PDA

View Full Version : Configurazione ottimale


Don_Lottariote_III
06-03-2005, 17:12
Ho decis di formattare xkè non riesco a risolvere i porlbemi con il mast plextor 716a e vorrei innanzitutto configurazre i quattro elementio in modo ottimale.
possiedo:
1 HD dove c'è windows e i prgrammi giochi (maxtor da 80)
1 HD solo x dati (maxtor da 80)
1 mast cd (quello che uso + spesso sia x leggere sia x mast cd)
1 mast dvd (uso solo x mast i dvd)
Vorrei sapere quale mettere in master o slave tendendo conto dell'uso. Mi npare di aver sentito di tenere i 2 che si usano di + nei canali separati, ma non sono sicuro.
grazie

Don_Lottariote_III
06-03-2005, 20:00
e riguardo alle dimensioni unità di allocazione cosa mi consigliate?
la dimensione minore 512 byte in tutti e 2 gli hd?
adesso ho il massimo cioè 4096 byte che vantaggi si ha riducendo e aumentando codesta dimenione?

CRL
07-03-2005, 01:24
Per il discorso dimensione puoi lasciare quella di default, le altre danno risultati più o meno buoni per usi specifici (server, database) ma un home pc che fa un po' di tutto, a mio parere è meglio tenerlo con i parametri standard.

Per il discorso canali, considera che i cavi sono a senso unico alternato, quindi i due dispositivi tra cui scambi dati più spesso devono essere su canali diversi, in modo che il flusso dati sia in un senso solo, e quindi continuo.
Dispositivi sullo stesso cavo comunicano tra loro a singhiozzo.

- CRL -

deepol
07-03-2005, 01:30
Io farei cosi:
1 HD dove c'è windows e i prgrammi, i giochi (maxtor da 80) IDE primario Master
1 HD solo x dati (maxtor da 80) IDE primario Slave
1 mast cd (quello che uso + spesso sia x leggere sia x mast cd) IDE secondario Master
1 mast dvd (uso solo x mast i dvd) IDE secondario Slave

Però potresti cambiare il mast cd con un lettore DVD (per leggere i cd e i dvd) e tenere il mast DVD (per masterizzare i cd e i dvd).

per quando riguarda l'allocazione la farei stare invariata, 512 byte è il vecchia partizione FAT (per win 98/ME); se hai Win 2000 o xp (non lo hai specificato) usi la partizione NTFS a 2096 byte molto più veloce.
Ciao

Don_Lottariote_III
07-03-2005, 20:10
ah vero scusate ho windows xp sp2, cmq leggendo sulla guida in linea di windows dice: Minore è la dimensione dei cluster, migliori saranno le prestazioni di memorizzazione, perciò dando retta a questo è conveniente mettere 512, no? secondo voi è esatto?

come mai mi consigli di sostituire il mast cd con un lett dvd?

Don_Lottariote_III
07-03-2005, 20:40
up :)

deepol
07-03-2005, 23:34
Se non sbaglio l'allocazione a 512 byte non la si può usare oltre hd da 30 GB infatti una fat32 se non sbaglio non puoi fare una partizione che superi i 30 GB.

per quanto riquarda il consiglio di cambiare mast con il lettore DVD perchè con un lettore DVD leggi i cd e i dvd e con il mast DVD masterizzi i cd e i dvd).
è vero che i masterizzatori leggono pure i cd e i dvd, ma io li uso solo per masterizzare, ho sentito da amici che i loro mast DVD si sono rotti per fargli leggere dei DVD leggermente danneggiati. il discorso vale anche per i mast cd.
e poi con le 4 perifiriche che hai se vuoi aggiungere il lettore devi per forza togliere una periferica, quindi il mast CD, perchè i CD possono essere masterizzati anche dal mast DVD.
se voresti tenere anche il mast CD dovresti installare un controller IDE PCI (è una scheda che si inserisce nello slot PCI della scheda madre) per arrivare anche a tenere fino a 6 periferiche sul PC (ad esempio: 2HD, lettore CD, lettore DVD, mast CD, mast DVD)
ciao

CRL
08-03-2005, 14:39
Originariamente inviato da deepol
Se non sbaglio l'allocazione a 512 byte non la si può usare oltre hd da 30 GB infatti una fat32 se non sbaglio non puoi fare una partizione che superi i 30 GB.


Con win200 o XP non si possono fare partizioni superiori a 32GB, ma se le fai con qualcos'altro le gestisce tranquillamente.
Per le partizioni NTFS non credo ci siano limiti, indipendentemente dalla dimensione dei cluster.

- CRL -

Don_Lottariote_III
09-03-2005, 20:24
adesso che devo formattare il d, in pratica dove metto tutti i dati in che modalità lo "installo"?
primaria?
estesa?
logica?
attiva?

poi volevo chiedere.. se seguo le indicazioni di deepol ma invece inverto la posizione dei due lettori, cambia qualcosa?
in teoria no xkè tutti e due stanno alla velocità dell'hard disk che hanno sulla piattina, o no?

deepol
09-03-2005, 23:11
se installi xp segui le istruzioni del programma fa tutto lui.
per quanto riguarda la posizione dei lettori non cambia niente solo che diverse volte ho notato che mettendo il masterizzatore con una lettera precendente a quella del lettore, i vari software di masterizzazione che si utilizzano per creare i cd o dvd, nell'applicazione della copia di un disco selezionano come disco di origine il primo lettore, ogni volta devi selezionare la lettera e cosi via, altri problemi non c'e ne sono.

ciao

Don_Lottariote_III
10-03-2005, 20:27
Nel HD dove si installa windows si fa tutto lui ma in quello dei dati devo sciegliere tra primiaria ed estesa... cosa scielgo?
poi collegando i 4 drive ho notato che non mi bastano i cavi dell'alimentazione, difatti la mia nuova 6600 richiede un cavo x la ventolina... mi tocca prendere un nuovo alimentatore da 400w???

deepol
10-03-2005, 23:35
per i cavi dell'alimentazione puòi prendere uno Sdoppiatore di alimentazione interno per avere una presa atx in più, cosi puoi collegare anche la ventola della 6600
una volta installato win xp formatta il secondo hard disk da risorse del computer come tipo di dati ntfs gestirà il sistema operativo, senza aver bisogno di scegliere tra primaria ed estesa
ciao