PDA

View Full Version : Realizzare adattatore USB to IDE


sk8ne
05-03-2005, 14:33
Non so se sia la sezione giusta questa, casomai chiedo cortesemente di spostare la discussione nella sezione più corretta.

Ho un HD da 40Gb che volevo usare come HD esterno. Ho dato un occhio per acquistare quei cavi che permettono di attaccarlo alla porta USB, però hanno dei prezzi allucinanti :eek:

Ho allora iniziato a cercare per vedere se trovavo uno schema x realizzarmelo per conto mio, ma non sono riuscito a trovare nulla se non questo (http://www.geocities.com/b94_1999/datastoragebox/datastoragebox.htm) schema di un impazzito che si è fatto un controller completo con eprom programmabile che capisce mille figate, che fa andare in standby l'hd ecc. ecc.

A me serve semplicemente un qualcosa che mi permetta di passare i dati da e verso l'HD via USB e basta, poi lo stacco dalla corrente quando ho finito.

Qualcuno mi sa aiutare?

CRL
05-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da sk8ne
Non so se sia la sezione giusta questa, casomai chiedo cortesemente di spostare la discussione nella sezione più corretta.

Ho un HD da 40Gb che volevo usare come HD esterno. Ho dato un occhio per acquistare quei cavi che permettono di attaccarlo alla porta USB, però hanno dei prezzi allucinanti :eek:

Ho allora iniziato a cercare per vedere se trovavo uno schema x realizzarmelo per conto mio, ma non sono riuscito a trovare nulla se non questo (http://www.geocities.com/b94_1999/datastoragebox/datastoragebox.htm) schema di un impazzito che si è fatto un controller completo con eprom programmabile che capisce mille figate, che fa andare in standby l'hd ecc. ecc.

A me serve semplicemente un qualcosa che mi permetta di passare i dati da e verso l'HD via USB e basta, poi lo stacco dalla corrente quando ho finito.

Qualcuno mi sa aiutare?

Questo è un vero malato...
Un genio! :p

Comunque la vedo dura, infatti non basta collegare i fili in modo corretto, perchè il disco ha bisogno di un ctrl, dato che le usb non sono collegate al ctrl ide.

- CRL -

sk8ne
05-03-2005, 19:39
Originariamente inviato da CRL
Comunque la vedo dura, infatti non basta collegare i fili in modo corretto, perchè il disco ha bisogno di un ctrl, dato che le usb non sono collegate al ctrl ide.

- CRL -

Hum .. di cosa c'è bisogno quindi? Ho visto che esistono dei cavi che almeno all'apparenza sembrano semplicemente una presa USB e una IDE connesse tra di loro, senza ambaradan strani infilati in mezzo ...

elgian
05-03-2005, 20:17
prenditi un box esterno per hd....con 35 euro te la cavi!!!
ciao ciao

Duff
05-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da sk8ne
Ho allora iniziato a cercare per vedere se trovavo uno schema x realizzarmelo per conto mio, ma non sono riuscito a trovare nulla se non questo (http://www.geocities.com/b94_1999/datastoragebox/datastoragebox.htm) schema di un impazzito che si è fatto un controller completo con eprom programmabile che capisce mille figate, che fa andare in standby l'hd ecc. ecc.

A me serve semplicemente un qualcosa che mi permetta di passare i dati da e verso l'HD via USB e basta, poi lo stacco dalla corrente quando ho finito.

Qualcuno mi sa aiutare?

Tesseipazzo! :D

sk8ne
06-03-2005, 01:23
Originariamente inviato da elgian
prenditi un box esterno per hd....con 35 euro te la cavi!!!
ciao ciao
beh, 35€ x una scatoletta con due spinotti e un po' di filo non mi pare un prezzo così ragionevole .. sono quasi 70.000 lire!!

elgian
09-03-2005, 00:13
probabilmente perchè c'è pure un chip!!!
non bastano i fili!
ciao ciao

Marco71
09-03-2005, 12:30
...il progetto è basato sul circuito integrato In-system ISD300A1 che fa riferimento (appartiene) alla Cypress Semiconductor.
Sul sito omonimo è possibile reperire molte informazioni.
Mi interesserebbe se e solo se il "bridge" utilizzato U.S.B-A.T.A implementasse tutto (e dico tutto) il set di comandi comprensivo di quelli dedicati al sottosistema S.M.A.R.T.
Moltissimi box U.S.B da "tre lire" poi oltre a non avere supporto allo S.M.A.R.T non inoltrano nemmeno correttamente la sequenza "finale" di spegnimento dell'h.d con conseguente "colpo secco" del povero gruppo testine (niente parking "controllato").
Grazie.

Marco71.