PDA

View Full Version : FAQ 6800LE (generali, modifica, etc.)


ZerOFraG
05-03-2005, 16:29
L'avevo postato nel thread opportuno, ma sicuramente, infognato com'e', se ne sarebbero perse le tracce.
Dato che quel thread sta rapidamente raggiungendo le 200 pagine e che nessun sano di mente avra' mai il tempo e il coraggio di leggersele tutte, ho pensato di aprire un thread a parte.
Le FAQ sono semiserie. Nel senso che le informazioni tecniche descritte, a meno di errori, sono esatte. Il resto dovrebbe far sorridere e soprattutto riflettere.

Visto che vuole essere un thread utile, si prega vivamente di andare a spammare qualsiasi tipo di faccina sull'altro thread che ormai e' diventato quello che e'.

Sono invece ben accetti tutti i contributi seri e proficui, quali segnalazioni di errori o aggiunta di faq, guide, link, informazioni, suggerimenti
Provvedero' io poi ad integrarle in questo post a mio insindacabile giudizio! :asd:

Ringrazio Dark Schneider per aver aperto il Thread ufficiale sulla modifica (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803308) e Halduemilauno per aver aperto il thread sul sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823197)

Inoltre, vi segnalo il thread ufficiale sulla serie 6800 in generale (aperti sempre ad opera di Dark Schneider).
Prima parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663352)
Seconda parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714359)
Terza parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803313)

Ricordo che le FAQ sono in continua evoluzione, per cui ogni tanto dategli un occhio.

Comincio io, le divido per argomenti.

ZerOFraG

ATTENZIONE: queste FAQ fanno riferimento unicamente alla versione AGP, non alla versione PCI Express.
La versione PCIExpress della 6800LE infatti si basa su un core diverso da quella AGP, in cui non sono fisicamente presenti 16 pipe e 6 vu che quindi non e' possibile in alcun modo attivare.


________________________
Generale

Q. Quante pipeline ha la 6800LE?
A. 8 (2 gruppi da 4)

Q. Quante vertex unit ha la 6800LE?
A. 4

Q. E' vero che posso aumentare il numero di pipeline e di vu della mia 6800LE?
A. Piu' che vero e' probabile.

Q. Come "probabile"?
A. Nel senso che la GPU della 6800LE e' lo stesso chip, in termini architetturali, delle 6800, 6800GT e 6800Ultra.

Q. Allora ho comprato una Ultra! Che fico.
A. No, aspetta. Non ho finito. I chip che vengono montati sulle 6800LE hanno un numero di pipe e vu inferiori rispetto alle altre.


----------|---pipe---|-vu-|-volt. GPU-|
---------------------------------------------------------------
6800LE----|-----8----|-4--|---1,1V----|
---------------------------------------------------------------
6800------|----12----|-5--|---1,2V----|
---------------------------------------------------------------
6800GT----|----16----|-6--|---1,4V----|
---------------------------------------------------------------
6800Ultra-|----16----|-6--|---1,5V----|
---------------------------------------------------------------


Tali pipe/vu sono disabilitate all'interno del chip.
I motivi possono essere tanti. Il piu' delle volte e' che il processo produttivo non e' stato perfetto e tali pipe/vu sono difettose.
Pero', e' possibile che le pipe/vu siano perfettamente funzionanti e che siano solamente disabilitate.
Tieni presente che le pipe sono raggruppate in quartine (gruppi da 4), mentre le vu sono singole.

________________________
RivaTuner e modifica software

Q. E c'e' un modo per abilitare le pipe/vu?
A. Si. Devi usare RivaTuner

Q. Cos'e' Rivatuner? Una radio da ascoltare in riva al mare d'estate?
A. No, un software. Questa e' l'home page (http://www.guru3d.com/rivatuner/)

Q. Bello. Non ho capito pero' come saldarlo sulla scheda.
A. Non l'hai capito perche' non devi saldarlo, devi solo installarlo sul tuo computer, come tutti gli altri programmi.

Q. Fico. Ma l'ho installato e non ho trovato nessuna differenza rispetto a prima.
A. Devi anche usarlo nel modo giusto.

Q. Come? Me lo puoi spiegare passo passo? Sai, non so leggere e comunque non conosco l'inglese. Poi non mi va e sono un po' scemo e ho paura di sbagliare.
A. Dato che sono buono, lo faro'.

1. Lancia RivaTuner, apparira' questa schermata.
http://img56.exs.cx/img56/5461/riva117ou.jpg

2. Clicca sulla freccia contrassegnata dal cerchio rosso, apparira' questo menu':

http://img56.exs.cx/img56/4653/riva216nj.jpg

3. Clicca sulla prima immagine, quella della scheda, contrassegnata dal cerchio rosso, con la dicitura "Low level system settings",
poi sulla linguetta "NVStrap Driver", apparita' questa schermata:

http://img55.exs.cx/img55/439/riva617uy.jpg

4. Clicca su "Install", ora la situazione e' questa:

http://img130.exs.cx/img130/334/riva710fm.jpg

5. Ora devi selezionare la voce contrassegnata in rosso: "Allow enabling hardware masked units", apparira' questo:

http://img130.exs.cx/img130/6119/riva83kd.jpg

6. Seleziona "Yes"

7. Ora, seleziona dalla linguetta "Active pixel/vertex units configuration" seleziona "custom", come contrassegnato in rosso nella seguente immagine:

http://img130.exs.cx/img130/3104/riva914bx.jpg

8. Dopodiche', clicca sul pulsante "Customize" contrassegnato in rosso in figura:

http://img103.exs.cx/img103/4885/riva929pc.jpg

9. Apparira' la seguente schermata (simile, non e' detto che sia uguale).

http://img103.exs.cx/img103/9657/riva107xh.jpg

10. individuate, nella colonna "HW masked" le pixel unit e le vertex unit corrispondenti allo "yes".
A titolo di esempio, nella immagine seguente sono evidenziate in rosso le pu e le vu mascherate DELLA MIA SCHEDA, NON E' DETTO CHE VOI ABBIATE LE STESSE PU E VU MASCHERATE

http://img106.exs.cx/img106/1460/riva1015rl.jpg


11. Ora spuntate nella prima colonna le pu e le vu individuate nel passo precedente.

http://img65.exs.cx/img65/3338/riva1119bz.jpg

N.B. nella figura una quartina mascherata di pu NON e' selezionata in quanto sulla mia scheda sono danneggiate

12. Cliccate su "Ok" e dovreste tornare alla schermata precedente.

http://img231.exs.cx/img231/4932/riva123un.jpg

13. Selezionate "Ok", oppure, se fate parte della folta schiera di adepti della setta dei "se non schiaccio prima il tasto Applica le modifiche verranno perse", selezionate pure "Applica" e poi "Ok", cosi' darete soddisfazione alla vostra fede e vivrete piu' contenti.
Vi apparira' questa dialog:

http://img68.exs.cx/img68/5273/riva139ox.jpg

14. Scegliete "Yes" e il computer si riavviera'.

Ora comincia la parte difficile.

Al riavvio possono succere tante cose.
a. il computer si riavvia e tutto funziona normalmente (avete un bel :ciapet: );
b. il computer si riavvia, tutto sembra normale, ma quando andate a fare i test o quando lanciate un gioco, vedete dei pixel strani;
c. il computer fa una fatica bestiale a riavviarsi;
d. il computer si riavvia ma avete lo schermo pieno di punti neri o colorati;

Occupiamoci dei casi piu' gravi: c e d
Qualche pu o vu che avete provato ad attivare e' rotta.
Prima di tutto riportate il sistema in uno stato funzionante.
- Riavviate il computer, magari resettandolo o togliendo la corrente.
- Al riavvio, entrate in "modalita' provvisoria" (tenete premuto il tasto F8 durante il boot)
- disinstallate RivaTuner
- riavviate il computer.

Ora reinstallate RivaTuner e ripetete i passi sopra descritti, stando attenti, nel passo 11, a non selezionare tutte le pu e/o le vu.
L'idea e' quella di individuare quali sono le pu e le vu funzionanti e quali quelle non funzionanti. Riprovate finche' non trovate una combinazione che funzioni. Se vi dice male, saranno tutte rotte e dovrete rimanere a 8pu e 4vu.

Il caso b invece non necessita di disisntallazione/reinstallazione di RivaTuner, ma solo della ripetizione dei passi descritti per trovare la combinazione vincente.

Il caso a.... vabbe', che ve lo dico a fare, culoni!

Per controllare che tutto sia andato come doveva, al riavvio di RivaTuner, nella schermata iniziale, controllate i valori evidenziati nel cerchio rosso:

http://img18.exs.cx/img18/4237/riva129ch.jpg

Q. Uhmmm, ho installato RivaTuner, ma le schermate sono diverse.
A. Assicurati di aver installato RivaTuner 2.0 Release Candidate 15.4, le immagini sono state fatte con quella versione.

Q. Raga, ho letto la guida passo passo ma ancora non ho capito come fare, ho paura di sbagliare qualcosa, mi date una mano?
A. In questo caso l'unica mano te la potrebbe dare un buon analista o uno psichiatra. Ma ne dubito. Secondo me e' meglio che lasci perdere e ti dedichi a qualcosa di meno complicato. Che so, le biglie.
Danno soddisfazione anche loro, sai.

Q. Vabbe', ma non e' che potresti venire a casa mia a farmi la modifica?
A. Dipende da 3 cose:
1. se hai una sorella,
2. dalla bonta' della stessa.
3. dalla sua disponibilita' a conoscermi in senso biblico.

Q. Un fratello non va bene lo stesso?
A. Direi di no. Non per me, almeno.

Q. Ma lui dice che mena.
A. Io pure.


Q. Raga, quali sono le marche che permettono sicuramente l'attivazione di 16p e 6v?
A. Non ce ne sono, e' una questione di fortuna.

Q. Ah. Allora raga, quali sono le marche con cui si hanno maggiori probabilita' di poter attivare 16p e 6v?
A. Non ce ne sono, ripeto e' solo questione di fortuna.

Q. Uhmmmm. Allora quali sono le marche con cui si hanno maggiori probabilita' di poter attivare il maggior numero di pipe e vu?
A. E' SOLO CULO!!!!!

Q. Sicuro sicuro, raga?
A. No, e' che in realta' non te lo voglio dire, cosi' posso andare sul forum di H.U. e postare che io ce l'ho piu' grossa della tua.

Q. Ecco, lo sapevo!
A. ...


________________________
Artefatti.

Q. Raga, quando attivo le pipe e/o i vertex aggiuntivi, ho degli artefatti visibili. C'e' un modo per evitare che cio' accada?
A. No.

Q. Sicuro? Magari se cambio driver...
A. Cambiera' il tipo di artefatti

Q. Ma mi hanno detto che molti hanno risolto overvoltando, raga.
A. Balle

Q. Sicuro sicuro? Mi ha detto il cugino del fratello dell'amante del barbiere del nonno dello zio della sorella della signora delle pulizie di uno che ha scritto in un forum taiwanese che overvoltando c'era riuscito.
A. Balle. Puoi overvoltare quanto vuoi, rimane il fatto che le pipe e/o le vu non sono funzionanti. Forse vedrai meno artefatti, ma se provi a fare un test con rivatuner o con coolbits non lo supererai. L'overvolt non aggiusta le pipe.


Q. Raga, Magari cambiando alimentatore. Adesso ho un OCZ Powerstream da 600W, secondo me non ce la fa.
A. Per toglierti ogni dubbio, puoi sempre provare ad attaccare direttamente la tua LE ad una centrale elettrica termonucleare francese o svizzera. Ma non risolverai. Magari prova e facci sapere. Ma da lontano.

Q. Raga, riesco ad attivare le pipe e/o le vertex unit, non ho artefatti ma poi non riesco ad overcloccare la scheda neanche di 1Mhz: il test di Rivatuner e/o di coolbits mi da errore. Che diavolo e' successo? Come faccio a overcloccare? Se non attivo le pipe/vu overclocco alla grande!
A. Succede che hai le pipe/vu danneggiate. Non passi i test perche' gli artefatti ci sono ma non li vedi. Quei test fanno dei controlli molto piu' approfonditi del tuo occhio. La riprova sta nel fatto che se disattivi le pipe puoi overcloccare passando i test.

Q. Uhmmm sicuro? Secondo me invece e' colpa di Rivatune/coolbits. Non sara' qualche bug di quei programmi?
A. No, hai le pipe/vu danneggiate.

Q. Ma che dici! Con PowerStrip riesco ad overcloccare alla grande! Avevo ragione io: rivatuner e coolbits fanno schifo, altro che!
A. No, PowerStrip semplicemente non fa alcun controllo interno sulla presenza di artefatti, cambia solo le frequenze. Se vuoi puoi usarlo, ma non cambia il fatto che la tua scheda abbia le pipe/vu danneggiate.

Q. Vabbe' raga, ma allora non c'e' proprio un modo per avere 16pipe e 6 vu funzionanti?
A. Si, comprare una 6800GT.

Q. Vabbe' raga, allora magari me la tengo con gli artefatti. Tanto sono pochi e quando gioco non si vedono quasi. Si, non mi danno poi cosi' fastidio.
A. Fai come vuoi, ma girano voci che dopo aver tenuto sotto stress la GPU per qualche tempo, ci si possa giocare la scheda. D'altronde stai forzando il funzionamento di un componente rotto, che non dovrebbe funzionare. A tuo rischio e pericolo.

Q. Raga, dopo aver attivato con successo 16p e 6vu, la mia 6800LE va a singhiozzo. Sembra che tutto funzioni, ma qualche problemino me lo da' ed e' difficile da descrivere.
A. Potrebbe dipendere dall'alimentazione. Considera che 16p e 6vu consumano di piu'di 8p, 4vu. Per prima cosa controlla l'amperaggio nominale sulla linea dei 12V del tuo alimentatore (lo trovi scritto su una etichetta sul fianco dell'ali). Per essere ragionevolmente sicuro che sia in grado di soddisfare le richieste della tua scheda, dovrebbe essere intorno ai 20A/22A. Quindi non e' tanto importante il numero di Watt nominali, ma l'amperaggio che e' in grado di erogare sui 12V. Un test piu' approfondito prevede l'uso di un multimetro per controllare la stabilita' dei 12V in condizioni di carico (ad esempio quando giochi). Tale valore non dovrebbe scendere eccessivamente sotto i 12V e non avere oscillazioni (deve rimanere stabile).
In piu', controlla che al molex che hai collegato alla scheda non siano attaccate altre periferiche (HD, drive ottici, ventole, etc.).
E' chiaro pero' che tale discorso e' dipendente dalla tua configurazione: se hai un elevato numero di periferiche (2 CPU, 5 dischi fissi , 4 lettori, 58 ventole, etc. etc.) probabilmente hai necessita' di un alimentatore piu' potente di qualcuno che ha solo 1 cpu, 1 disco fisso, e 1 lettore.


________________________________
Overvolt via bios

Q. Raga, e' vero che posso overvoltare la mia 6800LE?
A. Si, la GPU via BIOS, la ram tramite la saldatura di una resistenza (eventualmente variabile) sulla scheda.

Q. Raga, che benefici posso avere dall'overvolt via bios?
A. Aumentare la probabilita' di poter overcloccare la GPU

Q. Raga, ho overvoltato la mia LE via bios, ma le memorie non salgono neanche di 1Mhz in piu'.
A. Perche' dovrebbero? Il voltaggio che hai modificato interessa solo la GPU, non le memorie.

Q. Ah, ho capito. Certo pero' che devo avere delle memorie proprio schifose. Ho overvoltato via bios a 1,5V e non arrivano neanche a 800Mhz
A. No, non hai capito. Te lo ripeto: l'overvolt via bios non modifica affatto il voltaggio delle memorie, ma della GPU.

Q. Ah! Peccato. Certo se avessi avuto quelle da 2,2 o le GDDR3 sarebbe stato diverso...
A. Vabbe', lasciamo perdere.

Q. Sapresti spiegarmi come aumentare il voltaggio della GPU via bios?
A. E' un processo abbastanza delicato che, nel caso qualcosa andasse storto, rischia di rendere inutilizzabile la tua costosa scheda. Sicuro che ti va di rischiare 250 euro?

Q. Direi di si, sono un giocatore d'azzardo e amo il rischio e, soprattutto ho un grupo di continuita' funzionante collegato a computer e monitor!.
A. Bene, allora devi usare due programmi: nvflash e NiBitor e avere un drive per floppy.

Q. Dove li posso trovare?
A. Qui trovi NvFlash 5.13 (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=download&filecatid=859) e qui NiBitor v2.0a (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=download&filecatid=957), il drive lo trovi in qualsiasi negozio di hardware.

Q. Ho scaricato i due programmi. Ora che devo fare?
A. Segui questa procedura passo passo:

- Per prima cosa procurati un dischetto da 3,5" vuoto. Lo formatti in modo tale da creare un dischetto di avvio (disco di boot). Copiaci il file nvflash.exe, assicurati che il dischetto non sia protetto da scrittura e riavvia il computer, assicurandoti che faccia il boot dal floppy appena creato.
- una volta effettuato il boot, scrivi sulla linea di comando:
nvflash --save backup.rom
- attendete che il programma finisca il lavoro
- ora potete togliere il dischetto dal floppy drive e riavviare il computer normalmente in windows
- reinserite il dischetto nel floppy e copiate il file "backip.rom" in un posto sicuro. Fatene 5 copie, ognuna su un supporto diverso (disco fisso, chiavetta usb, floppy, cd-r, dvd-r).
- mettete sotto chiave quei supporti o affittate qualche cassetta di sicurezza in qualche banca (meglio 5 banche diverse, non si sa mai!) e riponetevi i supporti con quel file
- ora prendete una copia del file "backup.rom" e copiatela nella vostra cartella di lavoro.
- avviate NiBitor v2.0a
http://img30.exs.cx/img30/7613/nibitor19kx.jpg

- dal menu "File", scegliete la voce "Open BIOS"
- scegliete il file "backup.rom"
- cliccate sul tab "Voltages"
http://img30.exs.cx/img30/3667/nibitor213cn.jpg
- cliccate su "Ok" all'apparire della dialog
http://img30.exs.cx/img30/18/nibitor33yj.jpg
- dalla lista che appare (colonna "Voltage identifier", riga "3D"), scegliete il voltaggio che desiderate (in questo caso 1,2V)
http://img30.exs.cx/img30/6351/nibitor411gy.jpg
http://img30.exs.cx/img30/4074/nibitor59si.jpg
- dal menu "File", scegliete la voce "Save BIOS"
- nella popup scegliete come nome "mod12v.rom" o quello che piu' vi aggrada, facendo attenziona a non superare gli 8+3 caratteri.
- date ok
- chiudete NiBitor
- localizzate il file "mod12v.rom" e copiatelo nel dischetto di cui sopra.
- riavviate il computer assicurandovi che faccia il boot dal dischetto.
- al prompt, scrivete "nvflash mod12v.rom" (chiaramente senza virgolette!)
- incrociate le dita e date invio
- continuate a tenere le dita incrociate e toccate ferro mentre aspettate che il programma finisca di fare il suo lavoro!
- ad operazioni ultimate, togliete il dischetto e riavviate il computer continuando a tenere le dita incrociate e a toccare ferro, corni cornetti e quant'altro avete a disposizione come antisfiga.

Se tutto e' andato liscio, adesso avete la vostra GPU overvoltata a 1,2V (o quello che avete scelto).




