PDA

View Full Version : Applicare un dissi passivo alla DFI nforce 4...SI PUO' FARE!!!


febrone
05-03-2005, 18:02
Dopo un po' di smanettamenti sono riuscito ad adattare lo zalman passivo alla DFI!!!
era ora !!
adesso il pc sembra davvero spento!!!
e le temperature del chipset sono anche piu' basse di prima!!!

:sofico: :sofico:

http://img182.exs.cx/img182/2255/pipp4ri.jpg (http://www.imageshack.us)



ekko altre foto :

http://img182.exs.cx/img182/1209/pippo17nm.th.jpg (http://img182.exs.cx/my.php?loc=img182&image=pippo17nm.jpg)

http://img182.exs.cx/img182/8494/pippo25jy.th.jpg (http://img182.exs.cx/my.php?loc=img182&image=pippo25jy.jpg)

ed ekko i pezzi che ho dovuto togliere ( veramente poki)... :
http://img182.exs.cx/img182/6762/pippo31zp.th.jpg (http://img182.exs.cx/my.php?loc=img182&image=pippo31zp.jpg)

ed ekko le temperature ottenute!!!!

http://img182.exs.cx/img182/1100/chipset6hn.jpg (http://www.imageshack.us)

Gran risultato nn ci credevo!!!

:D :D :D

DA OGGI SILENZIO ASSOLUTO!!!!

emax81
05-03-2005, 20:12
pure io avevo preso il dissi passivo Zalman x il chipset, ma ahimè lo Zalman sulla x850XT l'ha quasi completamente disboscato,,,alla fine ho preferito reinstallare il dissi ( in alluminio) con la sua bella ventolina scassa@@ ( 6.000 e passa rpm) collegata alla seconda presa del 5V dell'adattatore Zalman e problem risolto

:sofico:

febrone
06-03-2005, 01:36
Originariamente inviato da emax81
pure io avevo preso il dissi passivo Zalman x il chipset, ma ahimè lo Zalman sulla x850XT l'ha quasi completamente disboscato,,,alla fine ho preferito reinstallare il dissi ( in alluminio) con la sua bella ventolina scassa@@ ( 6.000 e passa rpm) collegata alla seconda presa del 5V dell'adattatore Zalman e problem risolto

:sofico:

solo questione di fortuna!!
;)

robysca76
06-03-2005, 10:53
Originariamente inviato da febrone
solo questione di fortuna!!
;)


Anch'io ho lo zalman ma non l'ho ancora montato sulla mia A8N-sli. perchè ho smontato la ventola per pulirla e non mi sta facendo più rumore come prima.

Hai dovuto smontare la mobo per montarlo vero?

Comunque non ho capito dove hai collegato la ventolina per farla andar più piano.. E poi 36° sul chipset non sono un po' eccessivi? Io faccio 27° costantemente....

Mmaaa

devis
06-03-2005, 10:59
Ma scherzi? 36 C°(quando va bene) con il sensore della DFI li ottieni solo con la ventola a 7000 rpm..:muro:

febrone
06-03-2005, 11:25
infatti, forse i sensori dell aDFI sono sballati sul chipset rispetto a quelli della asus.
infatti 37 ° sul chipset per noi della DFI e' un a temp quasi polare!!!
per quello che riguarda la ventola dell aVGA basta attaccarla allamobo nel 2° attacco per le fan della mobo ( fan2) che su smart guardian corrisponnde alla voce PWMIC...
poi l aventola te la regoli da li !!
;)

cmq il dissi della DFI sul chipset e' forse l'uica cosa errata della mobo, si aper la posizione che per il rumore dello stesso dissi..

robysca76
06-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da febrone
infatti, forse i sensori dell aDFI sono sballati sul chipset rispetto a quelli della asus.
infatti 37 ° sul chipset per noi della DFI e' un a temp quasi polare!!!
per quello che riguarda la ventola dell aVGA basta attaccarla allamobo nel 2° attacco per le fan della mobo ( fan2) che su smart guardian corrisponnde alla voce PWMIC...
poi l aventola te la regoli da li !!
;)

cmq il dissi della DFI sul chipset e' forse l'uica cosa errata della mobo, si aper la posizione che per il rumore dello stesso dissi..


Forse i 37° del chipset li avete perchè overkloccate alla grande..
Ma il programmino SMARTGUARDIAN è solo per la vostra mobo o lo posso utilizzare anch'io..??

Ank'io avevo pensato a collegare la ventolina al Fan2 della mobo ma purtroppo il filo è troppo corto. A meno che non faccia una prolunga ma non ne sono capace sinceramente.

Per il rumore avete pensato di pulire la ventolina e rimetterla?
Io come detto l'ho fatto ed ora sembra come nuovo. Certo rispetto a quando l'ho comprata gira comunque sempre un 500 0 800 giri in meno.. Probabilmente la polvere è andata dentro il motorino o è proprio questo che si sta consumando.
Certo che la termaltake o altre case potrebbero inventarsi una ventolina per chipset silenziosa e di qualità. Risolveremmo tutti i problemi....

