PDA

View Full Version : l'icona di dreamweaver é impazzita!


aadorni
05-03-2005, 16:08
ciao a tutti... sono qui per chiedere aiuto nel risolvere l'ennesimo dei problemi che,a dirla tutta,cominciano a diventare un pò troppi rispetto a quanto letto prima di acquistare il mio imac!!:mad:
Da ieri,cliccando sull'icona di dreamweaver nel dock, la stessa non apre + il programma ma fa comparire al suo interno un punto interrogativo in semitrasparenza....non ho idea di cosa sia ma sono certo di non aver toccato nulla che avesse a che fare con questo programma... questa,in una settimana,fa il paio con entourage che ha improvvisamente perso tutti i suoi contenuti mostrandomi da un giorno all'altro il messaggio di "benvenuto in office" che compare quando si apre il programma per la prima volta dopo l'installazione!risultato: persi tutti i dati,gli indirizzi,gli appuntamenti..
ok,non avevo il backup perché non erano dati di vitale importanza...ma mi girano lo stesso le balls dato che avevo sentito parlare per anni di sistema dall'infallibilità commovente rispetto a quelle odiose schermate blu di xp (che,per inciso,xp NON FA...a voi giudicare la veridicità di queste idiozie)....................................
scusate lo sfogo ma me ne stanno capitando un pò troppe e sono molto deluso!:(

tra l'altro,in 1 mese,ho scaricato già due aggiornamenti del sistema (.7 e .8 se non erro) e mi sembra una bella media..

Mifune22
05-03-2005, 21:25
sai che la stessa icona con punto interrogativo e saltata fuori pure a me con una cartella (che conteneva tra laltro tutti i file del lavoro), risultato: cartella persa...per fortuna che bakuppo tutti i giorni ;)

io ho pensato fosse un mio errore fatto inconsapevolmente senza accorgermi, sai sovrappensiero....ora mi fai venire i dubbi!!!

aadorni
05-03-2005, 22:35
io la cartella del programma l'ho sempre avuta in applicazioni e non l'ho mai toccata!....ho letto molto prima di comprare un mac e ho letto di gente che ha disinstallato programmi cercando di fare pulizie....x questo non ho mai toccato nulla:mad:
che rabbia!

l'unica cosa che posso ipotizzare é una responsabilità di amule....entrambi i fattacci sono venuti fuori con il mulo aperto...é l'unica cosa a cui posso attaccarmi:muro:

certo che se penso a siti per mac user dove ogni giorno,in modo un pò maniacale, si inventano storie horror riguardo a disastri di xp... beandosi poi come bambini che si sentano ad un livello di consapevolezza elitario.........
può anche essere che xp faccia cose strane ma va anche detto che il 90% degli xp gira in mano a gente che non sa usare il pc e che scarica ,prova,installa decine se non centinaia di programmi presi ovunque.....ovvio che poi si creino dei problemi!

a me sti casini sono venuti fuori con il sistema vergine (a parte il mulo)... e scusate se è poco...
per non parlare di programmi che si chiudono da soli all'improvviso (tanto quanto l'errore di xp)... il finder che va in stallo se apro una cartella con 1200 foto cliccando un pò troppo velocemente sulla prima della lista per aprirla (ho 1gb di ram), il cerchio colorato ruotante che a volte si pianta in mezzo allo schermo e non va + via ecc ecc..

non sto dicendo che sia una schifezza,anzi, é un ottimo sistema... ma ha problemi non così diversi da win, purtroppo...
per adesso,i danni maggiori li ho avuti su questa piattaforma..sarò sfortunato..
:cry:

aadorni
06-03-2005, 03:36
altra tegola... avevo un file mpeg da 700mb che volevo tagliare e riesportare....apro imovie e importo...non si può per ben 2 motivi:
§ il programma non gestisce il rarissimo mpeg
§ il filmato,se importato dal disco rigido,non può durare + di 9 minuti o poco + (2gb dice lui.... 700mb ho io!)

girando per rete e forum salta fuori (non ci posso nè voglio credere..) che dovrei trovare un programma che modifichi il tipo di file trasformandolo,per es, in un DV \ oppure dovrei pagare per avere quicktime pro di cui non ne farei alcunché...

ottenuto il file nel formato desiderato da imovie dovrei spezzettarlo in pezzi da 9 minuti per poterlo importare in imovie

dico,stiamo scherzando??Il fetidissimo win moviemaker, in bundle con xp, tira su qualunque cosa,la spezzetta in piccoli clips e permette di farsi il progetto voluto per poi esportarlo... tutto gratis e con 2 click....non ci siamo proprio!
:mad:

sempre + stupito.....