Q. Raga, che rischi corro overvoltando via bios?
A. Difficile a dirsi. Dipende da tanti fattori: raffreddamento, livello di overvolt, etc.

Q. Puoi esser piu' specifico sui livelli di overvolt?
A. Ogni scheda fa storia a se. Considera che la maggior parte delle LE ha come voltaggio standard 1,1V. Qualcuna 1,2V. Passarle a 1,4V 1,5V come le GT e le Ultra e' un bel salto e un grosso stress per la scheda. Le GT e le ULTRA hanno infatti sistemi di raffreddamento diversi, doppio molex e, soprattutto, un diverso PCB. Hanno cioe' un elettronica e un disegno della scheda profondamente diverso (condensatori, resistenze, piste, etc.).


Q. Raga, a che livello potrei stare moderatamente sicuro di non friggere tutto?
A. A quello di default. Ma ragionevolmente, se hai un buon sistema di raffreddamento e le pipe/vu non ti danno problemi, a 1,2V non dovrebbero esserci grossi rischi.

Q. Vabbe', allora la metto a 1,2V. Poi se succede qualcosa ti chiamo
A. Stai fresco, tienitela a 1,1V vivi felice e soprattutto fai vivere felice me.

Q. Cioe', se la metto a 1,2V e la friggo non me la ricompri?
A. E chi sono io, Babbo Natale?

Q. Vabbe', io lo faccio lo stesso e se la friggo poi ti meno.
A. Se se, t'aspetto e poi te gonfio io ben bene, cosi' magari capisci il concetto.

Q. Certo pero' sei antipatico!
A. Certo pero' te sei scemo.

________________________
Problema black screen e modifiche varie.

Q. Ho sentito parlare di un problema detto "black screen", sapresti spiegarmi di cosa si tratta?
A. E' un noto problema che affligge molte schede 6800LE prodotte da Gainward e MSI. Senza aver effettuato alcuna modifica sia software che hardware ad un tratto, mentre si sta giocando, queste schede vanno in una sorta di "protezione" spegnendosi completamente e facendo entrare il monitor in stand-by (schermo nero). Il computer rimane acceso e funzionante, semplicemente la scheda video non emette più alcun segnale.
Per far si che torni a funzionare, un semplice reset il più delle volte non basta, ma occorre staccare il cavo dell'alimentazione (o spegnere l'alimentatore con l'interruttore, se presente). Tale problema scompare diminuendo drasticamente la frequenza di funzionamento delle memorie (ad esempio da 700MHz a 500MHz).

Q. Sai a cosa è dovuto questo problema.
A. No, ma ci sono delle teorie a riguardo. Sembra essere legato alle memorie utilizzate e al voltaggio con cui sono alimentate.

Q. Non c'è possibilità di far funzionare la scheda in modo corretto?
A. Si e no. E' consigliabile per prima cosa, avvalersi della garanzia. Hai comprato una scheda non funzionante a tutti gli effetti. Ci sono altri metodi da provare, ma non danno risultati certi.

Q. Ho una scheda che si modifica a 16p, 6v ma ha il problema del black screen, quindi vorrei evitare di cambiarla e tentare di farla funzionare. Potresti dirmi gli altri metodi da provare?
A. La prima cosa da provare è quella dell'aggiunta di un condensatore elettrolitico sulla linea di alimentazione delle memorie.
Si tratta di una modifica semplice, dal costo irrisorio, che non necessita di saldature. Compra un condensatore elettrolitico da circa 3300 uF (microfarad) e circa 10/12 Volt. Smonta la scheda e individua il buchino marchiato TP1 (per le gainward, sulle msi non so, ma credo sia lo stesso) e collegaci il positivo del condensatore. Il negativo del condensatore lo devi collegare alla terra (va benissimo uno dei cavi neri del molex di alimentazione o il buchino che vedi in figura).

http://img177.exs.cx/img177/1417/modifica6800le26ie.jpg

Altre immagini per farti un'idea (clicca per ingrandire):

http://img104.exs.cx/my.php?loc=img104&image=capmod28am.jpg

http://img9.exs.cx/my.php?loc=img9&image=modifica6800le3ep.jpg


Spiacente ma ho raggiunto il numero massimo di immagini inseribili...

Q. Ho aggiunto il condensatore, ma la situazione non è migliorata. Altri consigli?
A. L'aggiunta del condensatore risolve in molti casi il problema, ma non sempre è sufficiente. C'è un altra modifica che è possibile fare, ma implica la saldatura di una resistenza variabile da 100K direttamente sulla scheda. Tale resistenza permette di variare il voltaggio di alimentazione delle memorie.
Nella seguente figura, trovate segnati 3 punti rossi (2 punti e una linea).

http://img57.exs.cx/img57/4660/680010bg.jpg

Scegliete soltanto uno dei punti rossi e saldateci il positivo della resistenza. Il negativo va collegato alla terra (come al solito va bene la terra del molex di alimentazione, cioè uno dei fili neri).

La resitenza deve essere al minimo di 100K, in quanto, se saldate una resistenza da 12k avrete 2,97v e da 20k avrete 2.85V. Questi voltaggi sono troppo alti e rischiate di friggere il tutto.
Lo scopo è quello di trovare un voltaggio che, insieme al condensatore che avete montato prima, possa essere stabile e pulito per le memorie della vostra scheda. Con un multimetro potete usare il buchino marcato TP1 per leggere il voltaggio delle vostre memorie.
NON è detto che alzare il voltaggio delle memorie risolva il problema, in molti casi è stato necessario abbassarlo!
Chiaramente il processo è delicato e pericoloso. Se non siete consci dei richi che state correndo e non avete esperienza con l'elettronica NON FATELO! Usate la garanzia e vivete tranquilli!

Q. Questa modifica al voltaggio delle memorie assieme al condensatore aggiuntivo, se funzionante e fatta a regola d'arte, che vantaggi può apportare?
A. C'è chi è riuscito a benchare le memorie a oltre 1000MHz

Q. Ho sentito parlare della possibilità di aggiungere un condensatore anche sulla linea della GPU. E' vero?
A. Si

Q. Che vantaggi apporta tale aggiunta?
A. Nessuno per il problema del black screen, ma può aumentare il numero di Mhz raggiungibili dalla GPU in overclock.

Q. Che tipo di condensatore devo aggiungere?
A. Dello stesso tipo che hai usato per le memorie.

Q. Posso evitare di saldare anche questo?
A. Purtroppo no, devi saldarlo con il condensatore già presente.

Q. Puoi essere più specifico?
A. Posso solo darti il link ad una immagine come riferimento:
http://img128.exs.cx/img128/9840/6800lememgpucapmod3dt.jpg
Il positivo va saldato insieme al condensatore già esistente, per la terra, solito filo nero del molex di alimentazione.

ZerOFraG
07-03-2005, 10:27
up!

halduemilauno
07-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da ZerOFraG
up!

i miei complimenti più sinceri.
bravo e grazie.
ciao.
:mano:


mi permetto di allegare il thread del sondaggio relativo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823197

ZerOFraG
07-03-2005, 11:23
Originariamente inviato da halduemilauno
i miei complimenti più sinceri.
bravo e grazie.
ciao.
:mano:


mi permetto di allegare il thread del sondaggio relativo.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823197

Hal, guarda che da te mi aspetto un contributo significativo! :cool:
Vedi di darti da fare ;) :p

halduemilauno
07-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da ZerOFraG
Hal, guarda che da te mi aspetto un contributo significativo! :cool:
Vedi di darti da fare ;) :p

difficile in quanto hai gia fatto tutto tu.
cmq il punto 5 è sbagliato mettere la spunta su allow etc etc è alla fine quando gia fatto la modifica gli si dice applica prima del riavvio.
ciao.
;)

ZerOFraG
07-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da halduemilauno
difficile in quanto hai gia fatto tutto tu.
cmq il punto 5 è sbagliato mettere la spunta su allow etc etc è alla fine quando gia fatto la modifica gli si dice applica prima del riavvio.
ciao.
;)

Ce n'e' ancora da scrivere, fidati! ;)

Piuttosto, hai modo di controllare la sequenza del punto 5? Io non posso riavviare il computer al momento, ma mi ricordo che i passi erano questi (o quanto meno si poteva agire anche seguendo quella sequenza). Se me lo confermi, lo aggiorno! ;)

halduemilauno
07-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ce n'e' ancora da scrivere, fidati! ;)

Piuttosto, hai modo di controllare la sequenza del punto 5? Io non posso riavviare il computer al momento, ma mi ricordo che i passi erano questi (o quanto meno si poteva agire anche seguendo quella sequenza). Se me lo confermi, lo aggiorno! ;)

confermo che allow etc etc va messo alla fine. poi si riavvia e si spera.
ciao.
;)

ZerOFraG
07-03-2005, 11:44
Originariamente inviato da halduemilauno
confermo che allow etc etc va messo alla fine. poi si riavvia e si spera.
ciao.
;)

Ho verificato anch'io HAL. Si puo' fare tranquillamente anche seguendo i passi come li ho scritti. Controlla che tu abbia la versione RC 15.4 di RivaTuner. ;)

edit: ho aggiunto il link al sondaggio.

halduemilauno
07-03-2005, 11:48
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ho verificato anch'io HAL. Si puo' fare tranquillamente anche seguendo i passi come li ho scritti. Controlla che tu abbia la versione RC 15.4 di RivaTuner. ;)

edit: ho aggiunto il link al sondaggio.

lo stavo per dire che ho la versione 15.2. grazie a te per aver aggiunto il link sondaggio.
ciao.
;)

ZerOFraG
07-03-2005, 11:50
Originariamente inviato da halduemilauno
lo stavo per dire che ho la versione 15.2.
ciao.
;)

Bene. Secondo me bisognerebbe approfondire la questione sull'alimentazione... Nel caso avessi 2 minuti... :sofico: :p

halduemilauno
07-03-2005, 12:31
In quanto al capitolo alimentazione suggerisco l'uso di un'alimentatore di qualità ove oltre alla sua capacita in watt(si può ipotizzare un valore minimo dai 350 watt in su)si somma la quantità di ampere che esso è in grado di erogare specie sui 12V. suggerisco un valore sui 20/22 ampere. quindi per chiarire è meglio un 350 Watt di qualità che un 500 Watt di dubbia capacità.
poi certo il numero dei Watt dipende dalla configurazione d'insieme del pc che si possiede ovvero quante periferiche, drive esso ha insomma un conto è avere un HD, una scheda e un lettore e un'altra è ovviamente avere più HD, diversi drive, un due/tre schede, ventole, luci e quant'altro e poi da tener conto dell'eventale oc gia applicato alla cpu o che lo stesso lo si voglia fare successivamente e/o lo stesso nei confronti della gpu.
altr'aspetto importante è il discorso sul famigerato molex. esso non è altro che la presa di alimentazione supplementare messa sulla scheda stessa. esso(il molex)va assolutamente collegato all'ali e preferibilmente va collegato in maniera diretta. quindi non condiviso con altre periferiche.
Mi auguro di esser stato utile.
ciao.
;)

d3US
07-03-2005, 12:33
Grandissimo lavoro, complimenti! :winner:

Bardak
07-03-2005, 12:44
ho una 6800 lisca ma credo che la faq vada bene anche per quella.. purtroppo sono riuscito solo ad attivare le 4 pipe dormienti, per le vertex non c'è verso :) e grazie alla tua faq ho verificato con l'oc che le pipesono a posto infatti salgo tranquillo fino a 425/900 senza nesun OV :)
P.S.

Mi sono fatto un sacco di risate a leggere la faq... buahahahahahahahahahah

io la sorella la ho ma è il moroso ad essere restio (sai è grossino ed è europeo ti taychi O__O) :asd: :boxe:

ZerOFraG
07-03-2005, 13:22
Aggiornato con modifiche ed aggiunte sull'alimentazione (un ringraziamento ad halduemilauno).
In fase di scrittura la guida passo passo per modificare il voltaggio via bios.

Ricordo a tutti che ogni contributo costruttivo e' ben accetto: postate una domanda con relativa risposta e io la andro' ad integrare nel primo post. ;)

ZerOFraG
07-03-2005, 14:17
Aggiornato con guida passo-passo alla modifica del voltaggio via bios con NiBitor e nvflash. :cool:

Spooky182
07-03-2005, 22:00
complimentoni davvero...domani mi arriva la asus v9999 le...incrocio le dita :sperem: e spero di avere :ciapet:

bdave77
08-03-2005, 13:36
Ragazzi, perdonate la mia intromissione.
Però credo che per rendere il più complete possibili queste FAQ bisognerebbe in qualche modo specificare che le uniche 6800 modificabili sono le AGP. Le PCI-Express infatti sono basate sul core NV41 che nasce castrato delle pipe/vertex aggiuntivi

ZerOFraG
08-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da bdave77
Ragazzi, perdonate la mia intromissione.
Però credo che per rendere il più complete possibili queste FAQ bisognerebbe in qualche modo specificare che le uniche 6800 modificabili sono le AGP. Le PCI-Express infatti sono basate sul core NV41 che nasce castrato delle pipe/vertex aggiuntivi
Hai ragione, l'avevo in testa e me lo sono completamente dimenticato.
Aggiorno subito e lo metto in evidenza. ;)

V4n{}u|sH
08-03-2005, 13:54
Davvero un capolavoro... Mettete in rilievo MODs! :sofico:

rikfer
08-03-2005, 14:27
ragazzi qual'è il bios migliore per queste schede, perchè con la mia ho sbloccato tutto e il core sale parecchio(410mhz e oltre) però le mie memorie salgono solo di 35mhz.
Ciao

ZerOFraG
08-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da rikfer
ragazzi qual'è il bios migliore per queste schede, perchè con la mia ho sbloccato tutto e il core sale parecchio(410mhz e oltre) però le mie memorie salgono solo di 35mhz.
Ciao

Ecco, appunto. :rolleyes:

rikfer
08-03-2005, 15:04
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ecco, appunto. :rolleyes:
ho letto tutto, l'unica cosa che stavo cercando era un bios con timings magari meno spinti per salire un po' di più, 35mhz mi sembrano veramente pochi.
Ciao

d3US
09-03-2005, 16:35
L'eventuale problema del black screen l'hai menzionato? Mi pare di no...

ZerOFraG
09-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da d3US
L'eventuale problema del black screen l'hai menzionato? Mi pare di no...

Già, infatti. Magari potresti aiutarmi un pochino e tirare giù qualcosa... ;)

d3US
09-03-2005, 17:36
Originariamente inviato da ZerOFraG
Già, infatti. Magari potresti aiutarmi un pochino e tirare giù qualcosa... ;)

Da quello che so, solo alcune MSI e Gainward hanno sofferto di questo problema. Il vero "black screen" appare a default (quindi 8/4, 300/700) non appena si lanciano alcuni giochi, specialmente gli FPS. Per essere certi che il problema non sia la scarsa alimentazione della scheda, bisogna assicurarsi di avere un ali adeguato(>350W) e molex diretto.
Appurato questo, la prima cosa da fare è avvalersi della garanzia. Se non si è in possesso della garanzia rimangono solo 2 cose da fare:
1) Provare a downcloccare le memorie a 500 e accontentarsi
2) Provare la soluzione del montaggio del condensatore

Per la soluzione 2 lascio che qualcuno + esperto di me spieghi il tutto ;)

Spero di essere stato utile :)

ZerOFraG
09-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da d3US
Da quello che so, solo alcune MSI e Gainward hanno sofferto di questo problema. Il vero "black screen" appare a default (quindi 8/4, 300/700) non appena si lanciano alcuni giochi, specialmente gli FPS. Per essere certi che il problema non sia la scarsa alimentazione della scheda, bisogna assicurarsi di avere un ali adeguato(>350W) e molex diretto.
Appurato questo, la prima cosa da fare è avvalersi della garanzia. Se non si è in possesso della garanzia rimangono solo 2 cose da fare:
1) Provare a downcloccare le memorie a 500 e accontentarsi
2) Provare la soluzione del montaggio del condensatore

Per la soluzione 2 lascio che qualcuno + esperto di me spieghi il tutto ;)

Spero di essere stato utile :)

Sicuramente! :)
Domani (adesso sono impicciatisssimo) le integro con altre informazioni e le inserisco nelle FAQ.
Grazie. ;)

d3US
10-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da ZerOFraG
Sicuramente! :)
Domani (adesso sono impicciatisssimo) le integro con altre informazioni e le inserisco nelle FAQ.
Grazie. ;)

Ottimo upgrade! ;)

ZerOFraG
10-03-2005, 12:14
Aggiornato con ulteriori informazioni sulle modifiche.
Purtroppo ho raggiunto il numero massimo di immagini inseribili.
Ci vorrebbe un mod per splittare il post e ripulire il thread...

theflyz
10-03-2005, 16:06
Q. Ma mi hanno detto che molti hanno risolto overvoltando, raga.
A. Balle


A me ha risolto , ovviamente gli artefatti che avevo io erano solo dei triangoli bianchi in alcuni punti del 3mark03 nel bench nature ... il resto era tutto apposto (2d,3d) .Ora e' piu' di un mese che sta a 1.3v @380-900 con dissy stock senza ombra di artefatti in nessun gioco.
Se guardai il 3d ufficiale di sblocco noterai che non sono l'unico.Il fatto e' che ci sono vari gradi di "danneggiamento delle pipe addormentate" , le mie erano solo malealimentate.

Bye :)

ZerOFraG
10-03-2005, 17:08
Originariamente inviato da theflyz
A me ha risolto , ovviamente gli artefatti che avevo io erano solo dei triangoli bianchi in alcuni punti del 3mark03 nel bench nature ... il resto era tutto apposto (2d,3d) .Ora e' piu' di un mese che sta a 1.3v @380-900 con dissy stock senza ombra di artefatti in nessun gioco.
Se guardai il 3d ufficiale di sblocco noterai che non sono l'unico.Il fatto e' che ci sono vari gradi di "danneggiamento delle pipe addormentate" , le mie erano solo malealimentate.

Bye :)

A dirla tutta la situazione è controversa.
Il fatto che un overvolt non "aggiusti" le pipe o le vu danneggiate è certo: non esistono livelli diversi di "danneggiamento": o sono rotte o funzionano.
Il problema degli artefatti di cui parli può derivare da altre situazioni.
Mi spiego: se tu sei @default, 8,4 e overclocchi, ad una certa frequenza avrai degli artefatti. Quelli li puoi superare con un overvolt delle memorie e/o della GPU.
Se invece abiliti 16,8 ed hai una alimentazione non sufficiente, ma le pipe e vu funzionanti potresti avere degli artefatti in quanto la scheda necessita di maggiore corrente per funzionare.
Io credo che in quel caso si possa pensare di provare con un alimentatore migliore e solo poi overvoltare. Ma anche un overvolt a 1,2V potrebbe dare qualche risultato.
Il punto è: come riuscire a riconoscere se è un problema legato all'alimentazione o hai le pipe/vu rotte?
Solo col metodo empirico: provare. La quartina di pipe rotte della mia scheda da problemi anche overvoltando, per cui sono certo che non sono funzionanti. A 1,1V 12, 6 funziona tutto regolarmente.

