View Full Version : [Come recuperare le foto perse/cancellate] AIUTATEMI HO PERSO LE FOTO DEI FIGLI
microtac
05-03-2005, 22:16
Salve a tutti, scusate ma ho un urgente problema da risolvere e spero davvero che qualcuno possa aiutarmi.:eek
Ho formattato l'hard disk e nonostante fossi sicuro di aver masterizzato le foto dei miei figli su dvd purtroppo non l'ho fatto. :cry: :cry: :cry:
Ho recuperato i files grazie al software Ontrack easy recover, ma i files che ho recuperato dal disco fisso sono di bassa qualità si vedono al meglio solo nelle dimensioni di un'anteprima, se si va ad ingrandirle si sgranano paurosamente:cry: :cry: :cry: .
Con il solito software ho allora provato a recuperare le foto dalla scheda di memoria della fotocamera e devo dire che ho recuperato moltissime foto che non immaginavo davvero di poter trovare sulla scheda (era formattata ogni volta che la scaricavo).
Di queste foto solo circa la metà sono nel formato originale(1024x768) le altre sono sempre nel formato anteprima(120x160) . Il mio matrimonio è a rischio se non riesco a recuperare tutte le foto:eek: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: (lascio alla vostra immaginazione cosa puo avermi detto mia moglie:nera: :incazzed: ) Esiste la posssibilità di riportare la dimensione originale di queste foto (magari interpolando i pixels)? Se c'eè qualche padre di famiglia che riesce a capire in che razza di guaio mi sono cacciato e può aiutarmi ................:ave: :ave: Grazie a tutti e scusate se sono stato prolisso nella scrittura.
formato delle foto "miniatura" ? NEF? o altro di "proprietario" perchè sarebbe normale avere una minitura usando sw di visualizzazione normali.. molte volte all'interno della foto originale c'è una miniatura adatta alla visualizazzione nel display della cam per non dover utilizzare la foto originale magari di parecchi (e pesanti) Mp..
le miniature, che peso hanno in Mb?
>bYeZ<
microtac
06-03-2005, 00:22
Grazie per avermi risposto, le foto "miniature"è grande 187 kb (160x120), ma la stessa foto esiste anche nel formato grande 1024x768 con gli stessi 187 kb. E' normale che una foto fatta con una fotocamera nikon coolpix 3200 alla massima risoluzione sia solo 1987 kb? Questi parametri li rilevo dalle proprietà del file in gestione risorse di win xp. Domada da profano in cerca di aiuto: se io ho due foto da 187 kb e una la vedo in un formato 1024 x 768 come faccio a trasformare un'altra da 187 kb grande 160x120 in una grande 1024x768?:mc: :muro: . Si può fare?:eek: Molti dei files recuperati sono grandi 160x120 nel formato jpeg. Se fossero in un formato diverso (proprietario) come faccio a vederlo? Ho provato ad aprire alcuni files con il programma Irfanwiew ma non risolvo niente.
Oltre a questo ci sono anche altre foto che risultano in jpeg ma che non riesco ad aprire assolutamente. Dalle proprietà si vede che hanno le solite caratteristiche delle altre sia come formato(jpeg) che dimensione.
......................................:eek: AIUTO:cry: :cry: :cry:
se sono jpg allora NON sono in formato proprietario.. il formato proprietario (tipi NEF) lo vedresti anche con sw comuni ma vedresti solo la miniatura
non si può strasformare una foto da 160x120 in una a 1024x768 (che NON è la risoluzione massima della tua cam che è esattamente il doppio.. le hai scattate tu a 1024? e perchè? :mbe: )
quindi, visti i chiarimenti, purtroppo dubito tu potrai riuscire a ricavare qualcosa dalle "miniature" che hai recuperato
spero per te che arrivi qualcuno con una soluzione che ignoro... però ad essere sincero la vedo alquanto dura :(
>bYeZ<
microtac
06-03-2005, 08:26
.........:cry: :cry: Speravo non dicessi quelle parole.......:cry: :cry:
.....M per quanto riguarda i files jpeg che non riesco a vedere?
Prova con altri software, non si sa mai:(
http://news.swzone.it/swznews-11322.php
http://news.swzone.it/swznews-11361.php
Originariamente inviato da microtac
.....M per quanto riguarda i files jpeg che non riesco a vedere?
nulla da fare.. imho
>bYeZ<
Mhh pare che tu l'abbia combinata veramente grossa Microtac!
Personalmente ti consiglio di provare a recuperare i file direttamente dalla scheda di memoria con il freeware - Zero assumption digital image recovery
dicono faccia miracoli ... ma la vedo comunque piuttosto dura
in bocca al lupo
microtac
06-03-2005, 19:54
:lamer: :mc: :cry: .........Le stò provando tutte ancora senza niente di buono, ma grazie davvero a tutti per l'aiuto :ave: se avete ancora qualche idea io sono qui ........... grazie ancora a tutti.:ave: :ave: :ave: :)
Second Reality
06-03-2005, 20:14
Sinceramente ti faccio le mie più sentite condoglianze.
La vedo dura.
Per migliorare i brandelli di foto non posso che consigliarti s-spline
microtac
08-03-2005, 21:38
Originariamente inviato da Yomo
Mhh pare che tu l'abbia combinata veramente grossa Microtac!
Personalmente ti consiglio di provare a recuperare i file direttamente dalla scheda di memoria con il freeware - Zero assumption digital image recovery
dicono faccia miracoli ... ma la vedo comunque piuttosto dura
in bocca al lupo
:D :mano: :cincin: :happy: :winner: :yeah: ...Li fà davvero i miracoli lo possiamo dir forte!!!!!!!!!
Grazie Grazie Grazie con questa semplice utility ho recuperato TUTTO davvero grazie ancora:ave: :mano: :ave: :happy:
CHE CULO :D
e ora mi scarico quel prog che non conoscevo :p
>bYeZ<
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7655163#post7655163
:D
>bYeZ<
ho letto un po in giro e ho visto qualche programma.
sarò niubbo ma è possibile recuperare foto cancellate direttamente dalla digitale?
vedo che occorre avere un lettore di memory flash...ma collegando direttamente la digiatale al pc come si fa a recuperare le foto?
tnx
la cam di norma è vista come periferica di massa.. quindi la si tratta come un HD
cmq unisco ad una discussione già avviata sull'argomento
>bYeZ<
e faccio di +.. metto in rilievo come discussione guida ;)
>bYeZ<
grazie per l'attenzione.
cmq ho provato a usare
Digital Picture Recovery
restoration
Zero Assumption Digital Image Recovery
ma probabilmente sbaglio qcosa.
devo fare il recupero sia su una canon a60 che su una ixus 400
attacco la fotocamerA VIA USB AL PC
mi chiede come acquisire le foto e ovviamente nn avendone piu sulla memory flash clicco su annulla
in risorse de comput mi riconosce la fotocamera
ma con tutti i programmi soprarichiamati riesco a vedere solo gli hd
se qcuno sa indirizzarmi al meglio mi aiuti
ritnx
temo che sia necessario un lettore di memory card e che non sia possobile usare la cam direttamente
>bYeZ<
mi sembra strano...
prova a non dare annulla e vai in risorse del computer e vedi se te la vede come periferica.....
se clicco ok mi acquisisce le foto.
cmq nn riesco a vedere la mia fotocamera con i programmi che ho usato
neburves
28-06-2005, 17:37
ciao,
non sono un informatico ma posso aiutarti forse, sono uno psicologo, mi occupo di problemi familiari/di coppia.
allora , non devi pensare che sia tutto finito per colpa di queste foto, o che questa sarà una di quelle cose che ti rimarranno addosso per tutta la vita tanto che, in qualsiasi momento, quando fra 20, 30 40 anni potreste trovarvi a litigare, come può ragionevolmente capitare, lei pur nel torto potrà dire: "ah! ah! ma anche tu QUELLE VOLTA hai sbagliato!" ferendoti nell'orgoglio, risollevando vecchi fantasmi mai sopiti.
a livello cognitivo devi considerare la perdita dei dati come un incendio in piena regola, sono tantissimi che reagiscono in modo disperato. ma sei forse tu il responsabile dell'incendio? o , melgio, ti senti un piromane? ti senti una persona brutta cattiva e sporca perchè hai fatto questo ? e cosa stavi facendo se non cercando di sistemare al meglio le cose??!! TU, amico , non sei colpevole nè responsabile direttamente questo tua moglie deve capirlo perchè sennò si attaccherà come polipo allo scolgio a questa tua mancanza, e te le farà pagare per tutta la vita.
Allora per rimediare: regalale qualcosa, fai sentire la tua presenza vicina, domanda scusa ma dille e falle sentire che sai di avere sbagliato ma che non accetterai di passare la vita con le orecchi basse, lei rimarrà da prima un pò stizzita , poi le passerà, l'importante i figli è averli nel cuore non in foto.
...
coraggio,
R.
ciao,
non sono un informatico ma posso aiutarti forse, sono uno psicologo, mi occupo di problemi familiari/di coppia.
allora , non devi pansare che sia tutto finito per colpa di queste foto, o che questa sarà una di quelle cose che ti rimarranno addosso per tutta la vita tanto che, in qualsiasi momento, quando fra 20, 30 40 anni voi vi troverete a litigare, come può ragionevolmente capitare, e lei pur nel torto potrà dire: "ah! ah! ma anche tu QUELLE VOLTA hai sbagliato!" ferendoti nell'orgoglio.
a livello cognitivo devi considerare la perdita dei dati come un incendio in peuina regola, sono tantissimi che reagiscono in modo disperato. ma sei forse tu il responsabile dell'incendio? o , melgio, ti senti un piromane? ti senti una persona brutta cattiva e sporca perchè hai fatto questo ? e cosa stavi facendo se non cercando di sistemare al meglio le cose??!! TU, amico , non sei colpevole nè responsabile direttamente questo tua molgie deve capirlo perchè sennò si attaccherà come polipo allo scolgio a questa tua mancanza, e te le farà pagare per tutta la vita.
allora per rimediare, regalale qualcosa, fai sentire la tua presenza vicina, domanda scusa ma dille e falle sentire che sai di avere sbagliato ma che non accetyterai di passare la vita con le orecchi basse, lei rimarrà da prima un pò stizzita , poi le passerà, l'importante i figli è averli nel cuore non in foto.
...
coraggio,
R.
grazie, ti sento vicino anch'io in questo mnomento difficile
neburves
28-06-2005, 20:22
:) vedi , sai essere spiritoso anche nella tragedia, tu ce la farai.
io credo di no.
io faccio molte fotografie, e ne ho perse parecchie, mi sono mangiato le mani più volte e le ho fatte riattaccare al prof. lanzetta, una spesa enorme, tuttavia continuo a fotografare e a perdere foto,
non credo che ce la farò andando a vanti di questo passo.
mi spiace non potere essere di aiuto per il tuo problema.
ciao,
purtroppo la perdita di foto mi è appena capitato anche a me dopo il mio ritorno dalle vacanze.