Maikid
06-03-2005, 08:11
Un amico aveva problemi simili con un imac g5. Icone del dock che presentavano punti interrogativi, programmi esplosivi, ecc.
Per caso hai aggiunto tu la ram al tuo mac? Lui ha risolto sostituendo la ram.

Per il programma che converte in DV puoi provare questo
http://www.alfanet.it/squared5/mpegstreamclip.html

Per enturage prenditela al massimo con microsoft... se non hai esigenze particolari, ti consiglio di passare a MAIL o a Thunderbird. Per me molto meglio di quel carrozzone inutile e pesante di microsoft.

dennyv
06-03-2005, 11:08
Originariamente inviato da Maikid
Un amico aveva problemi simili con un imac g5. Icone del dock che presentavano punti interrogativi, programmi esplosivi, ecc.
Per caso hai aggiunto tu la ram al tuo mac? Lui ha risolto sostituendo la ram.

Per il programma che converte in DV puoi provare questo
http://www.alfanet.it/squared5/mpegstreamclip.html

Per enturage prenditela al massimo con microsoft... se non hai esigenze particolari, ti consiglio di passare a MAIL o a Thunderbird. Per me molto meglio di quel carrozzone inutile e pesante di microsoft.

Quoto...potrebbero essere le ram! Se è per quello Windows fa di peggio con le ram bacate...cmq una buona % delle volte che il computer fa "cose strane", ma soprattutto fa danni (perde file ecc..) indipendentemente dal SO è la RAM...

dennyv
06-03-2005, 11:12
Originariamente inviato da aadorni
altra tegola... avevo un file mpeg da 700mb che volevo tagliare e riesportare....apro imovie e importo...non si può per ben 2 motivi:
§ il programma non gestisce il rarissimo mpeg
§ il filmato,se importato dal disco rigido,non può durare + di 9 minuti o poco + (2gb dice lui.... 700mb ho io!)

girando per rete e forum salta fuori (non ci posso nè voglio credere..) che dovrei trovare un programma che modifichi il tipo di file trasformandolo,per es, in un DV \ oppure dovrei pagare per avere quicktime pro di cui non ne farei alcunché...

ottenuto il file nel formato desiderato da imovie dovrei spezzettarlo in pezzi da 9 minuti per poterlo importare in imovie

dico,stiamo scherzando??Il fetidissimo win moviemaker, in bundle con xp, tira su qualunque cosa,la spezzetta in piccoli clips e permette di farsi il progetto voluto per poi esportarlo... tutto gratis e con 2 click....non ci siamo proprio!
:mad:

sempre + stupito.....

Peccato che con Windows Movie Maker questo procedimento lo devi fare dopo, visto che esporta in un formato proprietario abbastanzo complesso da ricodificare (mai provato wmv->avi?) e nemmeno cagato di striscio da lettori ecc... quindi ad ognuno il suo!
;)

Mifune22
06-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da dennyv
Quoto...potrebbero essere le ram! Se è per quello Windows fa di peggio con le ram bacate...cmq una buona % delle volte che il computer fa "cose strane", ma soprattutto fa danni (perde file ecc..) indipendentemente dal SO è la RAM...

ma...nn saprei dirti a me in 2 mesi e mezzo è stato l'unico problema riscontrato, il fatto di averlo riletto qui mi fa temere che riaccada.
Ora quel banco di ram non lo ho piu, al suo posto ho un banco crucial.

Io programmi tipo il mulo nn li ho installati.

xgear91
06-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da aadorni
io la cartella del programma l'ho sempre avuta in applicazioni e non l'ho mai toccata!....ho letto molto prima di comprare un mac e ho letto di gente che ha disinstallato programmi cercando di fare pulizie....x questo non ho mai toccato nulla:mad:
che rabbia!


