Python
05-03-2005, 14:53
ciao
oggi siamo andati con tutte le altre 4 del nostro istituto (istituto tecnico commeciale - ragioneria) ad una "fiera dell'orientamento" in cui c'era qualche istituto privato
capisco che è ancora presto per pensarci bene, però vorrei farmi qualche idea
fino a qualche anno fa pensavo che sarei sicuramente andato a studiare ingegneria informatica perchè insomma diciamo che è la "mia materia" però negli ultimi anni il mio interesse per l'informatica è leggermente calato (leggasi "a picco")
quindi stavo pensando di presentare domanda al concorso per l'accademia della marina militare, fare 5 anni (sempre se entro e se li passo ovviamente) ed uscirmene col posto di lavoro sicuro
stamattina tra i tanti istituti privati che c'erano alla fiera mi ha colpito in particolare uno di essi
si tratta di una "scuola superiore per mediatori"
ha il pregio indubbio di essere a palermo, a 100 km da dove abito io (e cmq l'alloggio non dovrebbe essere un problema)
praticamente si studiano inglese e francese x 3 anni (più varie materie come "mediazione linguistica da x a x" con tutte le combinazioni e letteratura francese/inglese/italiana oltre a qualche altra cosa, al 3° anno si fa anche spagnolo, e se si vuole si può studiare credo nel corso dei 3 anni anche il tedesco)
allora c'è da premettere che io qualche settimana fa sono andato con un viaggio premio con un'altra ragazza e due prof della mia scuola in romania, era la mia prima esperienza all'estero e il mio basso livello di conoscenza dell'inglese (e francese direi pure) mi ha fatto riflettere parecchio
in pratica sono indirizzato a tre cose dopo il diploma (che dovrei prendere con un buon anzi un ottimo voto, bastardaggine dei prof a parte)
premetto che ho preso l'ecdl (so anch'io che non serve a nulla non c'è bisogno che me lo dite :D l'ho presa con 20 euro l'anno scorso)
che ho studiato a scuola francese per 8 anni fino al secondo superiore
che studierò inglese fino al 5° superiore, con un totale di 8 anni
vorrei che mi poteste consigliare in modo migliore sulla mia scelta (che cmq so che sarà mia, però un consiglio da chi è più esperto non fa mai male)
# INGEGNERIA INFORMATICA
- 3 anni + 2 di specializzazione
- dovrei trasferirmi in una città del nord (se la faccio a palermo se ne parla tra 8 anni prenderla....)
- sarei sempre a carico dei miei genitori per tutto, vitto alloggio e altro, e le spese non sono così piccole
- una volta finita la laurea, trovare lavoro sarà un grosso problema
- non sono più così sicuro di essere interessato a laurearmi in ing informatica
- non saprei chi verrebbe con me (credo nessuno) e andarci da soli all'inizio è brutto, e cmq come l'affitto un appartamentino da solo
# ACCADEMIA MARINA MILITARE
- 5 anni di accademia
- vitto e alloggio gratis (almeno per i primi 3 anni) + piccolo assegno mensile
- reclusione totale dentro l'accademia, le uscite sono poche e brevi
- uscirei con il lavoro sicuro e abbastanza ben pagato, e cmq un lavoro di prestigio
- tirocinio estivo in nave scuola in giro x l'europa e il mondo
# SCUOLA SUP. PER MEDIATORI (INTERPRETI E TRADUTTORI)
- 3 anni
- si imparano lingue pratiche (non le solite cose scritte e grammaticalmente perfette che poi non sai spiccicare due parole)
- inglese e francese in primo piano (che sono le uniche due lingue che ho mai studiato) + facoltativo tedesco (che mi piacerebbe pure) e spagnolo al 3° anno
- frequenza obbligatoria (quindi dovrei poterlo finire nei 3 anni regolamentari)
- ultimamente mi stuzzica la mente la conoscenza di qualche lingua straniera, anche se non so se voglio andare a vivere in qualche altro stato
- non so cosa farei una volta finito
ah mi ero dimenticato di dire che quest'ultima costa 4300 euro annuali (tasse e libri compresi)
