View Full Version : aiuto per installazione HD Sata su Giga 7N400 Pro2.
fabstars
06-03-2005, 12:15
Salve ragazzi,
ho urgente bisogno del vostro aiuto per installare winXP su hd sata su la MB in oggetto.
Il probema è questo:
andando nel bios ho attivato regolarmente l'H/W SATA in modalità BASE.
A questo punto sarei dovuto adare nella sezione del bios "Advanced BIOS Features" per selezionare la priorità di boot del sata. Purtroppo però questo non me lo permette. La voce c'è ma non ho la possibilità di cambiare niente ed è impostata su SCSI.
A questo punto ho provato comunque ad installare il SO ed in effetti l'HD me lo riconosce quando clicco F6 ed installo comunque i driver. Quando però, una volta finito di copiare i files su HD, il sistema si riavvia mi continua a fare il boot da cd-rom e pertanto riparte l'installazione di XP.
Presumo che selezionare quella voce da bios sia fondamentale ma come fare?
Grazie
p.s. per maggiore chiarezza vi riporto al documento pdf della MB che trovate qui (http://europe.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_sata_raid_os_sil3112_e.pdf) ; in particolare cio che non riesco a fare si trova nella pagina 4.
NN ho letto il documento, ma se nn ce una voce specifica di riferimento agli hd sata, dovrebbe esserci una voce che dice tipo, cerca boot da altri dispositivi
fabstars
06-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da sacd
NN ho letto il documento, ma se nn ce una voce specifica di riferimento agli hd sata, dovrebbe esserci una voce che dice tipo, cerca boot da altri dispositivi
scusa...potresti essere più chiaro?
la voce la dovrei trovare nel Bios?
Ciao e grazie
ciao.... una curiosità, dopo avere attivato il S-ata hai tentato di aggiornare lìimpostazione del boot subito??
se si prova ad andare nel bios ora .... una volta a me appena attivato il controller raid non potevo selezionare il disco collegato a lui come disco boot finche non veniva identificato ed avviato dalla MB ossia dopo il sucessivpo riavvio..
ciao
Originariamente inviato da fabstars
scusa...potresti essere più chiaro?
la voce la dovrei trovare nel Bios?
Ciao e grazie
Nel bios ci dovrebbe essere una voce che trdotto in italiano vuol dire fai il boot da alte periferiche, sempre nel caso che in quelle specificate prima nn trovi il So
fabstars
06-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da Boro
ciao.... una curiosità, dopo avere attivato il S-ata hai tentato di aggiornare lìimpostazione del boot subito??
se si prova ad andare nel bios ora .... una volta a me appena attivato il controller raid non potevo selezionare il disco collegato a lui come disco boot finche non veniva identificato ed avviato dalla MB ossia dopo il sucessivpo riavvio..
ciao
niente da fare :muro:
una volta selezionato l avoce "attiva h/w sata" faccio riavviare il pc ed entro nuovamente nel bios ma purtroppo il risultato non cambia.....quella maledetta voce continua ad non essere accessibile e quindi non modificabile.
di solto infatti quando modifichi nel bios alcune impostazioni (vi sarà sicuramente capitato) alcune voci sollegate diventano accessibili ed è quindi possibile entrare in quel menù.
Nel mio caso invece ciò non avviene, perchè?? :(
Vi prego aiutatemi a risolvere questo dilemma...
P.S. in questo momento nel mio pc sono collegati entrambi gli hd (sata e pata), potrebbero esserci dei problemi?
fabstars
06-03-2005, 19:13
allora ragazzi...vi aggiorno sulla situazione.
Sono riuscito finalmente a sbloccare quella voce!! Ho dovuto impostare come first boot Device la voce SCSI.
Solo in questo modo ho ptuto entrare nell'opzione SATA/RAID/SCSI boot Order e selezionare naturalmente la voce SATA.
Nonostante questo però non riesco ad installare il SO, infatti una volta avviata la procedura di installazione e copiati sull'hd sata (regolarmente riconosciuto) i files necessari al riavvio mi riparte nuovamente l'installazione di XP.
Se provo a togliere il cd mi dice BOOT DISK FAILEUR.....ECC.ECC , come se non trovasse nessun HD.
Ragazzi, cosa sbaglio ancora?? possibile che nessuno abbia riscontrato problemi nell'installare il SO su HD SATA??
Grazie
Controlla il manuale, su alcune mobo oltre al bios c'è da impostare anche un jumper.
