PDA

View Full Version : Bello, Economica e ...


MoyoRysing
06-03-2005, 18:32
Ciao ragazzi avrei bisogno di un paio di suggerimenti.
Il primo è un consiglio su una scheda madre econimica, di discrete prestazioni per un Athlon 64 di fascia bassa, a voi la decisione se Socket 754 o 939.
La seconda molto più importante e la decisione su una scheda madre di fascia alta per atlhon FX, con SLI, SATA II, e tutte le nuove tecnologie per il futuro..
Grazie mille ciao..

ZEUS79
06-03-2005, 19:18
chaintech vfn4/ultra zenith VE.......ke ne dite

http://www.chaintech.com.tw/tw/eng/product_list.asp?MPSNo=13&SPSNo=46

plancton72
06-03-2005, 19:46
io ti consiglierei di puntare sempre sul socket 939 e PCI-e se devi prendere due macchine nuove
per la configurazione economica ti consiglierei nell'ordine:
- una Foxconn con nforce4ultra - che é la piu economica con questo chipset e la trovi sui 120€ (ha una qualita costruttiva migliore della ECS (stesso chipset e prezzo))
- una Gigabyte con nforce4 (non ultra)
- una scheda con chipset ATI Xpress200 con grafica integrata (ma con possibilitá di montare comunque una VGA PCI-e
se puoi aspettare un po di tempo, saranno disponibili tra un po le schede basate sul nuovo chipset SIS 756 con PCI-e

se hai una scheda AGP potresti andare sulle ancor piu economiche (ma valide)
ECS-755 A2 (socket 754)
Asrock ComboZ (doppio socket 754-939)
Asrock 939A8X-M (939)

Per la configurazione di fascia alta
Se non vuoi fare overclock (o se lo vuoi fare in maniera soft)
- di nuovo la Foxconn con nforce4ultra (senza SLI)
- Asus A8N SLI-Deluxe (ma io Asus non la prenderei mai...brutte esperienze)
Se vuoi fare overclock spinto
- DFI nf4 SLI
e poi hai solo l'imbarazzo della scelta tra MSI, Gigabyte, Abit...tutte con Nforce4ultra, c'é chi ti da il wireless di serie, chi mette un controller per altri SATA, chi c'ha l'alzacristalli elettrico...
insomma...
io ho preso la Foxconn (che mi arriva a giorni) perché mi sembra un buon compromesso tra prezzo, qualitá costruttiva e stabilitá (almeno a quello che ho letto in giro), perche lo SLI non mi interessava piu di tanto (ho preso una ATI X800XL) e perché non mi va di perdere tempo con grattacapi vari dovuti a compatibilitá con RAM, schermate blu etc...
poi sta a te decidere se il PC di fascia alta lo vuoi per lavorare,giocare,benchare...
ciao

LordPBA
06-03-2005, 19:52
Anche io ti consiglio di stare sul 939 e pci-ex in ogni caso. Tra l'altro è vero che le prosisme cpu di AMD dualcore saranno su 939?

plancton72
06-03-2005, 21:17
per quanto visto nella loro roadmap sembra proprio di si....
"AMD said that its dual core Athlon 64s will have similar power characteristics to its single core chips. It also claims that the chips are manufactured using the same process and don't need new types of motherboards."
Questo riguardo alla nuova CPU dual-core 939 "Toledo"

MoyoRysing
07-03-2005, 06:27
Forse sbaglio ma credo che il Toledo sia un Atlhon FX, e fin qui niente di strano, ma per gestire un Dual Core servono nuovi Chipset, ho sbaglio...
Infatti per i Pentium Dual Core uscriranno i nuovi Chipset 955p, 955 g e il 988 o roba simile che gestira il Pentium EE.
Im goni caso ora la situazione e più nitida, per il Pc di fascia alta l' utilizzo principale sarà giocare, in effetti anche io punterei su una scheda ATI che in ogni caso sono le più performanti, ma ho ancora domande scusate la mia avidità di conoscenza:
1- ATI non ha in mente nessun sistema tipo lo SLI, e cosa servirà per utilizzarlo ?
2- quando parlate di schermate blu incopatibilita con le ram etc. a quale scheda vi riferite ?
Io puntavo sulla DFI da molti problemi ? qual'è la più performante ?
La Dfi leggendo in giro credo sia la migliore un pò in tutto anche se costa 220 € ma vorrei il TOP, inolre non ho capito una cosa regge il SATA II, ammesso che trovo gli HD che siano SATA II.
Dai ragazzi aiutatemi acreare l' i9ntera Conf di fascia alta, partendo dalla scheda madre, per poi andare a applicare tutti glia ltri comonenti Hardware, vi prego sono nelle vostre mani, spero vogliate aiutarmi...
P.S. Athlon o Intel ?
Ciao belli vi prego aiutatemi..:D

