View Full Version : pure il gas....
dantes76
04-03-2005, 18:19
L'annuncio del ministero delle Attività Produttive: se il maltempo persiste
pronto un piano per l'uso di combustibili alternativi per la produzione elettrica
Italia dentro una morsa di gelo
scatta l'emergenza per il gas
Necessario il ricorso alle riserve strategiche nazionali
ROMA - L'Italia, stretta dalla morsa del maltempo, è alle prese con un'emergenza gas: "L'elevato consumo ha infatti provocato un forte ricorso al sistema di stoccaggi e condotto a una situazione di criticità", spingendo il sistema paese a mettere mano alle riserve nazionali. Lo annuncia il ministero delle Attività Produttive spiegando che "si è dato inizio all'erogazione di gas di una parte delle riserve strategiche nazionali".
E per i prossimi giorni - se la situazione dovesse perdurare - è pronto un vero e proprio piano di emergenza che potrebbe portare al ricorso a combustibili alternativi per la produzione elettrica.
Oltre al ricorso alle riserve strategiche, già nei giorni scorsi - sottolinea il ministero - "si è data disposizione alle società importatrici di aumentare al massimo possibile le loro importazioni".
I produttori nazionali di elettricità e i gestori di impianti industriali interessati sono "stati messi in pre-allerta, in attesa di un'ulteriore verifica sulla situazione meteorologica che sarà effettuata nel pomeriggio di lunedì 7 marzo".
La situazione - informa la nota ministeriale - è "costantemente sorvegliata e controllata attraverso le strutture delle Attività Produttive e i centri di dispacciamento delle imprese di trasporto e stoccaggio del gas e del gestore della rete di trasmissione nazionale".
(4 marzo 2005)
da repubblica
Ma siamo sicuri che questo allarmismo sia giustificato?
ma come lo si stocca il metano nelel riserve strategiche? in forma liquida? e a quanto ammonterebbero tali riserve? per quanti giorni coprirebbero il fabbisogno italiano?
LittleLux
04-03-2005, 18:59
Non so a voi, ma a me sta notizia puzza di strumentale lontano un miglio e oltre.
dantes76
04-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da LittleLux
Non so a voi, ma a me sta notizia puzza di strumentale lontano un miglio e oltre.
sara' per spingere sul nucleare? :D
LittleLux
04-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da dantes76
sara' per spingere sul nucleare? :D
Sagace!:D
Cacchio l'Italia galleggia sul gas metano, in più c'è un bel gasdotto che ci collega alla Libia, e sti qua vengono a dire che manca il gas. Mah, delle due l'una, o in tre anni il paese è tornato indietro di 70 anni (non è da escludersi:asd: ), o è una notizia strumentale.
Originariamente inviato da LittleLux
Cacchio l'Italia galleggia sul gas metano
:mbe:
Originariamente inviato da LittleLux
Sagace!:D
Cacchio l'Italia galleggia sul gas metano, in più c'è un bel gasdotto che ci collega alla Libia, e sti qua vengono a dire che manca il gas. Mah, delle due l'una, o in tre anni il paese è tornato indietro di 70 anni (non è da escludersi:asd: ), o è una notizia strumentale.
peccato che il metano italiano non o si volgia estrarre.
Per esempio nell'alto adriatico venezia sprofonderebbe .
Gasdotto libico, non l'ho visto ma ho visto quelli che vengono dall'est e sono oltre 1,2 m di diametro , gli altri 2 sui 80cm di diametro . Poi non so se ci sono altri .
quain friuli stanno costruendo in val canale la terza linea del metanodotto dalla russia...:D un bel tubo da metro di diametro che si affianca ad una coppia già esistente...:D
LittleLux
04-03-2005, 21:41
Originariamente inviato da kaioh
peccato che il metano italiano non o si volgia estrarre.
Per esempio nell'alto adriatico venezia sprofonderebbe .
Gasdotto libico, non l'ho visto ma ho visto quelli che vengono dall'est e sono oltre 1,2 m di diametro , gli altri 2 sui 80cm di diametro . Poi non so se ci sono altri .
Come non lo estraggono? Quello dell'alto Adriatico lo estraggono e come, anche se, come dici tu, c'è il problema della subsidenza del fondale marino. Poi c'è in Lombardia a bizzeffe. Insomma, il metano, o di importazione o nostrano non manca di certo.
Ma quest'inverno è stato così tanto freddo?
A me non sembra nulla di eccezionale, ho ancora la legnaia mezza piena a differenza di altri anni in cui arrivava a marzo vuota.
Boh! forse allora siam diventati troppi o in troppi ad usare il gas per il riscaldamento oppure si vuole spingere realmente sul nucleare
Originariamente inviato da Alien
Ma quest'inverno è stato così tanto freddo?
A me non sembra nulla di eccezionale, ho ancora la legnaia mezza piena a differenza di altri anni in cui arrivava a marzo vuota.
Boh! forse allora siam diventati troppi o in troppi ad usare il gas per il riscaldamento oppure si vuole spingere realmente sul nucleare
oppure hai tagliato più alberi del solito:D
JCD's back
04-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da Alien
Ma quest'inverno è stato così tanto freddo?
A me non sembra nulla di eccezionale, ho ancora la legnaia mezza piena a differenza di altri anni in cui arrivava a marzo vuota.
Boh! forse allora siam diventati troppi o in troppi ad usare il gas per il riscaldamento oppure si vuole spingere realmente sul nucleare
mah.... secondo me al di là del discorso sul nucleare, potrebbe essere strumentale x eventuali (altrimenti ingiustificabili) aumenti
Originariamente inviato da LittleLux
Come non lo estraggono? Quello dell'alto Adriatico lo estraggono e come, anche se, come dici tu, c'è il problema della subsidenza del fondale marino. Poi c'è in Lombardia a bizzeffe. Insomma, il metano, o di importazione o nostrano non manca di certo.
azz tra un po' salta fuori che esportiamo energia...
LittleLux
05-03-2005, 00:18
Originariamente inviato da plutus
azz tra un po' salta fuori che esportiamo energia...
azz....hai fatto la battuta...hai fatto:asd:
Originariamente inviato da kaioh
ma come lo si stocca il metano nelel riserve strategiche? in forma liquida? e a quanto ammonterebbero tali riserve? per quanti giorni coprirebbero il fabbisogno italiano?
In un servizio in un Tg parlavano di 5000000000 di metri cubi,la media invernale e di 300000000 di metri cubi al giorno,ora siamo su un cunsumo di 420000000.
Originariamente inviato da dantes76
sara' per spingere sul nucleare? :D
Maaaannnooooooooooo !!!! :D Cosa vai a pensare. :D
Sarà solo per dare una bottarella alla bolletta AEM (nel mio caso).....
dantes76
05-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da LittleLux
Come non lo estraggono? Quello dell'alto Adriatico lo estraggono e come, anche se, come dici tu, c'è il problema della subsidenza del fondale marino. Poi c'è in Lombardia a bizzeffe. Insomma, il metano, o di importazione o nostrano non manca di certo.
quando si nomina la lombardia e il suo metano mi viene in mente l unico statista o che avrebbe potuto diventarlo che gia 40 anni fa' aveva una mentalita' sul campo energitico molta aperta:Enrico Mattei;
be dopo fini dentro uno stagno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.