Ciao

robysca76
06-03-2005, 11:52
GUARDATE QUA


http://www.hwtweakers.net/postt6231.html

febrone
06-03-2005, 12:02
ceh devo vedere?

febrone
06-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da robysca76
Forse i 37° del chipset li avete perchè overkloccate alla grande..
Ma il programmino SMARTGUARDIAN è solo per la vostra mobo o lo posso utilizzare anch'io..??

Ank'io avevo pensato a collegare la ventolina al Fan2 della mobo ma purtroppo il filo è troppo corto. A meno che non faccia una prolunga ma non ne sono capace sinceramente.

Per il rumore avete pensato di pulire la ventolina e rimetterla?
Io come detto l'ho fatto ed ora sembra come nuovo. Certo rispetto a quando l'ho comprata gira comunque sempre un 500 0 800 giri in meno.. Probabilmente la polvere è andata dentro il motorino o è proprio questo che si sta consumando.
Certo che la termaltake o altre case potrebbero inventarsi una ventolina per chipset silenziosa e di qualità. Risolveremmo tutti i problemi....

Ciao

si io overclocco..ma cmq sulla DFI il chipset sale sempre di temp...
e comunque avendo un sistema fanless ( vedi zalman) l'unica ventola che si sentiva era proprio quella del chipset...per cui avendo il pc in camera mia ho dovuto trovare una soluzione!
;)

e mi sembra di esserci riuscito!

Naruto Arashi
06-03-2005, 13:10
eheh grande feb ;)

febrone
06-03-2005, 13:48
grazie Naru!!
;)

Catan
06-03-2005, 14:16
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_nb1.htm

io mi torvo benissimo con questo costa poco va bene senza ventola è molto funzionale ma mi sa che appena mi arrivano le ddr600 per tenere i 300mhz di bus devo rimmetterla che cmq per andare a 6000giri non è rumorosissima...

mik77
06-03-2005, 14:49
:old: :D

http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=18784

cmq mettendo la vga nel secondo slot pcie non serve modificare il dissy zalman e si perde poco in prestazioni (circa 0,4 % perchè il secondo slot va a 8x invece che a 16x)

ciao,
mik

febrone
06-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da mik77
:old: :D

http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=18784

cmq mettendo la vga nel secondo slot pcie non serve modificare il dissy zalman e si perde poco in prestazioni (circa 0,4 % perchè il secondo slot va a 8x invece che a 16x)

ciao,
mik

vero...
ma io nn vo0glio perdere nulla in prestazioni!!
ciao!
;)

febrone
06-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da Catan
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_nb1.htm

io mi torvo benissimo con questo costa poco va bene senza ventola è molto funzionale ma mi sa che appena mi arrivano le ddr600 per tenere i 300mhz di bus devo rimmetterla che cmq per andare a 6000giri non è rumorosissima...

si bello!
ma sulla DFI nn ci sta!!!

mik77
06-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da febrone
vero...
ma io nn vo0glio perdere nulla in prestazioni!!
ciao!
;)

ok, ma sai quanto è lo 0,4% ?

vuol dire che se su un gioco fai 100 fps a 16x, a 8x ne fai 99,6 fps

devis
06-03-2005, 15:40
Il secondo slot PCI-EX va a 2X, non 8X, oltre, sopratutto, a precludere la possibilità di utilizzare il primo slot PCI nel caso di utilizzo di dissipatori non standard.

diablos88
06-03-2005, 15:51
che dissy è che lo compro? cosa devo fare per montarlo?
grazie

mik77
06-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da devis
Le secondo slot slot PCI-EX va a 2X, non 8X, oltre, sopratutto, a precludere la possibilità di utilizzare il primo slot PCI nel caso di utilizzo di dissipatori non standard.
se sposti i jumper va a 8x

robysca76
06-03-2005, 16:00
Raga voi avete l'adattatore 20->24 dell'alimentatore...???

Secondo non sarebbe meglio metterlo????

O è ininfluente se non hai due schede??

febrone
07-03-2005, 01:41
Originariamente inviato da diablos88
che dissy è che lo compro? cosa devo fare per montarlo?
grazie


il dissi e' della zalman...

febrone
07-03-2005, 01:42
Originariamente inviato da robysca76
Raga voi avete l'adattatore 20->24 dell'alimentatore...???

Secondo non sarebbe meglio metterlo????

O è ininfluente se non hai due schede??

no nn ce l'ho...
se nn hai 2 VGA nn serve va bene un comune 20 pin!
;)

Ikari80
07-03-2005, 08:51
scusate l'intrommissione...
ma l'ali a 20 poli come lo avete collegato alla dfi?avete lasciato i 4 poli vuoti sulla parte alta della presa?grazie!!:D

febrone
07-03-2005, 09:59
Originariamente inviato da Ikari80
scusate l'intrommissione...
ma l'ali a 20 poli come lo avete collegato alla dfi?avete lasciato i 4 poli vuoti sulla parte alta della presa?grazie!!:D


esatto!!!
;)


vecxi qui : http://img79.exs.cx/my.php?loc=img79&image=noprobem20pinii7xq0en.jpg

;)
ciao!

