PDA

View Full Version : Ci provo... scelta monitor. 300/400EU


M750
05-03-2005, 13:05
Allora ci provo anch'io a rompervi.
Dovrei cambiare il mio monitor con uno nuovo.
Utilizzo prevalente : grafica,navigazione.
Qualche giochino ognitanto.
Importanza:geometria perfetta (non sopporto righe varie e bordi che cadono).Ovviamente anche buona fedeltà nei colori.
Ora ho un Samsung SM 957DF e vorrei passare ad un 19CRT o LCD.
Ho paura che LCD mi arrivi con pixel fottuti,dunque ripiegherei anche sul CRT.
Distanza abituale dal monitor : 0,5m.

Innanzitutto due modelli.Mi dite le differenze?
-Samsung 997MB
-Samsung 997DF

C'é anche il Samsung 959NF ma è del tipo Aperture Grille dunque con due righe per me veramente fastidiose.Dovrebbe essere il più valido in quanto raggiunge frequenze di lavoro più elevate.

E degli altri due?differenze?
Il DF dovrebbe essere tipo il mio,ma ha dei miglioramenti?
E il MB? che tubo monta?

Valuterei anche LCD da 17 o 19 eventualmente,ma temo che a quella cifra (max ma proprio max --> 400EU) non se ne trovano con ingresso DVI.
Mi dite che benefici ottengo con il DVI piuttosto che con solo l'ingresso analogico?
Detto questo.... attendo i Vs,. preziosi consigli.
Scusate le tante domande.....ma ricambierò i Vs. consigli per quanto possibile nel forum di Fotografia Digitale.

TNX a tutti.

Abilmen
06-03-2005, 01:55
Anzitutto cancella uno dei 3 monitor perchè il reglamento non consente di chiedere per più di due in un thread nuovo.
Se per te è importante la geometria, sappi che gli lcd ce l'hanno perfetta per "tecnologia"...quindi sono l'ideale per il disegno tecnico (es. Cad). I colori invece sono brillanti ma poco fedeli il che può andar bene per fare fotoritocco di tipo home, andando un poco ad "occhio". A livello professionale lavorare sul colore con un lcd è sconsigliabile (gli Eizo sono i migliori ma non arrivano ad un crt). Se opti per un lcd da 19" e vuoi stare sui 400 euro, puoi orientarti sul buonissimo Samsung 910N (facilmente reperibile e dall'ottimo angolo di visualizzazione).
Non ha il dvi ma la nitidezza è molto buona ugualmente.
Per i pixel difettosi, alcuni e-shop on line li fanno il controllo (eventualmente mandami un pvt). Se invece decidi per un crt da 19" e non vuoi vedere le 2 righine di tensionamento tipiche degli aperture grill, la scelta è obbligata: o Lg flatron (sconsigliabile perchè spesso hanno problemi di geometria), oppure uno shadow mask. In tal senso, le referenze sul Samsung 997Dynaflat-x di ultima generazione, sono molto buone sia come geometria, nitidezza e fedeltà cromatica (vedi prova su Chip del Gennaio 2005 ma anche giudizi di utenti che l'hanno preso). Lo schermo è reso piatto da un pannello frontale che si sovrappone alla maschera naturalmente curva degli shadow.
Ciao

M750
06-03-2005, 09:06
Grazie Abilmen....
Scusa,non sapevo che non si potesse optare per più di tre monitor.
Dunque tu dici che l'unico che ho elencato è il 997DF?
L'NF sapevo che aveva le due righe (almeno lo pensavo) ma anche il 997MB ce le ha?

Insomma farei il grande salto verso l' LCD che fa veramente Hi-Tech ma mi sa che per i requisiti che cerco non è ancora una tecnologia per me.
OK non si può,ma fra i tre che ho detto? (righine o no)
Certo che mi chiedo.... danno fastidio solo a me ste caxx0 di righine?:eek:

Inoltre ho visto che il 959NF viaggia ad una frequenza più elevata....
Sennò sono pronto anche ad altre marche di CRT,ma LG proprio no,ne ho avuto uno anni fa (era flat ma non ricordo il modello) era una pena come geometria.....

