PDA

View Full Version : e700 devo pagare?


kobezzz
05-03-2005, 13:50
Ho spedito il cellulare in assistenza e dopo 2 mesi il commericante mi vuole far pagare l'intervento!! Ho letto che i cellulari devono avere la garanzia di 2 anni (il mio è di ottobre 2003) che faccio?


Notizia:
CELLULARI OCCHIO ALLA GARANZIA





Il Decreto legislativo n.24 del 2 febbraio 2002 impone ai rivenditori l’obbligo di estendere a 24 mesi la garanzia per i prodotti venduti. Non più ad un anno. La disciplina sulle garanzie emessa in applicazione di una Direttiva CEE del ’99 n. 44, solleverebbe quindi il consumatore dal rischio del malfunzionamento del prodotto acquistato per il periodo che viene portato da uno a due anni. Succede nella vendita dei grandi elettrodomestici, dei prodotti per l’abbigliamento e così via dicendo per tutti i beni di consumo. Eppure una fetta impazzita del mercato, quella della telefonia mobile, sembra non tener conto delle precise disposizioni governative del 2 febbraio scorso convertite in legge dal 23 marzo 2002. tra i rivenditori di telefonia mobile, vige infatti l’abitudine di dirottare tout court i clienti che lamentano la difettosità dei prodotti acquistati, ai centri di assistenza ritenendo in tal modo di sollevarsi per la stessa abitudine, da ogni responsabilità se decorsi i canonici 7 giorni, viene sollevata. La nuova disciplina sulle garanzie viene ad aggiungersi alle altre fissate a tutela dei consumatori e non le esclude. Impone infatti ai rivenditori di garantire i cellulari per 24 mesi proprio come tutti gli altri beni di consumo. Fissa in due mesi dalla scoperta il termine utile per denunciarne eventuali malfunzionamenti. Il testo di legge dispone anche che il periodo di assistenza non deve prolungarsi oltre ogni limite di tempo comprensibile. Insomma, se riparazione va fatta, va fatta in fretta per non pregiudicare l’interesse del consumatore all’utilizzo del prodotto acquistato. Le ipotesi in cui i cellulari vengono abbandonati nei centri di assistenza per mesi, costituiscono un danno ulteriore per il consumatore che andrebbe risarcito. Sulla possibilità di sostituire il cellulare appena acquistato ma difettoso, ci sono diversi comportamenti chi dice entro sette giorni dall’acquisto il cellulare non funziona si ha diritto alla sostituzione immediata direttamente nel punto vendita ,qualora però le chiamate effettuate non superino i 15 min e solo se la confezione sia ancora integra. . Fra i produttori per ora solo pochiessime sembrano aver esteso tale garanzia a due anni. Le altre fanno orecchie da mercante: la parola d’ordine è temporeggiare. Si auspica un accordo tra produttori e rivenditori in maniera tale da dividere il peso delle garanzie prestate. La vita media di un telefonino è di un anno e mezzo e la batteria addirittura di 12 mesi per cui la cosiddetta garanzia di conformità sarebbe troppo onerosa per i commercianti che dovrebbero garantire il prodotto per un periodo di vita superiore alla sua vita stessa. Si arriverebbe così al paradosso di dover aumentare il prezzo dei telefonini per poter ammortizzare i costi della garanzia. E alla fine quelli che ne fanno le spese sono i consumatori.

bambino
05-03-2005, 13:58
Naturalmente non paghi se il difetto è un difetto di fabbrica.
Io l'ho portato la settimana scorsa dopo un anno e qualche mese e ho messo le cose in chiaro, comunque io e il negoziante ci siamo trovati daccordo sul fatto che se il difetto è dovuto a un trattamento censurabile da parte mia (tipo cell affogato nella cocacola o arrotondato da botte sul pavimento) la garanzia non avrebbe coperto, altrimenti (come è visto che il cell era tenuto benissimo) il negoziante avrebbe coperto le spese di riparazione come da decreto legislativo, dato che la Samsung non essendo europea se ne sbatte e garantisce il prodotto solo per un anno.

fastezzZ
05-03-2005, 14:10
la garanzia contro difetti di fabbricazione è 2 anni punto e basta
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777

ecco la legge
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/leggienorme/legg_mostra.php?id=49171
stampala e sottilineati le parti che ti interessano e vai con questa dal negoziante.

Se non te lo dà gli dici che lo denunci,e gli dici che è lui che ti deve dire grazie che non gli chiedi i danni perchè....

Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene

E 2 mesi sono troppi...
Facci sapere poi come è andata

kobezzz
15-03-2005, 17:31
oggi mio padre è andato dal commerciante e gli ha detto che il cellulare ha la garanzia di 2 anni!il commerciante ha letto il foglio della garanzia e mi ha detto che me lo ripara!:)
Quelli della SAMSUNG se il cellulare non è in garanzia lo tengono e lo spediscono dicendo al commerciante che il cellulare non ha la garanzia e non lo riparano :mad:

NeoReeeves
15-03-2005, 18:33
Ma che schifo la samsung! E' incredibile!!!!!!!!

Pali
15-03-2005, 19:40
il problema è che anche quando ti dicono che te lo riparano.. ti ritorna dopo 3 mesi e 90 su 100 non funziona come prima il 9% dopo una settimana è rotto come prima.. e il restante 1% ringrazia i santi...

NeoReeeves
15-03-2005, 19:54
Si infatti... devo andare a ritirare domani un samsung s300 che è rimasto via per 7 mesi... (nel frattempo ho preso altri 2 telefoni e quasto risulta ormai invendibile o cmq a molto meno di quello che lo ho pagato) se non funziona mi incxxxx:muro:

fabiom85
15-03-2005, 20:00
come tutte le cose molto dipende dalla fortuna, mia cugina l'ha portato due volte in assistenza samsung (entrambe le volte perchè era caduto....) glielo hanno tenuto un mesetto e mezzo però glielo hanno sempre riparato gratuitamente. tutto va a fortuna, come sempre...:rolleyes:

DjLode
15-03-2005, 21:00
Un mio amico ha un E700, caduto numerose volte e rovinato nello schermo (si vedeva ogni tanto solo metà), l'intervento è stato passato in garanzia perchè (come ho constatato di persona) non si vedevano segni di cadute. Lui non ha chiesto niente, semplicemente hanno aggiustato il tutto così senza pagare niente (lui avrebbe anche pagato visto che la colpa era sua).
Quindi come detto, tutto va a fortuna :)