kuolema
07-03-2005, 10:34
grande febrone...


allora per impostare lo slot PCI grafico in basso a 8X che bisogna fare?? sposatre i jumperini di mezzo verso l'alto??

febrone
07-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da kuolema
grande febrone...


allora per impostare lo slot PCI grafico in basso a 8X che bisogna fare?? sposatre i jumperini di mezzo verso l'alto??

credo di si!

kuolema
07-03-2005, 10:50
ah che bello l'ho trovato su ebay a 6 euro :)

febrone
07-03-2005, 11:27
Originariamente inviato da kuolema
ah che bello l'ho trovato su ebay a 6 euro :)

ok il prezzo e' quello!!

ma xche nn rientri in chan???
che ghei!!
ti aspettiamo tutti!!
;)

kuolema
07-03-2005, 11:34
semplicemente perchè non sono un universitario mantenuto come voi altri..:D e stamattina m'è toccato andare a lavorare anche con 10 cm di neve!!! ma chi me l'ha fatto fa!!! :)

qui alavoro il mirc nn mi passa... solo porta 80..
a stasera.. saluta tutti

ma te rendi conto che ho pagato 11 euro (spese comprese) sto dissi quando l'ho rivenduto a 5 un mese fa! bah :D

febrone
07-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da kuolema
semplicemente perchè non sono un universitario mantenuto come voi altri..:D e stamattina m'è toccato andare a lavorare anche con 10 cm di neve!!! ma chi me l'ha fatto fa!!! :)

qui alavoro il mirc nn mi passa... solo porta 80..
a stasera.. saluta tutti

ma te rendi conto che ho pagato 11 euro (spese comprese) sto dissi quando l'ho rivenduto a 5 un mese fa! bah :D

hahahhahaha !!
mitico!!
ci becchiamo stasera in chan ciao!
;)

pomal
07-03-2005, 12:29
Parlando di raffreddamento passivo del NB quali altri chip, integrati mosfet conviene raffreddare passivamente con ausilio di dissy in alluminio by Microcool ?
Io a casa ne ho una marea, magari potrei utilizzarne qualcuno.

febrone
07-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da pomal
Parlando di raffreddamento passivo del NB quali altri chip, integrati mosfet conviene raffreddare passivamente con ausilio di dissy in alluminio by Microcool ?
Io a casa ne ho una marea, magari potrei utilizzarne qualcuno.


quelli intorno alla cpu e vicino alle ram!
;)

diablos88
07-03-2005, 13:54
prendo lo zalman, come lo monto? prendo la artic silver5 la spalmoe lo attacco li, come si fissa?
grazie

kuolema
07-03-2005, 14:22
si fissa con gli stessi perni neri con cui si regge il dissi originale..
si prendi..
smonti
pulisci
metti pasta
metti zalman
e sei apposto

robysca76
07-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da kuolema
si fissa con gli stessi perni neri con cui si regge il dissi originale..
si prendi..
smonti
pulisci
metti pasta
metti zalman
e sei apposto

Ma devi smontare la mobo dal case??

:confused: :confused: :confused:

kuolema
07-03-2005, 14:30
Originariamente inviato da robysca76
Ma devi smontare la mobo dal case??

:confused: :confused: :confused:


eh già :)

febrone
07-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da robysca76
Ma devi smontare la mobo dal case??

:confused: :confused: :confused:
purtroppo si....
;)

febrone
08-03-2005, 14:38
asd

kuolema
26-03-2005, 10:52
up per questo bel thread!!!!

febrone asd asd asfd


oggi monto pure io il dissy!

diablos88
26-03-2005, 11:13
montato e tutto ok:D

OverClocK79®
26-03-2005, 11:38
se all'interno del case c'è un buon riciclo e se il dissy zalman riceva magari un po' di aria della ventolina della video credo non ci siano prob
la ventolina di base è vero che è na skeggia ma ha anke una superficie dissipante infima

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

giogts
26-03-2005, 15:29
preso!:D

io lo monterò sulla dfi nf4 Sli
siccome ho una Asus 6600gt, mi pare che non ha i condensatori in basso come la tua sk video, forse riesco a montare lo Zalman senza segarlo:D

Ci va lo stesso se metto 2 sk video?
sli rulez:sofico:

kuolema
26-03-2005, 15:45
con due schede video misà che devi segare un qualcosa...
io piu tardi lo monto.. nn me ne tiene per niente ti smontare tutto... però almeno ci monto una ventola davanti e me la controllo con smarguardian cosi areo bene e con zero casino! wow! :)

kuolema
27-03-2005, 17:39
ECCOLO MONTATO!
perfetto
la sk video sul secondo slot nn lo tocca affatto!

Chicco#32
27-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da kuolema
ECCOLO MONTATO!
perfetto
la sk video sul secondo slot nn lo tocca affatto!

azz....ma hai segato via anche mezzo zalman 7000?

:eek:

Danno
27-03-2005, 20:35
Secondo voi questo mageggio si può fare anche con la mia GigaByte ?

