PDA

View Full Version : V-Power


Gigi 256
04-03-2005, 20:30
raga il mio benzinaio aveva esaurito la verde normale ( ed è gia quasi una settimana) e quindi sono costretto a mettere 30€ di V Power.

Ora non vorrei dire caxxate, ma secondo me da un incremento di prestazioni abbastanza evidente.
La mia macchina è una peugeto 206 con un po di roba e portata a 155 Cv.

Non credo sia solo un fattore psicologico.
In seconda e terza ti incolla al sedile e l'erogazione è molto più uniforme.
Ho lasciato al semaforo un tipo con una 147 2.0 150cv:eek: :eek:

Poi ho sentito dire che pulisce anche un po il motore.

Voi che ne pensate?

Billy-joe
04-03-2005, 20:31
Sì, posso confermare, il motore è sicuramente più pronto!

Gigi 256
04-03-2005, 20:36
apparte la prontezza (quello senz'altro dato in maggior numero di ottani) io sento prorprio più potenza:eek:

avevo letto una volta(mi pare) che su certe vetture ci sono prorpio aumenti di cavalli

Se non erro sulla S 2000 per avere 240cv ci vuole proprio la v-power.

Con la verde normale faceva registrare almeno 15cv di meno

Jaguar64bit
04-03-2005, 20:49
Sull'erogazione più uniforme e fluida concordo , lo fa anche sul mio 1.8 16v , sull'aumento di potenza ..mi pare che dia più brillantezza al motore soprattutto in accellerazione , come velocità max nelle varie marce non ho notato diffrenze sostanziali.

Rockmaker
04-03-2005, 20:55
un mio vecchio post sull'argomento:

La Shell V-Power non è solo una benzina con 99 (e non 98, non è la super) ottani R.O.N., ma contiene addittivi per scogliere i depositi carboniosi che si formano nel collettore di aspirazione, nelle valvole e nelle camere di combustione.
questa benzina è utile in due casi:
-automobili nuove ad iniezione, sia che abbiano o no il knock sensor portano giovamenti a livello di prestazioni (dipende dal motore) e di pulizia del sistema di ainiezione che se è multipoint è una cosa molto delicata. la benzina è una soluzione e con il caldo il solvente evapora lasciando placche di soluto che devono essere rimosse, la V-power pulisce tutto. in più la V-power vaporizza molto meglio dell verde normale per questo si sente il motore più pronto.
-automobili ceh andavano a super: riporto la mia esperienza. ho una fiat X1/9 del 1981 che andava con la vecchia super a 98 ottani; non ho neanche pensato minimamente di toccare l'anticipo ritardandolo (bleah!!!); semplicemente ci ho messo la v-power utilizzando solo leri (il serbatoio della mia X non ha mai visto 95 ottani). del resto se uno ha una macchina d'epoca non si fa scrupoli per qualche cent in più nella benza!!
fatto sta che con la V-power ho avuto un incremento di potenza e va molto meglio della vecchia super; in più utilizzandola sempre ho una pulizia costante del motore.
in più ogni tot chilometri aggiungo un addittivo della STP (octane booster) o della Bardhal che sono i migliori prodotti.
è chiaro che non è pubblicità alla shell ma è una mia esperienza personale, la V-power ha caratteristiche uguali a tutte le altre benzine prestazionali.

FastFreddy
04-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da Gigi 256

La mia macchina è una peugeto 206 con un po di roba e portata a 155 Cv.


L'incremento di prestazioni si sente proprio coi motori più pompati (come il tuo ad esempio) su un 1000 da 50Cv dubito che avresti sentito differenze! ;)

wsHaRkw
04-03-2005, 21:45
Originariamente inviato da FastFreddy
L'incremento di prestazioni si sente proprio coi motori più pompati (come il tuo ad esempio) su un 1000 da 50Cv dubito che avresti sentito differenze! ;)

Io avevo provato sul peugeottino 1100 60 cv e qualcosa si sentiva, ma era più un aumento di fluidità che di potenza

Mauro82
06-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da Gigi 256
apparte la prontezza (quello senz'altro dato in maggior numero di ottani) io sento prorprio più potenza:eek:

avevo letto una volta(mi pare) che su certe vetture ci sono prorpio aumenti di cavalli

Se non erro sulla S 2000 per avere 240cv ci vuole proprio la v-power.