Ciao
ho la stessa scheda madre ma non ho mai avuto problemi nell'installazione del SO su SATA.
Visto l'errore che ti da è probabile che nella voce del bios non è correttamente impostata come primario boot una periferica non SCSI.
Io ho impostato come boot primario SCSI -> SATA, boot secondario CDROM terzo boot floppy.
Così non ho mai avuti problemi.
Ciao
fabstars
07-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da One2enO
.Io ho impostato come boot primario SCSI -> SATA, boot secondario CDROM terzo boot floppy.
Così non ho mai avuti problemi.
Ciao
ed è proprio quello che "credo" di aver fatto anche io.
Nel sezione bios "Advanced BIOS Features" ho impostato nella voce First Boot Device la voce SCSI. Solo in questo modo ho potuto selezionare più in basso nella voce SATA/SCSI/RAID Boot Order la voce SATA.
Il problema in effetti è anche un'altro. Se provo ad andare nella voce Second Boot Device non mi esce nessuna opzione e mi si blocca il PC costringendomi a resettare.
A questo punto ti chiedo di verificare nel tuo bios esattamente le voci selezionati in modo da confermarmi il tutto.
Un'altra cosa....l'alimentazione dell'HD sata è fatta tramite adattarore attaccata ad un molex (il mio alimentatore non ha la predisposizione).....ci potrebbero essere dei problemi??
Ed infine il cavo sata dove lo devo attaccare...indifferentemente nella posizione 0 o 1 oppure bisogna collegarlo, avendo un solo HD, in uno specifico posto?
Grazie
Giovanni73
07-03-2005, 22:23
Ciao, una domanda ma che versione di bios hai?
marco987
08-03-2005, 00:00
Ciao, ho anch'io la tua stessa mobo, la mia è una rev.2, ma quella voce di cui parli "SATA/SCSI/RAID Boot Order" non l'ho mai avuto e non c'è neanche nel manuale della mobo, ci dovrebbe essere la voce "SCSI/RAIR Cntlr Boot Order" con le opzione: 1)Silicon Image raid Controller 2) ITE raid Controller(se hai attivato il controller gigaraid).
Il Sata collegalo alla posizione 0. Non ho capito la facendo dell'adattore, non puoi attacare il molex direttamente al SATA? Ti consiglio di aggiornare il bios, se è una rev.1 c'è il bios F11, per la rev.2 bios FK
fabstars
08-03-2005, 13:17
io ho installato l'ultima versione del Bios (F11) quindi presumo di avere la rev. 1.0
Il problema è che attaccando sia l'HD ATA che l'HD SATA e facendo partire il SO dall'ATA non mi vede l'altro HD (il SATA).
Dal bios io non ho attivato il gigaRaid perchè penso non c'entri nulla con il sata, ma mi sembra che una volta attivandolo non è cambiato niente.
Per quanto riguarda l'alimentazione dell'HD che ho acquistato ha una specie di tappo sull'attacco del molex. Ho provato a toglierlo ma è molto forte pertanto ho preferito comprare un'adattatore onde evitare di fare guai.
fabstars
08-03-2005, 21:35
ragazzi, sto letteralmente impazzendo :muro: :muro:
Le ho provate davvero tutte (almeno credo)...
A questo punto credo di aver il ctrl SATA rotto.
Un'altra cosa strana; in gestione periferiche c'è una voce a cui non riesco a collegare nessun driver; la voce è
controller memoria di massa.
Ho sempre pensato che fosse il ctrl sata ma prima di adesso non ho mai avuto la necessità di installare nessun driver dal momento che non avevo nessun hd SATA.
Ma adesso la cosa è diversa; ho provato, dopo aver montato l'HD SATA, ad installare i driver ma mi da ripetutamente errore (key.ini non found).
Voi cosa ne pensate??????
Aiutatemi per favore....sto uscendo pazzo
marco987
08-03-2005, 23:00
Non ti preoccupare per l'errore "Key ini non found" lo fa anche a me credo sia una problema dei driver che scarichi dal sito della giga. visto che hai installato xp sul pata installa i driver che trovi nel cdrom allegato alla mobo (questi non dovrebbero dare errori di key ini non found). Nel bios in "advanced bios features"alla voce "SCSI/RAID boot order"hai la voce "Silicon image raid controller"? (dimmi le voce che trovi)
In "First boot device" metti "SCSI"
Fai sapere se cosi riesci a vedere il sata.