Ecco il layout

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/gigabyte/k8nxp9/giga-nf4.jpg

kuolema
27-03-2005, 22:12
Originariamente inviato da Chicco#32
azz....ma hai segato via anche mezzo zalman 7000?

:eek:


mezzo è esagerato!!! solo una parte per farci entrare le CORSAIR xms con i led sopra che ora però nn vedi in foto perchè mi devono tornare indietro...

va bene comunque!!!!

kuolema
27-03-2005, 22:14
Originariamente inviato da Danno
Secondo voi questo mageggio si può fare anche con la mia GigaByte ?

Ecco il layout

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/gigabyte/k8nxp9/giga-nf4.jpg



uhmmm è piu difficile.. quantomeno devi segare qualche aletta dello zalman come ha fatto febrone...
perchè la nostra DFI ha 2 slot PCI X mentre la tua gygabyte ne ha uno solo quindi sei costretto a tagliare qualche pezzo del dissi passivo... febrone l'ha fatto comunque... guarda le foto nella prima pagina.. niente di proibitivo...
però con DFI è perfetto.. piazzi la sk video sul secondo slot, abiliti la modalità SLI lo lost pci X viaggia a 8X si perde solo lo 0,4 % di prestazioni e nn tocchi il dissi!
perfetto :)


oltretutto sull'attacco fan3 ho messo una ventola che soffia aria davanti al dissi verso l'esterno.. la regolo da smartguardian e nn fa casino per niente! ;)

diablos88
29-03-2005, 13:41
raga la temp del chipset dopo il montaggio del dissy passivo è 52 gradi in idle, dove sbaglio?

mik77
29-03-2005, 13:54
ragazzi potete controllare nel bios, nella sezione genie, come sono distribuiti i canali pci express quando configurate la mobo in modalità sli?

Io mi trovo questa situazione:

NC NC x8 x1

ma in teoria le "linee" totali del pci express dovrebbero essere sempre 20


ciao,
mik

kuolema
29-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da diablos88
raga la temp del chipset dopo il montaggio del dissy passivo è 52 gradi in idle, dove sbaglio?


l'avrai montato male!!! la mia è 32!
pasta? che qualità? ne hai messa tanta?

diablos88
29-03-2005, 20:52
rimontato, pasta artic5, ora sto a 42 la pasta va messa solo sul chip nero giusto?

kuolema
29-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da diablos88
rimontato, pasta artic5, ora sto a 42 la pasta va messa solo sul chip nero giusto?

si giusto...
è molto piu piccolo del chipset nforce2! ci sono rimasto anche io!

dazzle
31-03-2005, 00:50
:confused: :confused:
Ciao a tutti ho seguito bene le fasi di montaggio del dissipatore chipset ma nn è quello che mi ha sconvolto....quanto il montaggio dello zalman 7000!!!! io dovrei a breve prendere la dfi nf4 sli dr e pensavo di metterci delle ram Geil Golden Dragon value (2x512) e... lo zalman 7000,solo che sono terrorizzato dal fatto di dover segare delle alette,pensate che ci possano stare le ram senza massacrare lo zalman?
Considerate il fatto che nn ho MAI assemblato un pc e mi attendono sicuramente notti da incubo:cry:
Potete darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo :)

Chicco#32
31-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da dazzle
:confused: :confused:
Ciao a tutti ho seguito bene le fasi di montaggio del dissipatore chipset ma nn è quello che mi ha sconvolto....quanto il montaggio dello zalman 7000!!!! io dovrei a breve prendere la dfi nf4 sli dr e pensavo di metterci delle ram Geil Golden Dragon value (2x512) e... lo zalman 7000,solo che sono terrorizzato dal fatto di dover segare delle alette,pensate che ci possano stare le ram senza massacrare lo zalman?
Considerate il fatto che nn ho MAI assemblato un pc e mi attendono sicuramente notti da incubo:cry:
Potete darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo :)

lo zalman che hai visto segato è stato "moncato" solo perchè sotto aveva delle ram "particolari", ossia più alte dels olito....con ram standard non dovresti avere questo problema....

;)

ps. piano piano assembli tutto....non è difficile....leggiti un po' di cose on line....

;)

dazzle
31-03-2005, 01:16
Grazie mille chicco#32!!! mi hai tolto un bel peso heheheh
ti farei un'altra domanda...le ram che ho scelto possono andare bene con quella mobo? quanto all'assemblaggio mi prendo una settimana di ferie,stacco il tel,spengo il cell e mi metto a studiare.
Questa è la probabile configurazione del mio prox pc:

Dfi lanparty nf4 sli dr sk 939 rev2
Amd Athlon 64 3500+winchester 939
Zalman Cnps 7000Cu
Geil Goldendragon value ddr400 pc3200 2X512Mb cas 2,5
Masterizz Liteon LDW 1673s
Seagate ST 3160827 160Gb S-ATA (2)
Enermax Cooler giant EG565 535w

Gigabyte GF 6800GT 256 MbPCI-E, oppure Point of view Ge force 6800Gt PCI-E 256 Mb (volevo la MSI ma me l'hanno soffiata)

Grazie ancora e....