Ho scaricato il programma "Zero Assumption Digital Image Recovery" (la versione gratuita della serie) e ho provato a recuperare le foto...
Mi è successa una cosa, a parer mio, strana:
le foto rigenerate sono state salvate in una cartella e impostando le icone come anteprima si vedono tutte MA, per alcune,se provo ad "aprire la foto" con i soliti programmi di grafica la foto risulta NON COMPLETA nella sua interezza :confused:
Come mai sull'icona si vede tutta e se provo ad aprirla so vede solo in parte??
Come faccio a rimediare???
Le foto sono .JPG.
Grazie
Ray
reefsean
02-11-2005, 11:34
aiutatemi per favore ....ho cancellato per sbaglio 150 foto dall'sd card .....ho provato a scaricare il programma che e nei link ma nn capisco l'inglese e nn so come scaricarlo mi date un link diretto per favore?grazie anticipatamente
scusate ma sono riuscito a scaricare il prog.grazie
Zero Assumption Digital Image Recovery
http://www.z-a-recovery.com/setup.exe
reefsean
02-11-2005, 12:21
wow e un mostro sto programma pero mi ha recuperato solo gli ultimi mesi di foto....quelle scattate precedentemente nn me le ha recuperate....perche?grazie ancora
microtac
03-11-2005, 00:33
Salve, ringraziandovi ancora per l'aiuto ricevuto (vedi il primo post), volevo spiegare la semplicità con cui ho recuperato le foto (ed erano davvero tante). Ho collegato la fotocamera al pc con il cavo usb cosi che fosse vista dal sistema come disco rimovibile, dopodichè ho lanciato il programma "Zero assumption" che anch'esso ha visto la fotocamera come un disco rimovibile, lo ho selezionato e gli ho fatto fare il recupero dati.
Tutte, ripeto Tutte le foto me le ha riportate "a casa sane e salve senza un graffio" con una semplicità disarmante. Senz'altro ho avuto TAAANTO culo comunque con me ha funzionato benissimo e in pochi minuti ho risolto .
Concludendo volevo dire a neburves che il problema era si mia moglie Inkazzata con la I maiuscola ma soprattutto la cosa + dolorosa era il contenuto delle foto. E' vero che i figli li hai nel cuore ma allora che gli facciamo a fare le foto e poi ci divertiamo a ritoccarle nei contrasti, controluce ecc.. ecc... ........ Hai figli? Io ne ho due e non me lo sarei mai perdonato. :)
Grazie ancora a tutti, un salutone. :D
reefsean
03-11-2005, 10:57
Salve, ringraziandovi ancora per l'aiuto ricevuto (vedi il primo post), volevo spiegare la semplicità con cui ho recuperato le foto (ed erano davvero tante). Ho collegato la fotocamera al pc con il cavo usb cosi che fosse vista dal sistema come disco rimovibile, dopodichè ho lanciato il programma "Zero assumption" che anch'esso ha visto la fotocamera come un disco rimovibile, lo ho selezionato e gli ho fatto fare il recupero dati.
Tutte, ripeto Tutte le foto me le ha riportate "a casa sane e salve senza un graffio" con una semplicità disarmante. Senz'altro ho avuto TAAANTO culo comunque con me ha funzionato benissimo e in pochi minuti ho risolto .
Concludendo volevo dire a neburves che il problema era si mia moglie Inkazzata con la I maiuscola ma soprattutto la cosa + dolorosa era il contenuto delle foto. E' vero che i figli li hai nel cuore ma allora che gli facciamo a fare le foto e poi ci divertiamo a ritoccarle nei contrasti, controluce ecc.. ecc... ........ Hai figli? Io ne ho due e non me lo sarei mai perdonato. :)
Grazie ancora a tutti, un salutone. :D
alcune foto recuperate ....nell'anteprima si vedono del tutto ma quando vado ad aprirle se ne visualizza solo una parte ......tu come hai fatto?grazie
microtac
05-11-2005, 00:01
Ciao, come ho già detto credo di aver avuto molto molto culo.
La procedura l'ho descritta nel tread che hai quotato........ niente di più......
Forse dipende dalla qualità della sd card, non so altrimenti cosa pensare.
Se tu hai già fatto come ho fatto io e non hai avuto il solito risultato mio
non so davvero come spiegarlo se non con delle ipotesi azzardate come la
qualità o la marca dell'unità di memoria. La mia Sd card è una normalissima Pro tecnik comprata in offerta all'Ipercoop.........
Ciao, Gabriele.
ragazzi come fare per recuperare quelle foto dove esce scritto "anteprima non disponibile"???
cioè il file c'è nella sua interessa ma clikkandoci sopra o aprendolo con un programma tipo Photoshop non esce nulla.... :muro:
reefsean
26-11-2005, 13:23
e capitato anche a me ....mi diceva che era un file corotto e di conseguenza nn abbiamo avuto fortuna come altri...........cmq sono ben contento di aver recuperato la maggior parte delle foto.........se qlc uno sa come ripristinare le foto corrotte sarebbe di grande aiuto....grazie e ciao
Gladiator82
19-12-2005, 11:16
raga ho un pronlema con Zero Assumption Recovery. Spero mi possiate aiutare perché ho delle foto importanti da recuperare.
Sostanzialmente non mi riconosce la macchina. Devo fare la scansione manuale e dirgli di processare tutta la memoria (anche se lui non la individua). Quando fa la scansione alla voce "filesystem type is" mi dà "not know so far" e al termine non mi viene restituita nessuna voce. Alcune volte la scansione fa addirittura riavviare il PC...
Deve esserci qualche problema con il riconoscimento della macchina, ma non riesco a capire il perché
La macchina è una KONICA MINOLTA DIMAGE g530
reefsean
19-12-2005, 15:37
io ho recuperato le foto inserendo direttamente la scheda di memoria nel pc.....prova cosi.........altrimenti nn so come aiutarti,ciao
Gladiator82
19-12-2005, 18:11
io ho recuperato le foto inserendo direttamente la scheda di memoria nel pc.....prova cosi.........altrimenti nn so come aiutarti,ciao
con il card reader?
reefsean
21-12-2005, 12:29
io ho un notebook che include il lettore pero se tu ne hai uno esterno fa lo stesso
Gladiator82
21-12-2005, 22:08
Ho recuperato tutto con Digital Photo Recovery
grazie lo stesso ;)
Non vorrei creare scompiglio porgendovi la domanda opposta...
Abbiamo capito come si puo recuperare il tutto, come si fa invece per eliminare da delle memorie, SD, CF, MMC, o qualunque esse siano, i dati in modo definitivo!?
qui sei OT..per favore poni la tua domanda in un nuovo thread.. magari in periferiche di memorizzazione
>bYeZ<
x.christian
19-03-2006, 11:39
...accodandomi al vostro stesso problema ho letto tutta la discussione deducendone che il software per eccellenza migliore al recupero foto è "Zero Assumption Digital Image Recovery", bene, il mio OS è WINDOWS ME con il quale questo eccellente programmino non funziona, come faccio??? :muro: :muro: :doh: :confused:
Ragazzi anche io ho usato ZAR ma le foto che mi mette nella cartella nn riesco ad aprirle, mi dice anteprima non disponibile.
:D Ragazzi eccovi un altro programma per il recupero delle foto :
PHOTORESCUE PC della ditta HAMA.
A me ha giovato e ha recuperato foto da una compact flasch che la fotocamera giudicava : INSERVIBILE. Provatelo e me farete sapere....tra l'altro mi ha tirato fuori foto che io non ho mai scatato (!!!!!!!!!!!!! ) ....strano ma e' cosi'. CIAO A TUTTI.
12041975
10-05-2006, 15:49
Ragazzi scusate ho una domanda per voi:
quale programmi posso utilizzare per montare e modificare filmini e foto in digitale?
Vi prego indirizzatemi su programmi semplici.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE E BUON FORUM :help:
Ma questi programmi per recuperare i file perduti funzionano anche con gli Mp3?
Ragazzi scusate ho una domanda per voi:
quale programmi posso utilizzare per montare e modificare filmini e foto in digitale?
Vi prego indirizzatemi su programmi semplici.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE E BUON FORUM :help:
sei OT
Ma questi programmi per recuperare i file perduti funzionano anche con gli Mp3?
se sono specifici per le foto no.. altrimenti si, forse
cmq sei OT
>bYeZ<
Sempre a proposito di zero assumption: ho scaricato la versione gratis per le immagini digitali, ma a me fa vedere solo quelle presenti nella memory card, oppure le ultime cancellate. Niente prima...
Sono disperata! (come tanti, pare...). Ero in Libano fino al giorno prima che scoppiasse la guerra, e avevo scaricato tutta la prima serie di foto (più di trecento) nel computer dell'albergo. Poi un amico che rimaneva più tempo di me doveva copiarmele su una pennina, ma con quello che è successo si è dovuto solo preoccupare di scappare dalle bombe.
Morale della favola, DEVODEVODEVO trovare il modo di recuperare le foto.
C'è qualche buon'anima che si prende la briga di spiegarmi passettino per passettino come funziona questo programma che farebbe miracoli? Come a una bambina di cinque anni?
E ci vuole la versione acquistata o basta quella gratuita?
Io attacco il lettore di memory card, faccio partire il programma, seleziono next, poi Image recovery, poi next, poi la periferica giusta, poi next, e non vede altro che le ultime foto.
C'è qualche opzione che devo selezionare?
AIUTO!
Grazie!
P.S. Per la cronaca, la maggior parte delle fotocamere ha problemi con zero assumption, ma un lettore di memory card costa solo una decina di euro.
Ciao Ragazzi. erroneamente ho formattato la mia xd e perso 300 importantissime fotografie. ho provato ad utilizzare zar collegando la macchinetta al pc, viene rilevata ma la procedura di ricerca non mi fornisce alcuna foto recuperata. la versione di zar è "limited evaluation version". dove trovo quella completa?
sapreste aiutarmi a risolvere il mio problema. grazie mille
alexfx79
20-08-2006, 12:21
ciao
Problemino!!!!!!
Sono riuscito a combinare un bel pasticcio:
con la mia coolpix sq ho per sbaglio formattato, poi ho usato svariati programmi e sono riuscito a recuperare dalla card solo le foto da me cancellate normalmente, ma purtroppo di quelle formattate non ho trovato traccia.
Esistono programmi specifici per foto formattate dalla fotocamera???
Ho pensato di recuperale dall' hd del pc dove le avevo trasferite un anno fa, solo che nel giro di un anno ho formattato 2 volte secondo voi riesco a trovarle??? :mbe:
Esistono programmi specifici per foto formattate dalla fotocamera???
questi riportati nella discussione dovrebbbero andae bene... li hai provati?