PS: durante l'installazione di xp non e che hai caricati i driver raid invece di quelli ata necessari quando settato in modalita base.
.......vai in pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco e dimmi se lo vedi,pls
fabstars
09-03-2005, 18:40
Originariamente inviato da marco987
Non ti preoccupare per l'errore "Key ini non found" lo fa anche a me credo sia una problema dei driver che scarichi dal sito della giga. visto che hai installato xp sul pata installa i driver che trovi nel cdrom allegato alla mobo (questi non dovrebbero dare errori di key ini non found). Nel bios in "advanced bios features"alla voce "SCSI/RAID boot order"hai la voce "Silicon image raid controller"? (dimmi le voce che trovi)
In "First boot device" metti "SCSI"
Fai sapere se cosi riesci a vedere il sata.
PS: durante l'installazione di xp non e che hai caricati i driver raid invece di quelli ata necessari quando settato in modalita base.
grazie a tutti per la pazienza. ;)
Dunque, ho provato a installare i driver del cd datomi con la scheda madre. I driver sono nella cartella Other===>SiI====>Si3112, che sono diversi dal Si3112r dal momento che questi ultimi sono per il raid. Nonostante questo però durante l'installazione mi da errore Get install key fail poi Install drive fail!!.
Per quanto riguarda il bios confermo quanto detto qualche post sopra. Io seleziono la voce SCSI (come tu hai detto) e mi da la possibilità di poter selezionare la voce SATA nella voce SATA/SCSI/RAID Boot Order ma non mi da la possibilità di vedere la voce che tu dici...ossia "Silicon image raid controller".
Andando nel pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco naturalmente vedo solo l'hd PATA.
Credi che io abbia usato i driver giusti?? Che ne dici se mi fai il favore di mandarmi via email i driver del sata da te usato per installare il tuo HD?
Ti ringrazio in anticipo...
Ciao
Che controller ha la scheda madre?
marco987
09-03-2005, 22:30
Leggenda quello che hai detto mi sto convincendo che hai il controller sata che non funziona, se funzionava dovevi avere la voce "scsi/raid cntlr (che sta x controller)boot order", quindo il bios non vedo il controller sata. Prova ad abilitare il controller gigaraid dal bios anche se non hai collegato nessuno HD e guarda se cambia qualcosa in "scsi/raid cntlr boot order", ti dovrebbe comparire la voce "ite raid controller" . Se la mobo è ancora in garanzia ti conviene cambiarla.
Originariamente inviato da marco987
Leggenda quello che hai detto mi sto convincendo che hai il controller sata che non funziona, se funzionava dovevi avere la voce "scsi/raid cntlr (che sta x controller)boot order", quindo il bios non vedo il controller sata. Prova ad abilitare il controller gigaraid dal bios anche se non hai collegato nessuno HD e guarda se cambia qualcosa in "scsi/raid cntlr boot order", ti dovrebbe comparire la voce "ite raid controller" . Se la mobo è ancora in garanzia ti conviene cambiarla.
scusa ma prima di consigliare di cambiare una mb bisognerebbe
riflettere un attimo,probabilmente é una svista da parte dell'utente che é la prima volta che configura una cosa del genere
fabstars
10-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da RIC
scusa ma prima di consigliare di cambiare una mb bisognerebbe
riflettere un attimo,probabilmente é una svista da parte dell'utente che é la prima volta che configura una cosa del genere
dunque...come ho scritto qualche post più in alto, ormai credo di averle provate tutte.
Diciamo che questa è la prima volta che monto un hd sata anche se non credo proprio di essere un utente alle prime armi. Fino ad adesso i miei PC (ne ho tre in casa) li ho montati tutti io, senza contare quelli dei miei amici ;)
Devo dire che davanti a questa cosa sto per arrendermi e la soluzione del ctrl non funzionante mi sembra quella + verosimile se non fosse che quando ho provato ad installare XP la prima volta sul sata ed ho installato i driver (premendo F6) mi ha riconosciuto regolarmente l'HD ma non al successivo riavvio. Questo è molto strano.
Eppoi c'è la questione del bios che non riesco a vedere e a selezionare il mio hd sata. Insomma...un bel casino.
Purtroppo non ho + lo scontrino e pertanto non credo che potrò + avvalermi della garanzia.
Se avete altre idee fatemelo sapere.
Grazie
fabstars
10-03-2005, 18:01
Originariamente inviato da sacd
Che controller ha la scheda madre?
Il controller è il Silicon Image Sil 3112 .
