PDA

View Full Version : Problema con vecchia MSI


Ed_Bunker
04-03-2005, 17:17
Ciao, possiedo una datata MSI K7T Turbo L. Edition con chipset VIA KT133A e cpu amd athlon 1.4 ghz.
Il problema e' che mettendo moltiplicatore a 13 e bus a 120 quando riavvio cpu-z mi rileva una frequenza di 1300 mhz (Circa).
Non so perche' l'fsb sia a 100. Inoltre il moltiplicatore a piu' di 13 non riesco a metterlo (E' sempre stato cosi') altrimenti il sistema nemmeno parte.
Per quanto riguarda il voltaggio ho lasciato le impostazioni di default.
Mi date una mano ?

thks


In particolare questa e' la "diagnosi" di cpu-z:

checo
04-03-2005, 17:40
il moltiplicatore non va oltre il 13, caratteristica del t-bird
prova a mettre il fsb a 133 e molti 10.

Ed_Bunker
04-03-2005, 17:56
Originariamente inviato da checo
il moltiplicatore non va oltre il 13, caratteristica del t-bird
prova a mettre il fsb a 133 e molti 10.
Ho provato a mettere fsb a 132 (E' bloccato) e moltiplicatore a 12.
CPU-Z, pero', rileva:

Core Speed: 1200.00 Mhz
Multiplier: x12.0
FSB: 100.0 Mhz
Bus Speed: 200.0 Mhz
Voltage: 1.766 v

checo
04-03-2005, 18:36
a 132 non parte troppo fuori specifica devi farlo paritre 133*10
com'è che a 133 è bloccato?
magari c'è qualche jumper da settare sulla mobo
che t-bird è? sicuro sia sbloccato?

Ed_Bunker
04-03-2005, 18:45
Originariamente inviato da checo
a 132 non parte troppo fuori specifica devi farlo paritre 133*10
com'è che a 133 è bloccato?
magari c'è qualche jumper da settare sulla mobo
che t-bird è? sicuro sia sbloccato?
Nel BIOS il fsb lo posso impostare al massimo a 132. Mettendolo a 132 con il moltiplicatore il sistema parte ma cpu-z mi rileva un fsb a 100.
Provando a mettere un fsb piu' basso (110 o giu' di li') accade la stessa cosa: cpu-z rileva un fsb 100.
Se e' sbloccato non ne ho la piu' pallida idea (Come posso saperlo ?).
La CPU e' un Athlon Thinderbird 1,4 ghz.

Ed_Bunker
05-03-2005, 13:32
Non capisco perche' l'fsb non va a piu' di 100. Prima non succedeva. C'e' qualche impostazione del BIOS (Oltre a fsb e molti) che possa bloccare il fsb a 100 ?

Help !

checo
05-03-2005, 15:33
allora la cpu è sbloccata di sicuro
la ta scheda madre ha il kt133a fatto apposta per il bus 133 cosa che il kt133 non supportava.
quindi mi sembra impossibile tu non possa mettere il fsb a 133, adesso mi informo un secondino su cos'è.

checo
05-03-2005, 15:40
allora vicino alla batteria della scheda madre c'è un jumper con scritto accanto J17 lo desvi spostare così ti setta il fsb a 133 anzichè 100.

Ed_Bunker
05-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da checo
allora vicino alla batteria della scheda madre c'è un jumper con scritto accanto J17 lo desvi spostare così ti setta il fsb a 133 anzichè 100.
Ma io quel jumper non l'ho mai toccato. Eppure prima mi andava a piu' di 100 l'fsb...
Cmq. ora do un'occhiata.