Quoto qui ma mi riferisco anche ad altri tuoi post un po' piu' sopra.
L'apparizione di un'icona con punto di domanda nel dock significa che il programma a cui tale icona puntava e' venuto a mancare. Tipicamente lo hai spostato al di fuori della cartella Applicazioni. Se il programma e' al suo posto prova a controllare i permessi sul tuo hdd con Disk Utility.
Per Entourage invece capita quello che dici se cancelli o sposti la cartella Microsoft User Data che hai nella tua cartella documenti.
Per quanto riguarda amule, ti consiglierei di cambiarlo, ti succhia tantissima ram e molto processore. Sei sicuro che i tuoi problemi di lentezza non derivino proprio da questo? Anche io ho un giga di ram, e quando ho provato Amule ho notato che il programma tendeva a occuparsi 600/700 Mega cosi' tanto per....
Per le applicazioni che si chiudono in maniera improvvisa prova a dirci quali sono, magari e' un problema che capita anche a noi.

aadorni
06-03-2005, 14:45
si,ho tolto la ram originale e ho messo due banchi da 512 di kingston a bassa latenza... ho poi fatto il test hardware per essere sicuro ed il pc mi ha dato via libera...poi non so se questo test sia affidabile o meno...
per quanto riguarda la perdita di dati non capisco: se io ho entourage con certe informazioni archiviate,queste dovrebbero essere stivate sull'hard disk ... idem per quanto riguarda il programma dreamweaver...
poi magari sbaglio ma non capisco cosa possano combinare le ram su dati archiviati non in uso al momento del fatto....non sono un tecnico,però...;)

per quanto riguarda moviemaker l'ho citato come programma base, come base é imovie.... se conoscete,però,un programma per mac che importi tutto senza complimenti e con qualunque lunghezza, ditemelo che esco adesso e vado a prenderlo...perché piuttosto di fare tutti questi passaggi per tagliare qualche scena mi tengo i filmati così....non facciamo finta di nulla...il pc è nato per semplificare le cose,non per far impazzire..;)

aadorni
06-03-2005, 14:52
@ xgear: ciao, come ho scritto sapevo che muovere cartelle avrebbe potuto creare problemi e mi sono quindi ben guardato dal toccare....la cartella entourage é sempre stata in "documenti" e io l'ho lasciata dove l'ho trovata....non mi so quindi spiegare queste cose... a proposito: oggi é partito per la tangente anche flash...inutile dire che non ho toccato le cartelle di flash che,invece,stanno in applicazioni...
i programmi che si chiudono da soli non li ricordo uno x uno.... mi é successo di sicuro con safari... dopo il fatto mi viene comunicato che il programma si sia chiuso in modo inaspettato...!:confused:

aadorni
06-03-2005, 14:53
ps: so che amule ciucci ma lo so usare,trovo quello che cerco e poi lo uso quando non sto lavorando con il pc,nei tempi in cui faccio altre cose....quindi può ciucciare quello che vuole:)

Maikid
06-03-2005, 15:41
Se ti aspettavi un computer dove i programmi non si impallano mai... beh benvenuto nel mondo dell'utopia.
e poi il sistema operativo è una cosa... i programmi fatti da microsoft, macromedia, ecc. sono altro... non si può certo incolpare apple se la suite macromedia è notoriamente fatta con i piedi. Safari, mail e tutti gli altri si impallano come si impalla qualsiasi programma sulla faccia della terra... noi utenti apple abbiamo un pò di prosciutto sugli occhi, ma non è l'impallamento dei programmi che azzera la produttività.
Per flash spero tu abbia installato la 7.2. Risolve un pò di problemi e rende l'applicazione più reattiva. Se anche lui sparisce dal dock e altre applicazioni lo fanno... allora forse è il tuo mac ad avere qualche problemino di troppo.... a me in un anno e mezzo non mi è mai apparso un punto interrogativo su nessuna icona del dock e ne ho quasi una 50ina.

