PDA

View Full Version : Consigliatemi un dissipatore decente per msi Neo2


ginettolo
06-03-2005, 09:32
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto
Sulla mia msi neo2 ho montato un dissipatore della Thermaltake Extreme Volcano 12 con un athlon 64 3200 winchy che sta a 2600.
Risultati veramente scadenti perche' se mantengo le ventole tutte accese allora riesco a tenere temperature decenti sui 38° ma se le spengo sale a 50 ° che schifo!

Il problema e' che su questa scheda madre non ci vanno tutti i dissipatori (avevo provato uno zalman ma va a sbattere sulle memorie)
Ditemi un po' voi cosa avete montato e le vostre temperature

P.s.: spero solo che il sensore della scheda non sia scazzato bah

sirus
06-03-2005, 10:25
ho visto utenti del forum che riescono ad usare senza problemi lo zalman cnps7000 oppure anche il cnps7700...
in alternativa potresti mettere il thermalright xp90 dato che xp120 mi sembra che non ci stia...
(con xp90 e xp120 la ventola non è in dotazione)

ginettolo
06-03-2005, 16:27
Ho risolto con il fai da te!!
Ho cambiato la ventola del dissipatore con una ventola luminosa che avevo nel case..risultato beh 35 gradi in idle e 48 sotto sforzo e questo con tutte le altre ventole spente.
E meno male che gli ingegneri si spremono per creare sempre ventole più potenti!!
Meditate, meditate

juninho85
07-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da ginettolo
Ho risolto con il fai da te!!
Ho cambiato la ventola del dissipatore con una ventola luminosa che avevo nel case..risultato beh 35 gradi in idle e 48 sotto sforzo e questo con tutte le altre ventole spente.
E meno male che gli ingegneri si spremono per creare sempre ventole più potenti!!
Meditate, meditate
se fai 48 sotto sforzo secondo me non c'è nulla di cui essere felice....pensa a quanto gradi potresti arrivare d'estate....

case
07-03-2005, 16:03
beh, tu puoi stare tranquillo, io amd 64 winch + k8n neo2, no oc per ora (sto aspettando 1gb geil ultra x)
default in windows, 50 e passa gradi con dissi hyper6 della cooler master : |
dove cazzo sta il problema?

kaledh
11-03-2005, 00:51
ma l'xp-120 non ci sta nella msi neo 2????

ginettolo
11-03-2005, 08:51
mah che vi devo dire non so proprio cosa fare?
per adesso ho modificato il dissipatore vulcano mettendoci una ventola 8*8 e le temperature scendono sensibilmente.
Cmq l'impressione e' che il sensore della scheda madre scazzi parecchio visto che se apro digicell di seguito mi rivela temperature diverse pure di 5 gradi. Bah
Semmai aspetto un po' e vedo di passare a liquido (anche se non ho molta fiducia e se poi si rompe....:cry:)
Se avete qualche modello di dissipatore da consigliare dite pure

redturtle
11-03-2005, 14:06
Quello in sign:c'è l'abbiamo quasi tutti quelli che non hanno il liquido....

ginettolo
11-03-2005, 14:40
Originariamente inviato da redturtle
Quello in sign:c'è l'abbiamo quasi tutti quelli che non hanno il liquido....
mi dici un po le temperature con lo zalmann come vanno. Ma poi montandolo non hai problemi di occupare slot ram o di urtare scheda video se mi dici che va ok lo ordino.Ti ringrazio

redturtle
11-03-2005, 20:00
Allora andiamo in ordine:
temperature:la msi k8n neo2 è notoriamente una mobo i cui sensori "scazzano" parecchio .Io ,che tengo il mio winch 3000+ (1800 mhz reali) moderatamente overclokkato (2300 mhz circa) in daily use ,registro da windows temperature comprese tra 33-39 gradi.Con sonda in questo momento ho 39 gradi ma le ventole non sono al massimo.

Alle altre domande ti rispondo postandoti delle immagini (non mie: non ricordo in questo momento dove le ho trovate e cmq io ho la versione AL-CU).


Vista dall'alto della neo2 con lo zalman 7000

http://img217.exs.cx/img217/4034/msizalmandasopra0jw.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=msizalmandasopra0jw.jpg)
Particolare dello Zalman 7000 in vicinanza degli slot della ram.

http://img217.exs.cx/img217/6505/particolarezalmanram2ru.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=particolarezalmanram2ru.jpg)

Particolare dello zalman nei pressi della scheda vga (slot agp).Con dissipatori ingombranti che coprono entrambi i lati della vga e schede particolarmente lunghe si potrebbero avere problemi con lo zalman.

http://img45.exs.cx/img45/9517/particolarezalmanvga4ii.th.jpg (http://img45.exs.cx/my.php?loc=img45&image=particolarezalmanvga4ii.jpg)

JamesWT
11-03-2005, 20:04
il problema delle ram a filo c'è con molte mobo

con la mia prima monto le ram e poi il dissipatore ci sono proprio pochi millimetri

se avessi preso le xms pro con i led sopra avrei avuto parecchi grattacapi


PS.
metti i link che chi non ha adsl ci mette un anno a carica la pagina:)

redturtle
11-03-2005, 20:22
Grazie per il suggerimento.Penso che anche con le thumbnails sia cmq piu' leggera la pagina.

Per le ram direi che i dissipatori di quelle corsair sono abbastanza ingombranti perche' hanno i led ma con quelli standard tipo quelli che montano di serie le mie vitesta o quelli in rame della coolermaster (acquistabili a parte nel caso uno non ce li ha sulla ram e li volesse mettere...) non ci sono problemi.

siogo
12-03-2005, 08:43
ora ho un termaltake venus con ventola modificata 8x8 luminosa e le temperature non sono malaccio!!! Savo pensando di passare direttamente a liquido senza spendere altri 50 eurozzi per lo zalmann che sicuramente andra' meglio ma e sempre ad aria...voi che ne dite un kit ybris lo prendo a 120 euro