oggi siamo andati con tutte le altre 4 del nostro istituto (istituto tecnico commeciale - ragioneria) ad una "fiera dell'orientamento" in cui c'era qualche istituto privato
capisco che è ancora presto per pensarci bene, però vorrei farmi qualche idea
fino a qualche anno fa pensavo che sarei sicuramente andato a studiare ingegneria informatica perchè insomma diciamo che è la "mia materia" però negli ultimi anni il mio interesse per l'informatica è leggermente calato (leggasi "a picco")
quindi stavo pensando di presentare domanda al concorso per l'accademia della marina militare, fare 5 anni (sempre se entro e se li passo ovviamente) ed uscirmene col posto di lavoro sicuro
stamattina tra i tanti istituti privati che c'erano alla fiera mi ha colpito in particolare uno di essi
si tratta di una "scuola superiore per mediatori"
ha il pregio indubbio di essere a palermo, a 100 km da dove abito io (e cmq l'alloggio non dovrebbe essere un problema)
praticamente si studiano inglese e francese x 3 anni (più varie materie come "mediazione linguistica da x a x" con tutte le combinazioni e letteratura francese/inglese/italiana oltre a qualche altra cosa, al 3° anno si fa anche spagnolo, e se si vuole si può studiare credo nel corso dei 3 anni anche il tedesco)
allora c'è da premettere che io qualche settimana fa sono andato con un viaggio premio con un'altra ragazza e due prof della mia scuola in romania, era la mia prima esperienza all'estero e il mio basso livello di conoscenza dell'inglese (e francese direi pure) mi ha fatto riflettere parecchio
in pratica sono indirizzato a tre cose dopo il diploma (che dovrei prendere con un buon anzi un ottimo voto, bastardaggine dei prof a parte)
premetto che ho preso l'ecdl (so anch'io che non serve a nulla non c'è bisogno che me lo dite :D l'ho presa con 20 euro l'anno scorso)
che ho studiato a scuola francese per 8 anni fino al secondo superiore
che studierò inglese fino al 5° superiore, con un totale di 8 anni
vorrei che mi poteste consigliare in modo migliore sulla mia scelta (che cmq so che sarà mia, però un consiglio da chi è più esperto non fa mai male)
# INGEGNERIA INFORMATICA
- 3 anni + 2 di specializzazione
- dovrei trasferirmi in una città del nord (se la faccio a palermo se ne parla tra 8 anni prenderla....)
- sarei sempre a carico dei miei genitori per tutto, vitto alloggio e altro, e le spese non sono così piccole
- una volta finita la laurea, trovare lavoro sarà un grosso problema
- non sono più così sicuro di essere interessato a laurearmi in ing informatica
- non saprei chi verrebbe con me (credo nessuno) e andarci da soli all'inizio è brutto, e cmq come l'affitto un appartamentino da solo
# ACCADEMIA MARINA MILITARE
- 5 anni di accademia
- vitto e alloggio gratis (almeno per i primi 3 anni) + piccolo assegno mensile
- reclusione totale dentro l'accademia, le uscite sono poche e brevi
- uscirei con il lavoro sicuro e abbastanza ben pagato, e cmq un lavoro di prestigio
- tirocinio estivo in nave scuola in giro x l'europa e il mondo
# SCUOLA SUP. PER MEDIATORI (INTERPRETI E TRADUTTORI)
- 3 anni
- si imparano lingue pratiche (non le solite cose scritte e grammaticalmente perfette che poi non sai spiccicare due parole)
- inglese e francese in primo piano (che sono le uniche due lingue che ho mai studiato) + facoltativo tedesco (che mi piacerebbe pure) e spagnolo al 3° anno
- frequenza obbligatoria (quindi dovrei poterlo finire nei 3 anni regolamentari)
- ultimamente mi stuzzica la mente la conoscenza di qualche lingua straniera, anche se non so se voglio andare a vivere in qualche altro stato
- non so cosa farei una volta finito
ah mi ero dimenticato di dire che quest'ultima costa 4300 euro annuali (tasse e libri compresi)