Abilmen
06-03-2005, 11:39
Col tasto modifica devi cancellare uno dei 3 crt elencati nel post d'apertura. Dopodichè elenca a cosa ti serve di preciso (anche come percentuale) ed a quale scheda video intendi abbinarlo. Ed anche il max che intendi spendere realmente.

M750
06-03-2005, 11:55
Modificato... così può andare?

Dunque sono indeciso tra quei due perché proprio quello che prenderei è quello che costa meno... dunque mi da un po' da pensare.
Il prezzo max che ho a disposizione diciamo sui 300 per CRT oppure 400 per LCD ma se ci fosse un validissimo CRT da 400... beh potrei anche pensarci.
Come utilizzo.... saltuariamente qualche gioco (ma per lo più di strategia o avventure grafiche,mai giochi sparatutto).
Visione di DVD o filmati nulla in quanto li guardo in TV.
Disegno vettoriale o AutoCAD no per adesso ma se un domani capitasse....
Fotoritocco... si ma non sono espertissimo,dunque se la fedeltà dei colori da una scala da 1 a 10 non è 10 non ne faccio una questione di stato.Però non deve scendere al di sotto diciamo dell'8 (nella scala della fedeltà sopracitata).
Il problema è che non so cosa comportano gli LCD come NON fedeltà ai colori.Sono proprio così caxx@ri nel restituire colori fedeli?
Poi un'ultima cosa.Ho visto degli LCD che paiono validi ma non hanno il DVI ---> cosa comporta in prestazioni o migliorie?
Come prezzo sono sicuramente attraenti quelli senza DVI,ma cosa cambia in termini di prestazioni?
Uniche cose che mi hanno detto sugli LCD:
-luminosità va sempre bene,(sopra i 250cd/m2)
-contrasto più è alto meglio è (sopra i 700:1)
-velocità idem come sopra (ma io non vedendoci né film né giochi 3D forse non mi interessa) però non vorrei un monitor che scatta se tiro una finestra in Winzozz
-angolo visualizzabile più ampio è meglio è (ma penso che oltre 150° vada sempre bene e ormai sono tutti così)
-19 non serve ad una mazza visto che ha solo i pixel più grandi ma la risoluzione è sempre quella.
-io ci lavoro ad una distanza di 0,5m (forse vi serve anche questo dato).


Come scheda grafica ho una Radeon 9500 con 128Mb e uscita DVI e penso di non cambiarla (forse al max con un'altra Radeon da al max 80EU se me la consigliate sennò mi tengo quella che ho).

Ora spazio a suggerimenti e critiche.

Abilmen
06-03-2005, 20:26
Vedo che ti sei scatenato! Devo dire che hai postato un sacco di cose giuste. Sono però in disaccordo sul fatto che la differenza tra un lcd da 17 ed uno da 19 sia solo nella dimensione dei pixel; è giusto (ed intelligente) dire che l'area di visualizzazione non cambia usando comunque la nativa 1280x1024 e che nel 17 ci sono solo caratteri/immagini più piccoli (che è già qualcosa), ma c'è anche una sostanziale differenza: per quello che devi fare ti serve un lcd (se opti per un lcd) ad angolo ampio sia in orizzontale che verticale; in tal senso il 90% dei 17" ha invece angolo scarso; viceversa la maggioranza dei 19" hanno l'angolo buono e probabilmente anche una elettronica migliore. Per 400 euro ti riconsiglio od il Sam 19" 910N (poco più di 400 euro) oppure i 17" Maxdata Belinea (da a-more) 101750 o 101751 che hanno pannelli Pva Samsung e quindi grande angolo visivo.
Se opti per un crt la scelta è forzata su uno shadow mask ed il 997DF va benone. Se passi i 300 euro vai automaticamente o sugli Lg flatron (scarsa geometria) oppure sui diamontron con le 2 righine visibili di tensionamento (la qualità sarebbe pure migliore).
Ciao

