PDA

View Full Version : Risparmiare corrente


fabiannit
05-03-2005, 16:23
Dato che ultimamente rimango troppo spesso il pc acceso di notte e quindi la bolletta alla fine del mese è abbastanza alta :D, vorrei chiedervi se conoscete qualche programa che permette di risparmiare energia, ad esempio sul processore e scheda video...o altro se ce n'è la possibilità....

sacd
05-03-2005, 16:39
L`unico modo e` downcloccare cpu e vga per fare qualcosa

z3n0
05-03-2005, 16:41
o ti compri un amd con cool & quiet ;)

fabiannit
05-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da sacd
L`unico modo e` downcloccare cpu e vga per fare qualcosa


Mi sai dire un programma affidabile per il downclock della cpu??
per la vga va bene ati tools o c'è qualcosa di meglio in giro??

Speedy L\'originale
05-03-2005, 20:46
Originariamente inviato da fabiannit
Mi sai dire un programma affidabile per il downclock della cpu??
per la vga va bene ati tools o c'è qualcosa di meglio in giro??

Purtroppo modificare la frequenza del processore nn è cosi immediato e come vedo ke sai, si deve entrare nel bios e modificare da li la freq. del processore e visto ke il compito del bios è tutt'altro ke semplice, x evitare danni o si studia una tecnologia apposta, come amd, oppure si evita, visto ke un programma nn è perfetto d far danni.

Immaginati una cosa del genere, il programma esiste, un hacker t entra nel pc e scova quel programma e potrebbe senza problemi bruciarti la cpu.

Athlon
05-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Purtroppo modificare la frequenza del processore nn è cosi immediato e come vedo ke sai, si deve entrare nel bios e modificare da li la freq. del processore e visto ke il compito del bios è tutt'altro ke semplice, x evitare danni o si studia una tecnologia apposta, come amd, oppure si evita, visto ke un programma nn è perfetto d far danni.

Immaginati una cosa del genere, il programma esiste, un hacker t entra nel pc e scova quel programma e potrebbe senza problemi bruciarti la cpu.

Il BIOS e' un programma , tutto quello che puo' fare il BIOS e' fattibile da un programma , l'unico problema e' che alcune CPU leggono i valori dei bit di moltiplicazione solo una volta dopo un HW_RESET mentre altre lo leggono anche in altri momenti monitorando un indirizzo di memoria.

Attualmente tutte le CPU dotate di tecnologie Speed Step o PowerNow sono in grado di cambiare dinamicamente la frequenza come moltiplicatore.

Invece quasi TUTTE le MAINBOARD sono controllabili via software con programmi come SoftFSB che permette di cambiare il FSB generando CONSISTENTI risparmi energetici perche' non e' SOLO la CPU a consumare meno ma TUTTO il sistema. (CPU,RAM,NB e SB)

fabiannit
05-03-2005, 21:49
Ho trovato sul sito di Cpu-z il programmino Clock Gen, sembra buono...però mi fa scendere max a 1600 (da 1800@2400)...
mo provo SoftFSB
grazie x le risposte!

fabiannit
05-03-2005, 21:54
ho scaricato Soft FSB 1.7f ma nell'elenco delle schede madri da scegliere una volta aperto il programma non c'è la mia mobo (p4b533)

sacd
05-03-2005, 22:33
Comincia ad abbassare la vga con radclock, per il procio mi sa che devi agire di bus attraverso il bios

fabiannit
06-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da sacd
Comincia ad abbassare la vga con radclock, per il procio mi sa che devi agire di bus attraverso il bios

ok...

Dottor Brè
06-03-2005, 10:40
secondo me non c'ha molta utilità il downclock dei componenti.

Lasciandolo acceso la notte, o che viaggi a 1800 o a 1400 non credo faccia differenza

Il consumo della cpu (calcolato su un uso mulettiano) resterebbe sempre su quel 20-30%

Discorso diverso è se invece se nella notte di usano programmi che impegnino molto la cpu (80-90%).

A quel caso conviene (anche se relativamente: - veloce è + tempo impiega: quindi il giococosto si perde)

avvelenato
06-03-2005, 10:41
Originariamente inviato da fabiannit
Dato che ultimamente rimango troppo spesso il pc acceso di notte e quindi la bolletta alla fine del mese è abbastanza alta :D, vorrei chiedervi se conoscete qualche programa che permette di risparmiare energia, ad esempio sul processore e scheda video...o altro se ce n'è la possibilità....


puoi sempre collegare dei criceti a delle ruote con dinamo... :sofico:

fabiannit
06-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da avvelenato
puoi sempre collegare dei criceti a delle ruote con dinamo... :sofico:

ne ho due a casa...mo provo... :O :D

cmq mo ho messo a 1600 credo che se da bios metto il procio a default poi col programma in windows potrò scendere ancora di più...
appena posso spegnere il pc provo...:)

fabiannit
06-03-2005, 19:38
Ho appena dato occhiata al bios ma non posso downcloccare da li! :muro:

Alternative a ClockGen o softFSB??

KU KU
06-03-2005, 20:45
Ma..ipotesi :


p4 3.0 Ghz che lavora al 10% di carico max, se viene downcloccato a 1500 Mhz mica consumera la meta'...non credete ?... Non ha senso downcloccare una cpu che lavora a 1/10 delle sue possibilita' per risparmiare corrente....la potenza dissipata dipende dal carico di lavoro !

