View Full Version : win 2000: + ram, + swap!?
Paganetor
06-03-2005, 12:08
ciao a tutti!
ho montato sul mio P3 768 mega di ram (prima ne avevo solo 256)
prima windows mi dava come file di swap consigliato 384 mega... ora invece, con tanta ram in più, dice che è consigliato un file a 1150 mega! :confused:
non mi va di mettere 1 giga di swap con tutta questa ram.. anche perchè già adesso il task manager mi dice che circa 500 mega sono di cache del sistema e 200 circa disponibili...
insomma, come mi conviene ottimizzare la cosa?
grazie! ;)
Andrea
Allora la regola dice che il file di swap debba essere il doppio della memoria fisicamente installata nel pc. Cmq se sei sicuro che nn eccederei mai tale valore installato, puoi benissimo impostare manualmente un valore fisso tipo 256Mb, ma mai disattivarla
Paganetor
06-03-2005, 12:15
Originariamente inviato da sacd
Allora la regola dice che il file di swap debba essere il doppio della memoria fisicamente installata nel pc. Cmq se sei sicuro che nn eccederei mai tale valore installato, puoi benissimo impostare manualmente un valore fisso tipo 256Mb, ma mai disattivarla
grazie ;)
credo allora che basterà com'è impostata adesso: non ho programmi che mi ciucciano più di un giga di memoria in totale ;)
tommy781
06-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da sacd
Allora la regola dice che il file di swap debba essere il doppio della memoria fisicamente installata nel pc. Cmq se sei sicuro che nn eccederei mai tale valore installato, puoi benissimo impostare manualmente un valore fisso tipo 256Mb, ma mai disattivarla
e perchè no? io ho disattivato i file di swap e va tutto bene, ovviamente ho 1 giga di ram. già gli hd odierni durano quello che durano lavorando 24hsu24h, almeno gli ho tolto quel compito inutile in presenza di molta ram che tra l'atro è più veloce.
Originariamente inviato da tommy781
e perchè no? io ho disattivato i file di swap e va tutto bene, ovviamente ho 1 giga di ram. già gli hd odierni durano quello che durano lavorando 24hsu24h, almeno gli ho tolto quel compito inutile in presenza di molta ram che tra l'atro è più veloce.
Togliere completamente il file di swap porta ad instabilita`, se vuoi limitare la deframmentazione dovuta a questo file, basta che imposti la dimensione minima uguale a quella massima e selezionare una partizione diversa da quella del So
tommy781
06-03-2005, 16:56
a me il pc non mi si impalla quindi non credo che togliere lo swap porti instabilità e non sono l'unico ad averlo fatto. lo swap ha una ragione d'essere solo in sistemi con poca ram in relazione ai programmi in uso.
Originariamente inviato da tommy781
a me il pc non mi si impalla quindi non credo che togliere lo swap porti instabilità e non sono l'unico ad averlo fatto. lo swap ha una ragione d'essere solo in sistemi con poca ram in relazione ai programmi in uso.
Fidati nn e` cosi`: se vuoi un esempio quando avevo messo il file di swap a 128 mb con 1 gb di ram mi era uscito un avviso che il sistema operativo stava aumentando la memoria virtuale durante l`uso di applicazioni che di sicuro nn occupavano tutto il gb presente:)
Originariamente inviato da tommy781
a me il pc non mi si impalla quindi non credo che togliere lo swap porti instabilità e non sono l'unico ad averlo fatto. lo swap ha una ragione d'essere solo in sistemi con poca ram in relazione ai programmi in uso.
Questo è vero ma funziona veramente solo con linux:p
Windows è progettato per avere sempre un minimo di swap su disco anche se hai giga di RAM. Toglierlo può creare problemi.
Io come consiglio dico di impostare il file di swap a 512 sia max che min così si hanno meno accessi al disco per tentare di ridimensionarlo.
512 vanno bene sia per sistemi con poca ram e a maggior ragione anche in quelli con tanta ram.
Spostata da Discussioni Generiche alla sezione Windows e Directx.
ragazzi io con la config in sign ho disabilitato lo swap da ormai 2 mesi e non ho nessun tipo di problema
ovviamente ho tweakkato il registro con la voce Disable paging executive settata a 1
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.