M750
07-03-2005, 20:50
Abilmen sei un amico... davvero.....
Scusa se mi scateno e se rompo... ma sai per una volta in una sezione nuova tocca a me stare ad imparare e a rompere le oo .
Dunque un mio caro:mad: amico (:D ) mi vorrebbe convincere per l'EIZo o per il DELL entrambi LCD che hanno lo stesso tubo (anzi LCD) da 17 ma costicchiano un po' per me.
Della differenza del DVI o no non ho capito molto nel senso che si tratterebbe solo di una conversione in più che fa il monitor contro uno che ha la presa DVI. Sta a valutare quanto ci passa in termini di perdita nella resa.....
Sennò mi vuole convincere per il Sams 959NF che ha sto benedetto tubo con le righe.
Ora:
-vedo che il tubo AG (quello con le righine) è il più caro ed utilizzato negli studi professionali nonch
é sempre in commercio: o sono tutti ciechi e non vedono le righe o sono paranoico io....
Si vedono molto le righe?
-la tecnologia LCD.... boh sono un po' titubante:non so... i pixel.... il DVI o no.... la dimensione.... insomma si parlerebbe di spendere da una parte per un CRT al top e dall'altra per un LCD entry -level da quanto ho capito....


Una cosa è certa: LG no.... sorry non mi piace proprio.
Ora sta a decidere se un LCD senza DVI,un LCD col DVI ma magari più piccino,un saggio DynaFlat (dunque ShadowMask) oppure il chiacchierato (da me) Diamondron 959NF.
E la geometria di questo?
I colori abbiamo detto che sono i migliori,la frequenza di lavoro è più alta,se la geometria fosse perfetta,ci sarebbero solo ste due righe odiose... ma saranno poi tanto visibili?

M750
07-03-2005, 20:52
Dai convicetemi sul LCD che voglio passare al futuro anch'io... all'High-Tech.... al fighettismo....:D

Abilmen
08-03-2005, 00:03
Se hai un budget max di 400 euro c'è poco da fare...la scelta è la seguente:
-Lcd: meglio un 19 che un 17; la differenza tra dvi e vga non è come dici; nel vga ci sono 2 conversioni: quella dac (da digitale ad analogico) della scheda video e quella adc (da analogico a digitale perchè un lcd è digitale a differenza di un crt che è analogico). Il dvi invece non ha conversioni e si passa direttamente dal digitale della scheda video al digitale del monitor. Fino ad un paio di anni fa questa conversione (nel vga) spesso non era ben sincronizzata per cui si avevano lcd-vga con il tipico fenomeno di jittering (immagine che "balla"). Ultimamente i miglioramenti sono stati notevoli per cui a livello di testo le differenze tra dvi e vga sono irrilevanti; solo nelle immagini ad alta risoluzione (es. i capelli lunghi di una donna) si nota un discreto dettaglio in più. Ma nel complesso gli lcd di marca hanno una nitidezza comunque ormai buonissima. Per il prezzo di 400 euro (poco più) ripeto che la scelta migliore è il Samsung 910N dagli ottimi colori, grande angolo anche in verticale, pivot (si può ruotare) e base con altezza regolabile. Per i bad pixel c'è chi può fare il controllo gratis prima della spedizione. - Nei crt, il problema del diamontron Sam 959Nf non sono le righine (che dopo poco tempo in genere non ci si fa più caso) ma il fatto che questo monitor dai colori brillanti, è adatto soprattutto ai giochi e filmati, mentre non ha una gran geometria e fedeltà cromatica (non come i shadow mask). Ottima invece la nitidezza. Meglio i diamontron originali (i tubi li produce Mitsubishi) tipo il Diamond pro 930SB od anche il fratellino Diamond plus 93SB difficili da reperire, ma andando sul sito della mitsubishi electric italiana si possono contattare i rappresentanti di zona e magari reperirne un esemplare.
Ciao

Delpi
08-03-2005, 20:21
ciao ragazzi, ci provo anch'io a chiedervi una mano!
è nata da poco la necessità di un buon monito per CAD!!

allora.. ho dato uno sguardo al mio rivenditore cos'ha....


