PDA

View Full Version : dipendenzer e slack


^[H3ad-Tr1p]^
04-03-2005, 19:03
salve a tutti

quando nn si riesce ad installare qualcosa xche' manca qualche libreria e si pianta il make,che comando devo usare x capire quali dipendenze mancano ?
cosi' le scarico e le installlo

mos
04-03-2005, 19:15
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
... che comando devo usare x capire quali dipendenze mancano ?

da console in X dai:

$mozilla -P tuoprofile www.google.com



:sofico:

^[H3ad-Tr1p]^
04-03-2005, 19:26
Originariamente inviato da mos
da console in X dai:

$mozilla -P tuoprofile www.google.com



:sofico:

son gia stato li
1 non uso mozzilla
2 www.gogle.com/linux

3 make -dep mi viene fuori 1 casino

e lo so anch io che c e' gogle ma se ho chiesto qui...:rolleyes:

Michele81
04-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
salve a tutti

quando nn si riesce ad installare qualcosa xche' manca qualche libreria e si pianta il make,che comando devo usare x capire quali dipendenze mancano ?
cosi' le scarico e le installlo

Quando fai partire l'eseguibile ti da un errore, dicendoti che manca una certa libreria o un'altra applicazione....

dennyv
04-03-2005, 22:03
Il mio consiglio spassionato è: leggi bene la documentazione dei sorgenti (che includerà le dipendenze) e usa swaret!

VegetaSSJ5
05-03-2005, 00:17
Originariamente inviato da dennyv
...e usa swaret!
io quoto questo!:)

ghiotto86
05-03-2005, 06:58
non c'è un qualche /.configure da laciare per dirti cosa ti manca?

^[H3ad-Tr1p]^
05-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da dennyv
Il mio consiglio spassionato è: leggi bene la documentazione dei sorgenti (che includerà le dipendenze) e usa swaret!


swaret cos e' e come funza?

io xo' anche se nn l ho mai provato,preferisco fare tutto a mano
andare in /var/log/packages ,contrrollare versioni dei soft ecc e poi installare a mmano

swaret mi sa molto di roba automatizzata...ed io odio ste cose.....adesso che ho trovato 1 sistema che mi piace,che nn ha niente mi sembra insensato renderlo similwindows

VegetaSSJ5
05-03-2005, 17:14
swaret ti permette di installare uno o più pacchetti o di aggiornare l'intero sistema alla versione current in modo automatico, preoccupandosi anche di risolvere le dipendenze. quello che dici head trip è giusto da un certo punto di vista, ma se tu vuoi aggiornare l'intero sistema penso che sia impensabile farlo a mano (e senza tralasciare qualche pacchetto e senza fare errori) visto l'elevato numero di pacchetti e la frequenza con cui vengono aggiornati. per chi ha la banda larga swaret è una mano santa!:)

ps:
tengo a precisare che non uso swaret per tutto, ma mi limito ad usarlo solo per i pacchetti di sistema. per altri programmi preferisco scaricarli ed occuparmene io stesso, come firefox, openoffice, apache, php...

^[H3ad-Tr1p]^
10-03-2005, 09:57
io xo' swaret al momento nn cel ho ancora
e preferisco cominciare a fare tutto a mano,poi fra 1 po' di tempo vedro' di usare anche swaret,xo' x il momento mi serve installare alcuni software che mi servono,come Mplayer e dvdrip x il beacoup dei miei dvd originali

adesso ,tanto x fare 1 esempio,se fallisce il make xche' gli mancano delle librerie,come faccio a capire quali librerie gli mancano?o quali sono da agiornare?e da dove scaricarle?

1 volta swaret nn credo che ci fosse,e allora la gente che usava slack come faceva ad installare i soft e relative dipendenze?io nn credo che andassero a stima,ci sara' pur 1 modo x capire che dipendenze mancano quando vai ad installare qualcosa.....senza contare che quando vai ad installare slack swaret nn mi sembra che sia presente nei pacchetti inclusi