Ciao
Originariamente inviato da fabstars
Il controller è il Silicon Image Sil 3112 .
Ciao
FILE (http://igor101.interfree.it/silicon3112a.zip)
Prova questi driver se nn lo hai fatto
fabstars
10-03-2005, 18:14
Originariamente inviato da marco987
Prova ad abilitare il controller gigaraid dal bios anche se non hai collegato nessuno HD e guarda se cambia qualcosa in "scsi/raid cntlr boot order", ti dovrebbe comparire la voce "ite raid controller" . Se la mobo è ancora in garanzia ti conviene cambiarla.
Non cambia assolutamente nulla. In quella voce trovo sempre le tre opzioni: SCSI/SATA/RAID. :(
Ciao
marco987
10-03-2005, 20:22
Ciao Fabstars
Per me non è questione di driver ma del controller sata che non viene riconosciuto dal bios e neanche il gigaraid ti viene riconosciuto, molto strano 1 puo capitare ma tutti e 2!!!!. Poi quello che mi fa pensare e quella voce diversa dalla mia e dal manuale della mobo nel bios. Sei sicuro di avere installato il bios giusto? Anch'io la 1 volta che ho aggiornato il bios ho messo quello per la rev.1 invece della rev.2 e ho avuto un sacco di problemi.
Come ultimo tentativo controlla bene la mobo, guarda se è una rev.1 o 2 (dovrebbe essere scritto nell'angolo in basso) scarica il bios giusto dal sito della Gigabyte e riffai l'aggiornamento del bios o al limite vista che la mobo a il dual bios fai il boot con il backup bios (dovrebbe essere quello originale) o altra modo installa l'utility che è nel cdrom per aggiornare il bios da windows (io uso questo) con internet. Se non funziona neanche così non so più cosa consigliarti.
Ciao!
Anch'io ho bestemmiato non poco per installare il sata.
Non ricordo di aver settato l'ordine SCSI-RAID ma solo impostato il first boot device a scsi.
l'installazione dei driver devi farla da dischetto premendo f6 all'inizio dell'installazione( scusa la precisazione, ma non ho capito se hai fatto cosi) e mi ricordo che ho provato una decina di volte prima che winzoz si decidesse a caricarli...e non so perchè.
Comunque alla fine ho vinto:D
fabstars
12-03-2005, 10:13
Originariamente inviato da marco987
Ciao Fabstars
Per me non è questione di driver ma del controller sata che non viene riconosciuto dal bios e neanche il gigaraid ti viene riconosciuto, molto strano 1 puo capitare ma tutti e 2!!!!. Poi quello che mi fa pensare e quella voce diversa dalla mia e dal manuale della mobo nel bios. Sei sicuro di avere installato il bios giusto? Anch'io la 1 volta che ho aggiornato il bios ho messo quello per la rev.1 invece della rev.2 e ho avuto un sacco di problemi.
Come ultimo tentativo controlla bene la mobo, guarda se è una rev.1 o 2 (dovrebbe essere scritto nell'angolo in basso) scarica il bios giusto dal sito della Gigabyte e riffai l'aggiornamento del bios o al limite vista che la mobo a il dual bios fai il boot con il backup bios (dovrebbe essere quello originale) o altra modo installa l'utility che è nel cdrom per aggiornare il bios da windows (io uso questo) con internet. Se non funziona neanche così non so più cosa consigliarti.
Ciao Marco,
questa cosa effettivamente non l'ho tenuta in considerazione, anche se è molto improbabile che io abbia sbagliato ad aggiornare il bios dal momento che credo di averla fatta con l'utility apposita.
Comunque ho ancora il bios originale pertanto proverò a rimettere quello.
Un'altra cosa....semmai volessi provare con il bios della rev.2.0 e non dovesse essere quello....potrei rischiare di buttare la scheda madre??
Ciao
fabstars
12-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da oclla
Ciao!
Anch'io ho bestemmiato non poco per installare il sata.
Non ricordo di aver settato l'ordine SCSI-RAID ma solo impostato il first boot device a scsi.
l'installazione dei driver devi farla da dischetto premendo f6 all'inizio dell'installazione( scusa la precisazione, ma non ho capito se hai fatto cosi) e mi ricordo che ho provato una decina di volte prima che winzoz si decidesse a caricarli...e non so perchè.
Comunque alla fine ho vinto:D
Il problema in effetti è un'altro......dal disco PATA non riesco ad installare i driver del sata pertanto non posso vedere l'altro HD.
