View Full Version : Adsl: la velocità da cosa dipende?
Ragazzi,
so che l'adsl per funzionare si basa sullo scambio di dati sulla normale linea analogica su frequenza molto più alte di quelle su cui viaggia la voce quando parliamo al telefono.
E' giusto?
Volevo capire la velocità da cosa dipende? dall'ampiezza? se è così come fa il gestore a limitare l'ampiezza di informazioni scambiabili? e esiste un limite massimo?
Come sempre: Grazie
la velocità dipende dal modem che è in centrale che è lui che limita il traffico di dati .
Originariamente inviato da kaioh
la velocità dipende dal modem che è in centrale che è lui che limita il traffico di dati .
Si, ma nell'aspetto fisico volevo capire cosa succedeva..
Originariamente inviato da luxorl
Si, ma nell'aspetto fisico volevo capire cosa succedeva..
immagino che vi sia un sofware o firmware che gestisce il registro di trasmissione impedendo che i dati venghino trasmessi oltre una certa cifra per secondo .
Quindi anche se la tua linea può sopportare 5MB , se chi spedisce i dati sta attento a non spedirne più di 1.2M al secondo, di più non fai .......
anonimizzato
05-03-2005, 18:57
Sono totalmente ignorante ma credo che si basi sul fatto che sono trasmissibili max tot dati per frequenza considerata quindi se la tua ADSL è per esempio 1024Mb/s farà riferimento ad una frequenza che permetta la max il trasporto di quel volume di dati per unità di tempo.
Magari ho detto boiate è :D
Non ho mai approfondito la cosa, però così ad occhio direi che dipende da due fattori: la banda passante sul doppino (un modem adsl arriva fino ad 8 mbit in download e 2 in upload se nn erro... ma non è detto che il doppino riesca a far passare tutti questi dati (se è rovinato, vecchio, con dlele spire strane..)
e poi dipende da una specie di "traffic shaper" tipo quello che si utilizza in lan per far anvigare ad una velocità massima dei client piuttosto che altri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.