Se vieni a Bo birra pagata;) :)

Chicco#32
31-03-2005, 01:44
Originariamente inviato da dazzle
Grazie mille chicco#32!!! mi hai tolto un bel peso heheheh
ti farei un'altra domanda...le ram che ho scelto possono andare bene con quella mobo? quanto all'assemblaggio mi prendo una settimana di ferie,stacco il tel,spengo il cell e mi metto a studiare.
Questa è la probabile configurazione del mio prox pc:

Dfi lanparty nf4 sli dr sk 939 rev2
Amd Athlon 64 3500+winchester 939
Zalman Cnps 7000Cu
Geil Goldendragon value ddr400 pc3200 2X512Mb cas 2,5
Masterizz Liteon LDW 1673s
Seagate ST 3160827 160Gb S-ATA (2)
Enermax Cooler giant EG565 535w

Gigabyte GF 6800GT 256 MbPCI-E, oppure Point of view Ge force 6800Gt PCI-E 256 Mb (volevo la MSI ma me l'hanno soffiata)

Grazie ancora e....

Se vieni a Bo birra pagata;) :)


hehehe....tranquillo....se ero di bologna ti davo una mano con l'assemblaggio....

per lo zalman chiedi cmq conferma agli altri, a me pare di aver capito così....

per la configurazione mi sembra ok, le memorie non sono il top ma un ottimo compromesso, forse le prendo per il pc della mia ragazza, consiglio diretto di thepunisher.....

il masterizzatore se DVD cambia, prendi un NEC, il disco è ottimo, solo un po' rumoroso....la scheda video era quella che dovevo prendere io, ma alla fine credo farò una pazzia con la ultra....dimenticavo....della marca fregatene....sono tutte uguali...

;)

ps. se non hai fretta fra una settimana max 10 giorni escono i nuovi A64 con core venice....

dazzle
31-03-2005, 02:39
OK ri-grazie per le dritte
mi metto in caccia per i componenti:)
e...apro il portafoglio:cry:
poi,dopo l'assemblaggio,ti farò sapere se mi son dato alla collezione di francobolli o all'allevamento di struzzi:D

giogts
31-03-2005, 11:57
ho montato lo Zalman blu sul chipset della dfi sli
anche se le molle sono tutte pressate, non mi pare faccia molta pressione sul chipset:(

inoltre a case aperto la temperatura del chipset è a 38° senza fare niente, col bus a 200 e il dissi è rovente....
è normale? :confused:

Kaz2057
31-03-2005, 12:05
Originariamente inviato da kuolema
ECCOLO MONTATO!
perfetto
la sk video sul secondo slot nn lo tocca affatto!

Ma se io monto 2xGSkill 4800LE sono costretto anke io a modificare lo zalman? :oink:

kuolema
31-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Kaz2057
Ma se io monto 2xGSkill 4800LE sono costretto anke io a modificare lo zalman? :oink:


le G.skill sono ram normali, nel senso che nn hanno ne dissipatori ne led giusto??? per le ram normali nn ci sono problemi

febrone
07-04-2005, 00:46
esatto
;)

DaKid13
05-09-2005, 13:54
Scusa febrone, ma con cosa hai tagliato le alette del dissy??? E quale pasta hai usato???

Grazie! ;)

arenavsore
05-09-2005, 15:33
Ciao a tutti. Mi sta per arrivare la dfi ultra-d con una albatron 6600gt, sulla scheda video metterò lo zalman vf700-cu; mi chiedevo se con questo dissy dava problemi per il montaggio del dissy passivo sul chipset. Grazie Ciao:D

Kaiarj
05-09-2005, 16:19
Ciao a tutti. Mi sta per arrivare la dfi ultra-d con una albatron 6600gt, sulla scheda video metterò lo zalman vf700-cu; mi chiedevo se con questo dissy dava problemi per il montaggio del dissy passivo sul chipset. Grazie Ciao:D

Non vedo come il dissi della scheda video possa dar fastidio al dissi del chipset. Casomai è la stessa scheda video (se montata sul primo slot PCI-ex) che dà sicuramente fastidio al dissi del chipset. Ma puoi sempre segarlo come ha fatto il mitico del primo post :D :D :D

ciaooo

arenavsore
05-09-2005, 18:47
pensavo di dover rimuovere più alette di lui ma riguardando l'immagine anch elui ha lo zalman sulla gpu, comunque grazie. Finalmente posso stare tranquillo sull'unico problema a cui pensavo ovvero il rumore della ventolina di questa grande mobo. Ciao! :D

Robbysca976
05-09-2005, 18:57
Comunque raga sta storia delle temperature del chipset è diventata un esaurimento.

Ormai è risaputo che il chipset NF4 scalda molto di più di altri. Credo che chi l'ha progettato questo lo sappia. Basti vedere che se mettete il coolquiet la ventolina del chipset inizia a girare velocemente (6000 giri) quando ormai il chipset è sui 51-52°C. Poi c'è gente che ha testato il normale funzionamento dello stesso intorno ai 60°C.

Se è il rumore a dare fastidio io ho risolto abbassando la velocità a 6000-5500.In tal caso la temp è sempre sui 48°C in standby.