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
dove trovo quella completa?
la compri ;)
qui è vietato fare questo tipo di richieste
>bYeZ<
alexfx79
21-08-2006, 11:44
questi riportati nella discussione dovrebbbero andae bene... li hai provati?
Ciao purtroppo gli ho usati tutti anche restoration ma rileva solo le foto da me cancellate normalmente, il fatto e' che con la mia macchina fotografica per sbaglio ho scelto la funzione formats pensando ad una funzione del formato, invece si e' rivelata una funzione di formattazione della card.
Quello che non riesco a capire e' che se ho formattato la card in teoria non dovrei neanche vedere con i vari programmi le vecchie foto.
Invece succede che riesco a riesumare le foto piu' vecchie e quelle che mi interessano, che ho formattato(formats) 2 giorni fa, niente.
Ho provato con recover my file a cercare nell' hd le foto che avevo trasferito ancora 5 mesi fa' ma purtroppo a causa di una mia formattazione anche di quest'ultimo :doh:(due settimane fa') non riesco a risalire a queste foto.
Conoscete un programma che scavi a fondo nell' hd, in grado di riesumare dati formattati (ntfs) di tempo fa'?
O nella card della macchinetta fotografica??
Esistono?
Ciao, purtroppo ho il tuo stesso problema. Ho formattato la card, e non cancellato le foto. Sto ancora facendo tentativi, se ce la fai mi fai sapere?
Grazie.
alexfx79
23-08-2006, 10:19
Ciao, purtroppo ho il tuo stesso problema. Ho formattato la card, e non cancellato le foto. Sto ancora facendo tentativi, se ce la fai mi fai sapere?
Grazie.
Ciao se vuoi un consiglio lascia perdere i software sopra citati io ti consiglio:
Recover my files.
Per quello che riguarda la card formattata purtroppo non riesco a tirar fuori niente di quello che mi serve ma se percaso hai scaricato le foto sul pc e poi hai pure formattato il pc con questo software riesumi foto cancellate e formattate anche piu' di una volta.
Ti dico che con l'opzione search for lost files specificando i file da cercare ad esempio jepg da fotocamera (scritto in inglese) sono riuscito a riesumare tra le 7500 foto trovate per lo meno 10 foto di quelle che mi interessavano.
Per le altre purtroppo e' passato troppo tempo anche se dello stesso periodo (1 anno fa) e sono state sovrascritte quindi inrecuperabili.
Il fatto da quello che ho capito e' che se tu formatti il pc restano sempre delle tracce che vengono cancellate definitivamente non con la formattazione ma con l'uso nel corso dell' hard disk: riempiendolo e quindi sovrascrivendo i dati che in quel caso andranno persi.
Se hai avuto la fortuna di trasferire le foto nel pc ti consiglio di fare una bella deframmentazione dell' hd e poi usa sto programma che tira fuori di tutto.
Ps lo trovi su E.ULE, ciao
Se hai avuto la fortuna di trasferire le foto nel pc ti consiglio di fare una bella deframmentazione dell' hd e poi usa sto programma che tira fuori di tutto.
Ps lo trovi su E.ULE, ciao[/QUOTE]
Le foto le ho scaricate su un pc, che non è mai stato formattato... peccato sia in un hotel in Libano... hai presente? Protrei chiedere all'ONU... :D
Grazie comunque.
FloW_Of_CoNsCioUsNeSs
01-09-2006, 12:49
Ciao a tutti :)!
Sono una nuovissima iscritta al forum e ho assolutamente bisogno del vostro aiuto.
Vi spego bene tutto il problema: la mia makkina fotografica digitale di una tal EL Easy Leaving e la sua skeda da 128 Mb già da un pò mi danno problemi, senza ke riesca a capire a ki delle due addebitare la colpa. Si tratta di un perpetuo e immotivato segnale di batterie scarike, ke a volte non causa alcun problema, altre (probabilmente quando realmente le batterie iniziano a esaurirsi) mi fa andare in palla l'apparekkio, e sullo skermo appare questo avviso:"skeda sd non supportata". A questo punto l'unico modo per sbloccare l'apparekkio, se non altro per poter fare altre foto, è formattare tutta la skeda. :muro:
Dato ke il problema nn si verificava da un pò, ho ben pensato di tentare la fortuna proprio queste vacanze estive: e ho perso poco meno di 300 foto! :doh:
Ora, la mia domanda è questa: 1)dove credete risieda il problema - nella makkina, nella skeda, in tutti e 2 - e cosa posso fare per risolverlo?
2) Già ho provato a recuperare le foto dalla SD con Zero Assumption e mi ha recuperato ben 410 jpg,ma nessuno di questi è visualizzabile (insomma, appare l'immagine bianca con la croce rossa). Allora ho caricato questi 410 file su un cd e ne ho tentato il recupero DAL CD con pc inspector smart recovery - dato ke questo nn m i leggeva la skeda SD.
In questo modo sono riuscita a recuperare 60 foto, ma sono convinta ke con un pò di impegno e esperienza si possano recuperare tutte. :)
Potreste darmi una mano? Innanzittutto vorrei sapere se c'è un modo per tentare di visualizzare i 410 file recuperati da Zero Assumption.
Grazie mille per l'attenzione - a ki ci sia riuscito ;P!
Aspetto una vostra risposta
A presto :)
Grazie ai vostri consigli ho recuperato le mie foto dopo aver riformattato (NTFS) l'hard-disc con Digital Photo Recovery.
:)
Bene ;)
ma hai uno smile di troppo in sign.. massimo 3 ;)
>bYeZ<
FloW_Of_CoNsCioUsNeSs
05-09-2006, 12:44
perfavore...rispondetemi :°°°°°°°
A presto ;P
Se hai avuto la fortuna di trasferire le foto nel pc ti consiglio di fare una bella deframmentazione dell' hd e poi usa sto programma che tira fuori di tutto.
Ps lo trovi su E.ULE, ciao
NOOOO é proprio quello che in caso vi fa perdere la possibilità di un recupero.
I dati restano scritti finché quella porzione di storage non viene usata (cioé, finché per caso o per necessità viene utilizzata la parte di memoria che precedentemente era usata da un vostro file).
Se utilizzate un defrag questo copia i vari file (che non sono necessariamente sequenziali sul disco altrimenti il defrag non servirebbe ma possono essere divisi in frammenti) in altre porzioni del disco per renderli contigui.
E proprio questo vi porta a rischiare di far scrivere sopra i dati che volete recuperare.
Semmai il consiglio é inverso: non usate quel disco per fare altro che recuperare i dati, e salvate i dati su un' altro supporto, proprio per evitare la sovrascrittura
salve, anche io ho un problema di recupero foto e volevo chiedervi a cosa serve la dimensione del cluster nel recupero dei dati.
ho scaricato la demo di digital photo recovery, e noto che mi trova anche file non jpg, ma se io volessi solo file jpg come faccio
buondì
grazie a questo 3d ho recuperrato le foto da una memoria sd ke nn veniva riconosciuta + correttamente dalla fotocamera e mi kiedeva di formattarla
ho dovuto xo' usare un lettore di card in quanto la mia fotocamera nn veniva riconosciuta come hdd esterno
ho usato prima Zero Assumption Recovery 8.0 e mi ha recuperato 308 foto ma 5 si vedevano solo a meta'
poi ho provato PhotoRec 6.5 ke mi ha recuperato 301 foto ma le 5 ke prima vedevo a meta' ora le vedo interamente
quindi consiglio di usarli insieme x un recupero totale ;)
reefsean
08-01-2007, 13:57
sei grande dorcon
raga ho un pronlema con Zero Assumption Recovery. Spero mi possiate aiutare perché ho delle foto importanti da recuperare.
Sostanzialmente non mi riconosce la macchina. Devo fare la scansione manuale e dirgli di processare tutta la memoria (anche se lui non la individua). Quando fa la scansione alla voce "filesystem type is" mi dà "not know so far" e al termine non mi viene restituita nessuna voce. Alcune volte la scansione fa addirittura riavviare il PC...
Deve esserci qualche problema con il riconoscimento della macchina, ma non riesco a capire il perché
La macchina è una KONICA MINOLTA DIMAGE g530
In che modo hai risolto, ho lo stesso tuo problema, non mi riconosce la fotocamera.
Ciao.
Ciao a tutti.
Sono nuovo e mi sono iscritto proprio per questo argomento.
Ho provato in diversi modi a recuperare foto cancellate di recente dalla Card, ma senza successo.
Leggendo quì del software recover my file, l'ho installato e usato: mi ha trovato diverse foto che ho salvato su PC ma no capisco perchè, non riesco a visualizzarle!
Il pc me le indica come Jpeg, ma poi non mi fornisce ne antemprima ne me le apre con programmi tipo ACDsee.
Come mai?
Altri software (tipo ZAR) invece mi ritrovano solo le foto attualmente sulla CARD.
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao
In che modo hai risolto, ho lo stesso tuo problema, non mi riconosce la fotocamera.
Ciao.
Su questo posso aiutarvi io: io ho un COOLPIX L5, e per farla riconoscere devo andare sulle impostazioni della connessione, e sul menu USB ho impostato a "MASS STORAGE", così i software (anche ZAR) vedono la camera come periferica.
ciao
..eccomi qua..
..anke io ho xso le mie foto!
..ha tentato d scaricarmele ma poi sul pc nn riesco a trovarle!
..spero ke c siano ancora sulla sd!
..ma nn sn 1a cima in inglese e il programma ke ho scaricato (qllo ke avete consigliato voi) nn è in italiano!
..m potete aiutare?
..grazie..
..KIA..
..sn riuscita a recuperare la maggior parte delle foto xse, ma alcune s vedono a metà o nn s vedono affatto!
..cm s possono recuperare interamente? S riesce a recuperarle??
..ho visto ke altri hanno avuto lo stesso problema ma nn è stata scritta 1a soluzione..
..KIA..
..sn riuscita a recuperare la maggior parte delle foto xse, ma alcune s vedono a metà o nn s vedono affatto!
..cm s possono recuperare interamente? S riesce a recuperarle??
..ho visto ke altri hanno avuto lo stesso problema ma nn è stata scritta 1a soluzione..
..KIA..
prova con PhotoRec
Buongiorno a tutti.
Da molto tempo seguo questo sito,molto ampio e pieno per i miei interessi. Complimenti aTUTTI.
Ho una scheda cf che dopo tre o quattro scatti si è bloccata. Mi da CHA.Ho provato a formattarla sia con XP che con DOS nulla di fatto,mi legge la scheda,ho fatto uno scandisk e non ha trovato errori, ho cercato di cancellare i dati,ma nulla di fatto.Non si riesce a scrivere sulla scheda sembrerebbe una sk di sola lettura. Non vi e alcun diffetto (apparente)sulla scheda in quanto si legge il contenuto sia della capacita della stessa che dei file.Nella formattazione in DOS mi da "supporto non valido o traccia danneggiata". Prima di far uso del cestino fisico, ed in memoria dei miei primi approcci con il DOS, vi era la possibilita di scrivere ho modificare i disk da 5"1/2 .
