View Full Version : I plagi nella musica
Salve a tutti,siccome mi sono trovato a parlare con amici di plagi musicali,volevo raccogliere un po' di casi di plagio, eclatanti e non, di tutti gli artisti italiani e stranieri e discutere anche del concetto di plagio,ovvero: da che punto in poi una canzone si puo' definire ufficilamente un plagio?Basta copiare quante note (se in questi termini si può parlare)?
Penso che se uno si mette lì alla fine i giri di accordi non sono poi tanti,allora dove si scova il vero e criminale plagio (da cui parte l'accusa di "furto intellettuale") da un falso o involontario?
Pero' non c'e' anche il discorso che tutto e' già stato fatto e che le note alla fine sono soltanto sette,per cui piu' di tanto lontano non si puo' andare con la creativita'?
E poi:i plagi,veri o presunti (talvolta frutto di allucinazioni uditive) che siano,sono sempre volontari o fatti inconsciamente senza malizia (perché magari un artista 20 anni prima in gioventù sentiva una canzone e in seguito ne è stato inconsciamente influenzato nello scrivere un suo pezzo)?
grazie!
SoftEngine
05-03-2005, 15:30
Secondo me i plagi la maggior parte delle volte sono involontari, soprattutto nella musica leggera. Se, ad esempio, consideriamo il blues ci sono moltissimi pezzi che differiscono in pratica solo per le parole. Ma questo lo porta il genere musicale e se si vuole suonare un blues classico si va sempre a cadere sulle solite cose.
Però alcuni "artisti" ci marciano con i plagi. Se si pensa agli anni '60 e '70 gli italiani scopiazzavano completamente le canzoni americane ed inglesi confidando, senza dire che si trattava di una cover, confidando sull'ignoranza musicale degli italiani a quell'epoca.
A quei tempi gli inglesi avevano Pink Floyd, gli americani Jimi Hendrix e noi chi, i Pooh, Gigliola Cinquetti, Peppino Di Capri? Bahh
Ho trovato in sito piuttosto divertente sui plagi:
http://www.turaz.net/turaz_zhao/phunny/plagi.htm
SoftEngine
05-03-2005, 16:43
Beccativi questo plagio. E' clamoroso!
Il pezzo originale si chiama "El Capitan" degli OPM:tapiro:
http://www.turaz.net/turaz_zhao/files/plagi/opmfrancesco.mp3
:::Roxette:::
05-03-2005, 20:58
I Jalisse vinsero il festival di sanremo nel 1997 con Fiumi di Parole....plagio bello e buono di Listen To Your Heart dei Roxette!
ricordo tanti anni fa il plagio di Michael Jackson con la canzone di Albano per cui ci fu una causa vera e propria (vinta da Albano se non erro?).
Per il resto si ha notizia di altre cause intentate e vinte per plagio di canzone?
Originariamente inviato da SoftEngine
A quei tempi gli inglesi avevano Pink Floyd, gli americani Jimi Hendrix e noi chi, i Pooh, Gigliola Cinquetti, Peppino Di Capri? Bahh
Ho trovato in sito piuttosto divertente sui plagi:
http://www.turaz.net/turaz_zhao/phunny/plagi.htm
Loro avevano David Bowie, Led Zeppelin, Jefferson Airplane, Gong, king Crimson, Deep Purple, Family, Lou reed ... :cry:
chi sono i plagiatori italiani piu' evidenti?
SoftEngine
06-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da STICK
chi sono i plagiatori italiani piu' evidenti?
Zucchero è uno dei più grandi plagiatori dell'attuale musica italiana.
Ma anche DJ Francesco, con "La canzone del capitano" non scherza.
Nel sito che ho segnalato ce ne sono altri, ma molti più che plagi sembrano delle pure coincidenze.
Comunque, non ascoltando quasi per niente musica italiana, per ora non in mente non me ne vengono altri:)
Ir0nM4id3n84
06-03-2005, 16:56
oddio mi pare c'era una canzone di venditti copiata pari pari al capolavoro dei metallica nothing else mettere...qualcuno conferma? che scempiooo :incazzed:
JarreFan
06-03-2005, 17:25
Korn - Y'all want a single
l'inizio è UGUALE a
883 - Ma Perché
Provare per credere :D
Originariamente inviato da SoftEngine
Zucchero è uno dei più grandi plagiatori dell'attuale musica italiana.
eh eh ricordo anni fa le puntate di striscia la notizia sui casi di plagio di Zucchero,tutti documentati con gli originali a cui lui si "ispirava";c'era ad esempio la canzone BLU tratta da bluesugar che fu clonata da un pezzo italiano degli anni '70.
Zucchero fu abbastanza eclatante comunque.:Perfido: :sofico:
I plagi pero' ovviamente non vanno confusi con le somiglianze di certi giri di accordi o, come dice SoftEngine,con le coincidenze o addirittura come dico io con le "allucinazioni uditive":asd:
Penso che se uno si mette lì alla fine i giri di accordi non sono poi tanti
anche no.
certo che se si punta alla banalità, allora le cose cambiano.
BadMirror
07-03-2005, 10:01
Originariamente inviato da Arësius
anche no.
certo che se si punta alla banalità, allora le cose cambiano.