plancton72
07-03-2005, 10:01
devi specificare se ti vuoi divertire a overcloccare o no... per la DFI non ti so dire molto... avevo cominciato a dare un occhiata a vari post qui o su altri forum, prima di decidermi per la scelta della mobo...per lo meno all'inizio c'erano un bel po di persone con incompatibilita di RAM e altri problemi di stabilitá...non so se siano stati risolti con nuovi bios...lo so che il thread qui nel forum é molto lungo... puoi provare a vedere qualcosa su "Dfi street", se proprio vuoi puntare su questa scheda... per la fascia alta su socket 939 il chipset su cui puntare é nforce4ultra...bene o male, senza considerare l'overclock, un pó tutte le schede si equivalgono in termini di prestazioni...quindi sta a te decidere, come ti chiedevo prima, l'uso che vuoi dare a questa macchina...
Io di solito prima di scegliere la mobo faccio delle ricerche con google del tipo "nome mobo+problems/issues"... ti fai un idea di quale RAM é piú "sicura" etc...Con lo SLI puoi pensare a due belle 6800GT, per la RAM (verifichi la compatibilitá con la mobo e scegli in base a chip/timings), per gli hardisk ti prendi 2 westerndigital raptor, un buon alimentatore Enermax o OCZ, e per finire un AthlonFX55...e stai a posto per un bel po di tempo!

MoyoRysing
07-03-2005, 11:45
Allora la nouva macchina HighTech serve solo ed esclusivamente per il gioco, sinceramente ho molte perplessità su eventuale configurazione SLI, vorrei sapere grosso modo i piani di ATI al riguardo, dato che nVidia ha si migliorato le sue schede rendendole concorrenziali al massimo, ma ATI pur con meno sforzi detiene tutt'ora la scheda più veloce o sbaglio ?
Inoltre leggendo un pò in giro ho visto che gli Athlon sono più perfomanti di qualsiasi Pentium nell' ambito Videogiochi, mentre per le altre funzioni il livello di distacco e praticamente inesistente verso i Pentium.. giusto ?
L' unica cosa sicura è che voglio una forza incontrollabile, per un bel pò di tempo, e facilmente aggiornabile, nel senso la mia paura è che con i Dual Core, bisognera prendere una nuova scheda madre...
E' un periodo di confusione ATX/BTX etc. non so cosa fare ?
Per favore datemi una mano... voglio la macchina da gioco ideale..
Io non amo l' overclock, non l' ho mai praticato, imho compromette l' Hardware, anche con le dovute precauzioni.. ripeto è un opiniano puramente personale...
Quello su cuiu sono certo o quasi e AMD FX...
HELP !

MoyoRysing
07-03-2005, 11:52
Per di più ho appena letto che a Maggio verranno presentati i nuovi CHip Radeon e nVidia, ora come faccio mi conviene aspettare, o potro cmq utilizzarle, in futuro..
Inoltre non ho ben capito se questi Chip daranno reali vantaggi come dalla 9800 Pro alla X850 Xt, o saranno solo Refresh aggiornate, ma con più o meno le stesse prestazioni come dalla 9800 Pro alla 9800 XT ?

plancton72
07-03-2005, 13:28
quando usciranno sul mercato le nuove schede, annunceranno le successive...e cosi via...e non comprerai mai un pc...e ti dovrai fare in un solo botto tutti i giochi che ti sei perso fino ad ora, quando finalmente deciderai di prenderne uno!!!
se non vuoi fare overclock e vuoi lo SLI ti direi di prendere una ASUS, é stata una delle prime a uscire...adesso probabilemente troverai qualche release successiva alla prima...il che é sempre un bene...e con due 6800GT e un Athlon FX-55, e mettendoci anche 2Gb di RAM....giocherai per molto molto tempo...oppure ti prendi una sola scheda video adesso e decidi di passare a SLI con le nuove schede tra un po di tempo.... comunque sia il socket 939 avra vita abbastanza lunga...e con il PCI-e vai tranquillo per l'upgrade del reparto grafico...

