PDA

View Full Version : consiglio per stampa fotografie [foto inside]


momo-racing
04-03-2005, 16:58
si, me ne vergogno, ma da quando ho acquistato la nuova digitale non ho ancora fatto stampare una singola foto.
pertanto, prima di spendere soldi in prove e provini vari, volevo domandare a voi espertoni :sofico: qualche consiglio a riguardo.

supponiamo che io voglia stampare questa foto.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/mach1/pigeons%20orig.jpg

ora, smanettando con photoshop, ho ottenuto il seguente risultato, che sullo schermo del pc risulta a mio avviso migliore, levando quella sorta di patina che si vede nella foto originale e ravvivando quindi i colori dell'immagine:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/mach1/pigeons%20edit.jpg

quello che domando è: quanto debbo fare riferimento all'immagine che vedo sullo schermo per immaginare il risultato che la foto avrà su carta? Colori che risultano più vivi sullo schermo, su carta non rischiano di sparare eccessivamente? Se doveste portare a stampare una delle due foto linkate, voi portereste la prima o la seconda?

se volessi realizzare una versione in bianco e nero della foto, come questa:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/mach1/pigeons%20bw.jpg

con l'intenzione di volerla stampare, dovrei adottare qualche accorgimento particolare, oppure il risultato che ho ottenuto io potrebbe essere stampabile?

grazie a tutti.

continuiamocosì
05-03-2005, 14:31
Il tuo problema è il più classico dei problemi che si pongono le persone che vedendo foto a video decidono poi di stamparle.
Questo (problema) purtroppo non ha una soluzione ben precisa e cmq non è risolvibile al 100%. In questo caso l'esperienza aiuta.

Ci sono troppi fattori che entrano in gioco:
- modello del monitor (prendere un buon monitor di marca attenua il problema)
- regolazioni luminosità/contrasto monitor (è consigliato mettere al massimo il contrasto e rogolare la luminosità di conseguenza)
- luce ambiente (possibilmente avere sempre la stessa sorgente (sole o lampade) con la stessa intensità.
- il centro stampa (in questo caso sarebbe meglio andare da sempre lo stesso)

Un altro consiglio è quello di stampare per iniziare solo poche foto e di confrontarle direttamente con quelle a video per osservare dove sono le differenze per poi correggere eventualmente quelle successive o regolarsi per il futuro.

Nelle foto che hai postato sicuramente i livelli e i colori nella seconda sono migliori che nella prima. Per il bianco e nero personalmente preferisco i forti contrasti ma è tutto soggettivo.

ciao.

fedelippo
05-03-2005, 15:41
Beh il consiglio che ti posso dare è di stampare la foto così come la vedi tu a monitor..dopodichè regolare il monitor in base alla stampa!

marklevi
05-03-2005, 17:28
io farei una media tra le 2... per la stampa prova prima, con una stampa di test non tropo grande, a vedere se hanno delle dominanti sgradevoli. solo per la cronaca io ho preso una pixma 4000. dopo decine di foto le cartucce sono ancora piene, nel pannello di controllo ho dovuto impostare -5% il magenta per avere una resa praticamente identica al monitor.

momo-racing
05-03-2005, 17:36
grazie per i consigli.

giusto per la cronaca volevo dire che per editare le immagini ho utilizzato le opzioni di photoshop di livelli, contrasto e colore automatici. Diciamo quindi che mi sono affidato più ai gusti del programma che non alla resa effettiva sul monitor del mio pc ( che è comunque migliore rispetto alla foto originale ).

pertanto ora domando se le impostazioni automatiche di correzione di photoshop siano affidabili per una successiva stampa.


comunque adesso ho dei buoni per delle stampe digitali gratuite. li sfrutterò per fare qualche prova. magari porto la stessa foto, originale editata e in bianco e nero e vedo che resa mi danno su carta.