DaKid13
06-09-2005, 13:38
Se è il rumore a dare fastidio io ho risolto abbassando la velocità a 6000-5500.In tal caso la temp è sempre sui 48°C in standby.

Io voglio cambiarlo solo per il rumore...è assordante! :doh: ...e se abbasso i giri, la temperatura sale in modo preoccupante... ;)

utente222223434556
02-10-2005, 20:05
Vorrei effettuare anche io questa modifica che mi sembra molto intelligente visto che il rumore della ventolina del chipset è insopportabile!!!

Avrei delle domande da fare però:
1. Qual'è il modello preciso del dissi zalman?
2. Con cosa sono state tagliate le alette di troppo? E' stato difficile?
3. Se voglio mettere 2 schede video in SLI, devo tagliare altre alette o la seconda schda video non da problemi?
4. Io ho una pasta termoconduttiva della TT che mi è stata fornita insieme al dissi Pipe101. E' buona o conviene comprare la artic5 per andare sul sicuro?

Grazie

utente222223434556
02-10-2005, 22:04
Un'altra domanda:

meglio il dissi zalman blu o questo?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb32j_c.jpg

arenavsore
03-10-2005, 20:54
Un'altra domanda:

meglio il dissi zalman blu o questo?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_nb32j_c.jpg

il "dissi zalman blu"!! :D
Ciao!

Genocide85
04-10-2005, 14:45
io avevo provato a mettere lo zalman passivo sulla mia dfi nf4 ultra,ma le temp erano scandalosamente alte...poi siccome mo ho messo una 6800gt con nvsilencer 5 il passivo è diventato totalmente improponibile,quindi sto col dissi originale fisso a 3750 giri(manco si sente) sui 50° in idle che cmq nn sono preoccupanti nemmeno sotto sforzo... ;)

DaKid13
04-10-2005, 16:12
io avevo provato a mettere lo zalman passivo sulla mia dfi nf4 ultra,ma le temp erano scandalose...poi siccome mo ho messo una 6800gt con nvsilencer 5 il passivo è diventato totalmente improponibile,quindi sto col dissi originale fisso a 3750 giri(manco si sente) sui 50° in idle che cmq nn sono preoccupanti nemmeno sotto sforzo... ;)


In che senso scandalose??? :eek:

PGR79
04-10-2005, 16:48
io ho appena ordinato lo zalmann passivo per la mia motherboard ASUS A8N-E, dite che ci sono problemi? a occhio mi pare che ci sia spazio a sufficienza..
grazie :-)

Genocide85
04-10-2005, 18:36
In che senso scandalose??? :eek:
oltre i 50°....peggio del dissi default :mad:

DaKid13
05-10-2005, 11:43
oltre i 50°....peggio del dissi default :mad:


Cavoli...ho sempre letto di miglioramenti sensibili con lo Zalman passivo...

Hai passato un velo di pasta termoconduttiva??? Hai provato a metterci una ventolina che ci soffi sopra???
Secondo me hai un cattivo ricircolo dell'aria...

Jack76
05-10-2005, 11:50
Ma come si mette il dissipatore sul chipset? Si incolla? con quale colla?

ZanfoZanfagni
05-10-2005, 12:13
Ma come si mette il dissipatore sul chipset? Si incolla? con quale colla?


Leggi questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023347 , nel messaggio #13 ho provato a spiegare come ho montato il dissi sulla mia DFI... forse ti può essere utile.

Giovanni.

Gattonerissimo
05-10-2005, 12:37
azz..nn pensavo si potessero tenere ste temp con un dissi passivo. (e na tortura sta temp del chipset :( )
complimenti... ci provero ank'io :D

PGR79
08-10-2005, 14:07
io ho appena ordinato lo zalmann passivo per la mia motherboard ASUS A8N-E, dite che ci sono problemi? a occhio mi pare che ci sia spazio a sufficienza..
grazie :-)

dissipatore arrivato e montato

la temperatura del chipset e' passata da 32 a 38 gradi, comunque credo sia accettabile (in standby)

in compenso ora regna quasi il silenzio!!!

utente222223434556
08-10-2005, 14:50
Io con la ventola del chipset della mia DFI a 4000giri su 7000 sono ad una temperatura fissa di 52°.
Vorrei applicare un dissi passivo della zalman, ma temo che le temperature salgano ancora.

Cosa mi consigliate di fare? Vale la pena?

utente222223434556
18-10-2005, 14:59
Ho preso questo dissi e appena ho un po di tempo lo monterò sulla mia DFI SLI_DR.