aadorni
06-03-2005, 16:18
riporto solo le frasi lette per mesi su macity,tevac ecc ec prima di fare lo switch... io non mi aspettavo nulla...ero ben conscio di come vadano le cose nel mondo dei pc... ma quando uno legge autentici deliri di onnipotenza per mesi.... poi magari si convince e alla fine rimane un pò deluso!
non penso che io debba riportare certe affermazioni testualmente... chi abbia bazzicato certe room anche solo di striscio sa di cosa io parli... facendo un riassunto: gli utenti pc sono prima di tutto degli "utontipc"e dei tamarri plebei (un paio di miliardi di idioti,quindi) , buttano soldi in una vera e propria merda che da schermate blu ogni 2,4 secondi (XP NON DA SCHERMATE BLU,CHI LO DICE NON NE HA MAI VISTO UNO!) e manda la gente al manicomio,fa fallire aziende cancellando lavori il giorno della consegna,fa ribaltare la classe A perché progettata con il pc ecc ecc

i poveri (di spirito e di tasca) ignoranti non sanno che esiste un'elite di cavalieri dello zodiaco che ,a parte la ricchezza di tasca (sempre BEN sottolineata insieme a fantomatiche invidie di pcuser riguardo i loro gioielli) possiedono una consapevolezza rara: la consapevolezza che li ha portati "a vedere la luce" (testuale!!), a comprare qualcosa di bellissimo,trendy,all'avanguardia e che,dopo anni e anni di lavoro senza mai neanche spegnere la macchina,al massimo ha dato un problemino veniale risolto con il tocco di un tasto!...ovviamente, anche quel problemino, derivato da qualche sporca e buzzurra suite M$ o macromedia (in cui m$ ha quote occulte per ordire imboscate ad apple e completare il disegno di conquista dell'universo..:D)

ora,a prescindere dal fatto che gli xp crashano perché magari hanno installate 600 applicazioni ben meno nobili di quelle macromedia (penso non esista un xp al mondo che giri "vergine"), dopo avere letto migliaia di queste affermazioni,tutte concordi e perentorie,mi sono fiondato in un negozio per comprare un mac...(pur non avendo MAI avuto crash su xp...però virus e dialer mi avevano stancato,così come gli antivirus)

apprezzo moltissime cose di questo acquisto ma,sfortunato io,ne ho trovate di clamorosamente scomode,a volte incredibili...2 esempi:
- imovie appena citato
- la mancanza del comando taglia appaiata alla mancanza del tasto destro

a fronte di molti mac user "progressisti" che dicono: ok,é una cazzata,speriamo che con tiger cambino idea, altri cercano anche in questi casi di spiegarti,con ragionamenti da manicomio,che il tutto é frutto di un ragionamento raffinatissimo ,che é meglio così e che se non lo capisci é solo perché non sei abbastanza eletto...

mi spiace solo perchè io,con i miei problemi,ho contribuito ad abbassare la media dell'infallibilità del sistema..

ad oggi le uniche cose tangibili ed impagabili riscontrate in osx sono:
- mancanza di virus (e già questo basta a giustificare la mia spesa)
- alcune procedure molto comode (bilanciate,però,da altre molto scomode)

ci sono rimasto male perchè leggo per mesi di comprare un mac perché lavorerò foto e video quasi con il pensiero e poi mi ritrovo a pensare di usarlo per viaggiare in rete senza problemi per poi elaborare i risultati su un x86...a meno che non decida di prendere l'mpeg, trasformarne il formato,tagliuzzarlo in piccole parti,caricarle,modificarle e poi riunirle in un nuovo filmato...tutto ciò é user friendly..:rolleyes

io,quindi non vivo nel mondo dell'utopia...ci sono passato di straforo per qualche giorno solo perché ho dato ascolto a gente che ci vive tutto l'anno.;)

Maikid
06-03-2005, 18:41
Personalmente non mi sento uno di quei deliranti mac-lover che vedono oro anche dove c'è della semplice plastica... sono più realista sui pregi e difetti del mac e forse potresti esserlo anche tu.