SAMSUNG SM-959NF 19" Flat Diamontron 0.24 BOCCIATO per quel che dice Abilmen

ho trovato sia il

MITSUBISHI DiamondPlus 93SB 19" Flat 0.25 - 399.90 €

che il

MITSUBISHI DiamondPRO 930SB 19" Flat 0.24 - 499.90 €

immagino da preferirsi il 930SB per il 0.24 Dp

poi però ci son diponibili anche, ad un prezzo più umano

NEC FE991SB 19" Flat 0.25 - 339.90 €

e

PHILIPS 109P40 19" Flat 0.24 - 369.90 €

a proposito di questi due sopra, quale mi consigliereste???

oppure mi dite NO NO, se proprio non puoi spender 500 euri vai tranquillo sul MITSUBISHI DiamondPlus 93SB ??? :D

Ditemene uno, sabato lo prendo e poi lo testo per bene! :)

Grazie ragazzi, per me è davvero importante, provengo da un Philips 105S... :rolleyes:

Abilmen
08-03-2005, 20:50
Io andrei deciso su uno dei 2 Mitsu...migliori anche come estetica oltre che come qualità dell'elettronica (anche se il Nec FE991 è molto simile al 93SB); se lavori professionalmente sul colore prendi il D.Pro 930SB che ha pure la reglazione della purezza colore agli angoli! Cioè un osd più completo. Ma come qualità visiva il D.Plus 93SB è più o meno sullo stesso notevole livello; il dot pitch (che nei diamontron si chiama stripe pitch essendo AG) 0,25 o 0,24 è assolutamente ininfluente. Solo 2 cose: hai avuto una fortuna non da poco a trovarli (dove?) e seconda cosa, tira sul prezzo perchè il tuo fornitore mi sembra che cerchi di cuccarti una cinquantina di eurozzi in più di quello che dovrebbe essere il prezzo medio di mercato (il 93SB es. dovrebbe venire sui 350 euro).
Ciao

Delpi
08-03-2005, 21:11
computercityhw.it di Torino (io però vado in negozio)...

lo so i prezzi non son il max ma...

non so proprio dove altro andare che sia un minimo fornito...

e il web per il monitor proprio no!

Grazie mille, sei stato a dir poco fantastico! :)

M750
09-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da Abilmen
Se hai un budget max di 400 euro c'è poco da fare...la scelta è la seguente:
-Lcd: meglio un 19 che un 17; la differenza tra dvi e vga non è come dici; nel vga ci sono 2 conversioni: quella dac (da digitale ad analogico) della scheda video e quella adc (da analogico a digitale perchè un lcd è digitale a differenza di un crt che è analogico). Il dvi invece non ha conversioni e si passa direttamente dal digitale della scheda video al digitale del monitor. Fino ad un paio di anni fa questa conversione (nel vga) spesso non era ben sincronizzata per cui si avevano lcd-vga con il tipico fenomeno di jittering (immagine che "balla"). Ultimamente i miglioramenti sono stati notevoli per cui a livello di testo le differenze tra dvi e vga sono irrilevanti; solo nelle immagini ad alta risoluzione (es. i capelli lunghi di una donna) si nota un discreto dettaglio in più. Ma nel complesso gli lcd di marca hanno una nitidezza comunque ormai buonissima. Per il prezzo di 400 euro (poco più) ripeto che la scelta migliore è il Samsung 910N dagli ottimi colori, grande angolo anche in verticale, pivot (si può ruotare) e base con altezza regolabile. Per i bad pixel c'è chi può fare il controllo gratis prima della spedizione. - Nei crt, il problema del diamontron Sam 959Nf non sono le righine (che dopo poco tempo in genere non ci si fa più caso) ma il fatto che questo monitor dai colori brillanti, è adatto soprattutto ai giochi e filmati, mentre non ha una gran geometria e fedeltà cromatica (non come i shadow mask). Ottima invece la nitidezza. Meglio i diamontron originali (i tubi li produce Mitsubishi) tipo il Diamond pro 930SB od anche il fratellino Diamond plus 93SB difficili da reperire, ma andando sul sito della mitsubishi electric italiana si possono contattare i rappresentanti di zona e magari reperirne un esemplare.
Ciao