A parte il consiglio di gettarla che approvo la mia ora è una presa di posizione o questione di principio.
Grazie per l'aiuto
Ciao James B
Nikon D200 come digitale ed altre Nikon analogiche.
Ma hai provato a formattarla con la fotocamera ?
Cmq prova fare un giro sul forum Nital, ho visto che anche altri hanno avuto problemi simili http://www.nital.it/forum/index.php?showforum=20
Ho provato a formattarla in tutte le maniere, ma quando la foto viene trasferita dalla fotocamera alla la scheda (SOLO CON QUESTA) mi va in CHA.
Comunque Grazie
:muro:
Friz1983
06-07-2007, 22:02
Avevo aperto un nuovo 3d per chiedere aiuto ma nn avevo notato questo.. riporto cio che ho scritt o di la
Ciao a tutti, la mia fidanzata oggi oggi ha fatto delle foto alla cuginetta appena nata, è arrivata a casa e per portarle da macchina fotografica a pc ha preso la scheda sd e l'ha messa nel lettore sd del computer, ( cosa gia fatta altre volte senza problemi) , solo che questa volta ha avuto la malaugurata idea di rinominare la cartella contenente le foto nella scheda sd prima di copiarle, foto sparite...... non le trova piu, e la macchina fotografica dice che non riconosce il formato... help me please!!! è disperata
Grazie a chi mi voglia aiutare.
ora mi chiedevo, ho letto tutto il 3d, quindi in teoria se uso i due programmi Zero Assumption Recovery 8.0 e PhotoRec 6.5 dovrei risolvere o il mio problema si risolve in altro modo?? grazie ancora
sono proprio disperataaaaaaaaa!
--------------------------------------------------------------------------------
dunque buongiorno a tutti, non conoscevo questo sito fino a quando stamattina ho cercato in rete qualcosa o qualcuno che mi aiutasse a recuperare le mie foto del viaggio di nozze... Durante il tour in Messico l'ultimo giorno la mia macchina digitale Finepix (ora divenatat ex...) ha deciso di andare in panne e ha fatto andare in panne anche la schedina! Non so se per l'umidità che c'era là o perchè era una delle prime digitali e prima o poi avrebbe dovuto abbandonarmi... Il problema che ha deciso di farlo in un momento molto importante della vita no???
...tornata a casa sono andata dal fotografo di fiducia per dirgli che la schedina continuava a darmi il messaggio "card not initializating" e lui mi ha detto che il problema era nel fatto che non l'avevo formattata all'inizio (questa schedina l'ho comprata 2 gg prima di partire e mi sono proprio dimenticata di formattarla!)...però ha detto che ci avrebbe guardato...
Dopo 10 gg mi ha tel dicendo che non riusciva a recuperare nulla... Come posso fare? Esiste un modo per recuperare queste foto per me importantissime anche se non avevo formattato la schedina all'inizio??? Vi pregooooooo aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Sono disperata...............
Vi ringrazio fin da ora...
Giulia
sono proprio disperataaaaaaaaa!
--------------------------------------------------------------------------------
dunque buongiorno a tutti, non conoscevo questo sito fino a quando stamattina ho cercato in rete qualcosa o qualcuno che mi aiutasse a recuperare le mie foto del viaggio di nozze... Durante il tour in Messico l'ultimo giorno la mia macchina digitale Finepix (ora divenatat ex...) ha deciso di andare in panne e ha fatto andare in panne anche la schedina! Non so se per l'umidità che c'era là o perchè era una delle prime digitali e prima o poi avrebbe dovuto abbandonarmi... Il problema che ha deciso di farlo in un momento molto importante della vita no???
...tornata a casa sono andata dal fotografo di fiducia per dirgli che la schedina continuava a darmi il messaggio "card not initializating" e lui mi ha detto che il problema era nel fatto che non l'avevo formattata all'inizio (questa schedina l'ho comprata 2 gg prima di partire e mi sono proprio dimenticata di formattarla!)...però ha detto che ci avrebbe guardato...
Dopo 10 gg mi ha tel dicendo che non riusciva a recuperare nulla... Come posso fare? Esiste un modo per recuperare queste foto per me importantissime anche se non avevo formattato la schedina all'inizio??? Vi pregooooooo aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Sono disperata...............
Vi ringrazio fin da ora...
Giulia
leggiti tutte queste 4 paginette e fai alcune prove con i suggerimenti ke leggi qui prima di disperarti
adesso ci provo...incrociando le dita...grazie! :sperem:
Poi ti faccio sapere! :D
Beati coloro che son riusciti a recuperare le foto :cry:
io ancora nulla :cry:
che sfiga :cry:
NonnoVins
22-07-2007, 18:41
sono proprio disperataaaaaaaaa!
--------------------------------------------------------------------------------
dunque buongiorno a tutti, non conoscevo questo sito fino a quando stamattina ho cercato in rete qualcosa o qualcuno che mi aiutasse a recuperare le mie foto del viaggio di nozze... Durante il tour in Messico l'ultimo giorno la mia macchina digitale Finepix (ora divenatat ex...) ha deciso di andare in panne e ha fatto andare in panne anche la schedina! Non so se per l'umidità che c'era là o perchè era una delle prime digitali e prima o poi avrebbe dovuto abbandonarmi... Il problema che ha deciso di farlo in un momento molto importante della vita no???
...tornata a casa sono andata dal fotografo di fiducia per dirgli che la schedina continuava a darmi il messaggio "card not initializating" e lui mi ha detto che il problema era nel fatto che non l'avevo formattata all'inizio (questa schedina l'ho comprata 2 gg prima di partire e mi sono proprio dimenticata di formattarla!)...però ha detto che ci avrebbe guardato...
Dopo 10 gg mi ha tel dicendo che non riusciva a recuperare nulla... Come posso fare? Esiste un modo per recuperare queste foto per me importantissime anche se non avevo formattato la schedina all'inizio??? Vi pregooooooo aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Sono disperata...............
Vi ringrazio fin da ora...
Giulia
tuo stesso problema ho recuperato circa 600 foto di mio nipote ma non mi fa anteprima,non riesco a vederle anche se easy recover professional me le da' per buone .hai risolto tu'?
qualcuno puo' aiutarmi?
tuo stesso problema ho recuperato circa 600 foto di mio nipote ma non mi fa anteprima,non riesco a vederle anche se easy recover professional me le da' per buone .hai risolto tu'?
qualcuno puo' aiutarmi?
Prova ad aprirle con Photoshop, dovresti vederle.
Sicuramente ci saranno dei difetti (bit messi al posto sbagliato)!
ma le foto le hai cancellate o è saltato il disco?
a me è successo più di una volta che il disco si bloccasse, ma con easy recovery mi ha recuperato tutto come in origine
NonnoVins
23-07-2007, 19:00
provero' con Photoshop,cmq nel passare il disco locale c da fat 32 in ntfs mi e' successo il casino,in pratica con magicpartition non mi si e' piu' riaviato il pc.avevo un disco di backup acer e ho reistallato il sistema.ora e' in fat 32 ma mi sembra di ricordare che le foto erano con il sistema ntfs.potrebbe non farmele visualizzare per questo?.se cosi' fosse mi consigli di reistallare xp in ntfs.spero di essermi spiegato ,scusa ma ai l'eta'!!!!:-) cmq grazie per l'interessamento.Nonnovins
leggiti tutte queste 4 paginette e fai alcune prove con i suggerimenti ke leggi qui prima di disperarti
:cry: ancora niente...sto provando di recuperare le foto del viaggio di nozze ma non riesco...ma perchèèèèèèèè!!!!!!!!!! :muro:
Continua a dirmi..."card not inizializating..." che stresssssssssssssssssssssssss...
l'ultima spiaggia è provarci da sola, ci hanno messo le mani fotorafi, informatici, di tutto di più ma niente...ci riuscirà da sola la nostra eroina???
se qualcuno nel frattempo ha qualche idea....mi aiuti!
Mi sono letta tutte le pagine di questa discussione e mi è sembrato di capire che quasi tutti sono riusciti a recuperarle...
Ah, una domanda...dato che mi chiede di inizializzare la scheda...se io gli do l'ok, quindi la formatto, dopo riesco a recuperare qualcosa? Perchè se gli dico di no, non mi fa entrare nemmeno nella schedina...
ufff....portate pazienza.........dai! :help: :help:
aiutooo
in vacanza avevo la mia bella macchinetta digitale Hp..com SD da 1gb..ritorno a casa...cerco di scaricare le foto sul pc..ma non c'è verso...
levo la memory dalla macchinetta...la inserisco nel lettore di carte...vede le due carte...ma quando provo ad entrare mi dice..." impossibile trovare directory, scheda danneggiata".Allora provo diversi sw di recupero foto...riesco a recuperare le foto.... appena cerco di aprirle...mi dice che è impossibile aprire,impossibile aprire anteprima... non si vede...i file jpg pesano 1-2mb e mi segnala anche la risoluzione delle foto...quindi qualcosa c'è dentro..ma ho provado diversi sw per cercare di vedere le foto ma niente...
NonnoVins
26-07-2007, 19:36
idem ,ne sto provando tanti ma quasi tutti nada.
:cry: Le ho provate tutte... Con ZAR sono riuscita ad estarrre 72 files ma quando li sono andata ad aprire erano immagini fatte a puzzle...pezzi più chiari pezzi più scuri...traslati... Poi ho riprovato con un altro programma ma addirittura non mi legge più la schedina...quindi ho deciso: butto tutto...con una gran tristezza di non poter avere un album con le foto del viaggio di nozze...:(
Un grazie a tutti per avermi cmq aiutato...
