neliam
06-03-2005, 15:05
Chiedo a voi esperti musicisti del forum un aiuto su quello che è il saper improvvisare su un giro di accordi!
Suono il piano da abbastanza anni per conoscerne bene la tecnica ma purtroppo l'impostazione che mi è stata data tendeva a non far emergere il lato creativo ma a diventare uno schiavo da spartito!
Per questo mi sono rotto e ho deciso di continuare per fatti miei con la voglia di sviluppare un orecchio musicale e una certa indipendenza musicale che non mi veda costretto a suonare solo se ho davanti un pentagramma già scritto!
Vi faccio un esempio:
Ho questo giro di accordi
C C/E F7 G7sus A-7 D-7 G7sus G7
Devo improvvisare qualcosa sopra con una pentatonica di DO maggiore
1°problema = che cavolo significa C/E ?? devo suonare un accordo di DO o un MI ????
2°problema = come dare un senso all'improvvisazione? Andare su e giu' a caso sulla pentatonica mentre si suonano gli accordi non da buoni risultati....
Che approccio mi consigliate??
Grazie per l'aiuto!
<< NeliaM >>
Suono il piano da abbastanza anni per conoscerne bene la tecnica ma purtroppo l'impostazione che mi è stata data tendeva a non far emergere il lato creativo ma a diventare uno schiavo da spartito!
Per questo mi sono rotto e ho deciso di continuare per fatti miei con la voglia di sviluppare un orecchio musicale e una certa indipendenza musicale che non mi veda costretto a suonare solo se ho davanti un pentagramma già scritto!
Vi faccio un esempio:
Ho questo giro di accordi
C C/E F7 G7sus A-7 D-7 G7sus G7
Devo improvvisare qualcosa sopra con una pentatonica di DO maggiore
1°problema = che cavolo significa C/E ?? devo suonare un accordo di DO o un MI ????
2°problema = come dare un senso all'improvvisazione? Andare su e giu' a caso sulla pentatonica mentre si suonano gli accordi non da buoni risultati....
Che approccio mi consigliate??
Grazie per l'aiuto!
<< NeliaM >>