Scusa Abilmen...
-ma avevi mica detto che il tubo AG del Sams959 era uno dei migliori come colore?E' pur sempre Diamondtron....
-Differenze tra i vari modelli di 910? (T , N . ecc...)
-cosa ne pensi di questo?mi pare abbia un buon pannello...http://www.***

Tnx per la tua pazienza.

Abilmen
10-03-2005, 00:50
Originariamente inviato da M750
Scusa Abilmen...
-ma avevi mica detto che il tubo AG del Sams959 era uno dei migliori come colore?E' pur sempre Diamondtron....
-Differenze tra i vari modelli di 910? (T , N . ecc...)
-cosa ne pensi di questo?mi pare abbia un buon pannello...http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=W426F8ZhyLfJw)tzfPv7Jw__&A_CodArt=51223&I_CdsRoot=1099881&I_AbsCodDesTec=15166224
Tnx per la tua pazienza.
Ho sempre detto che il Sam 959Nf ha colori brillanti e elevata luminosità per cui i giochi e filmati risaltano al massimo; non mai detto invece in nessun mio post che ha fedeltà cromatica; brillantezza e fedeltà sono 2 cose diverse. Insomma, mentre un buon shadow mask ha di base fedeltà cromatica (e come dice Adric il punto di riferimento è il Barco da 5000 euro shadow mask) per cui si può fare buon fotoritocco e grafica pittorica, gli aperture grill (più i trinitron che i diamontron) sparano troppa luminosità e brillantezza cromatica. Sono quindi difficili da regolare. Per avere con un diamontron una buona fedeltà di colore, occorre andare su quelli più costosi tipo nei 19 il Mitsu D. Pro (non a caso si chiama pro) 930 SB (o il LaCie Electro blue con visiera) o sui 22 pollici (es. il Mitsu 2070MB). Grazie ad un osd più sofisticato si riescono ad ottenere buoni risultati sulla fedeltà ma...costano. Il Mitsu93SB, il Sam 959Nf, il Nec FE991 sono diamontron di fascia media, con un osd meno completo, meno costosi ed adatti per chi ama giocare, vedere film, navigare, fare video editing, Office, foto digitali. . Ma non computer grafica professionale. Dei 3 prenderei per linea e qualità il Mitsu D. Plus 93SB...a trovarlo. Quell'Aoc che hai segnalato lo lascerei dov'è.
Ciao

Adric
10-03-2005, 00:59
avviso in rilievo:

3d richiesta consigli su piu' di 2 modelli o tipo 'quale mi consigliate' non ammessi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541941

e non mi riferisco solo a M750 ma anche a Delpi, che è riuscito a citare ben 5 modelli diversi nonostante il post di Abilmen che ha ricordato le regole.
Per più di due modelli alla volta dovete utilizzare i thread in rilievo gia' predisposti. Se poi il thread è su uno o due modelli evitate di uscirvene con altri modelli anche per rispetto verso chi apre il thread (mi riferisco a Delpi in questo caso).

inoltre i link a pagine di siti web di vendita non sono ammessi, come da regolamento sezione Monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346

Se per pigrizia Voi non leggete o/e non seguite le indicazioni degli avvisi in rilievo prima di postare in questa sezione non è colpa mia.