Quoto. Se si fanno le canzoni come certi "cantautori" italiani ( :rolleyes: ) con 4 accordi suonati stile falò sulla spiaggia / suonata in oratorio è chiaro che vengono fuori sempre le stesse cose più o meno (per chi le sa riconoscere).
Ma a quanto pare a molta gente va bene così :muro:
:D;)
Originariamente inviato da BadMirror
Quoto. Se si fanno le canzoni come certi "cantautori" italiani ( :rolleyes: ) con 4 accordi suonati stile falò sulla spiaggia / suonata in oratorio è chiaro che vengono fuori sempre le stesse cose più o meno (per chi le sa riconoscere).
Ma a quanto pare a molta gente va bene così :muro:
:D;)
beh quella e' la musica di impostazione pop o popolare come si dice;quella dei cantautori se non sbaglio,fatta per arrivare a tutti.
secondo me è una banfa galattica :asd:
ci sono cantatutori e brani folk per nulla banali anche solo come giri d'accordi.
prendiamo la più grande, Joni Mitchell: cantautorato, definitivamente fuori parametro come scelta delle armonie e geniale come melodie vocali.
però devi avere l'estro e voglia di giocare coi suoni... e questo manca, soprattutto da noi dove "cantautore" di solito è qualcuno bravo a scrivere testi, mediocre come inteprete vocale e incapace totale come compositore :asd:
SoftEngine
07-03-2005, 13:54
Non necessariamente, usando i soliti accordi o strutture, escono delle cose poco pregevoli.
A volte la grandezza sta nella semplicità.
Prendiamo Bruce Springsteen. Molte sue canzoni sono simili tra loro, ma non sono affatto banali.
Anch'io penso che Joni Mitchell sia una grandissima artista.
Ora che l'hai nominata mi viene in mente un'altro grande cantautore, purtroppo scomparso prematuramente: Nick Drake, mai abbastanza apprezzato:cry:
Invece i cantautori italiani mettono la musica al servizio di testi pseudo-impegnati. Ma allora non basterebbe scrivere una poesia, che c'entra la musica?
Per non parlare poi del genere strappalacrime stile Baglioni o Pooh, Riccardo Fogli (questi ultimi due mi stanno particolarmente sui...).
Ah, dimenticavo. Tra i copiatori ci metto anche Tiziano Ferro:D
JarreFan
07-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da Arësius
prendiamo la più grande, Joni Mitchell: cantautorato, definitivamente fuori parametro come scelta delle armonie e geniale come melodie vocali.
Che bello l'album con Jaco Pastorius... :)
BadMirror
07-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da STICK
beh quella e' la musica di impostazione pop o popolare come si dice;quella dei cantautori se non sbaglio,fatta per arrivare a tutti.
:confused:
Jazz, blues, rock, sono tutti generi "popular". Occhio a non confondere con la definizione odierna di "pop" che non c'entra niente (e il suo stesso uso oggi è imho estremamente fuoriluogo) ;)
BadMirror
07-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da Arësius
però devi avere l'estro e voglia di giocare coi suoni... e questo manca, soprattutto da noi dove "cantautore" di solito è qualcuno bravo a scrivere testi, mediocre come inteprete vocale e incapace totale come compositore :asd:
Appunto, non vorremmo mica paragonare la Mitchell a un......bocca mia statti zitta :D:D:D
Sul sito sopra riportato ci sono tantissimi casi.
Ma si dimentica che molte volte...
Tipo la canzone di Marina Rei, gli Alcazar... sono tutte canzoni che hanno rifatto, assolutamente senza nascondere le proprie origini.
Insomma... tanti ignorantoni dicono: questo è un plagio... ma prima non si informano che magari possono essere rifacimenti con tanto di diritti pagati. Il tutto è fatto alla luce del sole.
Mentre la canzone del capitano... bah... HAHAHHAHAHA:D
Northern Antarctica
07-03-2005, 16:26
A me ronza da un sacco di anni nella testa una somiglianza tra due canzoni: "Agnese dolce Agnese" di Ivan Graziani e "A Groovy Kind of Love" di Phil Collins. Sono quasi uguali. Ma non ricordo accuse di plagio o roba del genere!!
SkunkWorks 68
07-03-2005, 16:56
..Mi viene in mente di un sospetto di plagio abbastanza famoso:George Harrison - My Sweet Lord e The Chiffons - She's so fine...Ma forse la cosa è stata molto forzata.....
troppoio
07-03-2005, 17:41
Qualcuno ha notato la "VAGA" somiglianza tra
"Still Waiting" dei SUM41
e una delle ultime cagate di Nek?
E' IDENTICA stesso giro di chitarra .. melodia della voce.. stacchi... schifosamente uguale!
e io dovrei dare i miei sudati soldi a un minchione che nn sa neanche scrivere una canzone originale?
La siae dovrebbe funzionare in 2 direzioni ...
di recente avevo sgamato una *lieve* somiglianza tra un brano di Elisa e uno dei Sigur Ròs! :asd:
leggevo proprio ora questo post: http://franciskje.splinder.com/post/4226121 :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.