View Full Version : S.O. corrotto una sfida per le persone più audaci
Ciao a tutti, mi hanno portato un pc dal s. operativo xp abbastanza compromesso dato che si riavviava in continuazione e non accettava alcun tipo di avvio nemmeno il provvisorio, dato che per me formattare significa in qualche modo fallire e che se riesci a recuperare i dati senza smontare l'hd per collegarlo su un'altro pc è meglio, ho optato per un riavvio da cd rom col disco di xp e da lì con la consolle di ripristino ho fatto un chkdsk che ha permesso alla fine il recupero di dati e quindi il ripristino del s.operativo originario. Considerando anche l'assenza di connessioni ho ritenuto improbabile la presenza di virus, alla fine è andato tutto bene.
Ora mi si ripresenta un pc in condizioni simili ma devo dire anche peggiori, nessun avvio ma un blocco totale dopo il post quindi ho ripetuto il trattamento con il risultato di avere impossibilità di correggere gli errori data la mancanza del parametro "\p". Immesso il parametro "\p" mi dice che il comando è sconosciuto quindi provo a riavviare e pare che riprenda tutto ok invece non parte explorer rimane solo lo sfondo desktop. Provo con taskmanager a lanciare explorer ma mi dice che manca il file browuini.dll che recupero da un'altro pc, glielo faccio caricare da floppy e quindi riavvio, stavolta non mi dice che manca qualcosa ma il browser non vuole proprio partire, con taskmanager provo a lanciare explorer ma non ne vuole sapere, ci sono solo 17 processi attivi ed evidentemente ne manca qualcuno essenziale dato che il tasto destro del mouse manco a dirlo è inattivo..... Voi cosa fareste per ripristinare il sistema?
Quando si avvia l'installazione di WinXP col CD, se questi trova un sistema operativo XP già installato dovrebbe dare fra le altre opzioni anche la voce "ripara" (o una voce simile) che riscrive i files del SO senza formattare.
...in questi casi la miglior cosa da fare è il "ripristino di configurazione preesistente" da CD-boot...nn la prima opzione che ti chiede(la famigerata "R" da cliccare), ma procedendo come per installare una nuova versione dopo f8 ti chiederà se vuoi installare o ripristinare una determinata partizione o disco...a quel punto ripristini(sempre con una "R"), e nn perdendo ne, programmi ne file ti risistemetrà il sistema. Nn illuderti però di ottenere un SO perfetto, se i problemi erano seri otterrai un sistema piuttosto stabile ma nn perfetto.
Grazie, ora provo subito e vi faccio sapere
Dunque, la prima opzione risulta impossibile dato che l'SO corrotto ma molto preciso circa la sua uscita temporale mi informa che la versione di xp non è installabile dato che quella in uso (?!) è più recente quindi nisba.
Per la seconda opzione sembrava andasse a buon fine, invece....dopo qualche richiesta di files esterni (drive di periferiche) si terminava la procedura di ripristino.
Bè arrivata la schermata azzurra con la scritta AVVIO DI WINDOWS IN CORSO... il pc si bloccava alla grande, risultato stanchezza immensa, fallimento e ricorso alla cara e vecchia (e banale..troppo facile!) formattazione...:mad: :cry: ora il pc è perfettamente a posto ma.....che figuraccia ragazzi!:muro:
Penso che nell'informatica bisognerebbe scegliere più spesso la strada della semplicità.
Quello che dici è vero e magari è applicabile anche ad altre situazioni, ma è chiaro che se si guasta un' automobile il meccanico o chi per lui avrà più soddisfazione a trovare il guasto al motore e quindi ripararlo piuttosto che sostituire il motore con uno nuovo no?
Certo non sempre si può vincere dico io, magari con più tempo a disposizione e meno stanchezza e provando soluzioni alternative avrei potuto avere la meglio e fare una bella figura recuperando i dati che seppure non importanti avrebbero fatto comodo...Pazienza, avremo perso una battaglia ma l'importante è vincere la guerra no?:rolleyes:
Ma dai, non puoi paragonare un guasto meccanico con un problema relativo al mondo dell'informatica e nella fattispecie a livello Software:D :D
Un meccanico riuscirà a trovare il problema senza bisogno di cambiare tutto il motore...anche perchè il cliente lo fucilerebbe prima..visto i costi:D :D
Per Windows, mica ci sono dei costi (nel fai da te) nel reinstallarlo..perdi solo un pò di tempo magari, ma almeno alla fine sai che per un bel pò..avrai una macchina efficente;) ;) ..e comunque formattare non vuol dire perdere, si tratta di una operazione di routine..da mettere in preventivo e da eseguire in un lasso di tempo non molto ampio.. :D anche perchè a lungo andare il PC rallenta ..indi non ci vedo nulla di drammatico in un Format..sopratutto se si è soliti fare backup frequenti dei file importanti..l'operazione è pressochè una passeggiata:D :D
Originariamente inviato da ErSocio
Quello che dici è vero e magari è applicabile anche ad altre situazioni, ma è chiaro che se si guasta un' automobile il meccanico o chi per lui avrà più soddisfazione a trovare il guasto al motore e quindi ripararlo piuttosto che sostituire il motore con uno nuovo no?
Certo non sempre si può vincere dico io, magari con più tempo a disposizione e meno stanchezza e provando soluzioni alternative avrei potuto avere la meglio e fare una bella figura recuperando i dati che seppure non importanti avrebbero fatto comodo...Pazienza, avremo perso una battaglia ma l'importante è vincere la guerra no?:rolleyes:
...purtroppo dopo un pò che usi il Pc arrivi alla conclusione che si, prima o poi la formattazione arriverà inesorabile(e questo è il più grosso limite di win), ma se si impara a fare una buona manutenzione, periodica e con i software giusti, si può allungare e di molto la "vita" di un'installazione. Poi ci sarebbe da dire che molti problemi si risolvono benissimo da DOS(per me arabo),ma bisogna conoscerlo e quindi è più facile la formattazione che imparare qualcosa che nn sembra utile.
Inoltre ci sono alcuni accorgimenti che ti salvano le mele...Es con 2 HD(entrambe con installato XP), posso giostrarmi i file molto bene, e anche in caso di corruzione improvvisa e definitiva di uno dei 2 sistemi posso semplicemente accedere dall'altro e recuperare i file del primo....sembra una scemenza ma è molto comodo e veloce.
Naturalmente si, io non ho problemi di back up dato che ho un hd esterno in rack che uso tipo serbatoio, quindi è acceso solo il tempo necessario all'aggiornamento o alla consultazione, poi detto hd lo sostituisco ogni anno e non mi risparmio di riversare tutto su dvd (non si sa mai).
Il fatto è che l'avevo presa come una cosa personale, io formatto regolarmente quando serve, e non mi crea alcun problema anzi! Dico solo che avrei voluto far partire quel sistema corrotto per soddisfazione personale e poi lo avrei formattato di certo, ovvio che se fossi riuscito a farlo partire sarebbe stato un sistema molto instabile...
Forse sono matto ma mi ci accanisco a tal punto che mi diventa una sfida...Vabbè meno male che ci siete voi che mi avete riportato alla ragione, alla prossima volta però se il tempo non mi sarà nemico non mollerò facilmente il sistema operativo corrotto ma ci lotterò fino a che non mi formatteranno il cervello!
Ciao a tutti e grazie;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.