Giulia
il thread è in rilievo.. gli up non servono ;)
+ che altro serve sapere che cosa hai tentato per il recupero altrimenti come si può eventualmente consigliare di fare altro?
hai provato TUTTI i programmi e le operazioni segnalate?
se le foto recuperate non sono visualizzabile, purtroppo hai solo che da metterti l'anima in pace, non si possono riparare
>bYeZ<
CHE CULO :D
e ora mi scarico quel prog che non conoscevo :p
>bYeZ<
può essere usato anche con le schede di memoria che danno problemi??:mc:
in che senso?
cmq non l'ho mai provato quindi non ti resta che provare...
qui ovviamente si parla di prob di recupero file
>bYeZ<
in che senso?
cmq non l'ho mai provato quindi non ti resta che provare...
qui ovviamente si parla di prob di recupero file
>bYeZ<
ho una memoria xd che ultimamente senza motivo non funziona, non riesco ad accedere ai file e nemmeno a formattarla, nè da pc nè da macchina, che faccio, ci provo lo stesso o non serve nel mio caso?
può essere che la memoria è andata?? :muro:
Direi che vista la situazione il solito detto "tentar non nuoce" sia oltre che valido anche OBBLIGATORIO.. :D
>bYeZ<
Direi che vista la situazione il solito detto "tentar non nuoce" sia oltre che valido anche OBBLIGATORIO.. :D
>bYeZ<
niente da fare, quei file non riesco a eliminarli, nè a formattare la scheda. i file che c'erano prima però li ha recuperati tutti :stordita:
col software zar 8.3 sono riuscito anche io a recuperare tanti file allocati nella memory stick. Ogni volta che faccio foto le scarico nel pc e li cancello dalla scheda di memoria.Ora mi chiedo se questi file si possono cancellare definitavemente oppure dette tracce resteranno sempre nella memoria?
la cosa cmq non crea problemi.. cmq a forza di scrivere sulla memoria si cancelleranno.. ma il loro posto verrà preso dalle nuove.. :stordita:
è così che funzionano HD e memory card... e ripeto: non c'è alcun problema in questo
>bYeZ<
per cancellare completamente dovresti mettere la flash sul pc e usare un software di hard delete che si usa normalmente per gli hdd (quelli super wipe per intenderci)
ve ne sono diversi in rete di free anche
altrimenti una formattazione di basso livello risolve il problema
..anche io ho perso delle foto per me molto importanti,
però nn ho riformattato il pc!!!!!sapete dirmi come posso fare a recuperarle?
ho usato GetDataBack ma nulla!!!!!!
helpppppppppppppp:muro: :confused: :cry:
...dimenicavo,le foto le ho perse sul pc,ho provato a spostare una cartella,mi si è aperta una finestra con scritto "Protezione esecuzione programmi"e mi ha cancellato quasi tutte le foto!!!!!!!!....che come la maggior parte di voi sono foto importantissime....c'erano foto del matrimonio!!!!ho provato in tutti i modi a cercarle...ma niente...conoscete un programma?
vi prego!!!!!!!!!!!!
se i cluster non sono stati rilocati i dati sono recuperabili
meglio pero' se quellla partizione o quell'hdd non lo usi perchè più lo usi più aumenti la probabilità di scriverci sopra
se invece i cluster sono già stati rilocati allora arrivederci roma, ti tocca risposarti...:rolleyes:
??????già sono in crisi!!!!
ma in parole povere che devo fare per recuperarle?
tanuzzo73
28-08-2007, 10:09
ciao a tutti
anch' io ho un problema di recupero di foto cancellate :(
premessa:
- si tratta di una olympus con xd card della olympus stessa
- sono state fatte più di 100 foto
- è stata fatta una formattazione involontaria
- sono state salvate successivamente 5 foto :doh:
a quel punto mi è stata data la macchina fotografica che mi viene riconosciuta dal pc come hd esterno ed ho provato i seguenti software:
- Zero assumption digital image recovery
- PHOTORESCUE PC
- recover my file
Nessuno di questi è andato oltre il recupero delle 5 foto fatte ultimamente.
E' possibile che non si possa recuperare nessun file anche corrotto, con nome file errato ???
Non penso che una macchina fotografica faccia un hard delete ! Quindi i dati dovrebbero ancora esserci come di norma avviene con un hard disk.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio ?
grazie in anticipo a tutti :cool:
fai una prova anke con PhotoRec 6.8 ke trovi qui
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
Ciao a tutti, anche a me è successo di dover perdere una serie di foto, però la cosa strana è che:
ogni sera avevo dietro il portatile e scaricavo le foto nella cartella del giorno, purtroppo non le ho controllate.
arrivato a casa ho fatto il passaggio tramite chiave USB nel fisso e dopo qualche giorno mi sono accorto che alcune foto nelle cartelle non si potevano aprire... :muro: ma la cosa strana è che in anteprima si vedono eccome!!! :cry: :cry: :cry: Ho provato allora a trascinarle dentro photoshop cs2 e mi dice che c'è un errore e non le apre:muro: Ho provato allora a ricopiarle nella Flash della mia sony @100 e ad aprirle da li, mi dice, prima che c'è un errore e poi me le fa vedere, magari ne manca un pezzo o simile ma me le fa vedere :mc: Ora, se esiste, io cerco un sw che mi permetta di aprirle cmq poi le ritaglio e vedo cosa posso salvare. Esiste simil prodigio nel 2007?:help:
Cosa dire, a chi mi aiuterà gli sarò per sempre riconoscente e magari gli pago anche una cena, due vai, magari di pesce...
:read: :read: :read:
alexxxxx
03-09-2007, 15:43
ciao a tutti!!!
un mio amico per farmi un dispetto mi ha formattato la memoria del cellulare(micro sd)e dentro c'erano le foto dei 18 anni di mia sorella.:cry: devo assolutamente recuperarle è possibile?e come?rispondete in tanti è urgenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:cry: :(
FraNceSkiNa87
07-09-2007, 16:39
Salve!
in questi ultimi 2giorni ho fatto circa 200foto..
quando sono arrivata a metterle su pc, nella fotocamera ne erano rimaste circa la metà..le altre SPARITE!
Di quelle superstiti, ce ne sono alcune che nè sulla fotocamera nè sul pc me le visualizza..e oltretutto il peso in kb è 0.
Disperata ho cercato su internet e grazie a voi ho scaricato ZAR..
ho recuperato delle foto ma adesso anche se ho i file, nn riesco a visualizzarli..con nessun programma..
eppure la consistenza cè! Cioè..mi da un peso in kb..
come posso fare?!
Vi prego aiutatemi..
spiegatemi a modo :D vi supplico..
è troppo importanteeeeeeeeeeeeee!!!
qwerty86
26-09-2007, 15:54
Zero Assumption Recovery è andato benissimo :D
Dan Dylan
05-10-2007, 10:49
Sto aiutanto un mio amico che ha perso le sue foto delle vacanze: mi ha portato solo il CD rovinatocon tutti i file delle foto che però non si aprono e non si caricano...
Lo so che mi avrebbe dovuto portare la sua memory card, ma magari c'è almeno un modo o un software che possa "ispirare" il suo CD e recuperare o riparare i file delle foto?
è un problema si supporto quindi ti rimando alla sezione PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE e ad una ricerca sul forum.. esistono programmi per l'estrazione forzata dei dati da supporti rovinati ..
ma qui siamo OT
>bYeZ<
Dan Dylan
05-10-2007, 13:27
è un problema si supporto quindi ti rimando alla sezione PERIFERICHE DI MEMORIZZAZIONE e ad una ricerca sul forum.. esistono programmi per l'estrazione forzata dei dati da supporti rovinati ..
Ok, faccio una ricerchina di là. Grazie comunque, Freeman.
turevitale
29-10-2007, 16:52
Salve a tutti.
Ieri sera, mentre modificavo una foto con la mia macchina fotografica (la modifica riguardava l'eliminazione dell'effetto "occhi rossi"), mi è apparsa la scritta "errore memory card". DA ciò, la mia macchina non riconosce più la memoria e lo stesso vale per il mio pc.
Ho la necessità di recuperare circa 100 foto, molto importanti per me.:mc:
Cosa devo fare? Esiste un programmino che può tornarmi utile?
Attendo vostre notizie.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lavoravi sulla memory card? sconsigliato.. cmq.. se non viene rilevata neanche dal pc quindi senza la possibilità di usare uno dei prob qui citati...
sorry ma per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando
>bYeZ<
lavoravi sulla memory card? sconsigliato.. cmq.. se non viene rilevata neanche dal pc quindi senza la possibilità di usare uno dei prob qui citati...
sorry ma per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando
>bYeZ<
c'e' sempre la camera pulita, pero' ci vuole il portafogli gonfio...:rolleyes: :sofico:
ho trovato questo topic che mi sono letto nella speranza di risolvere il mio problema. Pensavo di essere l'unico ad avere perso delle foto. Ora però ho provato i software qui descritti ma ancora non riesco ad ottenere nessun risultato. ho una xd della olimpus dite che mi devo rivolgere a san gennaro??:(
mi sa che getto la spugna:muro: :cry: :cry: :cry:
fanfulla
03-01-2008, 12:56
:help: ho provato tutti i programmi possibili, ma ognuno m riesce solo a "vedere che ci sono le foto" nella memory card, ma non aprirle..quando ci schiaccio su viene fuori "anteprima non visualizzabile"...ho provato anche con photoshop ma niente..voi dite che non sarà possibile vederle?:cry:
code010101
03-01-2008, 13:25
:help: ho provato tutti i programmi possibili, ma ognuno m riesce solo a "vedere che ci sono le foto" nella memory card, ma non aprirle..quando ci schiaccio su viene fuori "anteprima non visualizzabile"...ho provato anche con photoshop ma niente..voi dite che non sarà possibile vederle?:cry:
che fotocamera hai? hai scattato in raw?
fanfulla
03-01-2008, 14:04
nikon coolpix 10
avevo comprato una scheda nuova da 2gb..scusa ma sono un po' ignorante in materia e non so cosa vuol dire raw:p ..facevo le foto normali cmq
fanfulla
03-01-2008, 14:31
ho scaricato questo programma, mi ha trovato tutte le foto, ma ora m chiede la licensa x proseguire..voi l'avete comprato? se clicco sull'anteprima non me la da, a voi la dava? mi consigliate di comprarlo o no?
grazie
Raga come faccio a recuperare una memory stick high speed della sony ke sembra completamente andata?
Cioè la metto nel card reader del pc e non succede assolutamente nulla, come se nn c fosse..
Esiste un qualche programma miracoloso?
thanks
gdabormida
03-02-2008, 14:38
...mal comune mezzo gaudio?
Ho lo stesso problema... inserisco la memory card (DIKOM SD-HS 1GB) e il sistema (hardware) mi risponde con un patetico "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)"
Any idea?
Grazie...
Giorgio
il thread sta in rilievo non solo per postarci la domanda ma anzi per essere letto e applicare quello che è già stato detto consigliato... e di sw ne sono stati citati non pochi
quindi, buona lettura ;)
e ismhael evita anche di fare crossposting.. inutile postare ovunque e non leggere quello che qui è stato già scritto.
>bYeZ<
gdabormida
03-02-2008, 16:01
Certo scusa... mia brutta abitudine... :cry:
Mi sono appena letto tutto e inizio a fare un po' di prove... anche se con pochissime speranze...
il messaggio piu' doloroso e' proprio il tuo "per i miracoli..." dato che la SD proprio non va... mah...
Ci provo e posto i risultati...
G
gdabormida
03-02-2008, 16:36
...pessimi, raga...
