View Full Version : Ma è normale che le DDR 333 2700 mi viaggiano a 166.5 MHz?
Ho scoperto il tutto con Cpu-z. Anche a voi succede la stessa cosa?????
Il portatile in questione è l'ACER 2026 WLMi
markus_81
05-03-2005, 00:04
Si moltiplica per 2 il valore che vedi: 166,5 x 2 fa 333:D
Avevo notato anch'io che era esattamente la metà, ma non riesco a capire il xchè?
Che si moltiplica x 2 è + che sicuro... purtroppo i miei ricordi di fisica 3 lasciano a desiderare... non ricordo se era un discorso di doppio strato o doppio senso.... cmq fidati... si moltiplica x 2!
Per ogni colpo di clock trasmette due dati: uno sul fronte di salita e uno su quello di discesa... ;)
soalle ha ragione, infatti la frequenza di funzionamento non e' altro che un'onda a 166Mhz quindi ha una forma tipo il seno e il coseno in matematica , qundi sale e scende con una forma ondulatoria regolare.
le mar "vecchie" tipo le 133Mhz trasmettevano il dato solo quando l'onda era al suo estremo superiore, oggi le ddr (double data rate) possono trasportare l'nformazione due vole , una sulla cima superiore dell'onda e una sulla cima inferiore quindi la frequenza rimane la stessa ma viene considerata doppia perche' fa passae l'informazione due volte in un ciclo solo.
le 166Mhz DDR funzioano quindi a 333Mhz
le 200Mhz DDR2 funzionano a 400Mhz,,,,
chiaro ?,., spero di si,
ciaoooo
Originariamente inviato da wlince
soalle ha ragione, infatti la frequenza di funzionamento non e' altro che un'onda a 166Mhz quindi ha una forma tipo il seno e il coseno in matematica , qundi sale e scende con una forma ondulatoria regolare.
quasi... è idealmente un'onda quadra... fa finta di vedere i merli di un castello guelfo :D
alexis1980
05-03-2005, 13:04
Double Data Rate :D
Grazie a tutti ;)
Ma se montassi le DDR 400 mi fnzionerebbero a 200 MHz o sempre a 166 MHz?
Ho capito che teoricamente dovrebbero funzionare a 200 MHz, ma praticamente...???
praticamente a 333 perché hai l'altro banco che fa da cariola...
sei invece avessi solo ram a 400 allora potresti farle andare a 400 (come dice la tua firma 400FSB)
Ottimo........il negoziante deve ritirarsi i 2 banchi da 256 e darmene 1 da 512, ma a questo punto aggiungo una piccola differenza e mi faccio montare quello da 400 MHz Kingstone
Originariamente inviato da s@lvo82
Ottimo........il negoziante deve ritirarsi i 2 banchi da 256 e darmene 1 da 512, ma a questo punto aggiungo una piccola differenza e mi faccio montare quello da 400 MHz Kingstone
Non è assolutamente un dovere del negoziante fare quello che hai detto...
:O
E cmq occhio ai banchi di ram che compri, non tutte sono compatibili; ho anche io il tuo stesso portatile solo che gli ho cambiato hd (da 80gb a 4200 sono passato a un 60gb 7200rpm) e ho montato 1gb di ram 333 perchè le 400 non le riconoscerebbe come tali (le manderebbe sempre a 333, la colpa è della mobo); la lista di compatibilità delle memorie col nostro portatile cmq la puoi trovare sul sito della crucial (dove ho preso i miei due moduli 333 da 512 l'uno)...;)
Originariamente inviato da gup133
Non è assolutamente un dovere del negoziante fare quello che hai detto...
:O
Lo so, inatti si è comportato da signore, ha ordinato un banco da 512 e appena arriverà si riprende i 2 moduli da 256.
Che miglioramenti hai notato con gli upgrade che hai fatto, vorrei montare anch'io il 60 GB Hitachi a 7200 giri e mettere in futuro 1 Gb di ram. Il rumore dell'hard disk si sente???
Hai anche tu il 2026? Come ti ci trovi?
Originariamente inviato da s@lvo82
Lo so, inatti si è comportato da signore, ha ordinato un banco da 512 e appena arriverà si riprende i 2 moduli da 256.
Che miglioramenti hai notato con gli upgrade che hai fatto, vorrei montare anch'io il 60 GB Hitachi a 7200 giri e mettere in futuro 1 Gb di ram. Il rumore dell'hard disk si sente???
Hai anche tu il 2026? Come ti ci trovi?
Il rumore dell'hd non si sente per niente, e il gb di ram ha velocizzato le applicazioni videoludiche di quel tanto che basta da mandare tutto molto fluido...Io ho il 2026wlmi, è veramente un ottimo portatile, un solo lato negativo: la mancanza del modulino bt...;)
Hai dei link che mi spiegano come accedere al modulo ram che sta sotto la tastiera,?????? Oppure me lo spieghi tu x favore ?????? :D
Originariamente inviato da s@lvo82
Hai dei link che mi spiegano come accedere al modulo ram che sta sotto la tastiera,?????? Oppure me lo spieghi tu x favore ?????? :D
Guarda purtroppo non ci sono link migliori di quelli in cui anche tu sei segnato, cioè quello in cui si parla della serie 2020.In pratica devi sfilare il coperkietto sopra la tastiera(ci sono due fessurine ai lati), dopodikè il gioco è fatto...;)
Ok,ok trovato........grazie.......
Sai non mi funziona il tastoarcade a notebook spento, non so che fare.......Tu sai aiutarmi????????:muro:
Originariamente inviato da s@lvo82
Ok,ok trovato........grazie.......
Sai non mi funziona il tastoarcade a notebook spento, non so che fare.......Tu sai aiutarmi????????:muro:
purtroppo non l'ho mai usato....:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.