:)

theflyz
10-03-2005, 17:33
Sono d'accordo con te , il metodo "empirco" e' l'unico che possa fugare ogni dubbio. Non dico che la quartina che avevo io fosse danneggiata , sta di fatto che , abilitando ad una ad una le quartine di pipe "addormentate" avevo risultati diversi : abilitando solo la 3a nessun artefatto , abiltando solo la 4a avevo gli artefatti sopra descritti , abilitandole entrambe permanevano , ovviamente , gli artefatti . Il problema come hai sottolineato era di scarsa alimentazione , ma , per me , fino al momento in cui non ho overvoltato , la scheda dava artefatti , pipe rotte o meno , quello era il risultato tangibile.
La questione e' si , controversa , ma solo sulle parole giuste da utilizzare :)
Ovvissimo che non si aggiustano le pipe rotte , ma finche' non si overvolta non si ha la matematica certezza che non siano rotte o malealimentate :)

Bye

ZerOFraG
10-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da theflyz
Sono d'accordo con te , il metodo "empirco" e' l'unico che possa fugare ogni dubbio. Non dico che la quartina che avevo io fosse danneggiata , sta di fatto che , abilitando ad una ad una le quartine di pipe "addormentate" avevo risultati diversi : abilitando solo la 3a nessun artefatto , abiltando solo la 4a avevo gli artefatti sopra descritti , abilitandole entrambe permanevano , ovviamente , gli artefatti . Il problema come hai sottolineato era di scarsa alimentazione , ma , per me , fino al momento in cui non ho overvoltato , la scheda dava artefatti , pipe rotte o meno , quello era il risultato tangibile.
La questione e' si , controversa , ma solo sulle parole giuste da utilizzare :)
Ovvissimo che non si aggiustano le pipe rotte , ma finche' non si overvolta non si ha la matematica certezza che non siano rotte o malealimentate :)

Bye

Non lo so. Ci ragiono un po' su e nel caso riformulo quel passo. ;)

Piuttosto, tu riesci ad overcloccare? Intendo, tu riesci a passare i test di RivaTuner e/o Coolbits overcloccando anche di poco?

hiroshi976
11-03-2005, 00:29
ciao a tutti......
sono da poco entrato in possesso di una V999le della asus(......praticamente da 4 ore :D ) ho abilitato la softmod 16p/6v , ma non riesco ad overcloccare anche se gioco senza artefatti, ho provato anche 3dmark è va benone.......non ho problemi!!!...come mai sia dai drivers 70.20b extreme sia da rivatuner non mi riesco ad overcloccare?
grazie.

theflyz
11-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da ZerOFraG
Non lo so. Ci ragiono un po' su e nel caso riformulo quel passo. ;)

Piuttosto, tu riesci ad overcloccare? Intendo, tu riesci a passare i test di RivaTuner e/o Coolbits overcloccando anche di poco?

Capiamoci , non ti stavo criticando , eh , stavo cercando di ragionare con te su questo fatto :)
Passando i test di riva tuner sono arrivato a 400/850 senza artefatti con 1.3v , diciamo che poi la cosa e' molto ostica anche qui , nel senso che se provo ad aumentare la ram devo per forza diminuire il core e viceversa... aspetto lo zalman e provo a mettere 1.5v.Ho notato altresi' che il guadagno della scheda salendo con i megahertz non e' "molto" lineare , tuttaltro , a volte ho risultati migliori nei bench con frequenze piu' basse. Non credo sia un prob. di ali visto che ho un molex dedicato e ho 480w coolergiant ... ma non riesco proprio a venirne a capo , intendo a trovare un filo logico per trovare le migliori impostazioni :)

d3US
11-03-2005, 09:32
Originariamente inviato da hiroshi976
ciao a tutti......
sono da poco entrato in possesso di una V999le della asus(......praticamente da 4 ore :D ) ho abilitato la softmod 16p/6v , ma non riesco ad overcloccare anche se gioco senza artefatti, ho provato anche 3dmark è va benone.......non ho problemi!!!...come mai sia dai drivers 70.20b extreme sia da rivatuner non mi riesco ad overcloccare?
grazie.

Ma ZeroFrag ha scritto inutilmente? :confused:

Originariamente inviato da ZerOFraG
Q. Raga, riesco ad attivare le pipe e/o le vertex unit, non ho artefatti ma poi non riesco ad overcloccare la scheda neanche di 1Mhz: il test di Rivatuner e/o di coolbits mi da errore. Che diavolo e' successo? Come faccio a overcloccare? Se non attivo le pipe/vu overclocco alla grande!
A. Succede che hai le pipe/vu danneggiate. Non passi i test perche' gli artefatti ci sono ma non li vedi. Quei test fanno dei controlli molto piu' approfonditi del tuo occhio. La riprova sta nel fatto che se disattivi le pipe puoi overcloccare passando i test.

hiroshi976
11-03-2005, 10:45
Non ha scritto inutilmente, ma mi chiedevo se era possibile forzare in qualche modo l'overclock...........
cmq ho letto che è possibile disabilitare il test da rivatuner........è overcloccare cmq......
è consigliabile?
Premetto che mi sembra tutto perfetto.....e cmq riesco a fare diverse volte di fila il 3dmark senza blocchi o errori.......

grazie! ;)

ps

d3US
11-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da hiroshi976
Non ha scritto inutilmente, ma mi chiedevo se era possibile forzare in qualche modo l'overclock...........
cmq ho letto che è possibile disabilitare il test da rivatuner........è overcloccare cmq......
è consigliabile?
Premetto che mi sembra tutto perfetto.....e cmq riesco a fare diverse volte di fila il 3dmark senza blocchi o errori.......

grazie! ;)

ps

Puoi provare con Powerstrip ;)
Se è consigliabile o meno non lo so... IO non lo farei :)

ZerOFraG
11-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da theflyz
Capiamoci , non ti stavo criticando , eh , stavo cercando di ragionare con te su questo fatto :)
[/B]
Figurati! Proprio per questo volevo ragionarci un po' su! ;)


Originariamente inviato da theflyz
Passando i test di riva tuner sono arrivato a 400/850 senza artefatti con 1.3v , diciamo che poi la cosa e' molto ostica anche qui , nel senso che se provo ad aumentare la ram devo per forza diminuire il core e viceversa... aspetto lo zalman e provo a mettere 1.5v.Ho notato altresi' che il guadagno della scheda salendo con i megahertz non e' "molto" lineare , tuttaltro , a volte ho risultati migliori nei bench con frequenze piu' basse. Non credo sia un prob. di ali visto che ho un molex dedicato e ho 480w coolergiant ... ma non riesco proprio a venirne a capo , intendo a trovare un filo logico per trovare le migliori impostazioni :)

Interessante. Per quanto le frequenze del core e della memoria potrebbe essere normale: alcune combinazioni funzionano meglio di altre. Occhio a 1,5V perchè è alto. Lo zalman è una figata: consigliatissimo per l'overclock.
400 di core è un valore molto molto alto! Che :ciapet: :D

ZerOFraG
11-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da hiroshi976
Non ha scritto inutilmente, ma mi chiedevo se era possibile forzare in qualche modo l'overclock...........
cmq ho letto che è possibile disabilitare il test da rivatuner........è overcloccare cmq......
è consigliabile?
Premetto che mi sembra tutto perfetto.....e cmq riesco a fare diverse volte di fila il 3dmark senza blocchi o errori.......

grazie! ;)

ps

c'è scritto anche questo sulle FAQ. Si parla di PowerStrip.

theflyz
11-03-2005, 14:20
Originariamente inviato da ZerOFraG
Figurati! Proprio per questo volevo ragionarci un po' su! ;)

Interessante. Per quanto le frequenze del core e della memoria potrebbe essere normale: alcune combinazioni funzionano meglio di altre. Occhio a 1,5V perchè è alto. Lo zalman è una figata: consigliatissimo per l'overclock.
400 di core è un valore molto molto alto! Che :ciapet: :D


Beh spero che alla fine ne verremo a capo :)
Cmq si , 400 e' un valore alto , ma considera anche che il core della LE e' lo stesso della ultra , in pratica cambiano solo le memorie fisicamente, e quindi 1,5 (che mi si dice sia il voltaggio della ultra) potrebbe essere un valore tra virgolette normale per la gpu , con un adeguato raffreddamento ovviamente. Contraddicimi pure se sbaglio :)

ZerOFraG
11-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da theflyz
Beh spero che alla fine ne verremo a capo :)
Cmq si , 400 e' un valore alto , ma considera anche che il core della LE e' lo stesso della ultra , in pratica cambiano solo le memorie fisicamente, e quindi 1,5 (che mi si dice sia il voltaggio della ultra) potrebbe essere un valore tra virgolette normale per la gpu , con un adeguato raffreddamento ovviamente. Contraddicimi pure se sbaglio :)

Il problema è il pcb diverso: condensatori, resistenze, piste. Occhio.

NoX Gloin
11-03-2005, 21:17
Originariamente inviato da ZerOFraG
Il problema è il pcb diverso: condensatori, resistenze, piste. Occhio.

e questo problema potrebbe essere raggirato implementando le modifiche dei condensatori o altro?

se si, in teoria con un ottimo dissipatore (ad esempio zalman) e con overvolt alla gpu e alle ddr si potrebbe spingere alla grande....

dando per scontato di avere una base di alimentazione seria...

ora come ora io con rivatuner arrivo a 420 920 stabili senza artefatti in giochi ma con qualche errorino in atitool... la mia è una asus v9999le e sta di default a 1,24...

magari appena mi arriva l'OCZ potrei provare a moddare bios e condensatori etc... che ne pensi?

hiroshi976
12-03-2005, 08:27
esiste un alternativa a Smartdoctor per monitorare temperatura della gpu?

E poi volevo fare una considerazione.......mi sto convincendo che probabilmente per avere maggiore stabilita' quando si abilitano le pipe e vertex ........è quasi d'obbligo un adeguamento del voltaggio, io non lo chiamerei nemmeno overvolt portare la GPU a 1.2 o 1.4
voi che ne pensate?

Io al momento (l'ho presa solo giovedi) sono a 1.2v di core di default con la mia v9999le e ho 16p/6v con stabilita' impressionate a 400/900.
Artefatti assenti almeno al mio occhio.......
Probabilmente, ne sono convinto, ce' ancora un po' di margine......magari poco per la ram....ma qualcosina in piu' per la gpu.

Altra domandina, per smanettamenti sul bios, ho pensato di manipolare quello originale backuppato.......ci sono alternative migliori?

NoX Gloin
12-03-2005, 16:11
c'è un errore nella procedura di flash del bios...

il link dell'nvflash 5.13 è riferito a mvktech che però nel package non include il file cwsdpmi.exe...

seguendo io stesso la procedura infatti una volta bootato con il floppy eseguendo il comando nvflash --save backup.rom o qualsiasi altro comando mi veniva dato un errore "Get csdpmi*b.zip" in pratica mancava il cwsdpmi.exe

qui ti ho preparato già il link su un mio ftp dove c'è un package .rar contenente tutto l'occorrente:

- NVFLASH 5.13
- Comandi NVFLASH
- cwsdpmi.exe

LINK: LINK-PACKAGE-NVFLASH51.3-NOXGLOIN (http://gudrun00.interfree.it/overclock/nvflash5.13.rar)

spero di esserti stato d'aiuto,
Gloin

P.S. Ho modificato il mio bios originale con NiBitor a 1,4volt di Vcore e l'ho flashato con procedura tutto ok..... ma il vcore segnalatomi da AsusSmartDoctor è rimasto invariato così come le temperature e il margine di clock della GPU.... :(
cosa può essere?

hiroshi976
12-03-2005, 16:16
.....probabilmente smartdoctor ti rileva il vcore del 2d tu hai modificato quello 3d.

Se non ho capito male il core ha un voltaggio che varia per le applicazioni 2d e 3d.......e poi una terza voce chiamata Throttle....o qualcosa di simile.
infatti Nibitor ti da' la possibilta' di modificare i voltaggi selezionabili nella sezione VID mode di Voltage.

NoX Gloin
12-03-2005, 16:25
ho fatto un backup del bios che avevo inserito e ne ho flashato un altro con vcore 1.5.... procedura tutto ok come al solito...

ora ho riavviato,analizzando il bios che ho backuppato è risultato infatti essere a 1,4 di vcore.... come se la modifica al bios non influisse sul reale vcore...

ora "dovrei" essere secondo nibitor a 1.5 di vcore ma nulla è cambiato... nemmeno 1 mhz in + alla gpu con rivatuner sul 3d....

questo significa probabilmente che la scheda mantiene sempre il suo vcore originale...

i VID sono i voltage identifiers e nella tabella dei VID si possono cambiare come hai detto tu i voltaggi selezionabili, infatti cambiando questi ho scelto 1,5 e l'ho flashato...

per quanto riguarda throttle etc. non sono informato a riguardo ma nibitor lascia oscurate le voci di modifica per i voltaggi 2d e Throttle...

fatto sta che ho flashato un bios a 1.5 e non mi è cambiato nulla... :confused:

hiroshi976
12-03-2005, 16:37
prova ad editare il bios modificato backupato con Omniextremeditfx........lui dovrebbe farti vedere il voltaggio suddiviso 2d/3d/throttle...............

ZerOFraG
12-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da NoX Gloin
c'è un errore nella procedura di flash del bios...

il link dell'nvflash 5.13 è riferito a mvktech che però nel package non include il file cwsdpmi.exe...

[...]

qui ti ho preparato già il link su un mio ftp dove c'è un package .rar contenente tutto l'occorrente:

- NVFLASH 5.13
- Comandi NVFLASH
- cwsdpmi.exe

LINK: LINK-PACKAGE-NVFLASH51.3-NOXGLOIN (http://gudrun00.interfree.it/overclock/nvflash5.13.rar)

spero di esserti stato d'aiuto,
Gloin



Perfetto. Ora aggiorno. Grazie mille. ;)

Per il problema del voltaggio ignorato del bios: sicuro che te lo scriva realmente il bios? Controlla con rivatuner (Graphics susbsystem Diagnostic Report) il "bios information" e vedi cosa ti dice...
Magari postalo che gli diamo una occhiata tutti.
Considera che OmniExtreme è la versione vecchia di NiBitor: praticamente è lo stesso programma.

- Per quanto riguarda i condensatori: l'aggiunta dei condensatori può aiutare a mantenere il livello di corrente al riparo da sbalzi. In pratica si fornisce una linea più stabile e pulita a GPU e memorie.
Non stravolgono il pcb della scheda.
Poi, come dire, ognuno è libero di fare le prove che vuole e di assumersi i propri rischi e responsabilità! ;) Ho letto di schede che ad 1,1V 16,6 andavano alla grande e si overcloccavano tranquillamente... Altre avevano bisogno di una spintarella...

ZerOFraG
12-03-2005, 17:47
Aggiornato il link a NiBitor. Ora punta all'archivio completo.
Ringazio NoX Gloin per la segnalazione. :)

hiroshi976
12-03-2005, 17:53
Zerofrag........spinto dalla curiosita' ho dato un occhiata al report sul bios di rivatuner...........

ecco quello della mia asus.....


$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999LE VGA BIOS Version 5...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz <------------------------
$1100000201 Memory clock : 400MHz <----------------------
$1100010000 Perf. level 0 : 300MHz/350MHz/1.20V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none



a cosa si riferiscono quei 200mhz e 400mhz di core e memoria?

ZerOFraG
12-03-2005, 21:33
Originariamente inviato da hiroshi976
Zerofrag........spinto dalla curiosita' ho dato un occhiata al report sul bios di rivatuner...........

ecco quello della mia asus.....


$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999LE VGA BIOS Version 5...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz <------------------------
$1100000201 Memory clock : 400MHz <----------------------
$1100010000 Perf. level 0 : 300MHz/350MHz/1.20V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none



a cosa si riferiscono quei 200mhz e 400mhz di core e memoria?

A nulla, devi guardare Perf. level 0. Sei a 300Mhz per il core, 350 (700) per le memorie e a 1,2V di voltaggio.

flok2000
12-03-2005, 22:31
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ora comincia la parte difficile.

Al riavvio possono succere tante cose.
a. il computer si riavvia e tutto funziona normalmente (avete un bel :ciapet: );
b. il computer si riavvia, tutto sembra normale, ma quando andate a fare i test o quando lanciate un gioco, vedete dei pixel strani;
c. il computer fa una fatica bestiale a riavviarsi;
d. il computer si riavvia ma avete lo schermo pieno di punti neri o colorati;

.

Veramente una grandissima guida, complimenti. A riguardo vorrei chiederti una cosa, ossia:
- in relazione ai problemi indicati ai punti B-C-D, una volta eseguita la procedura per effettuare la mod, è possibile che la scheda NON torni più a funzionare anche disinstallando riva tuner e riportandola quindi ai suoi valori default? In poche parole, la mod. è esente da qualsiasi rischio o c'è una percentuale (anche minima) che la scheda non funzioni più correttamente?
Grazie e ancora complimenti

ZerOFraG
12-03-2005, 23:07
Originariamente inviato da flok2000
Veramente una grandissima guida, complimenti. A riguardo vorrei chiederti una cosa, ossia:
- in relazione ai problemi indicati ai punti B-C-D, una volta eseguita la procedura per effettuare la mod, è possibile che la scheda NON torni più a funzionare anche disinstallando riva tuner e riportandola quindi ai suoi valori default? In poche parole, la mod. è esente da qualsiasi rischio o c'è una percentuale (anche minima) che la scheda non funzioni più correttamente?
Grazie e ancora complimenti

E' difficile rispondere.
L'attivazione delle pipe e delle vu nascoste fatta secondo la guida descritta nelle FAQ, è realizzata via software tramite il driver NVStrap che viene installato da Rivatuner. Tale driver viene caricato solo con l'avvio di windows per cui si può sempre tornare indietro e disinstallarlo, facendo tornare la scheda alle condizioni di default a tutti gli effetti.
Ma tu mi chiedi una cosa diversa: cosa comporta l'attivazione di pipe/vu difettose? Può questo far si che la scheda si rompa definitivamente?
Vorrei risponderti di stare tranquillo, ma non posso.
Nonostante la laurea in informatica, non sono abbastanza ferrato in microelettronica per essere certo che questo non comporti alcun rischio per l'hardware.
Però posso dirti che ad oggi non mi risultano situazioni del genere.
Un conto è forzare l'uso di pipe e vu difettose, magari overvoltando, un conto è provare a vedere se le pipe e le vu funzionano e riportare tutto a default immediatamente se ci si accorgesse che sono difettose.

Quindi, per rispondere alla tua domanda:

Q. in relazione ai problemi indicati ai punti B-C-D, una volta eseguita la procedura per effettuare la mod, è possibile che la scheda NON torni più a funzionare anche disinstallando riva tuner e riportandola quindi ai suoi valori default?
A. Si (leggi: non lo so, per cui direi di si)

Q. In poche parole, la mod. è esente da qualsiasi rischio o c'è una percentuale (anche minima) che la scheda non funzioni più correttamente?
A. C'è una percentuale di rischio. (leggi: non lo so, per cui direi che una percentuale di rischio esiste)

flok2000
12-03-2005, 23:21
Originariamente inviato da ZerOFraG
E' difficile rispondere.
L'attivazione delle pipe e delle vu nascoste fatta secondo la guida descritta nelle FAQ, è realizzata via software tramite il driver NVStrap che viene installato da Rivatuner. Tale driver viene caricato solo con l'avvio di windows per cui si può sempre tornare indietro e disinstallarlo, facendo tornare la scheda alle condizioni di default a tutti gli effetti.
Ma tu mi chiedi una cosa diversa: cosa comporta l'attivazione di pipe/vu difettose? Può questo far si che la scheda si rompa definitivamente?
Vorrei risponderti di stare tranquillo, ma non posso.
Nonostante la laurea in informatica, non sono abbastanza ferrato in microelettronica per essere certo che questo non comporti alcun rischio per l'hardware.
Però posso dirti che ad oggi non mi risultano situazioni del genere.
Un conto è forzare l'uso di pipe e vu difettose, magari overvoltando, un conto è provare a vedere se le pipe e le vu funzionano e riportare tutto a default immediatamente se ci si accorgesse che sono difettose.