Anche io ho provato + volte ad installare XP (tramite dischetto ed F6) ma niente.
CIao
fabstars
12-03-2005, 10:47
ah...un'altra cosa....come faccio a capire se la mia MB è rev.1.x o 2.x?
In quale parte della MB è scritto??
Grazie
marco987
12-03-2005, 11:51
Ciao fabstars
Non ti consiglio di mettere il bios della rev.2 su una rev.1 ognuna ha il suo bios, come ti ho detto ho avuto molti problemi mettendo per sbaglio il bios della rev.1 sulla mia rev.2. Da me la scritta rev.2 si trova in basso sotto l'ultimo slot nell'angolo. Levami una curiosità hai guardato nel manuale della mobo, dove spiega il bios in "ADVANCED BIOS FEATURES"(pag. 45), se ci sono le voce che ho detto io. Mi sembra strano che io abbia una cosa diversa dalla tua, comunque per me finche non avrai nel bios la voce "SCSI/RAID Cntlr boot order" e all'interno la voce del controller sata non riuscirai mai ad installarlo.
Fammi sapere .
fabstars
12-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da marco987
Ciao fabstars
Non ti consiglio di mettere il bios della rev.2 su una rev.1 ognuna ha il suo bios, come ti ho detto ho avuto molti problemi mettendo per sbaglio il bios della rev.1 sulla mia rev.2. Da me la scritta rev.2 si trova in basso sotto l'ultimo slot nell'angolo. Levami una curiosità hai guardato nel manuale della mobo, dove spiega il bios in "ADVANCED BIOS FEATURES"(pag. 45), se ci sono le voce che ho detto io. Mi sembra strano che io abbia una cosa diversa dalla tua, comunque per me finche non avrai nel bios la voce "SCSI/RAID Cntlr boot order" e all'interno la voce del controller sata non riuscirai mai ad installarlo.
Fammi sapere .
Dunque,
per essere precisi anche io ho nel bios la voce SCSI/RAID Cntlr boot order, solo che nel mio caso invece di essere in cima all'elenco, come nella figura a pag. 45, si trova dopo la voce third boot device ed è leggermente diversa...ossia vi è anche la scritta SATA oltre allo SCSI/RAID.
In più, quando seleziono nella prima voce del bios (ossia First Boot Device) la voce SCSI mi permettere di entrare in quella opzione (SCSI/RAID/SATA Cntlr boot order e posso selezionare la voce SATA.
Fin qui tutto ok, tranne per il fatto che non riesco a vedere ugualmente il mio HD Sata in WinXP ne tanto meno mi permette di fare il boot dall'HD SATA. (misteri della vita :rolleyes: )
Cosa ne pensi?
Grazie
fabstars
12-03-2005, 12:10
Originariamente inviato da marco987
Da me la scritta rev.2 si trova in basso sotto l'ultimo slot nell'angolo.
hhhmmm...ti riferisci allo slot PCI?
fabstars
12-03-2005, 12:15
allora....la rev. è la 2.0...pertanto mi sto rendendo conto di aver fatto proprio una gran ca#@@ta.
La cosa assurda è che l'aggiornamento del bios l'ho fatto con l'utility della giga e mi dava la versione F11.
Non so che dire...sono senza parole.
Proverò a scaricare quello giusto e vi farò sapere..
Ciao
fabstars
12-03-2005, 13:12
FINALMENTE!!!
Il problema era proprio il Bios. Adesso mi riconosce regolarmente l'HD.
Mi ha tradito il fatto che la versione originale del bios era la F6 e pertanto l'aggiornamento è stato fatto dall'utility sempre con quella della versione 1.0
Devo essere sincero che a me non era mai venuto in mente di vedere sulla scheda che tipo di versione avevo.
Un grazie a tutti quelli che hanno partecipato a questa discussione e naturalmente un grazie particolare a marco che mi ha dato lo spunto giusto per risolvere il problema.
:mano:
Ciao
marco987
12-03-2005, 13:44
Ciao FARSTARS
Sono contento che hai risolto il tuo problema, un ultimo consiglio controlla nel bios se tutte le impostazione sono giuste, dopo ogni aggiornamento dovevo sempre rimettere a posto "FSB frequency" senno il mio 2500 lo vedeva come un 1600 e "init display first" su agp.
Un'ultima cosa metti gli HD pata sul gigaraid e lasci sugli ide il masterizzatori e il lettore cd cosi sfrutti tutta la MB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.