Situazione: la scheda SD e' "andata" (termine tecnico per definire la situazione in cui la scheda non e' riconosciuta ne' identificata ne' dal PC ne' da altra macchina fotografica o device)
Test:
ho provato:
www.cardrecovery.com
Zero assumption digital image recovery: http://www.z-a-recovery.com/setup.exe
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
PhotoRec 6.5: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
PHOTORESCUE PC della ditta HAMA: http://www.brothersoft.com/digital-camera-photo-rescue-58998.html
con SD in PC, in macchine foto, in smartphone ecc...
Risultato: la card continua a non essere vista ne dal PC (lettore) ne dalla macchina fotografica (ne ho provate 3) e quindi delle foto neanche l'ombra...
Conclusione: mandero' la SD (DIKOM) in assistenza dando l'addio alle mie foto, ma, almeno, li faccio lavorare un po' (visto che e' in garanzia...)
Lezione: meglio spendere 10 euro di piu' e fidarsi di una marca un po' piu' nota e (forse) piu' affidabile...
Saluti
Giorgio
ciao a tutti sono nuovo del forum( è il mio primo mess) mi sono iscritto perchè ho perso da poco delle foto da 1 macchina fotografica digitale.
Infatti sono appena tornato da Parigi dove per sbaglio mi hanno formattato la memory card con circa 64mb di foto credo... esiste 1 modo x recuperarle con 1 programma semplice visto la mia scarsa conoscenza?Grazie ciao
gdabormida
06-02-2008, 17:02
...pessimi, raga...
Situazione: la scheda SD e' "andata" (termine tecnico per definire la situazione in cui la scheda non e' riconosciuta ne' identificata ne' dal PC ne' da altra macchina fotografica o device)
Test:
ho provato:
www.cardrecovery.com
Zero assumption digital image recovery: http://www.z-a-recovery.com/setup.exe
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
PhotoRec 6.5: http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download
PHOTORESCUE PC della ditta HAMA: http://www.brothersoft.com/digital-camera-photo-rescue-58998.html
con SD in PC, in macchine foto, in smartphone ecc...
Risultato: la card continua a non essere vista ne dal PC (lettore) ne dalla macchina fotografica (ne ho provate 3) e quindi delle foto neanche l'ombra...
Conclusione: mandero' la SD (DIKOM) in assistenza dando l'addio alle mie foto, ma, almeno, li faccio lavorare un po' (visto che e' in garanzia...)
Lezione: meglio spendere 10 euro di piu' e fidarsi di una marca un po' piu' nota e (forse) piu' affidabile...
Saluti
Giorgio
...tanto patetica quanto definitiva
email: "Gentile cliente, Le comunichiamo che la riparazione dell'articolo SD-1GB RED e' stata portata a termine."
(barlume di speranza)
domanda: "Avete potuto recuperare le foto?"
(terrore)
risposta: "Purtroppo no. La scheda è stata sostituita."
(alla faccia della riparazione)
Vabbe'...
Saluti
Giorgio
cruqwerty
22-02-2008, 12:12
ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema sono riuscito a recuperare buona parte delle immagini con digital photo rescue , solo che e' successa una cosa strana, alcune me le ha scaricate in formato tif ed altre in bmp, e non riesco ad aprirle!!!
ho provato ad aprirle con i prog di win , con acdsee , con photoshop!
cosa posso fare, e perche le ha salvate cosi???
ora sto provando con zar, ma idem!
salve
sono nuova del forum......... a causa di un madornale errore mi hanno cancellato tutte le foto dal pc
grazie ai vostri consigli sono riuscita a recuperarne l'80%
ho provato tutti i programmi mi sono trovata molto bene con uno di cui nn ricordo il nome...
so ke era in italiano è aveva come immagine di presentazione una spiaggia con una palma...
qualcuno puoi aitarmi?
grazie molte elena
ho provato tutti i programmi mi sono trovata molto bene con uno di cui nn ricordo il nome...
qualcuno puoi aitarmi?
se non lo sai te :asd:
lo avrai ancora sull'HD no?
>bYeZ<
si scusate
è ke ne ho provati talmente tanti ke nn riesco a ritrovarlo...
speravo ke qualcuno lo riconoscesse
grazie
grazie a questo 3d ho recuperato le foto da una memoria MMC che era stata accidentalemte cancellata; ho dovuto xo' usare un lettore di card in quanto la mia CANON 710IS non veniva riconosciuta come hd esterno.
programmi utilizzati
Zero Assumption Recovery = recuperato 141 foto visibili
Restoration= ne ha trovate 178 delle quali alcune si vede solo l'anteprima ma è impossibile visualizarle
PhotoRec 6.9= mi ha recuperato 162 foto tutte visualizzabili
Al di là del numero di foto trovate dai vari programmi, ho riscontrato che tutti i programmi hanno trovato alcune foto che non hanno trovato gli altri, percui mi chiedo...quale altro programma potrei utilizzare per vedere se riesco a recuperare qualche altra nuova foto?
ciao e grazie
ciao, ho tentato di recuperare una foto che e' stata cancellata direttamente con la macchina fotografica, ho usato un programma a caso e me l'ha trovata, pero' si vedono solo le prime file di pixel e il resto e' grigio.
Cambiando programma potrebbe cambiare il risultato o vuol dire che il resto della foto ormai e' stato scritto e non c'e' niente da fare?? Dopo che la foto e' stata cancellata sono state fatte altre foto... :muro:
ciao :)
Ciao,
ti consiglio di acquistare un card reader (costa solo 10 euro), e di usare i programmi Zero Assumption Recovery, Restoration; PhotoRec, con i quali hai buona possibilità di recupero (sempre che non hai sovrascritto la memorycard).
Ciao
Ciao a tutti! Avrei bisgono del vostro aiuto...Il mio fidanzato, per cancellare una foto dalla memory card della sua macchinetta digitale le ha accidentalmente cancellate tutte. Ho letto i preccedenti messaggi in questa discussione ed ho provato con vari programmi tra quelli consigliati solo che è successa una cosa un pò strana...fino a ieri sera non siamo riusciti a recuperare nulla, ora invece nel tentativo di recupero compaiono due copertine di cd e un bel pò di gif, cosa molto strana dato ke quella memory card è stat sempre usata solo per lamacchinetta digitale e quindi non capisco come sia possibile che quei file siano finiti lì...inoltre tra i file recuperati ci sono molti file JPEG di dimensione 16 KB dei quali però non è disponbile l'anteprima e quando provo ad aprirli compare il messaggio "caricamento di uno o più file plug-in fallito. I file plug-in potrebbero essere corrotti o non validi"...spero proprio che ci sia qualcuno che possa aiutarmi, perchè su questa cosa mi ci sto impazzendo da due giorni :muro: :mc: :cry: :cry: :cry:
Confermo i miracoli fatti da ZAR.
Il mio cell ha fatto un casotto assurdo, mi ha creato una serie di cartelle una dentro l'altra (apparentemente infinita, visto che il PC dopo N dir non mi ha permesso di proseguire) con la conseguente perdita di tutti i files contenuti nella scheda!
Questo bellissimo tool ha recuperato tutte le mie foto e video! Stupendo:D :D :eek:
PS: il mio cell è un portento, ha creato una foto 1600*1200 delle dimenzione maggiore a un divx, 840MB ... che dire... MAMMA MIA!
icarella
03-04-2008, 14:52
Salve a tutti,
ho un problema, penso proprio che ormai non si possa risolvere solo che volevo capire il motivo.
Adesso mi spiego: praticamente dalla memory della fotocamera (una XD) volevo cancellare qualche foto che gia' avevo scaricato ma ho cancelato tutto anche quelle che non avevo copiato (foto di un viaggetto). Poi cercando la soluzione nella fotocamera ho copiato le immagini che avevo nella memoria della fotocamera sulla memory.
Dopo di che ho provato tutti i programmi di recupero foto che avete consigliato ma nulla, mi recuperava solo le ultime due (praticamente solo quelle che ho trasferito dalla f otocamera alla memory).
L'ho portata persino dal fotografo ma niente la memory gli diceva che erano state cancellate piu' volte.
Per curiosita' ho provato a far qualche altra foto, cancellare e recuperare ma recupera sempre le ultime che faccio non quelle vecchie.Mi chiedo il perchè dato che ho letto che molti di voi sono riusciti a recuperare anche foto vecchie già cancellate, scaricate, e ricancellate.
Sara' un problema della scheda??
Spero che qualcuno possa aiutarmi e magari consigliarmi se potro' mai recuperare quelle foto che ho perso.
GRAZIE
Credo sia perche' dopo aver cancellato le foto dalla memory ce ne hai messe altre e quindi e' andata a riscrivere sui settori dove erano memorizzate quelle che hai cancellato, cancellandole definitivamente.
"Per curiosita' ho provato a far qualche altra foto, cancellare e recuperare ma recupera sempre le ultime che faccio non quelle vecchie.Mi chiedo il perchè dato che ho letto che molti di voi sono riusciti a recuperare anche foto vecchie già cancellate, scaricate, e ricancellate."
Per lo stesso motivo non ti recupera foto vecchie, perche' se ne fai altre le cancella definitivamente. Chi riesce a recuperare foto molto vecchie penso sia perche' aveva fatto quelle foto riempendo del tutto la memoria e quindi scrivendola proprio tutta, poi da allora magari non l'hai mai piu' utilizzata al massimo e quindi gli ultimi settori che vengono scritti non sono mai piu' stati riscritti permettendogli di recuperare ancora quelle foto.
Anche sulla mia memory ad esempio recupero 5 o 6 foto di un annetto fa, perche' rararemente riempo la memoria :D
Se ho detto castronerie, correggetemi pure :D
icarella
05-04-2008, 09:11
grazie per avermi risposto!
E' quello che pensavo anche se la memory non era per niente piena (ci vanno circa 300 foto e io ne avevo una settantina e poi ne ho aggiunto solo 3) .
Va beh mi dovro' rassegnare anche se....
Grazie
Leggendo il thread ho visto che a volte diversi programmi danno risultati diversi, io non sono stato cosi' fortunato, ma se hai voglia puoi provarne un po' :)
icarella
06-04-2008, 09:46
Sinceramente ne ho provati diversi (ne avro' scaricati una quindicina) ma nulla di fatto.