Con la verde normale faceva registrare almeno 15cv di meno
la differenza di potenza è dovuta al fatto che in Giappone la super ha 99 ottani e la s2000 ha valori di anticipo pensati per questa benzina, mentre con quella a 95 ottani deve utilizzare anticipi meno spinti per evitare battito in testa

a parità di rapporto di compressione e di valori di anticipo con due benzine identiche tranne che per il numero di ottani la potenza non dovrebbe variare, infatti il numero di ottano indica soltanto la capacità di resistere alla detonazione (99 ottani significa che quella benzina equivale come resistenza alla detonazione a una miscela al 99% di isottano in un motore a rapporto di compressione variabile a 600giri/min), un valore di ottano più elevato tuttavia consente di utilizzare rapporti di compressione e anticipi più spinti incrementando il rendimento della trasformazione termodinamica

ad esempio il metanolo utilizzato nelle competizioni americane consente più potenza solo in piccola parte per il maggior numero di ottano (l'auto poi per ottenere questo incremento deve poter sfruttare la maggior resistenza alla detonazione con valori di anticipo più spinti (aumentare il rapporto di compressione richiede delle modifiche al motore), altrimenti la potenza non varia)
il motivo principale della maggior potenza di un'auto alimentata a metanolo è che la combustione con una certa quantità di ossigeno (la quantità d'aria aspirata dal motore dipende dalla cilindrata (ed eventuale sovralimentazione) e dal rendimento volumetrico che non variano (con modifiche come la lavorazione dei condotti di aspirazione o il filtro si può aumentare ma solo in minima parte)) libera una quantità di energia superiore di più del 10% rispetto alla benzina

brown
07-03-2005, 07:25
sulla mia subaru impreza 1.6 sul libretto c'e' scritto che la macchina deve usare benzina ccon numero di ottani superiore a 99!!!!

BravoGT83
07-03-2005, 10:04
Originariamente inviato da Gigi 256
raga il mio benzinaio aveva esaurito la verde normale ( ed è gia quasi una settimana) e quindi sono costretto a mettere 30€ di V Power.

Ora non vorrei dire caxxate, ma secondo me da un incremento di prestazioni abbastanza evidente.
La mia macchina è una peugeto 206 con un po di roba e portata a 155 Cv.

Non credo sia solo un fattore psicologico.
In seconda e terza ti incolla al sedile e l'erogazione è molto più uniforme.
Ho lasciato al semaforo un tipo con una 147 2.0 150cv:eek: :eek:

Poi ho sentito dire che pulisce anche un po il motore.

Voi che ne pensate?
si la Vpower rende molto sulle makkine preparate...:D

-kurgan-
07-03-2005, 10:07
per me non serve ad una sega.

BravoGT83
07-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da -kurgan-
per me non serve ad una sega.
sbagliato....poi è logico che non senti la differenza se la metti nella panda:sofico:

ha anche 99 ottani

checo
07-03-2005, 17:07
e qulla dell' agip, blu qualcosa com'è?

Bilancino
07-03-2005, 19:36
io con la corsa 1000 vedo maggiore accelerazione e anche il minimo e la partenza a freddo è migliore

Ciao

-kurgan-
07-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da BravoGT83
sbagliato....poi è logico che non senti la differenza se la metti nella panda:sofico:

ha anche 99 ottani

sbagliato mica tanto, sono in buona compagnia.. mi pare una prova su Auto di qualche anno fa ;)

Mauro82
07-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da -kurgan-
sbagliato mica tanto, sono in buona compagnia.. mi pare una prova su Auto di qualche anno fa ;)
come ho già detto, bisogna utilizzare anticipi più spinti altrimenti non ci sono vantaggi, ad esempio la s2000 è più potente perchè è pensata per la super giapponese a 99 ottani, con la benzina a 95 ottani deve utilizzare valori di anticipo meno spinti per evitare il battito in testa e quindi ha meno cavalli, se l'auto non è pensata per sfruttare i valori di anticipo che consente la 99 ottani non avrà alcun incremento da questa benzina, comunque oltre al numero di ottano un parametro importante è l'energia sviluppata dalla combustione con una data quantità d'aria perchè anche questo può produrre differenze (piccole tra due benzine differenti, molto grandi ad esempio sostituendo la benzina con etanolo o metanolo);)

ciborg128
08-03-2005, 12:09
mi avete convinto... oggi mi faccio un 20€ di v-power!! ;)
vediamo se il mio fiestino (2004) 1.4 16v 80 cavalli si sveglia un pelino :rolleyes:

Wagen
08-03-2005, 13:40
Qui parlano dei disel (compresi Vpower e BluDiesel)...e il migliore é risultato il Tamoil normale! :asd:
Fate vobis....

http://www.g5c.com/mx/index.php?page=18

wsHaRkw
08-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da Wagen
Qui parlano dei disel (compresi Vpower e BluDiesel)...e il migliore é risultato il Tamoil normale! :asd:
Fate vobis....

http://www.g5c.com/mx/index.php?page=18


che da me è pure quello che costa meno...
:D

Wagen
09-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da wsHaRkw
che da me è pure quello che costa meno...
:D

pure da me :D

ciborg128
09-03-2005, 09:59
ho fatto 30€
ma sticazzi, 5 litri in meno mi ha messo :eek: è un po' cara...