Quindi, per rispondere alla tua domanda:

Q. in relazione ai problemi indicati ai punti B-C-D, una volta eseguita la procedura per effettuare la mod, è possibile che la scheda NON torni più a funzionare anche disinstallando riva tuner e riportandola quindi ai suoi valori default?
A. Si (leggi: non lo so, per cui direi di si)

Q. In poche parole, la mod. è esente da qualsiasi rischio o c'è una percentuale (anche minima) che la scheda non funzioni più correttamente?
A. C'è una percentuale di rischio. (leggi: non lo so, per cui direi che una percentuale di rischio esiste)
x
Sei stato esauriente, grazie. La mia domanda era proprio intesa al fatto dell'attivazione delle pipiline, e cioè:
- se la mod non dovesse riuscire, la scheda tornerà sicuramente a funzionare in default o c'è il rischio di no?
Grazie ancora

NoX Gloin
13-03-2005, 00:05
Originariamente inviato da ZerOFraG
Perfetto. Ora aggiorno. Grazie mille. ;)

Per il problema del voltaggio ignorato del bios: sicuro che te lo scriva realmente il bios? Controlla con rivatuner (Graphics susbsystem Diagnostic Report) il "bios information" e vedi cosa ti dice...
Magari postalo che gli diamo una occhiata tutti.
Considera che OmniExtreme è la versione vecchia di NiBitor: praticamente è lo stesso programma.

- Per quanto riguarda i condensatori: l'aggiunta dei condensatori può aiutare a mantenere il livello di corrente al riparo da sbalzi. In pratica si fornisce una linea più stabile e pulita a GPU e memorie.
Non stravolgono il pcb della scheda.
Poi, come dire, ognuno è libero di fare le prove che vuole e di assumersi i propri rischi e responsabilità! ;) Ho letto di schede che ad 1,1V 16,6 andavano alla grande e si overcloccavano tranquillamente... Altre avevano bisogno di una spintarella...

come avevo scritto ho backuppato il bios dopo aver fatto il flash con quello modificato a 1,4v e aprendolo con nibitor risultava appunto settato a 1.4v anche dopo averlo ripreso dalla eproom...

non so è come se lo ignori....

ora riflash ad 1.4v e poi ti posto il diagnostic report...

NoX Gloin
13-03-2005, 00:23
eccoci:

$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : NV40 revision A1 (16x1,6vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0041 (ROM strapped to 0042)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 06)
$0100000004 Memory amount : 131072KB
$0100000005 Core clock : 351.000MHz
$0100000006 Memory clock : 425.250MHz (850.500MHz effective)
$0100000007 Reference clock : 27.000MHz
$010000000b HW masked units : pixel 1001b, vertex 101000b
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999LE VGA BIOS Version 5...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 400MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 350MHz/400MHz/1.40V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none
----------------------------------------------------

Come si può ben vedere ho settato da bios 350 e 850 e vcore 1,40v

in teoria quindi la gpu dovrebbe ricevere 1.40v al posto di 1.20v
smartdoctor rileva sempre 1.24.....
e rivatuner non mi passa i test di overclock della gpu sempre sugli stessi megahertz cioè da 420 in poi....

vcore bloccato da asus? o qualcos'altro?

ZerOFraG
13-03-2005, 00:40
Originariamente inviato da NoX Gloin
eccoci:

$ffffffffff NVIDIA specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0100000000 Graphics core : NV40 revision A1 (16x1,6vp)
$0100000001 Hardwired ID : 0041 (ROM strapped to 0042)
$0100000002 Memory bus : 256-bit
$0100000003 Memory type : DDR (RAM configuration 06)
$0100000004 Memory amount : 131072KB
$0100000005 Core clock : 351.000MHz
$0100000006 Memory clock : 425.250MHz (850.500MHz effective)
$0100000007 Reference clock : 27.000MHz
$010000000b HW masked units : pixel 1001b, vertex 101000b
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff NVIDIA VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$1100000000 Title : ASUS V9999LE VGA BIOS Version 5...
$1100000002 Version : 5.40.02.15
$1100000001 BMP version : 5.28
$1100000100 BIT version : 1.00
$1100000200 Core clock : 200MHz
$1100000201 Memory clock : 400MHz
$1100010000 Perf. level 0 : 350MHz/400MHz/1.40V
$1100020000 VID bitmask : 00000011b
$1100020100 Voltage level 0 : 1.10V, VID 00000000b
$1100020101 Voltage level 1 : 1.20V, VID 00000001b
$1100020102 Voltage level 2 : 1.40V, VID 00000010b
$1100000003 SW masked units : none
----------------------------------------------------

Come si può ben vedere ho settato da bios 350 e 850 e vcore 1,40v

in teoria quindi la gpu dovrebbe ricevere 1.40v al posto di 1.20v
smartdoctor rileva sempre 1.24.....
e rivatuner non mi passa i test di overclock della gpu sempre sugli stessi megahertz cioè da 420 in poi....

vcore bloccato da asus? o qualcos'altro?

Molto strano. Dal bios sembra che tu sia a 1,4V e a 350/800 non 350/850

Io credo che i test non te li passi perchè sei arrivato al limite fisico della GPU. 420MHz sono 120Mhz (la asus @default è a 300?) in più per il core di una LE e mi sembrano tanti, a prescindere dai volt che gli dai.
Se vuoi toglierti definitivamente il dubbio, prendi un multimetro e verifica leggendo il voltaggio tramite il buco TP11 sulla scheda.

NoX Gloin
13-03-2005, 00:48
posso farlo con un tester?

comunque vedi che non hai aggiornato il link dell'nvflash alla guida...

da bios cmq sotto dice 350 400 mentre sopra dice 350 425 (850,500 effective) che è quello reale, confermato anche da rivatuner e smartdoctor...

cmq per curiosità ho scaricato i bios della gt e della ultra e praticamente quello della gt è identico con la ddr a 700effective

mentre quello della ultra oltre al fatto che permette di modificare sia i voltaggi che i clock separatamente pre 2d e 3d ha le ddr a 1100mhz effective e anche i timings delle ram diversi...

ZerOFraG
13-03-2005, 01:24
Originariamente inviato da NoX Gloin
posso farlo con un tester?

comunque vedi che non hai aggiornato il link dell'nvflash alla guida...

da bios cmq sotto dice 350 400 mentre sopra dice 350 425 (850,500 effective) che è quello reale, confermato anche da rivatuner e smartdoctor...

cmq per curiosità ho scaricato i bios della gt e della ultra e praticamente quello della gt è identico con la ddr a 700effective

mentre quello della ultra oltre al fatto che permette di modificare sia i voltaggi che i clock separatamente pre 2d e 3d ha le ddr a 1100mhz effective e anche i timings delle ram diversi...

I link funzionano e sono aggiornati. Ho linkato mvtech, non il tuo sito, solo per una questione di comodità e di banda. ;)

Con il tester (multimetro) devi mettere il rosso dentro il buchino TP11 (è fatto apposta per leggere i voltaggi) e il nero ad una terra (se non ricordo male :D ).
Occhio che lo devi fare con la scheda in funzione (3D), stai attento a non mandare in corto tutto il pc! :D

Per il resto è strano: è come se intervenisse qualcosa a livello di driver. Non saprei.

NoX Gloin
13-03-2005, 01:36
da mvktech:

Well it is possible to raise the voltage via the BIOS to 1.5v. However that can only be done via NiBiTor, cause I don't think any 6800 GT nor Ultra BIOS is standard clocked at 1.5v... Normally the 6800 GT is set at 1.3v and the 6800 Ultra at 1.4v. Even the 6800 Ultra Extreme uses 1.4v. But some have already used NiBiTor and modded there GT/Ultra BIOS to 1.5v. But most have all com eback to 1.4v cause there was no extra gain with this 0.1v extra on the core...

sembra interessante....
praticamente dovrebbe essere come dici tu... nonostante lo 0,2 in + la scheda ha raggiunto il suo limite e sopra i 421 non va...

quindi il vcore dovrebbe averlo preso....mmmmm e pensare che ho provato anche a 1,5 ma non cambia nulla lo stesso.... ora riprovo...

se rimane così beh potresti aggiungere nelle FAQ che in alcuni casi con un 0,1 o 0,2 in + di vcore non si guadagna molto in oc....soprattutto nei casi in cui si ha già un ottimo oc.... tipo il mio.......asd

:sofico:

NoX Gloin
13-03-2005, 01:43
testato a 1.5.... sembra che il voltaggio lo prende, le temp mi sono sembrate un po' + alte....

per quanto riguarda il clock niente da fare... non guadagno nulla...
con expertool ho clockato a 430 o 435 ma comincia a dare artefatti in atitool nonostante il vcore sia + alto...

beh nn mi resta che "accontentarmi" di stare sotto i 420 di gpu...
del resto le ultra stanno a 400 se nn erro...

domani mi applico col tester e vediamo se sto vcore lo spara alla gpu si o no...

poi + in là magari provo ad alzare il vdd alla ddr e vediamo fin dove arrivo magari a 1100mhz!! asdasd

6800 ultra hihihihi

P.S. Ho settato la scheda con expertool a 400 gpu e 1100mhz di ddr praticamente 6800ultra, i settaggi erano rilevati anche a rivatuner e smartdoctor ma appena aprivo qualcosa che sforzava la scheda mi impazziva il desktop asdasdasdasd.... per stanotte l'ho torturata abbastanza.......

a domani :cool:

ZerOFraG
13-03-2005, 07:31
Originariamente inviato da NoX Gloin

se rimane così beh potresti aggiungere nelle FAQ che in alcuni casi con un 0,1 o 0,2 in + di vcore non si guadagna molto in oc....soprattutto nei casi in cui si ha già un ottimo oc.... tipo il mio.......asd

:sofico:


:D Pensavo fosse sottinteso che ci fosse un limite fisico alle frequenze di overclock! :asd:

ZerOFraG
13-03-2005, 07:35
Originariamente inviato da NoX Gloin

poi + in là magari provo ad alzare il vdd alla ddr e vediamo fin dove arrivo magari a 1100mhz!! asdasd




Chi te lo fa fare a rischiare di rovinare una così bella e fortunata scheda col saldatore? Fossi in te ci penseri... ;)

NoX Gloin
13-03-2005, 09:10
Originariamente inviato da ZerOFraG
Chi te lo fa fare a rischiare di rovinare una così bella e fortunata scheda col saldatore? Fossi in te ci penseri... ;)

:tie:

ZerOFraG
13-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da NoX Gloin
:tie:
Invece di grattarti, prova prima con il condensatore sulla linea di voltaggio delle ram, non rischi la saldatura e probabilmente qualcosa guadagni! ;)

NoX Gloin
13-03-2005, 09:26
Originariamente inviato da ZerOFraG
Invece di grattarti, prova prima con il condensatore sulla linea di voltaggio delle ram, non rischi la saldatura e probabilmente qualcosa guadagni! ;)

lo farò appena possibile....

cmq le mie intenzioni non erano quelle di rovinare la scheda ma bensì di cercare di arrivare a un limite per dare un idea e diciamo una soglia a chi intende overclockare...

P.S. : scusami per il post faccina ma dopo la tua frase una toccatina leggera leggera ci voleva :p

ZerOFraG
13-03-2005, 09:51
Originariamente inviato da NoX Gloin
lo farò appena possibile....

cmq le mie intenzioni non erano quelle di rovinare la scheda ma bensì di cercare di arrivare a un limite per dare un idea e diciamo una soglia a chi intende overclockare...

P.S. : scusami per il post faccina ma dopo la tua frase una toccatina leggera leggera ci voleva :p

Figurati, non mi sono mica offeso. ;)
Ma secondo me la sfiga c'entra poco: la saldatura necessaria per la resistenza variabile da 100k non è banale, ma delicata. Per cui, ho hai tanta esperienza col saldatore (e il saldatore giusto) o rischi davvero.

NoX Gloin
13-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da ZerOFraG
Figurati, non mi sono mica offeso. ;)
Ma secondo me la sfiga c'entra poco: la saldatura necessaria per la resistenza variabile da 100k non è banale, ma delicata. Per cui, ho hai tanta esperienza col saldatore (e il saldatore giusto) o rischi davvero.

esperienza di saldatore ne ho parekkia.... saldatore con punta finissima no ma abbastanza fina.... comunque sia per ora non se ne parla...

ah ho appena provato col tester nel tp11 e a massa beh mi segnava a metà tra 1 e 1.5 cioè 1,24v che è quello giusto...

poi ho flashato a 1.5v ma non è cambiato nulla ma probabilmente è il tester che fa schifo oltre a essere analogico... asd

appena posso me ne procuro uno digitale... e poi vediamo...

per quanto riguarda il tp11 mi sembra di aver preso il buchino giusto, quello vicino a 2 resistenze smt nella zona dal lato della scheda madre...

ZerOFraG
13-03-2005, 10:23
Originariamente inviato da NoX Gloin
esperienza di saldatore ne ho parekkia.... saldatore con punta finissima no ma abbastanza fina.... comunque sia per ora non se ne parla...

ah ho appena provato col tester nel tp11 e a massa beh mi segnava a metà tra 1 e 1.5 cioè 1,24v che è quello giusto...

poi ho flashato a 1.5v ma non è cambiato nulla ma probabilmente è il tester che fa schifo oltre a essere analogico... asd

appena posso me ne procuro uno digitale... e poi vediamo...

per quanto riguarda il tp11 mi sembra di aver preso il buchino giusto, quello vicino a 2 resistenze smt nella zona dal lato della scheda madre...

Il TP11 è segnato sulla scheda, anche se montata è un po' difficile trovarlo. :asd:
Fai riferimento a questa figura:

http://img177.exs.cx/img177/1417/modifica6800le26ie.jpg

E' quello dove va a finire il filo giallo del condensatore della GPU (GPU CAP).

Ah, io sapevo che di solito i tester analogici sono più precisi di quelli digitali cinesi... :confused:

NoX Gloin
13-03-2005, 12:27
ah ecco allora mi sa che ho beccato il tp1 perchè ho fatto riferimento all'altra immagine....

riguardo al tester purtroppo il mio si è analogico ma è pure lui cinesino ;)

mo vedo se becco il tp11 se no smonto la scheda così lo vedo meglio...

Iantikas
13-03-2005, 13:26
x noxgloin...

...se rivatuner nn ti permette di andare oltre una certa soglia con l'oc xkè ti fa fallire i test devi andare in:

- Power user

->clikka sulla + alla voce "RivaTuner 2.0 RC 15.3\NVIDIA\Overclocking"...(io uso la 15.3 ma in caso tu ne usassi un'altra al posto del 15.3 ci trovi il numero della versione ke stai usando tu)

->clikki col destro sulla voce "DisableInternalClockTest"

->nella finestrina ke esce clikki col sinistro sulla lampadina accesa

settandolo così nn farà + il test (ne farà uno fasullo) e potrai spingerti fin dove vuoi tu...naturalmente siccome potrai impostare freq. "stratosferike" senza ke il prog ti possa blokkare o avvertire vai a pikkoli passi e nn strafare x il bene della skeda;)

se poi vorrai riabilitare il test delle freq. basta ke nella finestrella dove prima avevi clikkato sulla lampadina accesa clikki sul cestino...

..vabbeh magari lo sapevi già come fare ma oramai l'ho scritto:O ...ora mi vado un attimo ad informare sulle freq. di default della "v9999gt 128ddr" xkè me le ricordavo diverse da come le hai postate tu...byez

NoX Gloin
13-03-2005, 14:20
si in pratica l'ho fatto con expertool... ma effettivamente dopo i 420 anche con 1.4 o 1.5 di vcore comincia a sclerare.... :confused:

Iantikas
13-03-2005, 15:18
son andato a vedere le freq della 9999gt 128ddr è sono come hai detto tu...io pensavo fossero 350/800 16/6...invece sono 350/700 16/6...beh in pratica nn ne vale la pena...:O ...byez

flok2000
14-03-2005, 10:22
Originariamente inviato da ZerOFraG
L'avevo postato nel thread opportuno, ma sicuramente, infognato com'e', se ne sarebbero perse le tracce.
Dato che quel thread sta rapidamente raggiungendo le 200 pagine e che nessun sano di mente avra' mai il tempo e il coraggio di leggersele tutte, ho pensato di aprire un thread a parte.
Le FAQ sono semiserie. Nel senso che le informazioni tecniche descritte, a meno di errori, sono esatte. Il resto dovrebbe far sorridere e soprattutto riflettere.

Visto che vuole essere un thread utile, si prega vivamente di andare a spammare qualsiasi tipo di faccina sull'altro thread che ormai e' diventato quello che e'.

Sono invece ben accetti tutti i contributi seri e proficui, quali segnalazioni di errori o aggiunta di faq, guide, link, informazioni, suggerimenti
Provvedero' io poi ad integrarle in questo post a mio insindacabile giudizio! :asd:

Ringrazio Dark Schneider per aver aperto il Thread ufficiale sulla modifica (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803308) e Halduemilauno per aver aperto il thread sul sondaggio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=823197)

Inoltre, vi segnalo il thread ufficiale sulla serie 6800 in generale (aperti sempre ad opera di Dark Schneider.
Prima parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=663352)
Seconda parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714359)
Terza parte (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803313)

Ricordo che le FAQ sono in continua evoluzione, per cui ogni tanto dategli un occhio.

Comincio io, le divido per argomenti.

ZerOFraG

ATTENZIONE: queste FAQ fanno riferimento unicamente alla versione AGP, non alla versione PCI Express.
La versione PCIExpress della 6800LE infatti si basa su un core diverso da quella AGP, in cui non sono fisicamente presenti 16 pie e 6 vu che quindi non e' possibile in alcun modo attivare.


________________________
Generale

Q. Quante pipeline ha la 6800LE?
A. 8

Q. Quante vertex unit ha la 6800LE?
A. 4

Q. E' vero che posso aumentare il numero di pipeline e di vu della mia 6800LE?
A. Piu' che vero e' probabile.

Q. Come "probabile"?
A. Nel senso che la GPU della 6800LE e' lo stesso chip, in termini architetturali, delle 6800, 6800GT e 6800Ultra.

Q. Allora ho comprato una Ultra! Che fico.
A. No, aspetta. Non ho finito. I chip che vengono montati sulle 6800LE hanno un numero di pipe e vu inferiori rispetto alle altre.


----------|---pipe---|-vu-|-volt. GPU-|
---------------------------------------------------------------
6800LE----|-----8----|-4--|---1,1V----|
---------------------------------------------------------------
6800------|----12----|-5--|---1,2V----|
---------------------------------------------------------------
6800GT----|----16----|-6--|---1,4V----|
---------------------------------------------------------------
6800Ultra-|----16----|-6--|---1,5V----|
---------------------------------------------------------------


Tali pipe/vu sono disabilitate all'interno del chip.
I motivi possono essere tanti. Il piu' delle volte e' che il processo produttivo non e' stato perfetto e tali pipe/vu sono difettose.
Pero', e' possibile che le pipe/vu siano perfettamente funzionanti e che siano solamente disabilitate.

________________________
RivaTuner e modifica software

Q. E c'e' un modo per abilitare le pipe/vu?
A. Si. Devi usare RivaTuner

Q. Cos'e' Rivatuner? Una radio da ascoltare in riva al mare d'estate?
A. No, un software. Questa e' l'home page (http://www.guru3d.com/rivatuner/)

Q. Bello. Non ho capito pero' come saldarlo sulla scheda.
A. Non l'hai capito perche' non devi saldarlo, devi solo installarlo sul tuo computer, come tutti gli altri programmi.

Q. Fico. Ma l'ho installato e non ho trovato nessuna differenza rispetto a prima.
A. Devi anche usarlo nel modo giusto.

Q. Come? Me lo puoi spiegare passo passo? Sai, non so leggere e comunque non conosco l'inglese. Poi non mi va e sono un po' scemo e ho paura di sbagliare.
A. Dato che sono buono, lo faro'.

1. Lancia RivaTuner, apparira' questa schermata.
http://img56.exs.cx/img56/5461/riva117ou.jpg

2. Clicca sulla freccia contrassegnata dal cerchio rosso, apparira' questo menu':

http://img56.exs.cx/img56/4653/riva216nj.jpg

3. Clicca sulla prima immagine, quella della scheda, contrassegnata dal cerchio rosso, con la dicitura "Low level system settings",
poi sulla linguetta "NVStrap Driver", apparita' questa schermata:

http://img55.exs.cx/img55/439/riva617uy.jpg

4. Clicca su "Install", ora la situazione e' questa:

http://img130.exs.cx/img130/334/riva710fm.jpg

5. Ora devi selezionare la voce contrassegnata in rosso: "Allow enabling hardware masked units", apparira' questo:

http://img130.exs.cx/img130/6119/riva83kd.jpg

6. Seleziona "Yes"

7. Ora, seleziona dalla linguetta "Active pixel/vertex units configuration" seleziona "custom", come contrassegnato in rosso nella seguente immagine:

http://img130.exs.cx/img130/3104/riva914bx.jpg

8. Dopodiche', clicca sul pulsante "Customize" contrassegnato in rosso in figura:

http://img103.exs.cx/img103/4885/riva929pc.jpg

9. Apparira' la seguente schermata (simile, non e' detto che sia uguale).

http://img103.exs.cx/img103/9657/riva107xh.jpg

10. individuate, nella colonna "HW masked" le pixel unit e le vertex unit corrispondenti allo "yes".
A titolo di esempio, nella immagine seguente sono evidenziate in rosso le pu e le vu mascherate DELLA MIA SCHEDA, NON E" DETTO CHE VOI ABBIATE LE STESSE PU E VU MASCHERATE

http://img106.exs.cx/img106/1460/riva1015rl.jpg


11. Ora spuntate nella prima colonna le pu e le vu individuate nel passo precedente.

http://img65.exs.cx/img65/3338/riva1119bz.jpg

N.B. nella figura una quartina mascherata di pu NON e' selezionata in quanto sulla mia scheda sono danneggiate

12. Cliccate su "Ok" e dovreste tornare alla schermata precedente.

http://img231.exs.cx/img231/4932/riva123un.jpg

13. Selezionate "Ok", oppure, se fate parte della folta schiera di adepti della setta dei "se non schiaccio prima il tasto Applica le modifiche verranno perse", selezionate pure "Applica" e poi "Ok", cosi' darete soddisfazione alla vostra fede e vivrete piu' contenti.
Vi apparira' questa dialog:

http://img68.exs.cx/img68/5273/riva139ox.jpg

14. Scegliete "Yes" e il computer si riavviera'.

Ora comincia la parte difficile.

Al riavvio possono succere tante cose.
a. il computer si riavvia e tutto funziona normalmente (avete un bel :ciapet: );
b. il computer si riavvia, tutto sembra normale, ma quando andate a fare i test o quando lanciate un gioco, vedete dei pixel strani;
c. il computer fa una fatica bestiale a riavviarsi;
d. il computer si riavvia ma avete lo schermo pieno di punti neri o colorati;

Occupiamoci dei casi piu' gravi: c e d
Qualche pu o vu che avete provato ad attivare e' rotta.
Prima di tutto riportate il sistema in uno stato funzionante.
- Riavviate il computer, magari resettandolo o togliendo la corrente.
- Al riavvio, entrate in "modalita' provvisoria" (tenete premuto il tasto F8 durante il boot)
- disinstallate RivaTuner
- riavviate il computer.

Ora reinstallate RivaTuner e ripetete i passi sopra descritti, stando attenti, nel passo 11, a non selezionare tutte le pu e/o le vu.
L'idea e' quella di individuare quali sono le pu e le vu funzionanti e quali quelle non funzionanti. Riprovate finche' non trovate una combinazione che funzioni. Se vi dice male, saranno tutte rotte e dovrete rimanere a 8pu e 4vu.

Il caso b invece non necessita di disisntallazione/reinstallazione di RivaTuner, ma solo della ripetizione dei passi descritti per trovare la combinazione vincente.

Il caso a.... vabbe', che ve lo dico a fare, culoni!

Per controllare che tutto sia andato come doveva, al riavvio di RivaTuner, nella schermata iniziale, controllate i valori evidenziati nel cerchio rosso:

http://img18.exs.cx/img18/4237/riva129ch.jpg

Q. Uhmmm, ho installato RivaTuner, ma le schermate sono diverse.
A. Assicurati di aver installato RivaTuner 2.0 Release Candidate 15.4, le immagini sono state fatte con quella versione.

.
Ciao, scusa ancora una domanda.
Posso abilitare le pipeline e vertex 1 x volta o devo per forza abilitarli tutti e quattro insieme?
Grazie

d3US
14-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da flok2000
Ciao, scusa ancora una domanda.
Posso abilitare le pipeline e vertex 1 x volta o devo per forza abilitarli tutti e quattro insieme?
Grazie

Ovviamente anche uno alla volta ;)

halduemilauno
14-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da flok2000
Ciao, scusa ancora una domanda.
Posso abilitare le pipeline e vertex 1 x volta o devo per forza abilitarli tutti e quattro insieme?
Grazie

le pipe sono a quartine. quindi 4 per volta. si passa da 8 a 12 o 16.
ciao.
;)

MrAzul
14-03-2005, 18:45
scusate ma per il cap mod, cambia qualcosa se metto un condensatore da 3300microfda 35v invece che da 10 o 16?

adesso ne ho su uno da 2200 ma mi da lo stesso il black screen con alcuni giochi come doom3, invece con nfs2 no..

Aulin86
15-03-2005, 16:40
Ciao a tutti
Volevo sapere...ho attivato tutte le pipeline e i vertex della mia 6800le (Asus)
Sono riuscito a portarla a 400/940
Ho fatto 12040 punti al 3dmark 2003.
Secondo voi potrei migliorarla ancora un po?!?
Un ultima cosa...una curiosità.
E' dannoso per la scheda stare sempre in overclock?!?

ciao ciao

nickdc
16-03-2005, 09:09
Originariamente inviato da Aulin86
Ciao a tutti
Volevo sapere...ho attivato tutte le pipeline e i vertex della mia 6800le (Asus)
Sono riuscito a portarla a 400/940
Ho fatto 12040 punti al 3dmark 2003.
Secondo voi potrei migliorarla ancora un po?!?
Un ultima cosa...una curiosità.
E' dannoso per la scheda stare sempre in overclock?!?

ciao ciao
dipende dalle temperature ...400/940 sono valori da paura controlla l temperatura e stai attento a non friggere tutto!!

d3US
16-03-2005, 10:24
Originariamente inviato da Aulin86
Ciao a tutti
Volevo sapere...ho attivato tutte le pipeline e i vertex della mia 6800le (Asus)
Sono riuscito a portarla a 400/940
Ho fatto 12040 punti al 3dmark 2003.
Secondo voi potrei migliorarla ancora un po?!?
Un ultima cosa...una curiosità.
E' dannoso per la scheda stare sempre in overclock?!?

ciao ciao

Secondo me è un po' rischiso lasciarle a queste frequenze @daily-use...

Aulin86
16-03-2005, 14:37
Si infatti ora sto con le frequenze di default.
Ma per ora non ho intenzione di tenerla in overclock...non mi sembra che i giochi abbiano bisogno di una spinta.
Cmq a quelle frequenze mi ha fatto il 3dmark 2003 x 3 volte senza artefatti...temperature sui 58° di solito quando gioco sto sui 55°.

Ciao ciao

harlock1975
17-03-2005, 11:58
Sono riuscito ad abilitare le VU della mia MSI 6800LE, ma le PU mi danno artefatti :cry:.
Se overvolto ho possibilità di risolvere i problemi di artefatti?

Grazie!

PS Bell'avatar ZerOFrag... di chi sono??? :oink::D

d3US
17-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da harlock1975
Sono riuscito ad abilitare le VU della mia MSI 6800LE, ma le PU mi danno artefatti :cry:.
Se overvolto ho possibilità di risolvere i problemi di artefatti?

Grazie!

PS Bell'avatar ZerOFrag... di chi sono??? :oink::D

Leggi le FAQ ;)

Cmq quasi sicuramente NO :(

harlock1975
17-03-2005, 15:24
spiacente, avevo saltato tutta la sezione su artefatti/overvolt! :doh:
penso che me la terrò così, anche se ci avevo sperato...
un amico del cugino dello zio di mio nonno mi aveva detto che per suo cuggino aveva funzionato :)

Grazie!

nickdc
19-03-2005, 07:54
Originariamente inviato da harlock1975
spiacente, avevo saltato tutta la sezione su artefatti/overvolt! :doh:
penso che me la terrò così, anche se ci avevo sperato...
un amico del cugino dello zio di mio nonno mi aveva detto che per suo cuggino aveva funzionato :)

Grazie!
infatti piu di aggiustare le pipe potresti friggere tutto!!

sephroth
19-03-2005, 13:21
:mano: :cincin: :winner:

complimenti davvero all'autore della guida.
la migliore che abbia visto da anni a questa parte
oltre che essere incredibilmente dettagliata e semplice da capire mi ha anche fatto ridere un bel pò
sei un mito :)

freddyso
21-03-2005, 13:33
ho una asus v9999le ma visto che con le "pippe" non ho avuto fortuna (artefatti) e mi sa pure con le vu (le sto testando), volevo dargli almeno un pò di clock ....

sto usando i coolbit e pare che 360/840 li tiene tranquillamente, la domanda è questa:

esiste un modo per creare uno script una linea di comando o qualcosa del genere, in modo da creare un'icona per impostare le freq della scheda in overclock (da attivare prima dei giochi) e magari un'altra icona con le frequenze in downclock per farla riposare quando si naviga o si usa solo il 2D?

Lo sò che si può fare manualmente ma così sarebbe molto + comodo.

spero di essere stato chiaro

Iantikas
21-03-2005, 23:25
se usi rivatuner puoi impostare una frequenza x il 2D ed una freq. x il 3D...puoi anke eliminare il test iniziale ke fa quando cerki di impostare freq fuori specifica ke magari nn ti permette di andare oltre una determinata freq. anke se, ad andarci oltre, la skeda è lo stesso perfettamente stabile (io x esempio con "internalclocktest" abilitato nn potrei andare oltre gli 800 sulla mem...disabilitandolo vado ad 875 senza nessun problema sia in atitool ke in benchmark e gioki)...e cmq in generale rivatuner ti permette di settare veramente qualunque cosa...byez

freddyso
22-03-2005, 12:16
innanzitutto grazie per la risposta...

evidentemente mi sono spiegato male

il mio problema non è modificare la frequenza...
ma automatizzare questa operazione, magari inserendola in un file batch sul quale cliccare per ottenere l'overclock della scheda

evitando così di dover avviare rivatuner o programmi simili

Iantikas
22-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da freddyso
innanzitutto grazie per la risposta...

evidentemente mi sono spiegato male

il mio problema non è modificare la frequenza...
ma automatizzare questa operazione, magari inserendola in un file batch sul quale cliccare per ottenere l'overclock della scheda

evitando così di dover avviare rivatuner o programmi simili

scusa ma nn ho ankora capito cosa vorresti fare:oink:

...vorresti "automatizzare" le modifiche nel senso ke vorresti evitare di mettere il segno di spunta su carika all'avvio nel prog???

ZerOFraG
22-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da freddyso
innanzitutto grazie per la risposta...

evidentemente mi sono spiegato male

il mio problema non è modificare la frequenza...
ma automatizzare questa operazione, magari inserendola in un file batch sul quale cliccare per ottenere l'overclock della scheda

evitando così di dover avviare rivatuner o programmi simili

Rivatuner -> Launcher
Leggi le faq di rivatuner per capire come usarlo.
Chiaramente Rivatuner deve essere in esecuzione.
Altri modi non ne conosco, ma i driver non supportano questa feature in nativo e non conosco strumenti analoghi a RadLinker per i Catalyst che funzionino per i driver NVidia.

freddyso
22-03-2005, 14:32
allora.. cerco di essere un più preciso...

voglio evitare di tenere la mia scheda video da 240€ sempre in overclock anzi, quando non utilizzo programmi 3D la faccio lavorare a frequenze al di sotto di quelle default.

esempio
prima di far partire un game adesso cosa faccio:

tasto destro sul desktop prorpietà -> impostazioni -> avanzate -> geforce 6800le ecc. ecc. fino ad arrivare nella sezione in cui aumento la frequenza della scheda, faccio il test confermo chiudo tutto e quindi avvio il gioco. (anche usando il riva tuner ci sarebbero +o- una decina di passaggi da fare)

terminato il gioco rifaccio la procedura di cui sopra impostando le frequenze a valori inferiori a quelle default ed inizio a navigare.

non è una gran fatica ma fare una ventina di passaggi (in totale) è una bella rottura.

io immaginavo un paio file batch al cui interno ci fosse qualcosa del tipo "c:\programmi\rivatuner\rivatuner.exe 360/840" per l'overclock e "c:\programmi\rivatuner\rivatuner.exe 200/600" per il downclock. (esempio molto approssimato)

in questo modo con un doppio click ottengo l'overclock/downclock della scheda a seconda di quale dei due clicco.

meglio di così non sò come spiegarmi :cry:

ZerOFraG
22-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da freddyso
allora.. cerco di essere un più preciso...

voglio evitare di tenere la mia scheda video da 240€ sempre in overclock anzi, quando non utilizzo programmi 3D la faccio lavorare a frequenze al di sotto di quelle default.

esempio
prima di far partire un game adesso cosa faccio:

tasto destro sul desktop prorpietà -> impostazioni -> avanzate -> geforce 6800le ecc. ecc. fino ad arrivare nella sezione in cui aumento la frequenza della scheda, faccio il test confermo chiudo tutto e quindi avvio il gioco. (anche usando il riva tuner ci sarebbero +o- una decina di passaggi da fare)

terminato il gioco rifaccio la procedura di cui sopra impostando le frequenze a valori inferiori a quelle default ed inizio a navigare.

non è una gran fatica ma fare una ventina di passaggi (in totale) è una bella rottura.

io immaginavo un paio file batch al cui interno ci fosse qualcosa del tipo "c:\programmi\rivatuner\rivatuner.exe 360/840" per l'overclock e "c:\programmi\rivatuner\rivatuner.exe 200/600" per il downclock. (esempio molto approssimato)

in questo modo con un doppio click ottengo l'overclock/downclock della scheda a seconda di quale dei due clicco.

meglio di così non sò come spiegarmi :cry:

Io avevo capito, ma tu l'hai letta la mia risposta?

freddyso
22-03-2005, 14:47
:rolleyes: stavo scrivendo quando l'hai postata ....

grazie per la "dritta" appena torno a casa smanetto un pò con rivatuner e vediamo se con questa opzione "Launcher" si può fare qualcosa.

non ho capito questo passaggio "ma i driver non supportano questa feature in nativo"...

vuoi dire che si può fare ma solo con i rivatuner ?

ZerOFraG
22-03-2005, 14:55
Ripensandoci, credo che anche nvHardPage abbia questa feature...

Iantikas
22-03-2005, 22:55
Originariamente inviato da Iantikas
se usi rivatuner puoi impostare una frequenza x il 2D ed una freq. x il 3D...puoi anke eliminare il test iniziale ke fa quando cerki di impostare freq fuori specifica ke magari nn ti permette di andare oltre una determinata freq. anke se, ad andarci oltre, la skeda è lo stesso perfettamente stabile (io x esempio con "internalclocktest" abilitato nn potrei andare oltre gli 800 sulla mem...disabilitandolo vado ad 875 senza nessun problema sia in atitool ke in benchmark e gioki)...e cmq in generale rivatuner ti permette di settare veramente qualunque cosa...byez

boh...io mi autoquoto...

avevo capito bene quello ke volevi...se tu imposti su rivatuner un frequenze x il 2D ed una x il 3D e lo fai partire con win...nn devi neanke andare li a clikkare le freq. ke vuoi usare xkè te le cambia in automatico a seconda ke tu stia in un ambiente 2D o in uno 3D...

...byez

LUXCE
23-03-2005, 11:45
sono in un dipartimento universitario ed il mio prof ha preso una Asus V9999Le ho usato rivatuner e per fare la mod delle pepeline e abilitare le funzioni della qudro4000 ed il deviceid corrispondente. Nella schermata per attivarle ne avevo solo una HW masked mentre le altre erano semplicemente in status disable le ho spuntate ed attivate: adesso sono a 16-6. E' stata una "culata" o cosa?
ciao

d3US
24-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da LUXCE
sono in un dipartimento universitario ed il mio prof ha preso una Asus V9999Le ho usato rivatuner e per fare la mod delle pepeline e abilitare le funzioni della qudro4000 ed il deviceid corrispondente. Nella schermata per attivarle ne avevo solo una HW masked mentre le altre erano semplicemente in status disable le ho spuntate ed attivate: adesso sono a 16-6. E' stata una "culata" o cosa?
ciao

Culata senza dubbio.
Ma hai letto le FAQ in prima pagina?

LUXCE
24-03-2005, 14:33
Si le avevo lette e le ho rilette ora ma non mi sembra che questa opzione sia contemplata.

loncs
24-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da LUXCE
sono in un dipartimento universitario ed il mio prof ha preso una Asus V9999Le ho usato rivatuner e per fare la mod delle pepeline e abilitare le funzioni della qudro4000 ed il deviceid corrispondente. Nella schermata per attivarle ne avevo solo una HW masked mentre le altre erano semplicemente in status disable le ho spuntate ed attivate: adesso sono a 16-6. E' stata una "culata" o cosa?
ciao

Mi è successa la stessa cosa (sempre Asus V999Le) . Comunque in mezzo al marasma di pagine di questo 3rd c'è un tizio che ha fatto un paio di screenshots uguali uguali al nostro caso, solo che non ha detto nulla di più.

In realtà non sono sicuro al 100% che le pipeline e le unità vertex riabilitate funzionino ...
La scheda comunque pare allineata ad una 16-6 come risultati in D3 e 3dmark05 ...

Di più nin zo.

D3 mi fa uno scherzo strano: funziona alla grande, anche in OC, però, se aspetto troppo nella schermata iniziale (dove c'è marte in sottofondo) prima di caricare un savepoint o di lanciare il timedemo, si pianta tutto inesorabilmente.
Booh

Ciao ;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 09:55
Raga ho un problema grandioso dopo aver sbloccato le pipe della mia 6800LE.
Praticamente le ho sbloccate, ho fatto un test su aquamark 3 senza artefatti (nn sono tanto esperto ma nn mi pareva ci fossero difetti grafici), e dato che nn ho trovato grandi miglioramenti, mi son sentito più sicuro a tornare alle impostazioni di default, cosi ho rimesso al posto di customize, in NVStrap, "determined by VGA Bios", tolto la spunta ad Allow....etc e fatto Uninstall. Bene al riavvio del pc ho subito fatto un test per verificare che tutto sia tornato allo stato originale, e invece mi trovo con 10fps medi invece di 30fps del primo test.
Sono alquanto disperato e nn so cosa fare, cosa mi consigliate?

halduemilauno
27-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
Raga ho un problema grandioso dopo aver sbloccato le pipe della mia 6800LE.
Praticamente le ho sbloccate, ho fatto un test su aquamark 3 senza artefatti (nn sono tanto esperto ma nn mi pareva ci fossero difetti grafici), e dato che nn ho trovato grandi miglioramenti, mi son sentito più sicuro a tornare alle impostazioni di default, cosi ho rimesso al posto di customize, in NVStrap, "determined by VGA Bios", tolto la spunta ad Allow....etc e fatto Uninstall. Bene al riavvio del pc ho subito fatto un test per verificare che tutto sia tornato allo stato originale, e invece mi trovo con 10fps medi invece di 30fps del primo test.
Sono alquanto disperato e nn so cosa fare, cosa mi consigliate?

non hai trovato miglioramenti nel passare da 8/4 a 16/6????
se non ci sono artefatti rimetti immediatamente i 16/6.
;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 16:36
Forse mi sono spiegato male. Io ho sbloccato le pipe, sono passato da 30fps medi a 37, e non mi sembra un enorme miglioramento sinceramente. COsi son tornato alle impostazioni di default e ho rifatto il test. Mi trovo con 1/3 delle prestazioni iniziali se pur sono sempre allo stato di default. Ho provato a ri-sbloccare le pipe, e mi trovo con 20fps medi anzichè i 37 fatti dopo il primo sbloccaggio. Praticamente sono enormemente scese le prestazioni della scheda video e non capisco il motivo. Please aiutatemi :cry:

halduemilauno
27-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
Forse mi sono spiegato male. Io ho sbloccato le pipe, sono passato da 30fps medi a 37, e non mi sembra un enorme miglioramento sinceramente. COsi son tornato alle impostazioni di default e ho rifatto il test. Mi trovo con 1/3 delle prestazioni iniziali se pur sono sempre allo stato di default. Ho provato a ri-sbloccare le pipe, e mi trovo con 20fps medi anzichè i 37 fatti dopo il primo sbloccaggio. Praticamente sono enormemente scese le prestazioni della scheda video e non capisco il motivo. Please aiutatemi :cry:

sei passato da 30 a 37. non ti è sembrato granchè e hai deciso di ritornare a default. avevo capito. quello che ti chiedo perchè sei tornato a default? il miglioramento c'era anche se tu lo hai giudicato insufficiente ma in tutti i casi cosa ti costava rimanere a 16/6 visto che non avevi artefatti quindi nessuna controindicazione?????
ora, sei sicuro di aver rifatto la mod. bene? sicuro sicuro? hai percaso toccato le imp. della scheda? cambiato driver che...

;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 17:57
No avevo soltanto ripristinato le impostazioni di default, poi nella disperazione ho provato a cambiare driver ma la situazione non cambiava, cosi ho rimesso i driver che c'erano all'inizio, ma tutt'ora la situazione è sempre la stessa.
Cmq sarò coglione perchè ho voluto annullare le modifiche, però più che mortificarmi o pormi domande ipoteticamente impossibili, vi sarei grato se mi deste una mano :(

halduemilauno
27-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
No avevo soltanto ripristinato le impostazioni di default, poi nella disperazione ho provato a cambiare driver ma la situazione non cambiava, cosi ho rimesso i driver che c'erano all'inizio, ma tutt'ora la situazione è sempre la stessa.
Cmq sarò coglione perchè ho voluto annullare le modifiche, però più che mortificarmi o pormi domande ipoteticamente impossibili, vi sarei grato se mi deste una mano :(

non era mia intenzione mortificarti.
allora non è che nel tuo toccare hai per caso abilitato i filtri? controlla anche l'agp e il v-sinc come sono impostati.
;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 18:22
ti prego scusa la mia ignoranza, ma dove devo controllare di preciso? Cmq se ti riferisci ad altri settaggi sempre in RivaTuner, non mi pare di aver toccato altre cose, e se per filtri intendi l'antisotropic e l'anti-aliasing, quelli forse li ho cambiati nelle impostazioni del desktop, ma il test viene fatto con le impostazioni di aquamark (sempre uguali in tutti i test) e non del desktop.

halduemilauno
27-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
ti prego scusa la mia ignoranza, ma dove devo controllare di preciso? Cmq se ti riferisci ad altri settaggi sempre in RivaTuner, non mi pare di aver toccato altre cose, e se per filtri intendi l'antisotropic e l'anti-aliasing, quelli forse li ho cambiati nelle impostazioni del desktop, ma il test viene fatto con le impostazioni di aquamark (sempre uguali in tutti i test) e non del desktop.

scaricati i coolbits.
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815
ti si aggiungono in pannello nVidia(proprietà dello schermo)le voci che ti ho detto da controllare.
si per filtri intendo quelli mettili a default.
che versione di driver e rivatuner hai? in tutti i casi trovi tutto nel sito linkato.
ciao.
;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 18:47
Ho i forceware 6.1.7.6 (quelli usciti dal cd della scheda) e ho l'ultima versione di Rivatuner, la v2.0 RC 15.4. Cmq non vedo come possano interessare se tutti i test che ho fatto li ho fatti sempre con gli stessi driver e le modifiche sempre con questa versione di RivaTuner.
I filtri se ricordo bene li ho tutti settati al max, ma li ho avuti cosi anche con i primi test.
Cmq non so se è quello che dicevi, ma ho Sincronizzazione Verticale su default (controllato dall'applicazione) e l'AGP a 8x.

halduemilauno
27-03-2005, 19:25
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
Ho i forceware 6.1.7.6 (quelli usciti dal cd della scheda) e ho l'ultima versione di Rivatuner, la v2.0 RC 15.4. Cmq non vedo come possano interessare se tutti i test che ho fatto li ho fatti sempre con gli stessi driver e le modifiche sempre con questa versione di RivaTuner.
I filtri se ricordo bene li ho tutti settati al max, ma li ho avuti cosi anche con i primi test.
Cmq non so se è quello che dicevi, ma ho Sincronizzazione Verticale su default (controllato dall'applicazione) e l'AGP a 8x.

ma per caso la scheda è oc? i filtri in tutti i casi levali.

;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 19:29
che vuol dire oc? Se vuol dire OverClockata allora no.
Cmq mi daresti un'opinione per il problema fondamentale che ho? Questo calo di prestazioni a cosa può essere dovuto e come sarebbe possibile risolverlo secondo te?

halduemilauno
27-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
che vuol dire oc? Se vuol dire OverClockata allora no.
Cmq mi daresti un'opinione per il problema fondamentale che ho? Questo calo di prestazioni a cosa può essere dovuto e come sarebbe possibile risolverlo secondo te?


hai eseguito la mod. tutto era andato per il meglio. hai disattivato la mod. e tutto andava per il peggio.
quindi è qualcosa che maldestramente hai fatto tu.
ora vai in proprietà del sistema, gestione periferiche, selezioni la scheda e con il pulsante destro la disinstalli.
riavvii il pc esso riconoscerà la "nuova" scheda e rifai tutto dall'inizio.
gia che ci sei metti gli ultimi driver i 71.84 i coolbits e poi senza far altro rifai la mod. e a quel punto la lasci cosi com'è.
ciao.
;)

Bl1zz4rD
27-03-2005, 19:51
A dir la verità l'ho già fatto 2 volte, ho disinstallato e reinstallato la scheda video ma senza risultati. Cmq boh adesso provo per l'ennesima volta e ci metto i nuovi forceware. Mi consigli qualche versione modificata o gli originali?

halduemilauno
27-03-2005, 19:58
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
A dir la verità l'ho già fatto 2 volte, ho disinstallato e reinstallato la scheda video ma senza risultati. Cmq boh adesso provo per l'ennesima volta e ci metto i nuovi forceware. Mi consigli qualche versione modificata o gli originali?

consiglio gli ultimi i 71.84.
:sperem:

Bl1zz4rD
27-03-2005, 20:20
Ho provato e ho pure già ri-sbloccato le pipe secondo il tutorial seguito alla lettera. Il test m'ha dato 25fps medi anzichè i 37 del primo sbloccaggio. A sto punto non so più cosa possa essere, mi sembra na cretinata.

Iantikas
27-03-2005, 22:21
ke test è???...

...mi pare molto strano...l'unica spiegazione ke riesco a trovarci e ke prima il test lo facevi senza filtri e adesso con i filtri...poi nn sapendo di ke test si tratti nn riesco a "quantificare" i fps quanto siano "importanti"....

...cmq fai così (anke se lo hai già fatto ti consiglio di seguire alla lettere queste indicazioni):

-> disinstalli i driver...rivatuner e prog aggiuntivi in caso installati (in pratica tutto ciò ke a ke fare con la skeda video e gia ke ci stai anke il test in questione)

-> riavvii...

-> (questo passaggio è proprio "di più" ma farlo nn costa niente)...la skeda ke ti rileva in gestione periferike la disinstalli...

-> riavvii...

-> reinstalli i driver...rivatuner...il benchmark...fai la mod...fai il test...

...se cosi nn dovrebbe ritornarti a funzionare come prima potrebbe essere ke il caso remoto ke la skeda possa "danneggiarsi" con l'attivamento delle pipe "dormienti" è successo proprio a te...

...come ultima spiaggia puoi provare un bel formattone...

...byez

Bl1zz4rD
27-03-2005, 22:35
Boh cmq mi pare strano perchè i giochi mi vanno cosi come li ho provati la prima volta. Ho fatto alla lettera quello che mi hai suggerito ma niente risultati. Il test è quello di aquamark 3 fatto con tutto al max, filtri compresi, e stranamente ogni tanto che lo faccio adesso mi da risultati molto differenti. Cmq mi pare strano che si sia danneggiata in questo modo, al max poteva darmi artefatti e invece no. Cmq magari proverò a formattare perchè non ho altre soluzioni :(

Iantikas
27-03-2005, 22:57
nei 14 minuti trascorsi tra il mio ed il tuo post hai eseguito tutti i passaggi ke ti avevo detto...rifatto aquamark...scritto il post sul forum???...

...ke dire...6 FLASH!!!!

...byez

Iantikas
27-03-2005, 22:59
cmq skerzi a parte...aquamark è uno di quei test ke se hai prog in background mentre lo fai ne risente parekkio...

...x curiosità prova anke solo a tenere media player in esecuzione mentre riproduce qualke brano e fai il test...il calo di fps sarà notevole...byez

Bl1zz4rD
28-03-2005, 08:24
In realtà mentre scrivevi il post stavo già facendo alla lettera quello che mi hai scritto per l'ennesima volta :), altro che flash :)
Cmq il formattone sembra la soluzione più vicina perchè ad esempio stamane ho rifatto il test standard di aquamark 3 dopo appena acceso il pc, e mi ha fatto uno schifo di test rispetto a quello che ho fatto ieri. Ogni volta c'è qualche sorpresa, mi pare troppo strano.
Forse non è un problema dela scheda video, però potrebbe anche essere, quindi secondo voi potrebbe mai essere possibile che qualche coppia di pipes di quelle di default abilitate non funzioni correttamente? Forse provando qualche altra combinazione anche abilitandone meno di 16....che mi dite?
Intanto vi ringrazio davvero tanto per l'aiuto :)

halduemilauno
28-03-2005, 09:46
Originariamente inviato da Bl1zz4rD
In realtà mentre scrivevi il post stavo già facendo alla lettera quello che mi hai scritto per l'ennesima volta :), altro che flash :)
Cmq il formattone sembra la soluzione più vicina perchè ad esempio stamane ho rifatto il test standard di aquamark 3 dopo appena acceso il pc, e mi ha fatto uno schifo di test rispetto a quello che ho fatto ieri. Ogni volta c'è qualche sorpresa, mi pare troppo strano.
Forse non è un problema dela scheda video, però potrebbe anche essere, quindi secondo voi potrebbe mai essere possibile che qualche coppia di pipes di quelle di default abilitate non funzioni correttamente? Forse provando qualche altra combinazione anche abilitandone meno di 16....che mi dite?
Intanto vi ringrazio davvero tanto per l'aiuto :)

fai la mod. a 12/6. altra cosa aggiorna i driver mamma.
;)

Bl1zz4rD
28-03-2005, 11:47
Ho provato tutte le pipe e tutti i vertex, praticamente ho fatto tutte le combinazioni possibili. Purtroppo in nessuno dei casi riesco ad ottenere le stesse prestazioni iniziali, e passando da 12,6 a 16,6 non cambia nulla. Stessa cosa usando 12,4 o 16,4 anzichè con 6 vertex non cambia nulla. Il miglioramento c'è solo passando da 8 a 12/16 pipes.
Ho addirittura provato 3dMark03 e mi da un punteggio al di sotto dei 3000, cosa assurda.
Altra cosa assurda, appena dopo aver reinstallato i driver e senza RivaTuner quindi niente mod, avvio aquamark 3 e mi da picchi di 110fps, tutto "quasi" come prima. Dopo il test chiudo il programma, passa qualche minuto e rifaccio il test e mi da invece picchi di 30fps O_O, e se faccio altri test successivi a quest'ultimo gli fps rimangono sempre bassi e non risalgono più.
I driver della mother board sono gli ultimi usciti non c'è bisogno di aggiornarli.
A sto punto vedo di inventarmi qualche scusa e chiedo il cambio della scheda :mc:

fantacaz
29-03-2005, 12:11
Scusa se mi intrometto, ma hai provato ha disinstallare i driver Nvidia usando driver cleaner 3 ?

Ciao

Bl1zz4rD
29-03-2005, 13:22
Beh ho fatto più che disinstallare i driver, ho formattato. Cmq no problema perchè oggi vado a cambiare la scheda video :).
Ringrazio tutti per l'aiuto :)

stalker170
30-03-2005, 14:37
Ciao ragazzi, avevo già fatto questa domanda a ZerOFraG cmq la scrivo anche qui,almeno ho + possibilità di avere maggiori info...

Allora 2 giorni fà mi è inspiegabilmente morta la mia mitica 6600gt agp, dato che la devo rimandare indietro al negozio dove l'ho comprata e farmela sostituire con un'alta vga, vedendo queste discussioni mi è venuto in mente che aggiungendo al prezzo finale della 6600gt agp qualche decina di € potrei prendermi una 6800le e con un po di fortuna abilitare tutte le pipeline e le vertex units, dato che in default con la 6600gt agp facevo 7800 punti al 3d2003 c'è qualcuno che mi possa dire quanto fà al 3d2003 con la 6800le totalmente impostata a default?????almeno posso rendrmi meglio conto se la 6800le và + della 6600gt.....

lzeppelin
06-04-2005, 16:10
ragazzi, lo so che ora mi fucilerete perchè sarà già stato detto, ma vi chiedo:
nel caso la mia Asus 9800 LE mi mostrasse la possibilità di abilitare tutte le 16 pipeline mascherate ma poi dovessi trovare problemi, devo poi disabilitare una quartina alla volta o posso disabilitare una pipe alla volta?

lzeppelin
06-04-2005, 22:58
VABBE' lasciamo perdere il mio mex sopra, mi sono capito da solo... :)

piuttosto volevo sapere se è possibile provare ad abilitare quelle vertex units o pixel units disablitate ma senza la dicitura YES....

praticamente io ho una serie di disable (parlo di riva tuner) ma solo a fianco ad uno di questi c'è YES.
posso provare a mettere la spunta anche su quelle senza YES?

halduemilauno
07-04-2005, 06:55
Originariamente inviato da lzeppelin
VABBE' lasciamo perdere il mio mex sopra, mi sono capito da solo... :)

piuttosto volevo sapere se è possibile provare ad abilitare quelle vertex units o pixel units disablitate ma senza la dicitura YES....

praticamente io ho una serie di disable (parlo di riva tuner) ma solo a fianco ad uno di questi c'è YES.
posso provare a mettere la spunta anche su quelle senza YES?

no.
;)

Iantikas
07-04-2005, 09:22
Originariamente inviato da halduemilauno
no.
;)

scusa ma xfavore mi spiegheresti il motivo x il quale dici ke nn potrebbe abilitare le pipe ke nn hanno la dicitura yes???

io ho lo stesso caso con una sola dicitura in tutto e guarda un pò qua:

http://img239.exs.cx/img239/543/test0167qe.jpg

PERFETTA...;) ...byez

lzeppelin
08-04-2005, 20:48
Ciao,ho abilitato tutto ciò che era maschertato anche se non c'era lo "YES"
Tutto funziona alla grande.
La sola quartina indicante YES, se abilitata, crea problemi.

Ora ho 12 PU e 6 VU che.


VOlevo chiedere:

Come si può vedere la temperatura della GPU?

Iantikas
08-04-2005, 23:29
Originariamente inviato da lzeppelin
VOlevo chiedere:

Come si può vedere la temperatura della GPU?

tu hai una asus v9999le quindi devi fare così...

- vai sul sito asus...
- scarica le ultime versioni dei driver video...degli enanched driver...di smart doctor...
- installa prima i driver video...poi gli enanched driver...poi smart doctor...

...tramite smart doctor potrai okkare la skeda...controllare/regolare la velocità di rotazione della ventola...controllare sia le temp sia i vari voltaggi...enjoy:D

...byez

lzeppelin
09-04-2005, 11:07
e nel pannello dei drivers non si può avere?

grazie cmq!

lzeppelin
09-04-2005, 17:41
senza installare gli enanched driver e lo smart doctor che mi downcloccano la cpu, come posso monitorare la temp durante l'esecuzione del D.

IN oltre qual'è una temp accettabile per il core?

grazie a tutti

lzeppelin
09-04-2005, 17:51
in oltre esiste una protezione contro la le alte temperature, come quella che c'era nell'NV3X

insomma ho paura di fottere la scheda con l'overclock... non ho overvoltato ma vorrei monitorare la temp durnate il 3d

lzeppelin
09-04-2005, 17:58
ma poi le vostre ram da quanto sono?

sono solo io ad averle samsung da 2.8 ns?

eppure a 880 ancora non danno artefatti e sono fredde...

halduemilauno
09-04-2005, 19:17
Originariamente inviato da lzeppelin
ma poi le vostre ram da quanto sono?

sono solo io ad averle samsung da 2.8 ns?

eppure a 880 ancora non danno artefatti e sono fredde...

per uso quotidiano consiglio un bel 350/800-850.
;)

lzeppelin
10-04-2005, 00:56
ragazzi, sto notando che più periferiche disinstallo, più il core raggiunge frequenze elevate..
ho tolto qualche scheda PCI e i due lettori cd-rom
il core ora mi va 30 mhz in più!
allora ho l'alimentatore scarso!
e quanto succhia!!!!

rifaccio la domanda: esiste una protezione contro le alte temperature? Se apro il bios con NIBITOR l'opzione "cpu temperature shut down" non è abilitata :(

Iantikas
10-04-2005, 01:43
Originariamente inviato da lzeppelin
esiste una protezione contro le alte temperature?

da smart doctor puoi abilitare ANKE la "overheat protection" (proprio quello ke cerci)...e puoi settare i valori di allarme x la ventola...le temp...i voltaggi...avendo una skeda video asus io vedo "cosa buona e giusta" sfruttare questa utility...poi vabbeh nn ti preoccupare ke nn ti rompo + "sbolognandotela" siccome tra poco gli faccio pubblicità :D...

...byez

Bogetto
14-04-2005, 15:32
Ciao,ho abilitato tutto ciò che era maschertato anche se non c'era lo "YES"
Tutto funziona alla grande.
La sola quartina indicante YES, se abilitata, crea problemi.

Ora ho 12 PU e 6 VU che.


VOlevo chiedere:

Come si può vedere la temperatura della GPU?

Idem con patate
Anche io ho preso l'Asus V9999LE e avevo solo la dicitura "yes" su una vu, attivate anche le altre pu e vu senza dicitura "yes" al riavviato tutto k, faccio partire GTR e si blocca schermata nera; riavvio faccio diverse prove e al massimo riesco ad ottenre 12pu/6vu e sembra senza artefatti; la mia domanda è questa: Non ho visto sostanziali differenze con 4 o 6vu che consigliate di fare anche in prospettiva overck (anzi consigliate x questa asus i 350/800) ?
Grazie a tutti anticipatamente sopratutto chi ha contribuito a costruire questo 3D ;)






Saluti Bogetto

Iantikas
14-04-2005, 20:18
Anche io ho preso l'Asus V9999LE e avevo solo la dicitura "yes" su una vu, attivate anche le altre pu e vu senza dicitura "yes" al riavviato tutto k, faccio partire GTR e si blocca schermata nera; riavvio faccio diverse prove e al massimo riesco ad ottenre 12pu/6vu e sembra senza artefatti; la mia domanda è questa: Non ho visto sostanziali differenze con 4 o 6vu che consigliate di fare anche in prospettiva overck (anzi consigliate x questa asus i 350/800) ?

come prima cosa ti consiglio di disabilitare il fast write se lo tieni abilitato...io ho notato ke con questa skeda molte volta da problemi (oltre ke a me anke ad altri possessori...e cmq nn perdi assolutamente prestazioni disabilitandolo)...x testare le pipe, oltre "all'okkio umano" con i vari test, usa il test di ati-tool ke è fatto apposta...tieniti attivate quante + pipe puoi...x l'oc o usi smart-doctor (ed in questo caso nn potresti andare in ogni caso oltre i 380/800) oppure usi i vari prog. x okkare (io uso rivatuner e mi ci trovo benissimo...tutti i settaggi ke potresti voler usare li ha)...aumenta a piccoli passi (5mhz max) alla volta e testa bene con vari bench x appurarne il corretto funzionamento...arrivato alle freq. massime x il daily-use ti consiglio di abbassarle entrambe (gpu/memoria) di 10mhz e goditi la tua skeda al max delle sue potenzialità...

p.s.: la mia raggiunge senza problemi e senza overvolt (le temp cmq sono relativamente basse...alle frq. di daily-use di 380/840 col dissi originale lappato e il kit spectrum della vantec a soffiarci sopra nn ha mai superato i 58° anke sotto forti stress molto prolungati) i 410/875 ma in daily-use la tengo a 380/840 con 12000 punti circa al 3dmark2003...

http://img210.echo.cx/img210/134/test0162hq.jpg

...byez

Bogetto
15-04-2005, 17:57
come prima cosa ti consiglio di disabilitare il fast write se lo tieni abilitato...io ho notato ke con questa skeda molte volta da problemi (oltre ke a me anke ad altri possessori...e cmq nn perdi assolutamente prestazioni disabilitandolo)...x testare le pipe, oltre "all'okkio umano" con i vari test, usa il test di ati-tool ke è fatto apposta...tieniti attivate quante + pipe puoi...x l'oc o usi smart-doctor (ed in questo caso nn potresti andare in ogni caso oltre i 380/800) oppure usi i vari prog. x okkare (io uso rivatuner e mi ci trovo benissimo...tutti i settaggi ke potresti voler usare li ha)...aumenta a piccoli passi (5mhz max) alla volta e testa bene con vari bench x appurarne il corretto funzionamento...arrivato alle freq. massime x il daily-use ti consiglio di abbassarle entrambe (gpu/memoria) di 10mhz e goditi la tua skeda al max delle sue potenzialità...

p.s.: la mia raggiunge senza problemi e senza overvolt (le temp cmq sono relativamente basse...alle frq. di daily-use di 380/840 col dissi originale lappato e il kit spectrum della vantec a soffiarci sopra nn ha mai superato i 58° anke sotto forti stress molto prolungati) i 410/875 ma in daily-use la tengo a 380/840 con 12000 punti circa al 3dmark2003...

http://img210.echo.cx/img210/134/test0162hq.jpg

...byez


Grazie mille x la tempestiva risposta :)
in queste 2 orette mi sono messo a fare qlc tentativo (con sistema formattato)
Installato i nuovi Via e i nuovi Forceware WHQL usciti ieri, AsusEnhancedDriver115 e SmartDoctor468; con 3dmark03 in default faccio 6330, con 16pu/6vu 8526, con 12pu/6vu 7860
In Aquamark3 37,3fps 8pu/4vu; 42fps 16pu/6vu :rolleyes: .
Le pipe sicuramente danno problemi (tutte e 2 le serie da 4), infatti sia attivando la prima serie di pipe da 4 e andando a 12 (in totale pipe) che l'ultima serie da 4 vedo artefatti ad occhio nudo su 3dmark03 (troll e nature).
Adesso ho cominciato a fare qlc esperimento con AtiTool ..........
dopo 12min a 16pu/6vu non mi segnala artefatti :confused: :mbe:
strano anche perchè mi ricordo che con la 9500@Pro (dove le 4 pipe erano andate) su 3dmark03 vedevo i soliti artefatti e AtiTool dopo qlc secondo mi dava errore :O
Qlc opinione, come vi sembrano i risultati ? :cool:





Saluti Bogetto

ABCcletta
15-04-2005, 21:49
Non è per fare pubblicità al topic, ma non interessa a nessuno?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=916361

Si tratta dello sblocco pipe direttamente da bios, in modo da non utilizzare l'nvstrap di Rivatuner e avere le pipe sempre abilitate.
Nessuno che vuole cimentarsi?

ZerOFraG
18-04-2005, 13:51
Non è per fare pubblicità al topic, ma non interessa a nessuno?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=916361

Si tratta dello sblocco pipe direttamente da bios, in modo da non utilizzare l'nvstrap di Rivatuner e avere le pipe sempre abilitate.
Nessuno che vuole cimentarsi?
Vero. E' una cosa "vecchia" e nelle FAQ non ho inserito la procedura semplicemente perchè è delicata.
Mi spiego: non tutti hanno le stesse quartine di pipe o le stesse vertex unit funzionanti, per cui bisogna generare un bios "ad hoc" per ogni scheda.
Rivatuner contiene uno script che genera automaticamente il bios adatto.
Poi bisogna flasharlo. Dopodichè chiaramente si può fare a meno di NVStrap.
E' utilissimo per ambienti linux, ove non è disponibile RivaTuner e NVStrap. Assolutamente inutile in amienti windows. ;)
Non appena trovo 2 minuti aggiorno le FAQ. Se tu hai già scritto una procedura dettagliata (a livello delle FAQ), ben venga: la controllo e la inserisco. :)

ABCcletta
19-04-2005, 00:46
Vero. E' una cosa "vecchia" e nelle FAQ non ho inserito la procedura semplicemente perchè è delicata.
Mi spiego: non tutti hanno le stesse quartine di pipe o le stesse vertex unit funzionanti, per cui bisogna generare un bios "ad hoc" per ogni scheda.
Rivatuner contiene uno script che genera automaticamente il bios adatto.
Poi bisogna flasharlo. Dopodichè chiaramente si può fare a meno di NVStrap.
E' utilissimo per ambienti linux, ove non è disponibile RivaTuner e NVStrap. Assolutamente inutile in amienti windows. ;)
Non appena trovo 2 minuti aggiorno le FAQ. Se tu hai già scritto una procedura dettagliata (a livello delle FAQ), ben venga: la controllo e la inserisco. :)

No, non ho scritto nulla! Basterebbe tradurre la procedura che ho linkato, ma non ho chiesto il permesso all'autore, quindi ho riportato il thread integrale più il thread da dove è nato il tutto.

Cybermanu
19-04-2005, 00:49
Io trovo che ScriptGen sia sempolicissimo da usare per moddare le pipe e vertex direttamente da bios e ho fatto una guida per creare Bios "ad hoc"... A me funziona correttamente.... :)

La guida è qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924431)

UgoReDelSugo
19-04-2005, 11:52
Grazie alla fantastica guida sono a 12\6 sulla mia asus v9999le ed a 350 di core e 800 di memoria (non voglio forzare molto) :) ma nella mia testolina si agita una domanda: sarà necessario overvoltare (di default con SmartDoctor sono a 1.24v.) e il dissipatore stock basterà a mantenerla ad una temp decente senza rischio di friggere tutto?? :wtf:

Cybermanu
19-04-2005, 13:55
Grazie alla fantastica guida sono a 12\6 sulla mia asus v9999le ed a 350 di core e 800 di memoria (non voglio forzare molto) :) ma nella mia testolina si agita una domanda: sarà necessario overvoltare (di default con SmartDoctor sono a 1.24v.) e il dissipatore stock basterà a mantenerla ad una temp decente senza rischio di friggere tutto?? :wtf:

Ciao, io uso la mia gainward 6800le a 16/6 o 12/6 con overclock fino a 380/390 mhz per il core e Vmod a 1.2v e sembra reggere bene(a liquido però :D). Se stai sui 350mhz non dovresti rischiare molto (con il dissy stock) e comunque il discorso è sempre lo stesso.... Monta un bello zalman e stai tranquillo ;) ...

Bogetto
19-04-2005, 20:32
Da me dopo un'ora di gioco a GTR a 370/860 16/6 smartdoctor mi segnala 52° sia x il core che per le mem :rolleyes: e poi tengo la ventola al 23% (2200giri) :rolleyes: spero siano quasi reali questi gradi anche perchè con i 71.89 i problemi di temp credo siano spariti. :mbe:
P.S: con 3dmark03 a queste frequenze faccio 10333 come vi sembra ? :)






Saluti Bogetto

lzeppelin
19-04-2005, 20:55
giusto, come me all'incirca

Cybermanu
19-04-2005, 22:04
Da me dopo un'ora di gioco a GTR a 370/860 16/6 smartdoctor mi segnala 52° sia x il core che per le mem :rolleyes: e poi tengo la ventola al 23% (2200giri) :rolleyes: spero siano quasi reali questi gradi anche perchè con i 71.89 i problemi di temp credo siano spariti. :mbe:
P.S: con 3dmark03 a queste frequenze faccio 10333 come vi sembra ? :)






Saluti Bogetto

Considerando il tuo sistema, 10333 punti al 2003 sono nella norma... Calcola che con il dissy originale non puoi permetterti overclock estremi (però finchè regge... :D). Per le temp penso che 52° con la ventola al 23% siano un po' pochini, sicuramente sono sballate :rolleyes: ....

lzeppelin
19-04-2005, 22:17
e allo 05 quanto è il vostro score?

Cybermanu
19-04-2005, 22:21
e allo 05 quanto è il vostro score?

A 12/6 375/900 (71.89uff) faccio 4407 ma con alcune cosette ancora da sistemare...

lzeppelin
19-04-2005, 22:31
siamo tutti il liena più o meno, ma mi sa che sarà dura passare i 5000

Cybermanu
19-04-2005, 22:33
siamo tutti il liena più o meno, ma mi sa che sarà dura passare i 5000

A 12/6 lo credo anch'io... magari forzando un 16/6............... :muro:

ZerOFraG
19-04-2005, 23:19
Io trovo che ScriptGen sia sempolicissimo da usare per moddare le pipe e vertex direttamente da bios e ho fatto una guida per creare Bios "ad hoc"... A me funziona correttamente.... :)

La guida è qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924431)

Ottimo. La controllo e appena ho un po' di tempo, se vuoi, la integro.
Chiaramente con il riferimento all'autore. ;)


Per tutti gli altri: cerchiamo di non svaccare il thread che è nato con propositi completamente opposti. Se avete delle FAQ da aggiungere, postatele e io le integro. Per le altre domande ci sono già centinaia di pagine sui thread ufficiali.
Thx. :)

Cybermanu
19-04-2005, 23:21
Qualcuno sa se alzando il voltaggio della gpu della mia 6800le fino a 1,4v potrei riscontrare problemi(o fritture indesiderate)? Ora ho una mod a 1,2v e credo che con 1,4v potrei guadagnare qualcosa in termini di overclock. La scheda è a 12/1.6 con raffreddamento a liquido(in full a 390mhz sta sotto i 50°).

Che dite? :mbe:

EDIT: :sbonk: .... Domani la gremo.... :sperem:

Iantikas
19-04-2005, 23:42
se hai meno di 50° a liquido in full load prolungati @390mhz nn dovresti avere problemi...

...x ki diceva ke bisogna cambiare il dissi originale x oc + spinti x la skeda asus v9999le in questione io penso ke nn sia una cosa indispensabile...io ho solo lappato il dissi originale rimontandolo con AS5 e ho il kit spectrum della vantec ke ci soffia sopra un pò di aria oltre alla ventola di serie (ma x come è fatto il dissi originale lo spectrum in questo caso nn credo serva a molto) e a 380mhz a 1,24v (voltaggio default x la asus) nn ho mai passato i 54°...inoltre impostando i giri della ventola in funzione della temp tramite smartdoctor nn'è neanke fastidioso siccome i giri aumentano solo sotto stress (gioki) e quindi il rumore nn lo si sente (anke se quando attorno regna il silenzio è abbastanza casinaro oltre i 3000 giri)...x concludere io a ki ha sta skeda consiglio solo di lappare il dissi originale (e cmq consiglio di lappare sempre ogni dissi) e di stendere un velo di buona pasta...la spesa x un dissi + performante come lo zalman in questo caso la vedo evitabile...byez

UgoReDelSugo
20-04-2005, 12:41
Ragazzi vi ringrazio per le risposte :) ma a questo punto penso che comprerò un waterblock per la gpu e una pompa poco più potente ed espando il raffreddamento a liquido anche alla scheda grafica :sofico: così risolvo i problemi di calore e rumore e posso provare a forzare un pò di più no???!!! ;) anche se 46 gradi in idle e 52/55 gradi full load penso siano più che accettabili! :D

UgoReDelSugo
20-04-2005, 12:44
se hai meno di 50° a liquido in full load prolungati @390mhz nn dovresti avere problemi...

...x ki diceva ke bisogna cambiare il dissi originale x oc + spinti x la skeda asus v9999le in questione io penso ke nn sia una cosa indispensabile...io ho solo lappato il dissi originale rimontandolo con AS5 e ho il kit spectrum della vantec ke ci soffia sopra un pò di aria oltre alla ventola di serie (ma x come è fatto il dissi originale lo spectrum in questo caso nn credo serva a molto) e a 380mhz a 1,24v (voltaggio default x la asus) nn ho mai passato i 54°...inoltre impostando i giri della ventola in funzione della temp tramite smartdoctor nn'è neanke fastidioso siccome i giri aumentano solo sotto stress (gioki) e quindi il rumore nn lo si sente (anke se quando attorno regna il silenzio è abbastanza casinaro oltre i 3000 giri)...x concludere io a ki ha sta skeda consiglio solo di lappare il dissi originale (e cmq consiglio di lappare sempre ogni dissi) e di stendere un velo di buona pasta...la spesa x un dissi + performante come lo zalman in questo caso la vedo evitabile...byez

Mi spegheresti come si "lappa" il dissi???? :what: :)

Bogetto
20-04-2005, 13:07
e allo 05 quanto è il vostro score?

io faccio 4141 punti :mbe: ho paura che dovrò cambiare Ali (OEM 500watt) anche se ho solo 2 lettori e 1 HD; anzi vi ricordate come si faceva tramite soft a testare in linea di massimo l'Ali ?
Grazie






Saluti Bogetto

Iantikas
20-04-2005, 20:10
Mi spegheresti come si "lappa" il dissi???? :what: :)

allora...rimuovi il dissi dalla skeda video...puliscilo con dell'acetone...compra dei fogli di carta vetrata (400...800...1200...queste 3 sono indispensabili...oltre la 1200 dalle mie parti nn se ne trova ma ci sono rimedi anke a questo...)...posiziona i fogli su di una superfice perfettamente piana e liscia (uno spekkio va benissimo)...colora la base del dissi con un pennarello nero indelebile...a seconda della condizione in cui si trova la base del dissi devi scegliere la carta con cui cominciare...(il mio era abb disastrato ed ho cominciato dalla 400)...cmq prendi il dissi e applicando una pressione minima inizia a fargli fare degli otto sulla carta e ogni paio di otto giralo di 90° tra le mani...(in questo modo lo lapperai in maniera ottimale senza "consumare" prima i bordi)...quando vedi ke il pennello è andato via da tutta la base passa alla 800...dinuovo pratica degli otto ed ogni paio di otto giralo di 90° tra le mani e pratica pokissima pressione...passa alla 1200...fai sempre lo stesso...se nn hai trovato grane + fini puoi bagnare con del semplice olio da cucina la 1200 se è di quelle ke possono essere bagnate oppure se nn lo è puoi sfregare dolcemente 2 fogli di 1200 l'uno con l'altro...e dinuovo ti rimetti a fare degli otto e ogni paio lo rigiri di 90° tra le mani...finito anke con la + fina (se hai usato l'olio pulisci la base con acetone) prendi un panno liscio ke nn graffi e imbevilo con una goccia di sidol...strofinalo sulla base x 10/15 minuti (quando vedi ke il sidol si è fatto tutto nero e nn ce ne + imbevilo dinuovo) una volta finito se hai fatto tutto x bene ti ci devi spekkiare...e spekkiarsi sul proprio dissi è un qualcosa ke nn ha prezzo :D ;) ...byez

Frixi
21-04-2005, 15:33
Secondo voi sono molto importanti le VU?Sono riuscito ad abilitare tutte e 16 le PU ma solo 5 VU.Si perde molto in prestazioni?Potreste farmi un confronto in 3dmark 03 16/5 e 16/6?C'è un modo alternativo al riva tuner per abilitare le VU?Se attivo la VU difettosa windows si avvia normalmente ma la scheda mi proietta a schermo immagini a scatto , è segno di una VU difettosa?
Grazie

Angelo

Iantikas
21-04-2005, 21:54
beh penso proprio sia il segno di un pipe danneggiata :O ...cmq usa atitool e controlla se le pipe ke attivi siano danneggiate o perfettamente funzionanti...se la pipe ke sblokki mediante rivatuner è danneggiata lo sarà sblokkandola con qualunque altro prog...cmq tra lo stare a 16/6 e 16/5 nn c'è molto differenza (se ricordo bene su 12000 ci sono 200/300 punti al 3dmark03...ora mi sta noiando fare i test...domani cmq li facio e ti posto gli screen...a meno ke qualkuno + volenteroso di me nn li faccia prima :D )...byez

Frixi
22-04-2005, 18:52
beh penso proprio sia il segno di un pipe danneggiata :O ...cmq usa atitool e controlla se le pipe ke attivi siano danneggiate o perfettamente funzionanti...se la pipe ke sblokki mediante rivatuner è danneggiata lo sarà sblokkandola con qualunque altro prog...cmq tra lo stare a 16/6 e 16/5 nn c'è molto differenza (se ricordo bene su 12000 ci sono 200/300 punti al 3dmark03...ora mi sta noiando fare i test...domani cmq li facio e ti posto gli screen...a meno ke qualkuno + volenteroso di me nn li faccia prima :D )...byez

Ok grazie.
Se abilito l'ultima vu non riesco proprio a navigare nei menu , è come se giocassi ad un frame ogni 5 secondi , ma sono in windows.Tutte e 16 le PU funzionano perfettamente(mezz'ora di atitol) e riesco anche ad overcloccare abbastanza sui 410 di core e 910 di ram a 16/5.Ottengo un punteggio intorno agli 11800.Com'è?

Angelo

Frixi
22-04-2005, 18:57
Dimenticavo.Ho flashato il bios di una 6800 liscia (dopo 3000 smadonnamenti) sulla mia 6800 le ma le pipe attivate a default rimangono 8/4 come mai?Il bios non controlla anche VU e PU?

Angelo

UgoReDelSugo
22-04-2005, 20:47
allora...rimuovi il dissi dalla skeda video...puliscilo con dell'acetone...compra dei fogli di carta vetrata (400...800...1200...queste 3 sono indispensabili...oltre la 1200 dalle mie parti nn se ne trova ma ci sono rimedi anke a questo...)...posiziona i fogli su di una superfice perfettamente piana e liscia (uno spekkio va benissimo)...colora la base del dissi con un pennarello nero indelebile...a seconda della condizione in cui si trova la base del dissi devi scegliere la carta con cui cominciare...(il mio era abb disastrato ed ho cominciato dalla 400)...cmq prendi il dissi e applicando una pressione minima inizia a fargli fare degli otto sulla carta e ogni paio di otto giralo di 90° tra le mani...(in questo modo lo lapperai in maniera ottimale senza "consumare" prima i bordi)...quando vedi ke il pennello è andato via da tutta la base passa alla 800...dinuovo pratica degli otto ed ogni paio di otto giralo di 90° tra le mani e pratica pokissima pressione...passa alla 1200...fai sempre lo stesso...se nn hai trovato grane + fini puoi bagnare con del semplice olio da cucina la 1200 se è di quelle ke possono essere bagnate oppure se nn lo è puoi sfregare dolcemente 2 fogli di 1200 l'uno con l'altro...e dinuovo ti rimetti a fare degli otto e ogni paio lo rigiri di 90° tra le mani...finito anke con la + fina (se hai usato l'olio pulisci la base con acetone) prendi un panno liscio ke nn graffi e imbevilo con una goccia di sidol...strofinalo sulla base x 10/15 minuti (quando vedi ke il sidol si è fatto tutto nero e nn ce ne + imbevilo dinuovo) una volta finito se hai fatto tutto x bene ti ci devi spekkiare...e spekkiarsi sul proprio dissi è un qualcosa ke nn ha prezzo :D ;) ...byez
Mitico! :D Grazie per la lezioncina di "lappaggio" (o lappamento? o lappazione?) :Prrr:

Cybermanu
22-04-2005, 23:08
Dimenticavo.Ho flashato il bios di una 6800 liscia (dopo 3000 smadonnamenti) sulla mia 6800 le ma le pipe attivate a default rimangono 8/4 come mai?Il bios non controlla anche VU e PU?

Angelo

Questa cosa mi sembra strana... Sei sicuro di aver flashato correttamente?

ABCcletta
23-04-2005, 00:11
Ho letto di alcune schede software locked. L'unico modo è patchare il bios con Rivatuner ma non so dirti nulla riguardo l'operazione...

Iantikas
23-04-2005, 00:27
Mitico! :D Grazie per la lezioncina di "lappaggio" (o lappamento? o lappazione?) :Prrr:

lappatura :Prrr: :D ...byez

Cybermanu
23-04-2005, 12:11
Dimenticavo.Ho flashato il bios di una 6800 liscia (dopo 3000 smadonnamenti) sulla mia 6800 le ma le pipe attivate a default rimangono 8/4 come mai?Il bios non controlla anche VU e PU?

Angelo

Bhe se non ti fa "schifo" puoi modificare il tuo bios in modo personalizzato seguendo questa guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924431). In questo modo ottieni una 6800le moddata senza dover ricorrere a rivatuner... :eek:

ABCcletta
23-04-2005, 15:40
Bhe se non ti fa "schifo" puoi modificare il tuo bios in modo personalizzato seguendo questa guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924431). In questo modo ottieni una 6800le moddata senza dover ricorrere a rivatuner... :eek:

Si, potrebbe provare, comunque non mi riferivo a questa patch ma ad un altra di cui ho letto sul forum di Guru3D riguardo l'impossibilità di sbloccare le pipe anche con l'nvstrap a causa del driver...

Comunque Frixi prova con la procedura suggerita da Cybermanu utilizzando il tuo bios originale e facci sapere ;).

Frixi
23-04-2005, 16:28
Si, potrebbe provare, comunque non mi riferivo a questa patch ma ad un altra di cui ho letto sul forum di Guru3D riguardo l'impossibilità di sbloccare le pipe anche con l'nvstrap a causa del driver...

Comunque Frixi prova con la procedura suggerita da Cybermanu utilizzando il tuo bios originale e facci sapere ;).

Per adesso vado avanti moddando con il rivatuner (16/5 mi va più che bene).Ho flashato il bios della 6800 liscia perchè è più aggiornato (....0.32 invece di ....0.27) e speravo di guadagnare qualcosa in overclok.In effetti ora la rilevazione automatica mi rileva 404 per il core e 860 e qualcosa per le ram.
Perchè non prova qualcuno a modificare il suo bios con uno della 6800 normale?Vi ricordo che per flashare il nuovo bios non va bene l'nvflash ma dovete usare il wfflash , che è il flash di leadtek ma che funziona su tutte le nvidia;questo perche l'id delle 6800 le e delle 6800 liscie sono diversi e per forzare la scrittura dovete usare il comando wfflash nm "nomebios".

Saluti
Angelo

ABCcletta
23-04-2005, 18:12
La forzatura si può fare anche con nvflash. Comunque non è conveniente montare bios differenti, quando c'è la possibilità di moddare facilmente quello originale :)

Frixi
23-04-2005, 18:24
La forzatura si può fare anche con nvflash. Comunque non è conveniente montare bios differenti, quando c'è la possibilità di moddare facilmente quello originale :)

Era per sfizio mio.Come si forza con nvflash?

I magici
23-04-2005, 18:30
Avrei un quesito da porvi, spero in una Vostra risposta:
ho una radeon 9200 SE AGP8x 64Mb di RAM (ma colleg. alla skmadre a 4x).
Ho scaricato l' ATI Tray Tools v1.0.2.600 e volevo overclockarla, premettendo che nn ho alcun dissipatore sulla skvideo e il massimo che posso fare è aprire il case, volevo sapere fino a quanto l'avrei potuta "tirare" visto ke ora gira a 200MhzGPU - 166MhzMem.
Oppure mi fermo quando nel"Artifact tester"mi trova qlc problema?
Possono sorgere problemi dopo 10/15 ore di gioco con una skvideo portata fuori le specifiche, + in particolare la mia,senza l'ausilio di ulteriori dissipatori/sistemi di raffreddamento?

GRAZIE & ... ...W LA F..A

ABCcletta
23-04-2005, 23:54
Era per sfizio mio.Come si forza con nvflash?

Non ricordo qual'è il parametro. Scrivi nvflash -? o nvflash /? per vedere la lista dei possibili argomenti...

Iantikas
24-04-2005, 14:36
Avrei un quesito da porvi, spero in una Vostra risposta:
ho una radeon 9200 SE AGP8x 64Mb di RAM (ma colleg. alla skmadre a 4x).
Ho scaricato l' ATI Tray Tools v1.0.2.600 e volevo overclockarla, premettendo che nn ho alcun dissipatore sulla skvideo e il massimo che posso fare è aprire il case, volevo sapere fino a quanto l'avrei potuta "tirare" visto ke ora gira a 200MhzGPU - 166MhzMem.
Oppure mi fermo quando nel"Artifact tester"mi trova qlc problema?
Possono sorgere problemi dopo 10/15 ore di gioco con una skvideo portata fuori le specifiche, + in particolare la mia,senza l'ausilio di ulteriori dissipatori/sistemi di raffreddamento?

GRAZIE & ... ...W LA F..A

6 ot...cmq se ti fai un giretto nel forum trovi tutte le info ke ti interessano...son domande fatte/rifatte e riririfatte...cmq in sintesi sali di 3mhz alla volta prima gpu poi mem e ad ogni aumento testa BENE con benk tipo 3dmark...appena vedi artefatti scendi di 5mhz e bon...byez

UgoReDelSugo
27-04-2005, 19:50
Ragazzi vi ringrazio per le risposte :) ma a questo punto penso che comprerò un waterblock per la gpu e una pompa poco più potente ed espando il raffreddamento a liquido anche alla scheda grafica :sofico: così risolvo i problemi di calore e rumore e posso provare a forzare un pò di più no???!!! ;) anche se 46 gradi in idle e 52/55 gradi full load penso siano più che accettabili! :D

Ma ora che ci penso...rimuovendo il dissipatore originale rischio di invalidare la garanzia del produttore???? :confused:

Spank
28-04-2005, 16:12
ciao,
domanda: ma se tramite NiBiTor 2 cambio (nel bios originale) l'id della scheda da 6800 a 6800GT (assicurandomi che la sk regga 16/6) ma senza toccare le frequenze, poi flashando il nuovo bios funzionerà tutto correttamente? cioè viene rilevata come 6800GT dai drivers/programmi?
tnx
byez!

lzeppelin
28-04-2005, 18:34
ciao,
domanda: ma se tramite NiBiTor 2 cambio (nel bios originale) l'id della scheda da 6800 a 6800GT (assicurandomi che la sk regga 16/6) ma senza toccare le frequenze, poi flashando il nuovo bios funzionerà tutto correttamente? cioè viene rilevata come 6800GT dai drivers/programmi?
tnx
byez!

interessa anche a me :)

VincentC
29-04-2005, 12:00
Ragazzi, io ho una MSI 6800LE, sono a 16x1p,6v. E fin qua vabbene.
La frequenza invece è di 350/550 e non riesco ad andare oltre ma nemmeno di un niente!
Secondo la guida ho delle pipe danneggiate, ma secondo me no.
Infatti nemmeno a default mi fa overcloccare, non solo le memorie a default li conosce a 550.
Ho contattato MSI, prima il sito MSI italia con e-mail in italiano e loro mi hanno smistato a MSI Global, quella taiwanese,che naturalmente mi hanno invitato a scrivere in lingua inglese. Poi ho scritto nuovamente ma in lingua inglese e loro non mi hanno risposto.
Ho fatto anche la modifica del condensatore elettrico da 3300microFarad a 25v ma non ho risolto niente.
Ma secondo me questi della MSI avevano delle schede video da buttare, difettose, e appunto le hanno buttate...nel mercato. Ed io me ne sono beccata una. Faccio i complimenti a me stesso.
Datemi un aiuto se potete!
Grazie

Spank
29-04-2005, 19:08
Infatti nemmeno a default mi fa overcloccare, non solo le memorie a default li conosce a 550.
Ho contattato MSI, prima il sito MSI italia con e-mail in italiano e loro mi hanno smistato a MSI Global, quella taiwanese,che naturalmente mi hanno invitato a scrivere in lingua inglese. Poi ho scritto nuovamente ma in lingua inglese e loro non mi hanno risposto.
Ho fatto anche la modifica del condensatore elettrico da 3300microFarad a 25v ma non ho risolto niente.

ma fammi capire, hai scritto alla MSI che le sue schede non si overclockano bene? e magari gli hai detto anche che l'hai moddata? LOL :stordita: :D

cmq dopo la modifica con rivatuner può capitare che si blocchi l'oc, c'era un thread al riguardo, basta che fai una rapida ricerca e lì è spiegato come sbloccarlo con rivatuner cambiando una voce in "overclocking" nel menu "power user"
era successo anche a me, addirittura non permetteva nemmeno di downclockare :eek: :D

cmq riuppo la mia richiesta :help:


domanda: ma se tramite NiBiTor 2 cambio (nel bios originale) l'id della scheda da 6800 a 6800GT (assicurandomi che la sk regga 16/6) ma senza toccare le frequenze, poi flashando il nuovo bios funzionerà tutto correttamente? cioè viene rilevata come 6800GT dai drivers/programmi?

ABCcletta
29-04-2005, 19:38
550Mhz in dual sono 1100Mhz. Le LE hanno ddr normali non ddr3 (il massimo a cui ho visto arrivare delle ddr normali è 405Mhz, ovvero 910Mhz in dual), stai sbagliando qualcosa...

Spank
29-04-2005, 20:15
(il massimo a cui ho visto arrivare delle ddr normali è 405Mhz, ovvero 910Mhz in dual), stai sbagliando qualcosa...

405 DDR cmq fa 810 mhz ^_^ :p
intendevi 455 mhz? :eek: da 2.2 ns?

VincentC
29-04-2005, 22:26
x Spank
No assolutamente no! Non ho detto alla MSI che ho moddato la scheda o che non si overclokka! Ho detto che la scheda come mi è stata venduta(a default), la ram non funzionava a 700 Mhz(350MhzX2) ma a 550(275X2). E poi a queste frequenze alcuni giochi erano instabili!
Ciao


x ABCcletta
Non 550 in dual ma 275 Mhz in dual cioé 550!
Ciao

ABCcletta
29-04-2005, 23:14
405 DDR cmq fa 810 mhz ^_^ :p
intendevi 455 mhz? :eek: da 2.2 ns?

Si, ho sbagliato a scrivere :D
Attorno ai 900 ci arrivano anche le normali 2,8ns però bisogna giochicchiare con le latenze e a quel punto serve solo per alzare il bandwidth, non ottieni grandi incrementi di prestazioni...

Vincent, se la scheda ti è stata data con le ram a 275Mhz è evidentemente difettata. DEVE ASSOLUTAMENTE essere sostituita...

VincentC
30-04-2005, 00:06
Già e come faccio!
Ho comprato la scheda a Roma e adesso sono a Cosenza.
La MSI non ne vuol sentire.
Comunque mi dicevano che era difetto dei timings delle memorie. Boh

grazg
06-05-2005, 12:24
Ciao a tutti, la settimana prossima dovrei provare la mod su una 6800LE Pixelview, mi chiedevo se esiste anche la possibilità di rovinare qualche pixel del monitor lcd in caso di mod non riuscita.
Tnx :)

Bogetto
06-05-2005, 12:29
Ciao a tutti, la settimana prossima dovrei provare la mod su una 6800LE Pixelview, mi chiedevo se esiste anche la possibilità di rovinare qualche pixel del monitor lcd in caso di mod non riuscita.
Tnx :)


Credo proprio di no :sofico:




Saluti Bogetto

grazg
06-05-2005, 13:39
K, grazie per l'info, non si sà mai nella vita :D

akiramax
07-05-2005, 15:00
Ciao a tutti, la settimana prossima dovrei provare la mod su una 6800LE Pixelview, mi chiedevo se esiste anche la possibilità di rovinare qualche pixel del monitor lcd in caso di mod non riuscita.
Tnx :)

.. :eek: ..

Cybermanu
07-05-2005, 18:18
.. :eek: ..
:sbonk:

@danieleok@
09-05-2005, 22:16
Grandissimo!!! Domani mi arriva la v9999le....spero che le pipe siano integre....ma tanto con la fortuna che ho.....capito no?.... :( :( :cry:

grazg
09-05-2005, 23:31
.. :eek: ..

:mbe:

@danieleok@
10-05-2005, 21:10
Mi è arrivata la v9999le....ho fatto la mod...nessun artefatto sul desk....ma in farcry accade questo:
http://img.photobucket.com/albums/v258/rapalaok/FarCry0000.jpg
Osservate le case.....

lzeppelin
10-05-2005, 21:16
hai installato la patch 1.31?

@danieleok@
10-05-2005, 21:33
no....perchè? Ho formattato 30 minuti fa...mhmhmhm...

@danieleok@
10-05-2005, 22:18
L'ho installata e giocato...adesso non c'è piu...ma il gioco scatta...a livello alto. Puo dipendere dalle ram di cacca che ho insieme a quella putrella di mobo?

@danieleok@
11-05-2005, 11:19
Ho overclockato la scheda a 361 e 827(sale molto di piu lo so..),adesso non ho piu problemi,anche se qualche scatino lo fa,ma sono sicuro che cambiando ram tutto va ok...

marco_pina
01-06-2005, 11:24
ciao a tutti!

ho un'asus 9999 (6800le)

ho sbloccato tutte le 16 pipi,prima avevo 52000 con aquamark,ora ne ho 49000!

In più Doom 3 è pieno di artefatti (triangoli neri ovunque)

ho tentato di salvare il bios da dos,

ma mi dice:
"warning,cannot open swap file c:\cwsdpmi.swp",
poi continua,bippa e dice:

"ERROR no Nvidia display adapters found"

@danieleok@
01-06-2005, 11:46
Semplice....le tue pipe sono danneggiate :muro: . Adesso non ti rimane altro che cercare quelle rovinate :mc:. Mettiti al lavoro con rivatuner,e fai delle prove.

marco_pina
01-06-2005, 11:55
giusto,ma ti riferisci solo agli artefatti,vero?

Ma per quanto riguarda il bios,cosa nn va?

@danieleok@
01-06-2005, 12:24
Purtroppo di bios non so nulla,specialmente delle vga. posso solo dirti (per gli artefatti) che devi provare a bloccare, e fare prove, tutte le pipe che hai attivato,poi ricominci e sblocchi pian piano le altre semrpe facendo prove,alla fine ti ricavi il risultato...semplice. Testale parecchio,perchè a volte i difetti si possono vedere dopo un po che si gioca,io le mie le ho tenute sotto stress con circa 10 bench di 3dmark 2005 e diversi del 2003,poi non pariamo delle ore passate su farcry e doom 3 :D :D ...tutto perfetto!! :)

bronzodiriace
01-06-2005, 12:27
raga qualche info sulla 6800le pixel view pci express e alla sua riuscita della mod a 12 pipe e 5 vertex

marco_pina
02-06-2005, 10:00
ho ottenuto dei buoni risultati,12 pipes,350 di core e 52000 con aquamark(cpu 3100sempron)

ma...dopo 11 pagine di guida..nn ho ancora capito... :stordita:

...x overcloccare la ram (ora a 350x2) posso modificare solo il bios con nibitor come x il core,o è necessario il saldatore e le resistenze?


ed in più,il core lo posso portare(tranquillamente?) a 400,con volt default di 1,24?