PDA

View Full Version : Bolletta Telecom... 800 euro Alice Free...


dewey
06-03-2005, 16:20
Avevo aderito qualche mese fa all'offerta di Telecom... cioè navigazione gratuita fino a fine dicembre con Alice Free... il giorno 5 dicembre chiamo la Telecom e dò telefonicamente la disdetta ad Alice Free (per passaggio a Libero) (me la staccano poi a metà gennaio) oggi mi arriva la bolletta e mi hanno stornato tutto il traffico di Alice Free fino al 05 dicembre mentre le connessione dal 6 dicembre in poi me l'hanno addebitato.. NON HO PAROLE.
Ho chimato il 187, è stata aperta una pratica adesso devo aspettare che mi contatti l'amministrazione..
Secondo voi devo pagarle le connessioni dal 6 dicembre al 31 dicembre, avendo dato disdetta il 5 dicembre ma la linea effetivamente è stata staccata in gennaio?
Qualcuno di voi è successo una cosa del genere?
Saluti

wicked
06-03-2005, 16:24
A me non e' mai successa una cosa del genere ma se tu hai dato la disdetta il giorno 5 dicembre vuol dire che recedi dal contratto quel giorno, se poi Telecom ci mette 1 mese a staccarti la linea sono affaracci loro. NON pagare la bolletta e se ti minacciano di staccarti la linea tu minacciali a tua volta :)

dibe
06-03-2005, 16:46
tu dal 5 dicembre hai continuato a navigare con telecom? se si, visto che alice free è a tariffazione oraria, credo proprio che tu debba pagare...

REPERGOGIAN
06-03-2005, 17:01
per me nn deve pagare

REPERGOGIAN
06-03-2005, 17:21
ma se il contratto è chiuso regolarmente
perchè dovrebbe pagare?

è telecoz che nn gli ha tolto subito la portante

subvertigo
06-03-2005, 17:31
mah... prova a metterti d'accordo con quelli della telecom...
cmq se dopo 3 mesi, la alice free si iniziava a pagarla, mi pare che sia stato molto ingenuo da parte tua continuare ad usarla dopo tale periodo, benchè avessi richiesto già la disdetta...
Almeno avresti potuto chiedere anticipatamente a telecom se in quel periodo avessi potuto usare o no gratuitamente l'adsl...

dewey
06-03-2005, 17:48
Per subvertigo.. non sono ingenuo.. leggi attentamente la discussione...
Fino al 31/12 navigazione gratis... l'ho disdetta il 05 dicembre. staccata in gennaio, ma addebitato il traffico dal 6 dicembre al 11 gennaio (l'11 gennaio l'ultimo giorno con alice free) quindi in teoria dovrei dovuto pagare il traffico dal 1 gennaio all'11 gennaio, mentre telecom mi ha addebitato dal 06 dicembre all' 11 gennaio.. dal 06 dicembre al 31 dicembre ci sono 800 euro di traffico..

orestino74
06-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da dewey
Per subvertigo.. non sono ingenuo.. leggi attentamente la discussione...
Fino al 31/12 navigazione gratis... l'ho disdetta il 05 dicembre. staccata in gennaio, ma addebitato il traffico dal 6 dicembre al 11 gennaio (l'11 gennaio l'ultimo giorno con alice free) quindi in teoria dovrei dovuto pagare il traffico dal 1 gennaio all'11 gennaio, mentre telecom mi ha addebitato dal 06 dicembre all' 11 gennaio.. dal 06 dicembre al 31 dicembre ci sono 800 euro di traffico..

Si, ma dovreste aver imparato ormai che "carta cantat"..... qualsiasi cosa vogliate comunicare ai provider (a maggior ragionr una disdetta), dovete mandare una Racc. o un Fax.....

Prova ad andare in giudizio e a portare la tua disdetta telefonica.....diversamente, una Raccomandata rimane e dimostra.....