HolidayEquipe™
06-03-2005, 21:39
da quello che leggo hai una p4p800
se e' vero basta che installi l'asus AI Booster...
e' una specie di pc probe con possibilita' di settare tutti i parametri di overclock e downclock...
io la notte faccio passare il mio p4 da 2600 a 1300...
ovviamente senza bisogno di riavviare..

nicgalla
07-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da KU KU
Ma..ipotesi :


p4 3.0 Ghz che lavora al 10% di carico max, se viene downcloccato a 1500 Mhz mica consumera la meta'...non credete ?... Non ha senso downcloccare una cpu che lavora a 1/10 delle sue possibilita' per risparmiare corrente....la potenza dissipata dipende dal carico di lavoro !

io direi invece che è molto probabile in quanto al diminuire della frequenza diminuisce il vcore necessario e dunque anche la corrente di leakage, anche in idle.

Per consumare poco bisogna avere una piattaforma poco esosa di corrente, può essere vecchia, come un PIII, oppure on XP-m o un Athlon64, il cui cool&quiet evita smanettamenti da bios, aumentando la frequenza della cpu solo quando serve in maniera del tutto trasparente. Non è da sottovalutare inoltre un'alta efficienza dell'ali a basso carico, perchè spesso sono ottimizzati per carichi di un certo peso, e ciò è tanto evidente quanto la potenza massima è elevata.

Jezzetto
07-03-2005, 01:07
E speed fan lo avete provato? io lo uso per downkloccare il mio athlon xp palomino 1800+ quando non ci sono e rimane acceso per download vari , da 1554 mhz lo porto anche a 1000 mhz se non di più per non comprometterne la stabilità .......;)

yukyuk
07-03-2005, 10:53
e i programmi tipo cpuidle ? provocano un abbassamento consistente della temp della cpu, il che non può derivare altro che da una diminuzione della potenza dissipata

fabiannit
07-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
da quello che leggo hai una p4p800
se e' vero basta che installi l'asus AI Booster...
e' una specie di pc probe con possibilita' di settare tutti i parametri di overclock e downclock...
io la notte faccio passare il mio p4 da 2600 a 1300...
ovviamente senza bisogno di riavviare..

no...intendevo sul secondo PC...

Athlon
07-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da KU KU
Ma..ipotesi :


p4 3.0 Ghz che lavora al 10% di carico max, se viene downcloccato a 1500 Mhz mica consumera la meta'...non credete ?... Non ha senso downcloccare una cpu che lavora a 1/10 delle sue possibilita' per risparmiare corrente....la potenza dissipata dipende dal carico di lavoro !


Il consumo dipende principalmente dall' architettura del processore e dai voltaggi di alimentazione , solo in minima parte dal carico di lavoro.

Se si abbassa la frequenza si riesce anche a ridurre il voltaggio di alimentazione e quindi le correnti di leakage.

Attualmente oltre la meta' dell' energia consumata da un processore viene persa a causa delle correnti di leakage , ridurre anche di poco il Vcore permette di ridurre moltissimo queste correnti .

Il consumo di una CPU varia in funzione lineare con la frequenza (cioe' se dimezzo la frequenza consumo la meta')

in funzione QUADRATICA con il Vcore , cioe' se dimezzo il Vcore la CPU consuma UN QUARTO

Questo A PRESCINDERE dalle correnti di Leakage.
che nel caso di un P4 3000 sono responsabili di circa il 50% della potenza dissipata.

Il tipo di operazioni svolte dalla CPU influenza al massimo di un 10-15% la potenza consumata

fabiannit
07-03-2005, 15:38
ottime le tue notizie! ;) :)

Athlon
07-03-2005, 15:42
Originariamente inviato da KU KU
Ma..ipotesi :


p4 3.0 Ghz che lavora al 10% di carico max, se viene downcloccato a 1500 Mhz mica consumera la meta'...non credete ?... Non ha senso downcloccare una cpu che lavora a 1/10 delle sue possibilita' per risparmiare corrente....la potenza dissipata dipende dal carico di lavoro !


Prendendo i dati dai datasheet Intel

Northwood 1.6A
P4-1.6A(512KB L2) 1.5V 46.8W

Northwood 3.2
P4-3.2C(512KB L2) 1.475V 82W

Come puoi vedere nonostante la riduzione del voltaggio e gli stepping piu' evoluti tra un 1600 ed un 3200 c'e' praticamente un raddoppio del consumo.

diafino
07-03-2005, 18:28
è sempre un piacere leggere le uscite di Athlon..ma quante ne sa? :eek:

Northern Antarctica
07-03-2005, 18:57
Forse un piccolo risparmio si potrebbe avere settando "Enabled" il campo "Spread Spectrum" nel Bios

sacd
07-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da diafino
è sempre un piacere leggere le uscite di Athlon..ma quante ne sa? :eek:

Mai spassose come le tue:asd:

Kernel32
08-03-2005, 14:26
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Forse un piccolo risparmio si potrebbe avere settando "Enabled" il campo "Spread Spectrum" nel Bios
Ma questa voce non riguarda frequenze/disturbi?

fabiannit
08-03-2005, 15:38
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Forse un piccolo risparmio si potrebbe avere settando "Enabled" il campo "Spread Spectrum" nel Bios


In che consiste questa funzione??

simoTDI
08-03-2005, 15:44
ma che pc tieni acceso la notte ?? se è un AMD 64, nn lo farai mai consumare come un AMD K6-2 ... :D :D:D
procurati un muletto piu scaciotto... e tanta ram ,andrà benissimo..
e 2 hdd, cosi nn solleciti l'unico hdd che hai... :D :D

juninho85
08-03-2005, 16:09
crystal cpu?

Northern Antarctica
08-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da Kernel32
Ma questa voce non riguarda frequenze/disturbi?

si, è vero. E mi sono informato meglio sul meccanismo di come avviene la riduzione dei disturbi: non in modo tale da far diminuire il consumo di potenza!

http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=8&var1=0&var2=115

Ignorate il suggerimento e scusatemi :)