Grazie lo stesso!!!!!!:)
daniela_81
23-04-2008, 11:12
Ciao a tutti, sono nuova del forum.. anche io ho un problema simile.. dovrei fare un discorso un pò lungo per spiegare ma riassumo il tutto in una domanda.. ho una videocamera della sony con hd.. volevo sapere se è possible recuperare le foto e soprattutto i video che ho cancellato?? :doh: .. potrei recuperarli dal pc ma l'ho formattato e penso sia più semplice recuperarli dall' hd della videocamera in quanto li sono stati solo cancellati.. ho già provato con qualche programma ma zero risultati! tristezza :cry:
qualcuno può aiutarmi?? :help:
Ciao a tutti, sono nuova del forum.. anche io ho un problema simile.. dovrei fare un discorso un pò lungo per spiegare ma riassumo il tutto in una domanda.. ho una videocamera della sony con hd.. volevo sapere se è possible recuperare le foto e soprattutto i video che ho cancellato?? :doh: .. potrei recuperarli dal pc ma l'ho formattato e penso sia più semplice recuperarli dall' hd della videocamera in quanto li sono stati solo cancellati.. ho già provato con qualche programma ma zero risultati! tristezza :cry:
qualcuno può aiutarmi?? :help:
Provato anche con ZAR???
daniela_81
23-04-2008, 15:20
ho provato anche con quello.. tutti i programmi mi trovano le foto che sono ancora nella videocamera e che non ho cancellato.. ma io devo recuperare quelle cancellate.. uff..
frankdg85
12-05-2008, 13:53
Salve a tutti...sono appena tornato da Parigi ed ho tolto la sd dalla fotocamera per scaricare le foto sul pc. Il problema è che ora alcune foto non di vedono per niente o male...Vedendo le proprietà, le foto che non riesco più a vedere sono grandi circa 2,5 mega....Che posso fare???
Avevo postato un thread ma lo ripropongo qui:
PHOTORESCUE PC
Sono in grave difficoltà!
Devo recuperare delle foto da una canon A620 con Memory Card in errore.
Ci sono software che fanno recupero ma non mi vedono la schedina! Dovrei
trovare il modo
di farla apparire come un HD.
Non ho un lettore memory card e sono in gravissima difficoltà perche' ho
poco tempo.
Avete soluzioni su come far vedere la digitale come un HD?
Grazie
ludico66
28-06-2008, 21:25
Ciao. Ho una Canon 400D e dopo aver scaricato le foto su pc da una compact flah da 4 gb, ho avuto l'idea di formattarla nella macchina fotografica stessa. La formattazione è partita ma, sul finire, si è bloccata. Ho dovuto estrarre la CF per sbloccare la macchina fotografica, che non rispondeva nemmeno più al tasto accensione/spegnimento. Rimessa la CF nella macchina mi da errore (era ovvio, visto che la formattazione non è andata a buon fine). Come faccio a ripristinare la Cf? Quale softwre per pc esiste per questo scopo?
Grazie
Mick
ho ciclicamente sempre formattato i miei HD e poi anche sovrascritti con programmi apposta.
mi sorprende che pur dopo la sovrascrittura taluni programmi riescano a ritrovare parzialmente/interamente alcuni files.
si vede sempre il nome, poi magari non si apre il file perchè corrottto.
ma io lo ho sovrascritto in modo random.
esiste dunque qualcosa per pulire sovrascrivendo in modo da cancellare tutto-tutto-tutto ?
mica per niente, ma sto a rosicà,:) è da ieri sera che sto cercando vecchie foto su dischi sovrascritti e formattati e poi ancora sovrascritti e ne ho trovare veramente tante...anche molto vecchie
Ciao a tutti,ho recuperato dei file jpg da una memoria di un mio amico,ogni file ha un discreto peso,si vedono in anteprima,ma se li vado ad aprire con un qualsiasi programma di visualizzazione o editor,mi dice che i file sono danneggiati.Il programma che ho usato per il recupero è PC Inspector File Recovery e a dire il vero ad un certo punto si è bloccato a 23 minuti,l'ho chiuso e sono andato a vedere cosa avevo recuperato.Avete consigli o sapete quale programma usare per riabilitare questi file probabilmente corrotti?Un grazie in anticipo.:mc:
ciao ragazzi!
ieri ho recuperato un centinaio di foto cancellate da una sd con getdataback e ZAR(come ho letto qui sul forum). purtroppo però ci sono alcune foto(una trentina) che non si aprono. ossia il file .jpg c'è ma non si vede ne anteprima ne tantomeno si aprono con qualsivoglia programma.
vuol dire che ho definitivamente perso le mie amate foto?o c'è un programma o qualcosa ke mi permette di aprire queste foto? o ancora, c'è per caso qualche altro programma, che io ignoro, che mi permette di fare una scansione della sd più profonda e che mi permetta per questo di recuperare totalmente le mie foto?
grazie in anticipo
SulBle
Ho recuperato alcune foto dalla mia SD, il fatto è che proprio quelle cancellate non vengono visualizzate...
Esce un messaggio di errore "Raccolta foto: Impossibile aprire l'immagine o il video...."
Il peso è pressochè identico a quello delle altre foto...
Esiste un modo per poterle visualizzare? Magari qualche software o magari editando il file...
Spero possiate aiutarmi ragazzi.... !
Paganetor
20-02-2009, 08:01
segnalo DiskDigger (http://dmitrybrant.com/diskdigger), utility gratuita per Windows in grado di recuperare il recuperabile da qualsiasi supporto (trovata oggi su PI Download ;) )
Scheda danneggiata, dice che necessita di formattazione, non la legge neanche il pc quando la inserisco.
Provato tutti i programmi citati in questo post e molti altri e non hò avuto nessun risultato.
Aiutoooo
Scheda danneggiata, dice che necessita di formattazione, non la legge neanche il pc quando la inserisco.
Provato tutti i programmi citati in questo post e molti altri e non hò avuto nessun risultato.
Aiutoooo
...ciao,purtroppo in windows la scheda è irrecuperabile,però con sistemi alternativi,tipo qualche distribuzione Linux e programma adatto è possibile leggere i dati all'interno della scheda.Se hai un amico che ci capisce in Linux,non dovrai più disperarti,altrimenti.....:angel:
Grazie del consiglio, forse conosco qualcuno che mi può aiutare perchè la scheda è proprio illeggibile
salve a tutti,
mi è successa una cosa un pò strana e vorrei un consiglio.
Ho scaricato delle fot da una macchina fotografica al pc.
Le foto si sono copiate tutte, ma la maggior parte non si aprono (neanche l'anteprima), altre invece visualizzano solo l'anteprima... ma sono solo delle linee colorate.
Sono le foto delle mia vacanze...
Come posso fare per aprirle?
Le foto sono tutte in jpeg
salve a tutti,
mi è successa una cosa un pò strana e vorrei un consiglio.
Ho scaricato delle fot da una macchina fotografica al pc.
Le foto si sono copiate tutte, ma la maggior parte non si aprono (neanche l'anteprima), altre invece visualizzano solo l'anteprima... ma sono solo delle linee colorate.
Sono le foto delle mia vacanze...
Come posso fare per aprirle?
Le foto sono tutte in jpeg
Sicuro che non siano in RAW?
Sullo schermo della digital camera si visualizzano regolarmente?
Sicuro che non siano in RAW?
Sullo schermo della digital camera si visualizzano regolarmente?
prima si ora non più.
prima si ora non più.
Hai forse modificato le immagini quando ancora erano nella scheda?Per esempio,hai collegato la macchina al pc,poi mentre le guardavi hai forse fatto qualche operazione con il visualizzatore windows?Tipo ruotare le immagini che si vedevano in orizzontale?Se hai fatto questo direttamente sui file che ancora erano nella scheda,potresti aver causato qualche errore che il software della macchina non riconosce.
no, davvero. non ho fato niente del genere.
Salve ragazzi,
ho un problema purtroppo abbastanza grave...vi spiego brevemente la situazione.
Sono stato in vacanza una 10 di giorni e mi sono portato dietro la reflex con una Transcend SDHC da 4GB facendo all'incirca 500-550 foto :doh:
Ieri sera tornato a casa tolgo la scheda, la metto nel lettore e inizio a trasferirle nel pc, faccio una doccia e quando torno trovo su Vista il messaggio che era impossibile leggere-copiare una certa foto, provo a fare un paio di volte RIPROVA ma nulla. Prima del blocco ha copiato circa 160 foto, poi l'errore!
Scollego il lettore dal pc e quando lo ricollego con la SD inserita cè difficoltà di lettura, mettendo la scheda nella fotocamera mi da ILLEGIBILE e da FORMATTARE, operazione che purtroppo non riesce neanche a fare dandomi un errore.
Il problema principale è farla riconoscere, per il recupero ho diversi programmi e cmq è un problema secondario...come posso fare??
AIUTATEMI VI PREGO :(
Salve ragazzi,
ho un problema purtroppo abbastanza grave...vi spiego brevemente la situazione.
Sono stato in vacanza una 10 di giorni e mi sono portato dietro la reflex con una Transcend SDHC da 4GB facendo all'incirca 500-550 foto :doh:
Ieri sera tornato a casa tolgo la scheda, la metto nel lettore e inizio a trasferirle nel pc, faccio una doccia e quando torno trovo su Vista il messaggio che era impossibile leggere-copiare una certa foto, provo a fare un paio di volte RIPROVA ma nulla. Prima del blocco ha copiato circa 160 foto, poi l'errore!
Scollego il lettore dal pc e quando lo ricollego con la SD inserita cè difficoltà di lettura, mettendo la scheda nella fotocamera mi da ILLEGIBILE e da FORMATTARE, operazione che purtroppo non riesce neanche a fare dandomi un errore.
Il problema principale è farla riconoscere, per il recupero ho diversi programmi e cmq è un problema secondario...come posso fare??
AIUTATEMI VI PREGO :(
...è da formattare se vuoi risolvere l'errore,purtroppo non mi sembra esista via d'uscita.Però da qualche parte ho letto che con sistemi Linux è possibile entrare nella scheda,salvare il salvabile e poi formattazione comunque.
Salve ragazzi,
ho un problema purtroppo abbastanza grave...vi spiego brevemente la situazione.
Sono stato in vacanza una 10 di giorni e mi sono portato dietro la reflex con una Transcend SDHC da 4GB facendo all'incirca 500-550 foto :doh:
Ieri sera tornato a casa tolgo la scheda, la metto nel lettore e inizio a trasferirle nel pc, faccio una doccia e quando torno trovo su Vista il messaggio che era impossibile leggere-copiare una certa foto, provo a fare un paio di volte RIPROVA ma nulla. Prima del blocco ha copiato circa 160 foto, poi l'errore!
Scollego il lettore dal pc e quando lo ricollego con la SD inserita cè difficoltà di lettura, mettendo la scheda nella fotocamera mi da ILLEGIBILE e da FORMATTARE, operazione che purtroppo non riesce neanche a fare dandomi un errore.
Il problema principale è farla riconoscere, per il recupero ho diversi programmi e cmq è un problema secondario...come posso fare??
AIUTATEMI VI PREGO :(
Ho lo stesso problema e sono abbastanza disperato. Tornato dopo 8 giorni dalla Norvegia con 500 foto di posti incredibili e mi ritrovo con una sd illeggibile che il sistema operativo non riconosce e i software di recupero vedono con una capacità di 512kb segnando la periferica come Floppy Disk :muro:
Sinceramente non so che fare, ho provato tutti i programmi che venivano consigliati, da diskdigger a easy recovery, da zar a photorec.