Ho un dubbio su come montare il dissi:
posso pulire il chipset della mobo dalla pasta termoconduttiva con dell'acetone puro? (come faccio per il processore)

Poi volevo sapere se conviene staccare dal dissi standard e riattaccare sullo zalman la cornicetta bianca di protezione.
Preferirei non farlo per evitare di romperla durante l'operazione, ma se mi dite che è essenziale..
Ecco una foto di un utente che l'ha staccata..
http://img229.imageshack.us/my.php?image=dissipreparato9is.jpg

MaerliN
18-10-2005, 15:07
Se ci pulisci il processore senza danni, non credo che dell'acetone possa danneggiare il chipset. Comunque io di solito uso un cotton fiocc imbevuto con un pò d'alcool. :) Io la cornicetta l'ho presa dal dissi stock e l'ho messa sullo Zalman esattamente come un quella foto, male non fa ed evito di fare danni quando smonto e rimonto spesso. :) Personalmente ho deciso di non "pettinare" o "disboscare" lo Zalman, ho semplicemente montato la scheda sul secondo slot PCI-Ex (abilitando 8x 8x). Ho una Ultra-D :)

utente222223434556
18-10-2005, 15:14
Si, anche io fino a quando avrò una sola scheda video metterò quest'ultima nel secodno slot.

Allora la metto sullo zalman la cornicetta...come posso toglierla senza danneggiarla?

MaerliN
18-10-2005, 15:40
Infili sotto la cornicetta un cutter o una lametta, la alzi leggermente e poi la tiri via delicatamente con le dita, come se stessi staccando un adesivo ;)

ZanfoZanfagni
22-10-2005, 13:35
Poi volevo sapere se conviene staccare dal dissi standard e riattaccare sullo zalman la cornicetta bianca di protezione.
Preferirei non farlo per evitare di romperla durante l'operazione, ma se mi dite che è essenziale..
Ecco una foto di un utente che l'ha staccata..
http://img229.imageshack.us/my.php?image=dissipreparato9is.jpg

Ovviamente non posso che consigliarti di staccarla e di incollarla sullo zalman, avendo fatto anche io così, quella è proprio la mia foto...
l'ho tagliata un po' (la cornicetta) perchè mi si era leggermente deformata tirandola. é spugnosa e la trazione la rovina, il lavoro diventa più lungo e preciso se ti aiuti con una lama (io ho usato quel bisturi che vedi nella foto per scollare la parte iniziale, ma per scollarla tutta a bisturi il lavoro diventava eccessivamente lungo e alla fine l'ho tirata).
Comunque a mio parere conviene rimetterla perchè la superficie del chip è abbastanza piccola rispetto allo zalman ed è facile inclinarlo da una parte o dall'altra facendolo toccare sui contatti della scheda, mettendo la cornicetta ottieni più stabilità e proteggi tutto ciò che è vicino al chip dal contatto con lo zalman. Assicurati però di schiacciare ed incollare bene la cornicetta altrimenti fa spessore e il dissi e chip potrebbero non toccarsi.

Buon lavoro

utente222223434556
22-10-2005, 14:39
Grazie per il consiglio. Vorrà dire che farò così.
Ero un pochino dubbioso perchè non vorrei rovinare la spugnetta per staccarla dal dissi originale e poi vedo che è anche più grande della base del dissi zalman, quindi rimarrà un pochino piegata.

Attualmente il chipset mi segna 42° e raggiunge i 45° quando lo tengo sotto sforzo per una mezzoretta a 3000giri di ventola.

Spero che mettendo lo zalman le temperature non aumentino troppo, non vorrei superare in full i 52-53°, altrimenti rimetto il dissi standard.

Nel case ho una 120x120 in immissione e una 92x92 in espulsione, quindi c'è un buon ricircolo dell'aria. Speriamo che questo contribuisca a far dissipare bene il calore dell' Nforce4.

Per il montaggio dello zalman (che mi sembra la parte più difficile dell'operazione) hai qualche consiglio da darmi , ad esempio dove mettere la pasta termica (se sul dissi o sul chip), oppure come prendere bene le misure per la cornicetta di spugna...non so..

ZanfoZanfagni
22-10-2005, 17:36
Attualmente il chipset mi segna 42° e raggiunge i 45° quando lo tengo sotto sforzo per una mezzoretta a 3000giri di ventola.
Spero che mettendo lo zalman le temperature non aumentino troppo, non vorrei superare in full i 52-53°, altrimenti rimetto il dissi standard.
Nel case ho una 120x120 in immissione e una 92x92 in espulsione, quindi c'è un buon ricircolo dell'aria. Speriamo che questo contribuisca a far dissipare bene il calore dell' Nforce4.
Per il montaggio dello zalman (che mi sembra la parte più difficile dell'operazione) hai qualche consiglio da darmi , ad esempio dove mettere la pasta termica (se sul dissi o sul chip), oppure come prendere bene le misure per la cornicetta di spugna...non so..

