegnato.
Cmq ho sostituito la mobo con la ASUS P4S800 ed è andato tutto liscio...ora sto aspettando che il fornitore mi sostituisca la mobo incriminata.
Ciao e grazie cmq.;)

Print
19-03-2005, 21:40
su un pc "molto prestante" non ci monti una P4U800 o una P4S800 :rolleyes:

Alfonso78
21-03-2005, 11:36
Scusa la mia ignoranza.....ma su un Pentium 4 3.2 GHZ non va bene la P4S800??
Se è no la tua risposta potresti almeno delucidarmi?
Grazie mille!!;)

el_marchet
04-04-2005, 11:08
Ho un problema analogo con la stessa mobo e una Ati radeon 9250SE

quale scheda video e' compatibile con il chipset di questa mobo?

el_marchet
04-04-2005, 11:09
Originariamente inviato da GjMan
e' un problema di sk. video incompatibile col chipste della mobo...ci sono passato :-)


ti faccio una domanda.... sulla tua scheda l'hd e' riconosciuto come ata133????


ciaociao.



come hai risolto?

grazie

cocoz1
10-10-2009, 01:27
e' un problema di sk. video incompatibile col chipste della mobo...ci sono passato :-)


ti faccio una domanda.... sulla tua scheda l'hd e' riconosciuto come ata133????


ciaociao.

so che mi attacco ad un post vecchissimo,ma mi è capitato un pc con questa scheda madre e lo stesso problema spiegato dall'utente nel primo post.
la scheda video è la geforce fx5200,parte il pc a volte e funziona bene,però altre volte emette un bip e a video nn si visualizza niente, ma hard disk è come se caricasse.
ho visto sul sito asus che ci son vari aggiornamenti bios per questa mobo per fixare dei problemi di incompatibilità con alcune schede video,ma son vari bios diversi quali devo mettere nessuno specifico è per la scheda video che c'è nel pc. attento una vostra opinione :)

cocoz1
10-10-2009, 09:00
bios attuale sulla cheda madre 1006 l'ultimo disponibile nn beta è il 1007 provo ad aggiornarlo...poi ce ne son versioni precedenti...ma l'ultimo bios comprende sempre anche i precedenti,come aggiornamenti e fix?

cocoz1
11-10-2009, 09:41
scrivo per tutti gli utenti del forum e non che hanno queta scheda madre,passate al bios 1007 e risolvete tutti i problemi di incompatibilità con le schede video e altri problemi... ;)

cocoz1
12-10-2009, 00:44
rettiico me l'ha fatto di nuovo il problema...sicuramente con il bios 1007 si risolvon vari problemi di fix tra cui uello che appena davo corrente al pc subito partiva,e nn si pegneva la luce di power...per il resto nn mi resta che provare il 1008 anche se è una versione beta. vi farò sapere come procede.

Alfonso78
12-10-2009, 15:05
probabile che questa mobo non la monti più nessuno...

cocoz1
12-10-2009, 15:15
probabile che questa mobo non la monti più nessuno...

vabbè io lascio scritto ui le mie esperienze,potra sempre servire a ualcun chissà.
Cmq come bios sì il 1007 è il migliore e risolve tutti i problemi della mobo...per il resto to lottando con la vga,ho aperto un altro post per uesto ;) un saluto a tutti i possessori di ueta vecchia e sfortuna scheda madre :read:

Alfonso78
13-10-2009, 09:54
vabbè io lascio scritto ui le mie esperienze,potra sempre servire a ualcun chissà.
Cmq come bios sì il 1007 è il migliore e risolve tutti i problemi della mobo...per il resto to lottando con la vga,ho aperto un altro post per uesto ;) un saluto a tutti i possessori di ueta vecchia e sfortuna scheda madre :read:

aggiorna anche il bios alla tastiera... :asd:

cocoz1
13-10-2009, 10:43
aggiorna anche il bios alla tastiera... :asd:

ahah hai ragione,con questo pc ho messo una tastiera vecchia che se nn batti forte nn escon tutte le lettere ahah..sembro un dattilografo ;) cmq dai abbiam fatto un buon lavoro...sempre viva il forum..