Il problema resta il fatto che non riesce a leggere la memory card (ho provato anche a pulire i contatti, ma senza alcun risultato).
Se vado in proprietà da windows vede un removable disk da 0 bytes liberi e 0 occupati. Ovviamente 0 capacità.
Ho provato anche la mossa disperata di un format per poi cercare di recuperare le foto con uno dei programmi di cui sopra ma il procedimento non è possibile. A questo punto mi affido direttamente a un "esperto" del recupero dati o alzo bandiera bianca?
Si accettano consigli e ringrazio tutti anticipatamente.
Matteo
Anche per me il problema è la non lettura da SO e soprattutto l'impossibilità di formattare la scheda...che si fa in questi casi?? :muro:
AleLinuxBSD
02-09-2009, 06:49
Provate a guardare la schedina collegando direttamente la fotocamera al computer oppure tramite lettore esterno?
Direi di provare entrambe le alternative, per chi non l'avesse già fatto.
Eventualmente farsi prestare un lettore esterno da un'amico od anche andare direttamente dall'amico e provare nel suo pc.
Provare, per provare, non penso faccia male a nessuno, esistono pure i guasti hardware, a parte i soliti impazzimenti di windows.
Se tutto non funziona, e sei in grado di affrontare le spese di un recupero dati professionali, fatti fare un preventivo ...
Provate a guardare la schedina collegando direttamente la fotocamera al computer oppure tramite lettore esterno?
Direi di provare entrambe le alternative, per chi non l'avesse già fatto.
Eventualmente farsi prestare un lettore esterno da un'amico od anche andare direttamente dall'amico e provare nel suo pc.
Provare, per provare, non penso faccia male a nessuno, esistono pure i guasti hardware, a parte i soliti impazzimenti di windows.
Se tutto non funziona, e sei in grado di affrontare le spese di un recupero dati professionali, fatti fare un preventivo ...
...collegare la macchina al pc e leggere il contenuto nella scheda a volte funziona,provato personalmente.Provate anche a staccare e riattaccare il cavo usb del lettore a volte funge anche questa opzione.
la mia memory card della macchina fotografica si è danneggiata, quando la metto nel pc mi dice che la devo formattare.... ancora non l'ho formattata, perchè dentro ci sono delle foto che devo assolutamenete scaricare. So che esistono programmi che ripristinano in parte queste foto.... mi dite qual'è il migliore? va bene anche se è a pagamento! grazie
la mia memory card della macchina fotografica si è danneggiata, quando la metto nel pc mi dice che la devo formattare.... ancora non l'ho formattata, perchè dentro ci sono delle foto che devo assolutamenete scaricare. So che esistono programmi che ripristinano in parte queste foto.... mi dite qual'è il migliore? va bene anche se è a pagamento! grazie
Con Resque Pro ci ho recuperato foto e tra queste,anche foto di parecchio tempo prima,anche se avevo formattato la memoria,finche non ci salvi altre foto si8 possono recuperare abbastanza anche dopo format.Comunque 'Resque Pro' stava in dotazione ad una scheda 'Extreme III' da 4 gb della SanDisk.
con rescue pro non mi ha trovato niente.... qualche altro programma?
babillage
20-01-2010, 19:40
Ciao a tutti, ho un problema con alcune foto che ho sul pc.Riesco a visualizzare l'anteprima in miniatura ma quando le apro con il visualizzatore di windows ci sono pezzi piu o meno grandi, a seconda dell'imaagine, che sembrano mancare e che vengono visualizzati in nero o grigio.Sembra come se la foto foose corrotta!
Qualcuno si è mai trovato di fornte a una situazione del genere? Grazie anticipatamente! se volete conttattemi e vi invio qualche foto per farvi una idea della mia situazione.
Grazie
babillage
09-02-2010, 09:56
nessun aiutino??:muro:
uberteam
18-03-2010, 21:56
Ragazzi ci son caduto pure io che mi credevo furbo..invece preso dall'euforia di voler installa Win Seven ho salvato tutto...pensavo....ma qualche foto mi è rimasta sul pc, nella cartella protetta My Lockbox(con password quindi) e nn so prorpio come fare e se posso recuperare le foto.
Sapete aiutarmi? Non ho installato da capo ma ho aggiornato infatti ho la cartella windows old ma all'interno nn ho trovato nulla o meglio My Lockbox c'è ma di foto e richiesta di password niente
e anche le altre foto che avevo salvato su dvd e nn erano nella cartella My Lockbox nn le ho trovate...
Accetto ogni aiuto..suggerimenti..programmi vari
Ciao a tutti e grazie in anticipo
ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere purtroppo.
Ho provato a cercare qui sul sito e su google ma a quanto pare con risultati nulli.
scattando delle foto con una nikon d50, ho provato poi a leggere la sd per scaricarne il contenuto, ma dentro la card ho trovato un sacco di cartelle vuote e dei file con estensione .g g e altri con estensione .G G
sono corrotti? c'è un modo per recuperare le foto?
chucknorris00
11-04-2010, 02:20
per le foto cancellate z.a.r. se non ci sono grossi problemi si dovrebbe riuscire di solito recupera qualcosa..
Grazie mille!
È un programma favoloso, me le ha recuperate quasi tutte in pochissimo tempo. Fantastico davvero
jessikinaBaby
08-06-2010, 17:06
aiutatemi:( .
improvvisamente è sparita una cartella contenente delle foto dalla memeri cadr.fino a ieri riuscivo a vedere le foto ecc.ma oggi ho inserito la memori card per far vedere le foto alla mia famiglia ma quella cartella è sparita ci sono tutte tranne quella.è possibile provare a recuperarla?Grazie a tutti in anticipo:(
il 3d va letto, non ci devi solo postare dentro aspettando che ti venga ripetuto quanto già scritto
>bYeZ<
fonzie007
23-07-2010, 09:19
Ciao ragazzi, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato la soluzione al mio caso.
Mia nipote ha una nikon ed ogni tanto gli capita che una foto che nell'anteprima si vede bene l'indomani è corrotta (tipo metà foto normale e metà solo grigio).
Ora vorrei capire quale potrebbe essere il problema e come può (se si può) recuperare queste foto.
Grazie
pocho4ever
28-08-2010, 01:15
una mia amica ha cancellato delle foto dalla sd,ho provato vari programmi(zar,rescue pro,recuva ecc) uno ha recuperato le foto cancellate che le interessavano un piccolo freeware ma si vedevano solo le anteprime quando le aprivo si vedeva tutto grigio,come altro mi consigliate di provare a recuperarle?la fotocamera è una sony dsc w310
CaFFeiNe
05-09-2010, 01:54
Ragazzi ci son caduto pure io che mi credevo furbo..invece preso dall'euforia di voler installa Win Seven ho salvato tutto...pensavo....ma qualche foto mi è rimasta sul pc, nella cartella protetta My Lockbox(con password quindi) e nn so prorpio come fare e se posso recuperare le foto.
Sapete aiutarmi? Non ho installato da capo ma ho aggiornato infatti ho la cartella windows old ma all'interno nn ho trovato nulla o meglio My Lockbox c'è ma di foto e richiesta di password niente
e anche le altre foto che avevo salvato su dvd e nn erano nella cartella My Lockbox nn le ho trovate...
Accetto ogni aiuto..suggerimenti..programmi vari
Ciao a tutti e grazie in anticipo
so che il post è vecchio, ma magari è utile per il futuro
"attenzione, solitamente i software che mettono password e simili, a meno che non nascondano solo le cartelle, tendono a criptare, e quindi rendere quasi sempre irrecuperabili i dati"....
e vorrei aggiungere, per molti che non riescono a recuperare le foto, non potete far altro che provare vari programmi, con algoritmi diversi
una scheda di memoria sd, a differenza di un disco rigido ha una volatilita' dei dati maggiore quando si parla di formattazione e riscritture... quindi, piu' che provar ealgoritmi che cercano in modo diverso, non potete fare...
vorrei inoltre approfittarne per ricordare che se il supporto è sempre ben deframmentato (anche se nelle sd, per ragioni fisiche, e per ragioni di spazio, è difficile che si venga a creare frammentazione), è molto piu' facile recuperare le informazioni a posteriori ;) invece come detto nei primi post, non deframmentate mai prima del recupero file ;)
dopo una formattazione a basso livello e dopo aver scattato altre foto.... è possibile recuperarle alcuni scatti dalla memory????
Ciao ragazzi, anch'io avevo il problema delle foto perse, ho utilizzato vari programmi e fortunatamente qualcosa ho recuperato ma non tutto, come altri ho alcune immagini che sono "impossibili da visualizzare". Il mio problema è un'altro, sono riuscito anche a recuperare un video fatto On the road in vacanza e cancellato per errore... il problema è che questo video è in formato .JPEG, si si avete letto bene, in pratica ho un'immagine (primo fotogramma) da 2,54gb O.o qualcuno ha idea di come posso ritrasformarlo in video?!?! grazie mille
per fortuna non mi è mai successo niente del genere, ma questo topic può tornar utile (grattata).
Rino060583
17-03-2011, 09:31
questa (http://www.pricescout24.it/televisori-lcd-led-e-plasma~1123/prezzo-32-pfl-7605-h-set-3~1716508.htm) discussione và avanti dal 2001 ammappeta... siete lentini nel rispondere :D :D :D :D
Ciao a tutti, ovviamente se sono qui è perchè mi serve un aiuto, ho acquistato una fotocamera Olympus SZ10, nell'attesa di provarla ho utilizzato una vecchia SD della Mediacon che utilizzo per l'altra fotocamera che ho, una Lumix.
Il problema è che provando a utilizzare questa SD con la Olympus, la conseguenza è che la Olympus si è bloccata e la scheda è diventata inutilizzabile, nemmeno la Lumix non la legge più il PC si blocca durante la lettura e io vorrei evitare di formattarla perchè ci sono delle fotografie che voglio recuperare...
Mi potete consigliare un programma adatto a recuperare le foto? (preferibilmente gratuito :)!)
Grazie mille :)!
P.s.: Per l'Olimpus ho acquistato una nuova SD classe 6 e non ci sono più problemi...
packard_bill
15-05-2015, 20:20
io ho quasi sempre risolto recuperandoli con Runtime GetDataBack :D
Ottimo Stellar Phoenix Data Recovery :sofico:
fasteagle
30-09-2024, 12:24
volendo fare il "punto" della situazione dopo 19 anni, quali sono stati i sw più efficaci per il recupero di foto e video dalle sd card? per es. mi sembra che ormai Zero assumption digital image recovery sia stato rimpiazzato da Klennet Carver (https://www.klennet.com/carver/) però non ho capito se è a pagamento o free.
in questo frattempo è uscito qualcosa di meglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.