View Full Version : XP-M e ASUS moddata powernow!
sycret_area
06-03-2005, 14:34
Ciao, sono riuscito a moddare il mio athlon Xp tb-a in XP-M.
fin qui l'unica utilità che ho da questa modifica è cambiare il moltiplicatore via software con crystal cpuid che mi permette di settare molti e volt via software.
Adesso vorrei sapere, e so che si può fare, come patchare il bios della mia Asus a7v600 per farla funzionare con il powernow! in modo che sia la stessa mobo ad alzare e abassare automaticamente la frequenza.
uno spunto.. SPUNTO non SPUTO!!:D :
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041001&page=athlon-underclocking-04
bisogna anche modificare il registro di win?
dai! che se va...:D :D :phttp://img54.exs.cx/img54/8595/14uk.png
sycret_area
09-03-2005, 16:20
up
Armisael
09-03-2005, 16:41
Non si può... solo le mobo per processori mobile hanno tale funzione mi spiace... anche io ho un processore moddato @ mobile e non c'è verso ^_*
PsychoWood
26-03-2005, 14:48
Posso intromettermi un secondo? Non sono totalmente In Topic, ma neanche troppo OT. :)
Mi sai dire se cìè un modo, moddando qualcosa, pachando bios, o qualcos'altro, di undervoltare con una A7V600?
Originariamente inviato da PsychoWood
Posso intromettermi un secondo? Non sono totalmente In Topic, ma neanche troppo OT. :)
Mi sai dire se cìè un modo, moddando qualcosa, pachando bios, o qualcos'altro, di undervoltare con una A7V600?
Puoi overvoltare o undervoltare il procio, con tutte le mobo socket A, cortocircuitando alcuni pin del procio (il filino ad U nei fori del socket).
C'erano gli schemi e tutte le informazioni necessarie su ocinside.
;) CIAUZ
sycret_area
26-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da isomen
Puoi overvoltare o undervoltare il procio, con tutte le mobo socket A, cortocircuitando alcuni pin del procio (il filino ad U nei fori del socket).
C'erano gli schemi e tutte le informazioni necessarie su ocinside.
;) CIAUZ
io ho unvervoltato il mio XP 1700+... tagliando i bridge... in rete o qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html) trovi tutto...
PsychoWood
27-03-2005, 00:38
Originariamente inviato da isomen
Puoi overvoltare o undervoltare il procio, con tutte le mobo socket A, cortocircuitando alcuni pin del procio (il filino ad U nei fori del socket).
C'erano gli schemi e tutte le informazioni necessarie su ocinside.
Ho visto il sito, ma l'unica guida che ho trovato da la possibilità di scegliere voltaggi da 1.45 in su.... io vorrei poter scegliere, ad esempio, un vcore di 1 volt.
MI sai dare un link, se per caso ho visto quello sbagliato?
PS.Vorrei evitare di 'affettare' il procio.... :(
Originariamente inviato da PsychoWood
Ho visto il sito, ma l'unica guida che ho trovato da la possibilità di scegliere voltaggi da 1.45 in su.... io vorrei poter scegliere, ad esempio, un vcore di 1 volt.
MI sai dare un link, se per caso ho visto quello sbagliato?
PS.Vorrei evitare di 'affettare' il procio.... :(
Il sistema della pin mod descritto in workshop all prima stringa é meno rischioso e reversibile, ma nn ci sono settaggi per voltaggi inferiori, sfortunatamente nn conosco altri sistemi sicuri per downvoltare, perchè anche modificando il procio a mobile i vari programmi fanno cambiare il molti ma nn il vcore (cosa che credo sia possibile con i nativi mobile).
;) CIAUZ
sycret_area
27-03-2005, 19:38
ciao, non conosco altri sistemi per downvoltare il procio con una asus. l'unica è usare i pin della mobo..ma la asus spesso non li ha. Io ho deciso di "affettare" il procio.
potrei proporti il software cristalcpu.. ma in primis vuole un procio mobile ( e puoi moddarlo a meno che non sia un palomino..) e in seconda a me non va...
sycret_area
27-03-2005, 20:23
nel caso ti sevisse, guarda anche qui http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html#L2
PsychoWood
27-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da sycret_area
potrei proporti il software cristalcpu.. ma in primis vuole un procio mobile ( e puoi moddarlo a meno che non sia un palomino..) e in seconda a me non va...
Ho già provato CrystalCPU (e RMClock, che preferisco in quanto a interfaccia), ma il risultato è sempre lo stesso: il moltiplicatore viene variato, il voltaggio purtroppo no. Credo sia una limitazione della mia scheda madre (ho un XP-m 'originale', come processore).
Comunque ho cercato un po', e finalmente credo di aver trovato una mobo che fa al caso mio: una L7S7A2, sempre ECS, con chipset SIS746. Ha delle prestazioni dignitose, un supporto decente per l'overclock, e supporta l'aggiustamento del vcore da CrystalCPU. :)
Probabilmente riesco a scambiare la KT600-a con la L7S7A2, l'unico mio dubbio è dato dal fatto che sembra che a meno di 1.4 di vcore non faccia scendere... :(
PsychoWood
27-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da sycret_area
nel caso ti sevisse, guarda anche qui http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html#L2
Gran bel sito! :sofico:
Peccato che non ci sia la spiegazione del Socket, per fare un mod via wire invece che via bridge. :(
sycret_area
27-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da PsychoWood
Gran bel sito! :sofico:
Peccato che non ci sia la spiegazione del Socket, per fare un mod via wire invece che via bridge. :(
...ma si può scendere sotto i 1,4v? e a che frequenze?
io ho provato a far andare il mio 1700+ a 533mhz.. ma... mi sembra che le prestazioni siano le stesse... devo provare con qualche bench... mi fido poco di queste modifiche via software...
PsychoWood
27-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da sycret_area
...ma si può scendere sotto i 1,4v? e a che frequenze?
Moltiplicatore x3, bus 133, vcore 0.925 :le specifiche minime di lavoro per un XP-m: per quando lascio il PC acceso la notte, andrebbe più che bene :)
Peccato che, ora come ora, il vcore non venga variato, e quindi io stia lavorando a 1.5 volts :(
PsychoWood
29-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da isomen
Il sistema della pin mod descritto in workshop all prima stringa é meno rischioso e reversibile, ma nn ci sono settaggi per voltaggi inferiori
:cool: Guarda qui (http://www.ocinside.de/html/workshop/pinmod/amd_pinmod_d.html)! In sostanza, la guida in inglese non è aggiornata, quella in tedesco sì, e permette di scegliere voltaggi fino a 1.1 Volts! Non sarà 0.925, ma è già qualcosa in più! :D
Credo che per andare oltre (in basso) l'unica sia mettere una resistenza in serie prima che l'alimentazione raggiunga il procio, ma non chiedetemi come (anche se una mezza idea ce l'ho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.