Comunque, scrivigli una Racc con quello che è accaduto e parla della disdetta telefonica e del fatto che te l' hanno poi staccata, è già qualcosa in più che magari ti servirà più avanti...

dewey
06-03-2005, 18:16
Originariamente inviato da orestino74
Si, ma dovreste aver imparato ormai che "carta cantat"..... qualsiasi cosa vogliate comunicare ai provider (a maggior ragionr una disdetta), dovete mandare una Racc. o un Fax.....

Prova ad andare in giudizio e a portare la tua disdetta telefonica.....diversamente, una Raccomandata rimane e dimostra.....

Comunque, scrivigli una Racc con quello che è accaduto e parla della disdetta telefonica e del fatto che te l' hanno poi staccata, è già qualcosa in più che magari ti servirà più avanti...


Cosa c'entra carta canta... la disdetta è stata inserita correttamente il giorno 5 dicembre solo che telecom se l'è presa comoda e l'ha staccata in gennaio..

fastezzZ
06-03-2005, 18:35
Centra molto invece che carta canta...perchè se vuoi dimostrare una cosa e non hai un documento in mano la tua parola conta quanto la loro. Spero che le cose si aggiustino per te...ma anche se hai fatto una disdetta (telefonica) del servizio ne hai cmq usufruito....non sai quante sono le persone che hanno fatto i furbetti (o forse solo gli ingenui) a cui telecom ha fatto pagare il consumo centesimo per centesimo, nel periodo in cui la portante doveva essere tolta.

zizi7676
06-03-2005, 20:20
si ma fino a fine dicembre era gratis se và dal giudice anche lui dice che deve pagare solo gennaio

dewey
06-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da fastezzZ
non sai quante sono le persone che hanno fatto i furbetti (o forse solo gli ingenui) a cui telecom ha fatto pagare il consumo centesimo per centesimo, nel periodo in cui la portante doveva essere tolta.


Pero nel mio caso era in promozione fino al 31/12..

geobubu
06-03-2005, 21:41
Ciao, io ho avuto problemi allucinanti con telecom, cominciati dal fatto che ho dovuto "autodenunciarmi" sul fatto di avere Alice e di non pagarla...per poi trovare dopo una marea di telefonate snervanti al 187 in casini più grandi dovuti a comunicazioni solo verbali.
Dopo mesi e mesi mi son trovato bollette pazzesche.
Da questa esperienza dalla quale ne son comunque uscito vincente ho imparato le seguenti cose:

Se navighi e poi disdici il servizio non lo usare più!! ..anche se è ancora attivo.

Disdette, Richieste etc..tutto via raccomandata A/R. Non fidarti assolutamente del 187...è la tua parola contro la loro...quindi la loro se non hai nulla in mano.

Il Modem portalo sempre di persona ad un punto 187 (c'è ne sono un tot in tutta italia..meglio avere quella ricevuta di consegna che ti rilasciano timbrata

Per problemi e reclami...io consiglio più che spedire un fax al n. che ti danno al 187, di rivolgersi ad una associazione tipo Adiconsum (come ho fatto io). Pur essendo ricoperti di bollette telecom sono gli unici che riescono a parlare con i personaggi telecom che si occupano di sti problemi.
Una volta che hai un problema in bolletta, paghi solo la parte telefonica della stessa ed apri un contenzioso sulla quota contestata. Finchè questa non viene discussa da Telecom non riceverai minacce di risoluzione contratto etc. per la quota non pagata. Se perdi potresti comunque dover pagare una mora.
La soluzione del fax io non l'ho provata perchè il personale dell'adiconsum mi ha detto che lo stesso foglio cartaceo non arriverebbe sempre"alle persone giuste".

Alberto

REPERGOGIAN
06-03-2005, 22:22
posso dire cmq la mia cagata?


attivare l'adsl per cercare di essere + furbi degli altri e farlo solo per sfruttare i 3 mesi gratis per poi disdire e passare ad altro è proprio una STRONZATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
l'hanno pagato quelli di tiscali che si son sentiti dire che hanno scaricato troppo e lo pagano quelli di telecom con ste storie megagalattiche


poi ognuno è libero di fare ciò che vuole e ne sono convinto

;)