sei incazzato nero perchè imovie non gestisce il tuo mpeg di 700mb.
imovie non è un programma di editing video per lavorare con i filmati scaricati da internet o altre sorgenti. La filosofia della suite iLife non è da utenti avanzati o smanettoni, ma da utente normale che vuole attaccare la propria telecamera DV o la propria fotocamera digitale. Sono 5 programmi e costano 79euro (o te li trovi sul mac)... più di quello non fanno, ma lo fanno bene.
Vuoi convertire il tuo mpg da 700mb? Usi un altro programma, visto che iMovie è studiato esclusivamente per lavorare con formato DV.
E' un pò come se tu ti incazzassi perchè iPhoto non ti permette di fare i fotomontaggi... per quello ci sono software che vanno dal free (gimp) a quelli professionali (photoshop), ma iPhoto non lo fa... non è studiato per quello, come iMovie non è studiato per quello che stai cercando di fare tu.

- Per il CUT anch'io all'inizio ero un pò disorientato... ma poi ti abbitui a trascinare le cose dove e come vuoi. E' un altro sistema operativo, qualche cambiamento è da accettare e metabolizzare.
- Per l'assenza del tasto desto, naturalmente basta comprare un mouse che ha il tasto mancante.

Non mi sembra un discorso di elite o altro e non sto cercando di convincerti con ragionamenti da manicomio... ma ho l'impressione che forse ti aspettavi talmente tanto da non considerare quello che c'è di buono.

aadorni
07-03-2005, 17:08
per carità...non mi riferivo a te...tanto che ho citato siti diversi...
non si può,però,far finta di nulla e dire che questa gente sia poca...é decisamente troppa...ogni giorno vado su quei siti per farmi una base di preparazione e ogni giorno trovo gente che,probabilmente nullafacente dato il tempo che dedica a scrivere, ,stende papiri infiniti in cui inventa palesemente storie su win (chi conosce win sgama in un secondo che i particolari sono sblallati ed irreali) al solo fine di (come in tutte le cose del genere umano) sentirsi in qualche modo appartenenti ad un gruppo di privilegiati che "ce l'hanno + lungo" (c'è chi lo fa con il pc,chi con l'auto,chi con la moto, chi con...ehm.."l'attrezzo" ecc ecc...non c'é verso di smettere e vivere tranquilli).
Come ho detto, questo é un vizietto umano ma in quell'ambiente prende proporzioni mai viste prima (neanche nei padroni di una ferrari).

tornando a noi: si,sono incazzato nero...
tu individui in smanettone chi vuol far tagli ad un mpeg scaricato e consideri "normale" e base scaricare video da una videocamera?
ok, imovie é fatto solo per quello....
allora io concludo che la proverbiale completezza del software on board dei mac trascura la manipolazione DI BASE (caricare e tagliare il surplus) dei video che penso sia una fra le prime 3 attività nell'uso casalingo di un computer.
questo HIMO.
E tagliare i film non é come fare fotomontaggi... é come caricare una foto in iphoto e poi tagliarne un pezzo...
proprio come iphoto permette di fare ;) essendo una operazione STRAbase.

il succo l'ho capito... devo aprire il portafogli e comprare un programma da almeno 100€ con 1200 funzioni di cui io userò solo acquisizione e taglio... come comprare un suv per portare i bambini in piscina (esempio usato per paradosso proprio perché é pieno di gente che lo fa...:D )

ho ben capito che imovie é fatto per altro... non é fatto per essere subito operativi nel campo video, come tanto sandierato, ad un livello, a mio avviso ULTRAbase.

dopodiché: il mouse a 2 tasti l'ho già preso (e io paagoo..) quando avrei potuto trovarlo già nella scatola e trascinare le cose quando devo portare un file da una sottocartella alla cartella che la contiene é quasi impossibile (argomento affrontato sui famosi siti di macuser in cui,addirittura,la cosa é stata condannata come idiozia!)

mi sapresti consigliare, a questo punto,un software video senza tante funzioni ma che tiri su qualunque cosa e mi permetta tagli di base e riesportazione?
grazie e ciao!

aadorni
07-03-2005, 17:13
scusa,ho visto che sopra me ne avevi già consigliato uno che ho scaricato... non trovo però i 2 "cunei" per segnare le parti da tagliare... permette i tagli?
ciao!