P.S.: grazie !
:)

Ed_Bunker
05-03-2005, 16:15
Allora il jumper l'ho trovato. Non si puo' spostare. "O si toglie o si mette". Togliendolo e riavviando il sistema rimane schermo nero ed il sistema emette degli "squilli" continua a mo' di sirena.
Inserendolo nuovamente e riavviando il sistema parte correttamente, mi permette di impostare da BIOS il fsb a piu' di 100 ma poi, effettivamente, questo va a 100 Mhz.
Ripeto: non e' possibile che altre impostazioni del BIOS siano in "conflitto" con quella del fsb facendo si che che esso non vada sopra 100 Mhz ??

thks

checo
05-03-2005, 16:23
hai ragione per il fsb a 133 va tolto

Ed_Bunker
05-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da checo
hai ragione per il fsb a 133 va tolto
O va messo ?!?
Io ho provato a toglierlo e non mi si avviava neppure.
Rimettendolo il sistema e' partito. Dal manuale della scheda sembrerebbe che per impostarlo a 133 debba essere inserito.
O no ?
:confused:

checo
05-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Ed_Bunker
O va messo ?!?
Io ho provato a toglierlo e non mi si avviava neppure.
Rimettendolo il sistema e' partito. Dal manuale della scheda sembrerebbe che per impostarlo a 133 debba essere inserito.
O no ?
:confused:

dal manuale io capisco che va tolto.
però se non boota c'è poco da fare

Ed_Bunker
05-03-2005, 20:23
Dopo varie prove:

-con il moltiplicatore a 13 riesco ad impostare il fsb a non piu' di 104 (Altrimenti il sistema mostra per qualche secondo lo schermo nero per poi impostare automaticamente a 100 il fsb)
-provando a mettere il moltiplicatore a 9 riesco ad arrivare a 109 ma non di piu'

Proprio non capisco: fino a qualche tempo fa avevo 13 come moltiplicatore e 115 come fsb (E le utility mi rilevavano correttamente una frequenza di 1495 Mhz).
Adesso invece... :muro:

Ed_Bunker
06-03-2005, 10:22
Avevi ragione tu: ho provato a togliere nuovamente il jumper e stavolta il sistema si e' avviato. Ho provato ad entrare nella schermata del bios e nella sezione del voltaggio mi dava la possibilita' di impostare il fsb da un valore minimo di 133 ad un valore massimo di 199. Impostato il molti a 11 e l'fsb a 133 il sistema e' partito regolarmente (1463 Mhz) ;)

Come posso sapere se e di quanto poter aumentare moltiplicatore e fsb senza andare oltre... ? :D
C'e' qualche utility che possa aiutarmi in questo ?

checo
06-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Avevi ragione tu: ho provato a togliere nuovamente il jumper e stavolta il sistema si e' avviato. Ho provato ad entrare nella schermata del bios e nella sezione del voltaggio mi dava la possibilita' di impostare il fsb da un valore minimo di 133 ad un valore massimo di 199. Impostato il molti a 11 e l'fsb a 133 il sistema e' partito regolarmente (1463 Mhz) ;)

Come posso sapere se e di quanto poter aumentare moltiplicatore e fsb senza andare oltre... ? :D
C'e' qualche utility che possa aiutarmi in questo ?

il fsb a più di 150 non metterlo rischi di rovinare gli hd.

per sapere quanto salire servono solo prove.

Ed_Bunker
06-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da checo
il fsb a più di 150 non metterlo rischi di rovinare gli hd.

per sapere quanto salire servono solo prove.

E per il moltiplicatore c'e' un limite "consigliato" oppure posso impostarlo anche a 13 (Di piu' non posso altrimenti nemmeno parte) ?

checo
06-03-2005, 11:55
molti metti qquello che vuoi sino a 13, certo cpu permettendo, gia sui 1500 se non è ben raffreddata non sale granchè!

Ed_Bunker
06-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da checo
molti metti qquello che vuoi sino a 13, certo cpu permettendo, gia sui 1500 se non è ben raffreddata non sale granchè!
Adesso ho il moltiplicatore a 11.5 e l'fsb a 140.
Per quanto riguarda vcore e vio che valori devono/possono essere impostati e, soprattutto, in cosa consistono ?
Come vcore ho lasciato il valore di default mentre come vio ho 3,3 (L'altro valore possibile e 3,45).

thks

checo
06-03-2005, 12:07
il vcore lo alzi se la cpu risulta instabile, leggiti il 3d sulle basi dell overclock.