MoyoRysing
07-03-2005, 13:33
Bene la situazione sembra allettante, l' unico Neo è la previsione per il PCi-E 32x il SATA II, vorrei essere tranquillo per un pò ecco da cosa viene la mia forse stupida indecisione.
La mia Conf. è più o meno la seguente:
Athlon FX 55, o aspettare FX 57 Toledo.
2 Gb di Ram DDR oppure aspettare il supporto per le DDR 2.
Scheda Video ?
Come vedete ho molta confusione, il mio scopo è giocare, ma vorrei avere tante informazioni e magari Conf. da voi che siete sicuramente più smaliziati di me.
Grazie e ciao...

dins
06-04-2005, 12:16
Originariamente inviato da plancton72

io ho preso la Foxconn (che mi arriva a giorni) perché mi sembra un buon compromesso tra prezzo, qualitá costruttiva e stabilitá (almeno a quello che ho letto in giro), perche lo SLI non mi interessava piu di tanto (ho preso una ATI X800XL) e perché non mi va di perdere tempo con grattacapi vari dovuti a compatibilitá con RAM, schermate blu etc...
poi sta a te decidere se il PC di fascia alta lo vuoi per lavorare,giocare,benchare...
ciao

se non sono indiscreto dove l'hai presa?
quanto l'hai pagata?

Silversurfer81
06-04-2005, 13:11
salve a tutti, anke io son nelle stresse condizioni, sto cercando una mobo per 939 PCI-E e non spendere un capitale, avevo pensato alla GIGABYTE K8NF9, per non spendere molto, non ho intenzione di fare nessun OC..che3 ne dite?con questa sk le ram vanno tutte?

grazie

plancton72
06-04-2005, 20:31
a quanto la trovi la gigabyte?
io sono un felice possessore di un foxconn con Nf4ultra, che ho trovato a 120euri iva inclusa, la gigabyte non la conosco, mi sembra che ha il chipset nf4 semplice...dovresti fare un po di ricerche con google per vedere se esistono situazioni di instabilita con le ram...come hai detto tu stesso
sulla mia ho montato 2x512 kingston di cacca in dual channel e vanno senza problemi....tra un mesetto ce ne monto un altro giga visto che c´é un altra utente del forum con la stessa scheda che ha 4 banchi in dual channel e non ha nessun problema neanche in overclock...
te la consiglio se puoi arrivare a questa cifra...ma mi sembra che la scheda da te scelta costi un po in meno

Silversurfer81
06-04-2005, 23:42
ciao plancton, grazie per il consiglio!
La gigabyte la pagherei 110... ma ho letto altri topic in cui non ne parlano proprio benissimo.....

plancton72
07-04-2005, 00:58
di niente figurati...anche io sono stato indeciso molto tempo prima di buttarmi su un chipset nvidia...perche molto, troppo spesso sentivo di incompatibilita con le ram e non solo almeno per socket 939....ti posso dire che questa mobo é molto stabile....e 4 banchi in dual channel a 200mhz non sono un utopia...o per lo meno non danno troppi grattacapi!

Silversurfer81
07-04-2005, 01:03
come ram metterei due banchi corsair da 512...

Silversurfer81
09-04-2005, 03:20
plancton, la scheda col tuo 3200+ va bene? oerkè sul manuale della mobo c'è scritto che è stata testata solo dai 3500+ in su...

grazie

plancton72
09-04-2005, 22:06
Originariamente inviato da Silversurfer81
plancton, la scheda col tuo 3200+ va bene? oerkè sul manuale della mobo c'è scritto che è stata testata solo dai 3500+ in su...

grazie
va benissimo e va bene anche con il 3000+