Ciao Fabio,
i 42° gradi non sono proprio pochi però la ventolina la stai tenendo a soli 3000 giri, la mia girava a 6000 e comunque avevo temperature superiori a quelle che ho adesso con lo zalman. Tieni però presente che raggiungo i 32 gradi con la ventola interna vicino al dissi attivata(quella montata da me, come avrai visto nel mio thread con tutte le foto) altrimenti sono a 35-36 gradi con la ventola disattivata.. come vedi poca differenza. Ho 2 ventole da 8 cm a 7V in ingresso e 1 da 8 a 7V in uscita.
Se il tuo nf4 scalda come il mio dovremmo avere le stesse temperature... ma su questo non ne sono sicuro in quanto è vero che il chip ha la stessa sigla ma le nostre mobo sono diverse e tu hai anche lo SLI...
I consigli che posso darti per il montaggio sono semplicemente di sgrassare bene zalman e chip con cottonfiock imbevuto di una goccia di alcool, regolare con la massima precisione possibile i supportini che reggono i pushpin provando e riprovando il corretto allineamento con i fori della mobo cercando di tenere il dissi il più possibile centrato sul chip.
Poi metti pochissima pasta "SUL CHIP" e la stendi bene con un oggettino piatto di plastica e fai una prova di appoggio del dissi sul chip senza bloccarlo.
otterrai così l'impronta del chip. Fatto questo puoi incollare la cornicetta tanto ormai sai dove non metterla! basta non coprire l'impronta fatta.
Ora puoi stendere il quantitativo di una piccola goccia di pasta sempre sul chip, accostare il dissi, allinearti bene "PRIMA" di farlo toccare, appoggiare delicatamente e premere contemporaneamente i 2 pushpin. Una volta fissato ruotalo molto delicatamente a destra e sinistra, ciò consente alla pasta in eccesso di uscire, infatti ti ricordo che la pasta non serve a fare uno strato termoconduttivo tra i due materiali, ma a riempire le microscopiche rugosità di un qualcosa che conduca meglio dell'aria.
Visto che dovrai manipolare non poco la mobo ti ricordo di poggiarti su superfici (scrivanie o altro) che non si carichino elettrostaticamente e usare i guanti di lattice.

Spero sia stato utile,
fammi sapere le tue temperature!

Ciao,
Giovanni.

utente222223434556
22-10-2005, 17:45
Grazie sei stato chiarissimo!
Appena posso mi metto al lavoro e speriamo bene... :D

utente222223434556
24-10-2005, 17:01
Ho appena montato il dissi zalman! Non ho messo la cornicetta bianca perchè avevo paua di romperla tutta per staccarla.
Il dissi in ogni caso tocca soltanto il chip rialzato ed è abbastanza fisso.

Ho dovuto spuntare di 2-3 millimetri una fila del dissi perchè toccava con il dissi gigante della mia 6800gt, anche se era nel secondo slot!

Le temperature, dopo una trentina di minuti, sono stabili sui 41-42°, quindi come quando avevo il dissi originale a 3200giri.

Adesso devo verificare che mantenga la temperatura per molte ore (una 15ina almeno) e infine se quando gioco (il momento in cui il chipset dovrebbe lavorare di più) mi si alzano troppo (spero di no!).

Con il dissi originale sempre a 3200 giri dopo molte ore toccavo i 45°, vedremo con lo zalman!

Vi farò sapere...

ZanfoZanfagni
24-10-2005, 20:10
Ho appena montato il dissi zalman! Non ho messo la cornicetta bianca perchè avevo paua di romperla tutta per staccarla.
Il dissi in ogni caso tocca soltanto il chip rialzato ed è abbastanza fisso.
Le temperature, dopo una trentina di minuti, sono stabili sui 41-42°, quindi come quando avevo il dissi originale a 3200giri.

Adesso devo verificare che mantenga la temperatura per molte ore [CUT]



La cosa fondamentale è che tu ti sia assicurato che il dissi tocchi bene il chip su tutta la superficie, in questo la cornicetta ti avrebbe un po' aiutato, ma se hai deciso così avrai i tuoi buoni motivi...
Se proprio le temperature dovessero salire di qualche grado ti consiglio di montare nel case come ho fatto io (sempre visionabile dalle foto nel mio thread) una ventola da 8 cm vicino allo zalman. Tu hai la fortuna di poterla collegare direttamente dove era collegata la ventola del dissi originale e poterla pure controllare (la mia dagf non me lo consente), basta che la tieni a 1000 giri ed il silenzio è assicurato anche con le ventole peggiori!
Così eviti qualsiasi pensiero che ti possa indurre a tornare alla soluzione originale!

utente222223434556
24-10-2005, 21:21
Allora, un aggiornamento:
dopo circa 4 ore che il computer è acceso (non lo ho utilizzato, sta solo scaricando dei files), la temperatura del chipset è rimasta costante a 42° tutto il tempo!!!
Direi un buon risultato.
Adesso mi faccio un'oretta di gioco intenso e vediamo come si comporta!

Promette bene questo zalman... :D

DaKid13
25-10-2005, 12:43
Allora, un aggiornamento:
dopo circa 4 ore che il computer è acceso (non lo ho utilizzato, sta solo scaricando dei files), la temperatura del chipset è rimasta costante a 42° tutto il tempo!!!
Direi un buon risultato.
Adesso mi faccio un'oretta di gioco intenso e vediamo come si comporta!

Promette bene questo zalman... :D


Al max mettici una ventolina 80x80 di fronte...nel wekk-end farò anche io questo cambio! :cool: ;)

utente222223434556
25-10-2005, 18:26
Confermo che la temp con pc sotto sforzo rimane sui 43-44gradi. ottimo