la macchina ha un po' più di accelerazione, la prima sopratutto, appena schiaccio, me la ritrovo subito a 3000 giri!!

però non so se vale la pena 5 litri in meno per un'accelerazione più scattante (che poi neanche più di quel tanto :rolleyes: )

atarum0r0
09-03-2005, 13:17
Originariamente inviato da Gigi 256

La mia macchina è una peugeto 206 con un po di roba e portata a 155 Cv.




ma davvero credi che puoi portare un 1600 da 110cv a 155cv?:D
secondo me ti sei visto troppi film...

matteo171717
09-03-2005, 13:29
bè..
con un elaborazione seria non vedo perchè no...
con un compressore, volumetrico o turbo che sia a quelle potenze ci si arriva senza troppi sforzi!;)

Mauro82
09-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da matteo171717
bè..
con un elaborazione seria non vedo perchè no...
con un compressore, volumetrico o turbo che sia a quelle potenze ci si arriva senza troppi sforzi!;)
si, ma nel suo caso il turbo non c'è e non raggiunge gli 8000, in un altro thread stiamo cercando di capire se il banco era sballato (più probabile) o il vecchio propietario ci ha messo sotto un 2000, con lo scarico dubito ci arrivi:D

Bilancino
09-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da ciborg128
ho fatto 30€
ma sticazzi, 5 litri in meno mi ha messo :eek: è un po' cara...

la macchina ha un po' più di accelerazione, la prima sopratutto, appena schiaccio, me la ritrovo subito a 3000 giri!!

però non so se vale la pena 5 litri in meno per un'accelerazione più scattante (che poi neanche più di quel tanto :rolleyes: )


diciamo che se l'uso costante migliora i consumi e permette di avere con la stessa spesa gli stessi km percorsi rispetto alla verde normale conviene per le maggiori prestazioni e per la pulizia del motore.

Ciao

-kurgan-
09-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da Mauro82
come ho già detto, bisogna utilizzare anticipi più spinti altrimenti non ci sono vantaggi, ad esempio la s2000 è più potente perchè è pensata per la super giapponese a 99 ottani, con la benzina a 95 ottani deve utilizzare valori di anticipo meno spinti per evitare il battito in testa e quindi ha meno cavalli, se l'auto non è pensata per sfruttare i valori di anticipo che consente la 99 ottani non avrà alcun incremento da questa benzina, comunque oltre al numero di ottano un parametro importante è l'energia sviluppata dalla combustione con una data quantità d'aria perchè anche questo può produrre differenze (piccole tra due benzine differenti, molto grandi ad esempio sostituendo la benzina con etanolo o metanolo);)

beh si, concordo.. ma senza mettere mano alla centralina per me è difficile appunto per questi motivi che si notino grosse differenze (anzi, purtroppo le prove hanno dimostrato che le differenze sono quasi nulle).

atarum0r0
10-03-2005, 02:33
Originariamente inviato da matteo171717
bè..
con un elaborazione seria non vedo perchè no...
con un compressore, volumetrico o turbo che sia a quelle potenze ci si arriva senza troppi sforzi!;)

ma stai scherzando vero??su un benzina tra marmitta,filtro aria e centralina si alzeranno 8cv...forse mettendo anche cammes , testa elaborata , 4 cf e poi la tubina... ma aquesto punto l'elaborazione diventerebbe costosissima e converrebbe comprare un 2000turbo usato e vendere la 206:D

matteo171717
10-03-2005, 07:28
Originariamente inviato da atarum0r0
ma stai scherzando vero??su un benzina tra marmitta,filtro aria e centralina si alzeranno 8cv...forse mettendo anche cammes , testa elaborata , 4 cf e poi la tubina... ma aquesto punto l'elaborazione diventerebbe costosissima e converrebbe comprare un 2000turbo usato e vendere la 206:D


non sto scherzando..

ho scritto appunto con turbo o volumetrico!
cosa ne so io quanto ha speso lui?

atarum0r0
10-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da matteo171717
non sto scherzando..

ho scritto appunto con turbo o volumetrico!
cosa ne so io quanto ha speso lui?

secondo me ha solo il filtro aria e al max la marmitta e si è montato un po la testa:asd:

Mauro82
10-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da atarum0r0
secondo me ha solo il filtro aria e al max la marmitta e si è montato un po la testa:asd:
le modifiche sono queste:D, però ha segnato sul banco 155, c'è un thread dedicato a cosa possa averci fatto il proprietario precedente:
1)la possibilità che ha decisamente più seguaci, il banco era starato di brutto e il proprietario precedente non ci ha fatto niente
2)il proprietario precedente ci ha messo sotto un 2000, ma sembra che il motore sia originale
3)il vecchio proprietario ha messo albero motore/cilindri delle versioni di maggior cilindrata
4)è davvero un 1600 da 155CV a oltre 7500giri, questa è l'eventualità con meno sostenitori:asd: